• GAMES
  • MOVIES
  • TECH
  • BOARD
  • DRIVE
  • ESPORTS
No Result
View All Result
Game Legends
  • Home
  • News
  • Piattaforme
    • Sony Ps4
    • Microsoft Xbox One
    • Nintendo Switch
    • PC
    • Nintendo 3DS/2DS
    • PlayStation VR
    • HTC Vive
    • Oculus Rift
  • Recensioni
  • Articoli
    • Editoriale
    • Anteprima
    • Provato
    • Speciale
  • Guide
  • AnthemHot
  • Network
    • Movie
      • News
      • Recensione
      • Editoriale
      • Speciale
      • Film
      • Serie TV
        • Amazon Prime Video
        • Netflix
        • Arrowverse
      • Marvel Cinematic Universe
      • Worlds of DC
    • Tech
      • News
      • Recensione
      • Speciale
      • Mobile
      • Personal Computer
      • Console
      • Periferiche
      • Realtà Virtuale
    • Board
      • News
      • Recensione
      • Speciale
    • Drive
      • News
        • Nuovi modelli
        • Mercato
      • First Drive
      • Speciale
Game Legends
  • Home
  • News
  • Piattaforme
    • Sony Ps4
    • Microsoft Xbox One
    • Nintendo Switch
    • PC
    • Nintendo 3DS/2DS
    • PlayStation VR
    • HTC Vive
    • Oculus Rift
  • Recensioni
  • Articoli
    • Editoriale
    • Anteprima
    • Provato
    • Speciale
  • Guide
  • AnthemHot
  • Network
    • Movie
      • News
      • Recensione
      • Editoriale
      • Speciale
      • Film
      • Serie TV
        • Amazon Prime Video
        • Netflix
        • Arrowverse
      • Marvel Cinematic Universe
      • Worlds of DC
    • Tech
      • News
      • Recensione
      • Speciale
      • Mobile
      • Personal Computer
      • Console
      • Periferiche
      • Realtà Virtuale
    • Board
      • News
      • Recensione
      • Speciale
    • Drive
      • News
        • Nuovi modelli
        • Mercato
      • First Drive
      • Speciale
No Result
View All Result
Game Legends
No Result
View All Result
shadow of the tomb raider

Tomb Raider: dal videogioco Lara conquista il grande schermo (e non solo)

Il successo dell'icona pop che ha conquistato tutti i media stravolgendo gli stereotipi.

Giacomo Zanoni di Giacomo Zanoni
Settembre 3, 2018
in Games, Movie, In Evidenza, Cinema, Film, Editoriale, Sony Ps4, Microsoft Xbox One, PC
0 0
0
0
CONDIVISIONI
0
VISITE
FacebookTwitterWhatsappRedditEmail

A volte sembra quasi di parlare di un’amica di lunga data e in un certo senso è proprio così. È infatti dal 1996 che con la saga di Tomb Raider, Lara Croft ci conduce nel suo mondo fatto di archeologia, azione e misteri. Nell’immaginario collettivo è divenuta l’esploratrice per eccellenza, alla pari del mitico Indiana Jones, al punto di non aver bisogno di presentazioni. Lara è conosciuta da tutti, gamers e non, appassionati di videogiochi e gente che non ha mai impugnato un controller in vita sua. Da cosa deriva dunque questa sua popolarità?

Un’eroina come non se ne erano mai viste prima

All’epoca dell’esordio di Tomb Raider nel mondo videoludico, tale mercato era popolato da eroici protagonisti maschili e le figure femminili erano perlopiù “relegate” al ruolo di principessa da salvare. Toby Gard, inventore dell’opera, decise allora che al centro del suo gioco ci sarebbe stata una donna. Nasceva così Laura Cruz, nome successivamente cambiato nel più inglese Lara Croft, l’eroina che avrebbe rivoluzionato il concetto stesso di videogioco. Tomb Raider

L’apprezzamento del pubblico fu immediato, tanto per l’innovativo gameplay quanto per la forza trasmessa dalla protagonista.  Era nata un’icona: ovunque si parlava della bella archeologa armata di pistole. Fin dal principio Lara affermò senza troppi giri di parole il proprio ruolo, in barba a tutti quelli che sostenevano (e sostengono) che una donna non possa essere in grado di reggere certe sfide. Tomb Raider ottenne un tale successo che già un anno dopo venne pubblicato il secondo capitolo, al quale ne seguirono molti altri, tra cui un remake del primo e, dal 2013, una serie reboot che si prepara al lancio del terzo episodio dal titolo Shadow of the Tomb Raider.

