fbpx
Game Legends
  • Home
  • Piattaforme
    • PlayStation 5
    • Xbox Scarlett
    • Google Stadia
    • Nintendo Switch
    • PlayStation 4
    • Xbox One
    • PC
    • PlayStation VR
    • HTC Vive
    • Oculus Rift
  • News
  • Recensioni
  • Articoli
    • Editoriale
    • Anteprima
    • Provato
    • Speciale
  • Guide
No Result
View All Result
Game Legends
  • Home
  • Piattaforme
    • PlayStation 5
    • Xbox Scarlett
    • Google Stadia
    • Nintendo Switch
    • PlayStation 4
    • Xbox One
    • PC
    • PlayStation VR
    • HTC Vive
    • Oculus Rift
  • News
  • Recensioni
  • Articoli
    • Editoriale
    • Anteprima
    • Provato
    • Speciale
  • Guide
No Result
View All Result
Game Legends
No Result
View All Result
escape doodland

Escape Doodland – Recensione del platform grottesco di FlukyMachine

La pazza fuga per la salvezza, con armi decisamente improvvisate

Giuseppe Scibetta di Giuseppe Scibetta
Dicembre 11, 2018
in Games, News, Recensione, PC, Nintendo Switch
0
FacebookTwitterWhatsappRedditEmail

Se è il mondo dei platform che vi intriga, questa recensione potrebbe darvi qualche spunto interessante su un nuovo titolo da giocare con uno stile particolare e grottesco. Il titolo in questione si chiama Escape Doodland, è un platform con alcune caratteristiche afferenti al mondo dei run games. La creazione degli sviluppatori di FlukyMachine rappresenta sicuramente un’opera interessante sotto alcuni punti di vista.

Mostri e Aria Compressa

Escape Doodland è ambientato in un mondo di mostriciattoli deformi, la cui quiete viene interrotta dall’arrivo di un famelico nemico che a fauci spalancate, si intestardisce nel rincorrere uno degli abitanti della città. Abitanti che noi dovremo essere in grado di salvare tra mille ostacoli, correndo, saltando, volando e nuotando. La moneta di gioco sono i fagioli, e i gadget fondamentali sono i fiammiferi. Se questo vi sta turbando, fate due più due e avrete una risposta scoppiettante. La skill principale di questi curiosi abitanti è infatti quella di spingersi in su, o in là, attraverso un boost tutt’altro che scontato. I nostri mostriciattoli attraverso le loro flatulenze, potranno creare una fiammata in grado di spingerli in avanti o in alto a seconda degli ostacoli da superare. Potranno inoltre utilizzare questa “arma segreta” per rallentare il mostro alle loro calcagna con un esalazione alla pari di un’arma chimica. Il mostro stordito rallenterà è si creerà del distacco tra noi e quest’ultimo. Una trama molto semplice che non concede granché spessore al titolo. Escape Doodland sotto questo aspetto si propone come un prodotto molto basico senza particolari sfaccettature che scendono più in profondità.

escape doodland

Le solite fauci

Se da un lato questo può essere accettabile se si considera come target un pubblico disposto a farsi qualche partitella di tanto in tanto, risulta essere invece un punto da non trascurare se si ha in programma di rivolgersi ad un pubblico un po’ più impegnativo. Il tutto infatti se apparentemente sembra rivolto ad alcune sessioni di game molto frivole per passare quel quarto d’ora in scioltezza, una volta entrati in game si capisce bene che l’intenzione degli sviluppatori non è quella. Il gioco è infatti reso di proposito abbastanza sfidante, e lo si capisce sin da subito dalla scelta della difficoltà di gioco affrontabile solo in modalità difficile. Il punto a sfavore è dato dal fatto che nonostante sia piacevole giocare al titolo, nel momento in cui l’unico aspetto motivante è finire il livello, non si è motivati ad andare avanti, dopo una o due sessioni di gioco.

