fbpx
Game Legends
  • Home
  • Piattaforme
    • PlayStation 5
    • Xbox Scarlett
    • Google Stadia
    • Nintendo Switch
    • PlayStation 4
    • Xbox One
    • PC
    • PlayStation VR
    • HTC Vive
    • Oculus Rift
  • News
  • Recensioni
  • Articoli
    • Editoriale
    • Anteprima
    • Provato
    • Speciale
  • Guide
No Result
View All Result
Game Legends
  • Home
  • Piattaforme
    • PlayStation 5
    • Xbox Scarlett
    • Google Stadia
    • Nintendo Switch
    • PlayStation 4
    • Xbox One
    • PC
    • PlayStation VR
    • HTC Vive
    • Oculus Rift
  • News
  • Recensioni
  • Articoli
    • Editoriale
    • Anteprima
    • Provato
    • Speciale
  • Guide
No Result
View All Result
Game Legends
No Result
View All Result
robin hood - l'origine della leggenda

Robin Hood – L’origine della leggenda: Recensione del nuovo film di Otto Bathurst

Una leggenda immortale che si rinnova

Tiziano Sbrozzi di Tiziano Sbrozzi
Novembre 20, 2018
in Recensione, Movie, Cinema
0
6
CONDIVISIONI
0
VISITE
FacebookTwitterWhatsappRedditEmail

Otto Bathurst è il regista dietro a Robin Hood – L’origine della leggenda, una pellicola che dedica all’eroe inglese che tutto il mondo conosce, una rivisitazione – in chiave moderna ma non troppo – circa le origini dell’eroe o, se vogliamo, del primo anti-eroe che si sia mai visto. Se pensate di conoscere tutto circa l’erede di Loxley, probabilmente vi sbagliate.

Robin Hood – L'origine della leggenda

Ricco, Crociato e Incappucciato

Robin di Loxley è un signorotto locale che vive a Nottingham, padrone di una fiorente tenuta al di là del ponte poco fuori le mura della cittadina a cui è annessa. Il giovane rampollo si imbatte in una ladra, un’avvenente ragazza dagli occhi color cielo che lo sorprende, non solo per l’audacia, quanto piuttosto per lo scopo del furto che stava per compiere: la ladra infatti voleva sottrarre un cavallo per darlo ad un contadino così che quest’ultimo avesse di che sfamare la sua famiglia. I due ragazzi restano tuttavia folgorati ed inizia un idillio amoroso che li fa stare sereni per qualche tempo fin quando, come un fulmine a ciel sereno, un decreto da parte dello sceriffo di Nottingham vede costretto Robin alla partenza per la crociata di Re Riccardo d’Inghilterra, e come signore di una tenuta il giovane non può sottrarsi. Quattro anni in Terra Santa plasmano un guerriero che per ragioni di trama non possiamo raccontarvi, ma sappiate che dopo un rocambolesco episodio, l’uomo torna in patria per scoprire che la sua tenuta è andata in rovina e lui stesso fu dato per morto, al punto che la fanciulla che aspettava di rivedere è ora accompagnata da un altro uomo. Povero, senza casa e senza un mestiere, l’ormai non più giovane Robin di Loxley deve fare i conti con il nuovo futuro che gli si para davanti. Ma non sarà solo. La trama è stata sapientemente rivisitata per l’occasione, creando una pellicola che in due ore e mezza è capace di intrattenere ed emozionare il pubblico, pur trattandosi di una storia già conosciuta ma intrinsecamente cambiata.

Robin Hood – L'origine della leggenda

Reinventare il mito

Per evolvere la storia ed il futuro del personaggio, in Robin Hood – L’origine della leggenda le cose sono diverse da solito: Nottingham ad esempio è stata completamente rivisitata, creando uno sfondo diverso, una cittadina medioevale arroccata, simile alle cittadine che abbiamo in Italia. Immaginate una Lucca storica, dove i confini della città sono dettati da spesse mura di pietra e dove l’economia è sostenuta dalla povera gente che lavora in miniera e dai ricchi che scambiano e trattano merce e bestiame. Il sistema politico che tira le fila di questa giostra non è più la monarchia come accadeva in passato ma bensì la Chiesa, dipinta come una struttura corrotta dalla base alle somme vette di una cattedrale che sovrasta Nottingham come una avvoltoio su un ramo di un albero. Taron Egerton è il nostro Robin: il ragazzo non delude proprio quando è davanti alla cineprese e ci regala un personaggio sì conosciuto, ma rivisitato, profondo oltre ogni idea e combattuto tra quello che era, quello che vorrebbe essere e quello che ha vissuto in Terra Santa. Accanto al giovane inglese troviamo Jamie Fox, nei panni di un miscredente arabo, e per ragioni di trama non vi riveleremo né il suo nome né il suo scopo: vi basti pensare che questo personaggio rappresenta l’amicizia, il senso di famiglia esteso ad una o più individui così distanti per origini, credenze e costumi eppure unite dal rispetto e dalla forza che ognuno dei due vede nell’altro. Ben Mendelsohn, nei panni dello sceriffo di Nottingham è perfetto: spietato, crudele quando serve e assertivo davanti ai “poteri forti”, l’australiano sa bene come intrattenere e sbalordire il pubblico ed è davvero ben incastonato nella cornice di questo action movie. Perfino Fra Tuck è stato rivisitato in questa versione, sebbene rimanga un amico fedele per Robin, Tim Minchin interpreta la parte del frate con un impostazione non canonica ma ben architettata, levando d’impaccio il nostro eroe in più di un occasione.