Ovviamente la scelta di una protagonista femminile nei panni di un ruolo fino ad allora ad appannaggio maschile suscitò grande interesse anche tra la stampa, e fu così che la signorina Croft iniziò ad apparire anche su riviste di moda e altre pubblicazioni che non trattavano l’argomento games. Tomb Raider

Tomb Raider oltre il videogioco

Mentre i videogiocatori passavano le ore davanti alla PlayStation affrontando gli scagnozzi di Natla o ricercando il pugnale di Xian, Lara iniziava la sua personale e meritata conquista del mondo. Giornali e riviste ne parlavano al pari di attrici e grandi star e persino gli U2 la vollero tra le scenografie di un loro tour di concerti. Ormai eravamo di fronte a un fenomeno di costume e non ci volle molto prima che Paramount Pictures annunciasse l’uscita al cinema, nel 2001, del film Lara Croft: Tomb Raider, diretto da Simon West con Angelina Jolie nei panni dell’archeologa inglese. Tomb Raider

Con questa pellicola si (ri)consacrò l’immagine di Lara. Prima di ciò diverse modelle erano state scelte per impersonificare la Croft, ma in seguito all’uscita del film Lara e Angelina vennero associate in maniera tanto solida che in molti identificavano l’una nell’altra. Nel 2003 venne pubblicato Tomb Raider: La Culla della Vita sequel del primo film, senza però riscuotere grande successo, e suscitando alcune sterili polemiche sulla poca attinenza col personaggio originale. Contemporaneamente, un altro media veniva investito dall’onda di Tomb Raider, grazie alla rivista Tomb Raider Magazine, che proponeva, tra i vari contenuti, una serie di fumetti ispirati all’omonimo gioco. Purtroppo da noi passò un po’ in sordina e ad oggi si trovano solamente edizioni di seconda mano.

La fortuna di Lara non si era però esaurita, e la serie ripartì nel 2006 con Tomb Raider: Legend, capostipite di una trilogia che comprendeva il remake del primo gioco e che si concluse nel 2008. Tomb Raider

Una protagonista in costante evoluzione

Ovviamente, nel corso degli anni, per via delle nuove meccaniche che venivano introdotte nei giochi e delle varie trasposizioni cinematografiche e cartacee di Tomb Raider, anche il personaggio di Lara subì dei cambiamenti. Tuttavia, indipendentemente dal successo e dalla risposta del pubblico a queste trasformazioni, Lara Croft venne sempre riconosciuta e non perse mai il proprio fascino, dando l’impressione di non essere di fronte a un cambiamento, ma alla scoperta di un lato dell’archeologa che ancora non conoscevamo, come se un’icona apparentemente perfetta fosse costantemente arricchita e perfezionata. Tomb Raider

I fan volevano quindi conoscere meglio Lara, e i suoi creatori erano decisi ad accontentarli. Chi era Lara? Come era nata l’eroina forte e coraggiosa che tutti conoscevamo? Nel 2013 Square Enix inizia a rispondere a queste domande con il primo capitolo della serie reboot (della quale fa parte anche il romanzo I diecimila Immortali, da collocare tra il primo e il secondo episodio), che mostra una Croft ancora giovane e inesperta, approfondendone gli aspetti psicologici e umani. Da questo gioco, come saprete, è stato tratto un film, uscito pochi mesi fa per la regia di Roar Uthaug. Questa volta nel ruolo della protagonista troviamo Alicia Vikander, che raccoglie lo scettro lasciato dalla Jolie per reinterpretare la giovane Lara.

Come già successo nel 2001, anche la Vikander sembrerebbe essersi calata nel personaggio, mostrando aspetti dell’eroina che non erano mai stati approfonditi prima, ma comunque in sintonia con il modello proposto dalla nuova serie. Ancora una volta Tomb Raider stupisce per la sua capacità di raccontare un mondo immaginifico spezzando gli stereotipi di genere e dando nuova vita a Lara. Certamente è anche merito delle attrici incaricate di interpretarla, le quali hanno dovuto sostenere pesanti allenamenti per riuscire a raggiungere un livello di preparazione atletica degno dell’indomita ragazza inglese. Tomb Raider

Allora qual è la vera Lara Croft?