Non c’è nulla di aggiuntivo che dia della diversità al gameplay come alcune abilità differenti da personaggio a personaggio o una trama che si infittisce o ancora alcuni gadget da sbloccare. Il gioco risulta essere molto piatto dopo aver giocato alcune partite non c’è più nulla che varia l’esperienza. L’unico aspetto differente è intragame, attraverso dei livelli o porzioni di esse che devono essere affrontate in modo diverso, per esempio volando o nuotando. Inoltre in alcuni punti il gioco risulta essere molto irritante: nonostante non sia particolarmente difficile finirlo, in alcuni momenti si creano delle situazioni appesantite all’inverosimile, dalla quale al minimo errore non è possibile più recuperare la partita.

escape doodland

L’engagement basato solo sulla difficoltà in game, è una strada troppo semplice, inflazionata e talvolta frustrante per chi gioca il genere le prime volte, o per chi ha voglia di farsi 15 minuti in tranquillità. D’altro canto per chi ha già saggiato il genere e ha dimestichezza con le meccaniche di gioco afferenti ad esso risulta noioso già dopo un’ora di gioco complessiva. Come precedentemente accennato infatti a parte le mappe in cui variano le ambientazioni e alcuni piccoli dettagli nel metodo di percorrenza della road di gioco, non si hanno novità, di alcun tipo.

All’interno del menù di gioco sono presenti poche opzioni, che influenzano il gameplay. In Escape Doodland avremo infatti a nostra disposizione uno shop da cui potremo acquistare dei nuovi personaggi oppure, fiammiferi utili a scavalcare gli ostacoli. Come accennato la moneta di gioco sono i fagioli verdi che sono ottenibili all’interno della mappa, mentre dei particolari fagioli dorati vengono dati come premio ogni volta che verrà completata una mappa. Il numero di questi è variabile da uno a tre ed è dettato da quanti fagioli verdi vengono racimolati all’interno del livello durante i tre checkpoint. Nell’ottica dell’analisi del menù di gioco, c’è poi la scelta della modalità questa non può inizialmente essere scelta. In quanto ci sono solamente due cartelli e uno è da sbloccare. Le uniche due modalità sono Hard e quella sbloccabile Harder.

escape doodland

Simply Simple

Escape Doodland si mostra con un aspetto molto semplice, ma che allo stesso tempo vede lo stile e le linee che compongono i personaggi e il mondo nel quale ci troveremo che non risulteranno mai essere banali. A questo proposito con il procedere dei livelli si nota come gli sviluppatori abbiano voluto dare consapevolmente questo distacco tra l’opinione iniziale che si ha alla vista di questi mostriciattoli informi e alla conseguente evoluzione di essa una volta viste la quantità di dettagli nei paesaggi e le successive mappe. L’aspetto visivo è forse uno dei pochi elementi di gioco che sono portati avanti in modo interessante. Ogni mappa porta con sé una predominanza di colori quasi totalmente differenti e delle ambientazioni che aggiungono sempre qualche elemento nuovo. Lo stile cartoonesco e sempliciotto viene trasposto nei vari contesti in modo coerente ed è bello notare come nonostante sia stata fatta questo genere di scelta di stile, essa non è stata utilizzata per potersi “permettere una poca cura dei dettagli”, nonostante lo stile infatti sono molteplici i dettagli che con attenzione possono essere colti ed è piacevole rendersene conto anche solo di sfuggita, durante i ritmi incalzanti del gameplay.

In sintesi Escape Doodland è un titolo piuttosto semplice nella sua struttura e tutto sommato piacevole da giocare, con alcuni grossi “Ma”. Questi ultimi dati dalla mancanza di un minimo di profondità del titolo, di elementi che portino il giocatore ad essere stimolato a rigiocare più volte il titolo, come gadget sbloccabili, personalizzazioni, nuove abilità. Gameplay sfidante, con una buona difficoltà per chi ha dimestichezza con il genere, esageratamente elevata ed a tratti insensata per chi vi si approccia le prime volte. Prosecuzione del gioco dopo un po’ noiosa per mancanza di elementi che variano realmente l’esperienza di gioco.