Robin Hood – L'origine della leggenda

Novità dal passato

Viviamo nella generazione dei remake, delle rivisitazioni e dove il nuovo non è mai davvero nuovo. Ebbene Robin Hood – L’origine della leggenda è un eccezione: la rivisitazione è davvero ben pensata, al netto di scene d’azione che sfiorano il fantasy (schivare o bloccare frecce non è esattamente il massimo del realismo) ma che lasciano spazio alla fantasia dello spettatore, proponendo temi anche profondi come la famiglia, il rispetto delle regole ed il valore della politica, così come per estensione alle complicazioni dell’amore e del dovere. Robin Hood – L’origine della leggenda non è un film comune ai suoi predecessori ed è per l’appunto un inizio nuovo per il personaggio, che se le cose andranno come previsto, ci aspetta una nuova trilogia. Dal canto nostro, consigliamo il film a chi ha ancora voglia di farsi raccontare una storia che conosce ma intrinsecamente nuova.

Giudizio Finale

Robin Hood – L'origine della leggenda

8 Voto

Robin Hood – L'origine della leggenda è un punto di inizio nuovo per una leggenda già conosciuta. Una rivisitazione più profonda di quel che sembra, che porta di nuovo su grande schermo una delle storie che ci ha accompagnati per anni, e che riesce nel suo intento di farsi apprezzare grazie alle performance dei giovani interpreti (e non solo). Consigliamo il film a chi ha voglia di conoscere un punto di vista nuovo circa l'eroe scritto su carta e reso vivo al cinema o in TV, con la grande probabilità di veder continuare la storia di quello che dovrebbe essere il primo film di una trilogia.

Recensione

  • Voto Finale 0%
Tags: Robin Hood – L'origine della leggendaOtto BathurstTaron Egerton
Condividi6TweetInviaCondividiInvia

Get real time update about this post categories directly on your device, subscribe now.

Cancellati
Articolo Precedente

Anthem: BioWare dichiara che il titolo non subirà nessun rinvio

Prossimo Articolo

Google One arriva in Italia: svelati i prezzi del nuovo servizio di cloud storage

Tiziano Sbrozzi

Tiziano Sbrozzi

Cresciuto con due genitori "atei" sotto il profilo videoludico, Tizio incontra i videogiochi nel lontanissimo 1994 quando gioca con i GameBoy degli amici: scopre da subito la passione e inizia a cercare sempre più giochi che già all'epoca erano vecchi. Crescendo riceve il mitico Nintendo GameBoy e più in la col tempo si evolve e passa alla PlayStation, poi un PC tutto per lui e il resto come si suol dire è storia. Gioca di tutto ma predilige i generi GDR, Action o Third Person Shooter. Gli piace pensare ai videogames come dei maestri di vita: dai personaggi della sua infanzia si poteva infatti apprendere molto, come ad esempio l'inglese, lingua che oggi parla fluentemente proprio grazie ai videogiochi. Ama questo mondo ed è per questo che è pronto a sfotterlo, denigrarlo e maltrattarlo: perché solo chi ti ama ti dirà sempre ciò che pensa senza filtri.

Altri Articoli

Star Wars: L'Ascesa di Skywalker
News

Star Wars: L’ascesa di Skywalker, Disney pubblica online la colonna sonora

di Andrea Ferri
Dicembre 11, 2019
rick and morty
News

Rick and Morty: la quarta stagione è in arrivo su Netflix

di Andrea Ferri
Dicembre 11, 2019
Frozen 2: Il Segreto di Arendelle – Recensione del nuovo musical Disney
News

Frozen: Disney e l’attrice Kristen Bell pensano già a un terzo capitolo

di Andrea Ferri
Dicembre 10, 2019
The Witcher, Netflix pubblica nuovi featurette dedicati ai protagonisti
News

The Witcher, Netflix pubblica nuovi featurette dedicati ai protagonisti

di Francesco Samperna
Dicembre 10, 2019
Golden Globe 2020: rivelate le nominations per gli Awards
News

Golden Globe 2020: rivelate le nominations per gli Awards

di Pierfranco Allegri
Dicembre 9, 2019
Prossimo Articolo
Google One

Google One arriva in Italia: svelati i prezzi del nuovo servizio di cloud storage