La moda di bollare un film tratto da un videogioco o un libro come un pessimo film purtroppo non passerà mai. E anche la brava Alicia è stata ingiustamente accusata di non essere adatta al ruolo assegnatole. Tuttavia, non ritengo sia possibile relegare Lara Croft a un unico modello. Il nucleo che muove questa intramontabile icona pop è esattamente l’opposto. Fin dalla sua nascita Lara doveva distruggere gli schemi. Se all’inizio lo faceva con una coppia di pistole semiautomatiche, ora lo fa con arco e frecce (e tutto ciò che riesce a recuperare). Il restyling dei personaggi è doveroso quando si parla di lunghi periodi dalla prima pubblicazione ed è naturale che vengano riproposti con estetiche più accattivanti per il nuovo pubblico.

Tomb Raider non fa eccezione, ciò che rimane immutato è il cuore della sua protagonista: che sia una ricca archeologa armata fino ai denti che vive in una lussuosa villa con maggiordomo, o una giovane ragazza alla scoperta del mondo, Lara testimonierà sempre lo spirito combattivo delle donne che non accettano gli stereotipi, sopratutto agli occhi dei numerosi uomini suoi fan.

A conti fatti sono ben 22 anni che il mondo non può fare a meno di continuare a seguire Lara nelle sue avventure, perchè non si tratta solamente di divertirsi con dei bei videogiochi: il vero segreto del successo di Tomb Raider è Lara Croft. Probabilmente in futuro ci verranno narrate nuove storie di questa serie, attraverso i più svariati media, forse ci piaceranno, forse no, ma il mondo non potrà mai più fare a meno della donna più famosa dei videogiochi. Tomb Raider

Se inoltre interessati a scoprire di più sull’intera saga di Tomb Raider, vi invitiamo a leggere questo nostro interessante editoriale d’approfondimento.

Tags: TOMB RAIDERLara CroftShadow of The Tomb RaiderSonyMicrosoft
CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo Precedente

Jacksonville: dopo la sparatoria i sopravvissuti accusano EA

Prossimo Articolo

Koei Tecmo: ecco la sua Lineup per il Tokyo Game Show 2018

Giacomo Zanoni

Giacomo Zanoni

Videogiocatore dall'età di cinque anni, passo le giornate a leggere fumetti e libri, a volte mi cimento nella scrittura. Adoro i giochi di ruolo e qualsiasi altra cosa in grado di narrarmi storie e farmi viaggiare stando comodamente seduto.

Altri Articoli

Shadow of the Tomb Raider
News

Shadow of the Tomb Raider: il DLC The Pillar in arrivo a metà dicembre!

di Giuseppe Fragola
Dicembre 12, 2018
The Dark Pictures: Man of Medan – Seconda parte del Dev Diary #1
News

The Dark Pictures: Man of Medan – Seconda parte del Dev Diary #1

di Simone Lelli
Dicembre 5, 2018
Overwatch: annunciata la data di inizio dell’evento Magico Inverno
News