Giudizio Finale

Escape Doodland

6.5 Voto

Escape Doodland è in sintesi un titolo piuttosto semplice nella struttura e tutto sommato piacevole da giocare, con alcuni grossi "Ma". Questi ultimi dati dalla mancanza di un minimo di profondità del titolo, di elementi che portino il giocatore ad essere stimolato a rigiocare più volte il titolo, come gadget sbloccabili, personalizzazioni, nuove abilità. Gameplay impegnativo, con una buona difficoltà per chi ha dimestichezza con il genere, esageratamente elevata ed a tratti insensata per chi vi si approccia le prime volte. Prosecuzione del gioco dopo un po' noiosa per mancanza di elementi che variano realmente l'esperienza di gioco.

PRO

  • Buone le meccaniche basilari del genere
  • Comparto grafico molto particolare e piacevole

CONTRO

  • Mancanza di elementi che stimolano l'engage sul giocatore
  • Mancanza di elementi sbloccabili che facciano la differenza in game
  • Difficoltà in alcuni punti insensatamente alta e irritante

Recensione

  • Voto Finale 0%
Tags: platformescape doodland
CondividiTweetInviaCondividiInvia

Get real time update about this post categories directly on your device, subscribe now.

Cancellati
Articolo Precedente

Mostrata la prima ora di gameplay di Beyond Good and Evil 2

Prossimo Articolo

Ni No Kuni II - Il secondo DLC sarà rilasciato in settimana

Giuseppe Scibetta

Giuseppe Scibetta

Un tipo, che fa cose, le fa di notte, completamente disorganizzato. Un tipo, che aspetta la notte, per assaporarne il silenzio, dedicandosi un po' qua e un po' la, alle cose che ama. Nato su un 486 è andato alla conquista di console e PC ed ora butta giù due righe.

Altri Articoli

Kojima e Konami di nuovo insieme per sviluppare Silent Hills? Lo dice un rumor
News

Kojima e Konami di nuovo insieme per sviluppare Silent Hills? Lo dice un rumor

di Francesco Samperna
Dicembre 8, 2019
Autonauts – Recensione del nuovo titolo di Curve Digital
News

Autonauts – Recensione del nuovo titolo di Curve Digital

Dicembre 7, 2019
The Curious Tale of the Stolen Pets – Recensione, un delizioso racconto interattivo in realtà virtuale
Recensione

The Curious Tale of the Stolen Pets – Recensione, un delizioso racconto interattivo in realtà virtuale

Dicembre 7, 2019
PlayStation Logo
News

PlayStation: dieci sviluppatori condividono i loro giochi preferiti di sempre

di Francesco Lancia
Dicembre 7, 2019
death stranding
News

Death Stranding: Metacritic rimuove molte valutazioni negative degli utenti ritenute sospette

di Francesco Lancia
Dicembre 7, 2019
Prossimo Articolo
Ni No Kuni 2: guida agli abiti dei personaggi

Ni No Kuni II - Il secondo DLC sarà rilasciato in settimana

Discussione su post

Autonauts – Recensione del nuovo titolo di Curve Digital
News

Autonauts – Recensione del nuovo titolo di Curve Digital

The Curious Tale of the Stolen Pets – Recensione, un delizioso racconto interattivo in realtà virtuale
Recensione

The Curious Tale of the Stolen Pets – Recensione, un delizioso racconto interattivo in realtà virtuale

interrogation recensione
Recensione

Interrogation: You Will Be Deceived – Recensione, a caccia di criminali e terroristi

Mosaic
Recensione

Mosaic – Recensione, la distopia dal punto di vista di Krillbite Studio

Social

  • 10.1k Fans
  • 800 Followers
  • 188 Followers
  • 428 Subscribers

Hot Picks

News

Kojima e Konami di nuovo insieme per sviluppare Silent Hills? Lo dice un rumor

Dicembre 8, 2019
News

PlayStation: dieci sviluppatori condividono i loro giochi preferiti di sempre

Dicembre 7, 2019
News

Death Stranding: Metacritic rimuove molte valutazioni negative degli utenti ritenute sospette