Discussione su post

Recensioni

L’Immortale – Recensione del film con Marco D’Amore
Recensione

L’Immortale – Recensione del film con Marco D’Amore

Cena con delitto: Knives Out – Recensione del nuovo film di Rian Johnson
Recensione

Cena con delitto: Knives Out – Recensione del nuovo film di Rian Johnson

Frozen 2: Il Segreto di Arendelle – Recensione del nuovo musical Disney
Recensione

Frozen 2: Il Segreto di Arendelle – Recensione del nuovo musical Disney

Midway – Recensione della nuova pellicola di Roland Emmerich
Recensione

Midway – Recensione della nuova pellicola di Roland Emmerich

The End of the F***ing World – Recensione della seconda stagione
Recensione

The End of the F***ing World – Recensione della seconda stagione

Zombieland: Doppio Colpo – Recensione del sequel della commedia di culto
Recensione

Zombieland: Doppio Colpo – Recensione del sequel della commedia di culto

  • Rappresentazione perfetta della serie di God of War                   godofwar  kratos  meme  memeita  videogame  nerd  nerdgirls  nerdguy  instagamer  instagame  instapic  gamer  games  gaming  gamerguy  gamergirls  gamerguyser
  • Come ogni luned    anche oggi    il momento di esprimere la vostra opinione  Stando a un recentissimo rumor  Hideo Kojima e Konami potrebbero mettere da parte le divergenze e continuare a sviluppare insieme Silent Hills  Che ne pensate  Diteci la vostra           hideokojima  konami  silenthill  pt  gaming  nerd  geek  gamerguy  gamergirls  geek  news  gamingnews  streaming  nvidiashield  instagamer  geekgirl  nerdguy
  • Alcuni scatti dall Esport Fest di Roma                       esports  esportfest  fortnite  gaming  gamer  gamerguy  instagood  instagamer  instapic  nerd  nerdguy  nerds  geek  geekgirl  nerdgirls  gamerguyser  gamergirls  girlgamer
  • Ad accompagnarci nella lunga nottata che ci vedr   impegnati a commentare in diretta streaming i The Game Awards ci sar   Monster Energy con i suoi energy drink   Vi ricordiamo che potrete seguirci su Twitch il 12 dicembre
  • Oggi in Italia esce il volume 32 di The Walking Dead  e con esso anche i fan italiani possono salutare questa importantissima serie  divenuta evento essendo stata capace di trascendere i limiti del fumetto e diventare crossmediale            walkingdead  thewalkingdead  twd  zombies  zombie  normanreedus  amcthewalkingdead  twdfamily  horror  daryldixon  negan  halloween  rickgrimes  michonne  amc  daryl  andrewlincoln  thewalkingdeadamc  bigbaldhead  twdseason  twdfans  twdamc  twdedit  carlgrimes  carolpeletier  jeffreydeanmorgan  like  glennrhee  laurencohan
  • Quest anno seguiremo in diretta streaming i The Game Awards   Ad accompagnarci in quest avventura ci saranno anche  prattquello e  abicocca entrambi grandi appassionati e professionisti del mondo dei videogiochi  Non vi resta quindi che seguirci in diretta su Twitch alle ore 02 30 del 13 dicembre
  • Vota subito i tuoi vincitori del premio del pubblico   Apri il questionario  vota i tre giochi migliori del 2019 secondo te  e aspetta insieme a noi i The Game Awards il 12 dicembre  cos   da vedere quali sono i vincitori   Link in descrizione
  • Oggi Samuele    al Video Games Party di Milano a provare Zombie Army 4  Dead War  il nuovo titolo di Rebellion Developments  Ve ne parleremo tra qualche giorno             zombiearmy4  zombiearmytrilogy  rebellion  game  gamer  games  gaming  videogaming  gamergirl  gamergirls  gamerguy  gamerguys  milano  milan  nerd  photo  photography  photooftheday  pic
Facebook Instagram Youtube Youtube
Game Legends

Game Legends

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma, n. 63/2016 del 5 Aprile 2016

Proprietà di NetCom S.r.l.s., sede in Via Cellottini 38, 00015 Monterotondo, P.IVA 13783471009, Capitale Sociale 100,00€

  • Collabora con noi
  • Commerciale
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookies Policy

CI TROVATE SU

© 2019 Game Legends - Proprietà di NetCom S.r.l.s.

No Result
View All Result
  • Home
  • Piattaforme
    • PlayStation 5
    • Xbox Scarlett
    • Google Stadia
    • Nintendo Switch
    • PlayStation 4
    • Xbox One
    • PC
    • PlayStation VR
    • HTC Vive
    • Oculus Rift
  • News
  • Recensioni
  • Articoli
    • Editoriale
    • Anteprima
    • Provato
    • Speciale
  • Guide

© 2019 Game Legends - Proprietà di NetCom S.r.l.s.