Overwatch: annunciata la data di inizio dell’evento Magico Inverno

di Riccardo Franceschi
Dicembre 5, 2018
HALO
News

Halo: ll regista Rupert Wyatt abbandona il progetto della serie TV

di Riccardo Franceschi
Dicembre 5, 2018
Heartstone
Games

Hearthstone: la nuova espansione La Sfida di Rastakhan è ora disponibile

di Luca Di Carlo
Dicembre 4, 2018
Prossimo Articolo
koei tecmo

Koei Tecmo: ecco la sua Lineup per il Tokyo Game Show 2018

Discussione su post

Recensioni

dragon-ball-super-broly-terzo-trailer-1_jpg_1200x0_crop_q85
Recensione

Dragon Ball Super: Broly – Recensione, un reboot moderno

Tramonto – Recensione del secondo film di Laszlo Nemes
Recensione

Tramonto – Recensione del secondo film di Laszlo Nemes

Russian Doll
Recensione

Russian Doll – Recensione della serie TV targata Netflix

alita-battle-angel-1548975493548_1280w
Recensione

Alita: Angelo della Battaglia – Recensione, dal manga al grande schermo

Velvet Buzzsaw – Recensione del film Netflix con Jake Gyllenhaall
Recensione

Velvet Buzzsaw – Recensione del film Netflix con Jake Gyllenhaall

Umbrella Academy
Recensione

The Umbrella Academy Stagione 1 – Recensione della serie supereroistica Netflix

  • DC    arrivata tardi con Aquaman             funny  funnypics  funnypic  funnymeme  funnymemes  funnyanime  movie  movies  moviestagram  instamovies  instamovies  funpic  fun  funpics  animefan  anime  animegirl  animeguy  aquaman  dc  dcmovies  moviefan  films  film  filmstagram  instafilms  instafilm  gamerguy  gamergirl  pok  mon
  • Online la nostra recensione del film di Dragon Ball Super  Broly   manga  gamerguy  gamergirl  gamer  movies  video  photography  instapic  movie  film  films  videos  goku  vegeta  cinema  supersayan  instamovies  star  moviestar  photooftheday  hollywood  goodmovie  instagood  animes  anime  animefan  dragonball  dragonballsuper  dragonballsuperbroly  broly
  • Rainbow Six  Siege  Gridlock e Mozzie annunciati ufficialmente        game  games  gaming  gamer  videogame  videogamer  videogamers  videogaming  videogames  videogiochi   gamerguy  gamergirl  instagamer  instagaming  gamegram gamestagram  picoftheday  pic  characters  raimbowsixsiege  rainbow
  • Online la nostra recensione su Far Cry New Dawn            game  games  gaming  gamer  videogame  videogamer  videogamers  videogaming  videogames  videogiochi   gamerguy  gamergirl  instagamer  instagaming  gamegram gamestagram  picoftheday  pic  farcrynewdawn  farcry  adventure
  •  Repost  rossdraws             Gran bell lavoro   rossdraws ha realizzato una Bowsette veramente fantastica                      art  illustration  drawing  draw  photography  instapic  picture  artist  sketch  sketchbook  paper  pen  pencil  artsy  instaart  beautiful  instagood  gallery  masterpiece  creative  photooftheday  instaartist  graphic  graphics  artoftheday  beautiful  abstracto  stayabstract  instaabstract  bowsette
  • Hollow Knight  Silksong annunciato per Nintendo Switch e PC  game  games  gaming  gamer  videogame  videogamer  videogamers  videogaming  videogames  videogiochi   gamerguy  gamergirl  instagamer  instagaming  gamegram gamestagram  picoftheday  pic  trailer  trailers  teaser  teasertrailer  hollowknight  nintendo  nintendoswitch  switch  hollowknightsilksong
  • Senza dubbio uno dei cosplayer di maggior talento            Bellissimo questo bel cagnolotto e gran bel lavoro fatto da  demianhs           Repost  demianhs             Best cosplayer ever  luccacomics2018   cosplays  cosplayart  cosplay  cosplayer  cosplayaddicts  cosplayguy  cosplaygirl  dogcosplay  cosplaylove  dog  dogs  doggram  dogstagram  instadog  fullmetalalchemist  funnypics  funnypic  funny  pic  pics  funnythings  fun  funnydog  gamer  videogamer  pics  pic  picture  funpic
  • Online la nostra recensione su Crackdown 3  Distruzione e caos arrivano su Xbox I presupposti buoni non sempre diventano nella pratica ottime idee   game  games  gaming  gamer  videogame  videogamer  videogamers  videogaming  videogames  videogiochi   gamerguy  gamergirl  instagamer  instagaming  gamegram gamestagram  picoftheday  pic  crackdown3  crackdown  tps  xboxone  xbox  play  playing
Facebook Twitter Instagram Youtube Youtube Telegram RSS
Game Legends

Game Legends

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma, n. 63/2016 del 5 Aprile 2016

Proprietà di NetCom S.r.l.s., sede in Via Cellottini 38, 00015 Monterotondo, P.IVA 13783471009, Capitale Sociale 100,00€

  • Collabora con noi
  • Commerciale
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookies Policy

CI TROVATE SU

© 2019 Game Legends

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Piattaforme
    • Sony Ps4
    • Microsoft Xbox One
    • Nintendo Switch
    • PC
    • Nintendo 3DS/2DS
    • PlayStation VR
    • HTC Vive
    • Oculus Rift
  • Recensioni
  • Articoli
    • Editoriale
    • Anteprima
    • Provato
    • Speciale
  • Guide
  • Anthem
  • Network
    • Movie
      • News
      • Recensione
      • Editoriale
      • Speciale
      • Film
      • Serie TV
      • Marvel Cinematic Universe
      • Worlds of DC
    • Tech
      • News
      • Recensione
      • Speciale
      • Mobile
      • Personal Computer
      • Console
      • Periferiche
      • Realtà Virtuale
    • Board
      • News
      • Recensione
      • Speciale
    • Drive
      • News
      • First Drive
      • Speciale

© 2019 Game Legends

Accedi al tuo account

Password Dimenticata? Iscriviti

Riempi il form per registrarti

Tutti i campi sono richiesti Log In

Ritrova la Tua Password

Inserisci il tuo username o la tua mail per recuperare la password

Log In