Dicembre 7, 2019
News

Kingdom Hearts III Re:Mind ha una data d’uscita su PlayStation 4 e Xbox One

Dicembre 7, 2019
  • Ad accompagnarci nella lunga nottata che ci vedr   impegnati a commentare in diretta streaming i The Game Awards ci sar   Monster Energy con i suoi energy drink   Vi ricordiamo che potrete seguirci su Twitch il 12 dicembre
  • Oggi in Italia esce il volume 32 di The Walking Dead  e con esso anche i fan italiani possono salutare questa importantissima serie  divenuta evento essendo stata capace di trascendere i limiti del fumetto e diventare crossmediale            walkingdead  thewalkingdead  twd  zombies  zombie  normanreedus  amcthewalkingdead  twdfamily  horror  daryldixon  negan  halloween  rickgrimes  michonne  amc  daryl  andrewlincoln  thewalkingdeadamc  bigbaldhead  twdseason  twdfans  twdamc  twdedit  carlgrimes  carolpeletier  jeffreydeanmorgan  like  glennrhee  laurencohan
  • Quest anno seguiremo in diretta streaming i The Game Awards   Ad accompagnarci in quest avventura ci saranno anche  prattquello e  abicocca entrambi grandi appassionati e professionisti del mondo dei videogiochi  Non vi resta quindi che seguirci in diretta su Twitch alle ore 02 30 del 13 dicembre
  • Vota subito i tuoi vincitori del premio del pubblico   Apri il questionario  vota i tre giochi migliori del 2019 secondo te  e aspetta insieme a noi i The Game Awards il 12 dicembre  cos   da vedere quali sono i vincitori   Link in descrizione
  • Oggi Samuele    al Video Games Party di Milano a provare Zombie Army 4  Dead War  il nuovo titolo di Rebellion Developments  Ve ne parleremo tra qualche giorno             zombiearmy4  zombiearmytrilogy  rebellion  game  gamer  games  gaming  videogaming  gamergirl  gamergirls  gamerguy  gamerguys  milano  milan  nerd  photo  photography  photooftheday  pic
  • Proseguono gli annunci  il nostro show per i The Game Awards sar   in partnership con GameTekk  nota catena di videogiochi italiana  che ci supporter   in questo evento per raccontarvi i premi dell anno    streaming  thegameawards  live  livestreaming  streaming  gaming  games  gamer  gaming  gamerguy  gamergirl  gamergirls  gamerguys  nerd  italiannerd  nerdita  geeks
  • Grandissima promozione su Zavvi   Acquistando un qualsiasi prodotto della Legend Collection  potrete ricevere in omaggio la lampada Sheikah  del valore maggiore di 30      Trovate il link per l acquisto in descrizione             zelda  nintendo  link  thelegendofzelda  legendofzelda  nintendoswitch  botw  breathofthewild  inktober  gaming  splatoon  videogames  art  mario  switch  pokemon  smashbros  cosplay  gamer  loz  ocarinaoftime  tloz  twilightprincess  supermario  anime  majorasmask  hyrule  linksawakening  xenoblade  bhfyp
  • Iniziamo a scaldare i motori   Il 12 dicembre  alle ore 02 30 del 13 dicembre in Italia  si terranno i The Game Awards  spettacolo che vedr   tanti premi e annunci  Noi di Game Legends commenteremo in diretta lo show con degli ospiti  ovviamente raccontandovi anche i nostri vincitori dell anno  Restate sintonizzati  annunceremo giorno per giorno tutte le novit    dove saremo e quali contenuti porteremo           streaming  thegameawards  live  livestreaming  streaming  gaming  games  gamer  gaming  gamerguy  gamergirl  gamergirls  gamerguys  nerd  italiannerd  nerdita  geeks
Facebook Instagram Youtube Youtube
Game Legends

Game Legends

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma, n. 63/2016 del 5 Aprile 2016

Proprietà di NetCom S.r.l.s., sede in Via Cellottini 38, 00015 Monterotondo, P.IVA 13783471009, Capitale Sociale 100,00€

  • Collabora con noi
  • Commerciale
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookies Policy

CI TROVATE SU

© 2019 Game Legends - Proprietà di NetCom S.r.l.s.

No Result
View All Result
  • Home
  • Piattaforme
    • PlayStation 5
    • Xbox Scarlett
    • Google Stadia
    • Nintendo Switch
    • PlayStation 4
    • Xbox One
    • PC
    • PlayStation VR
    • HTC Vive
    • Oculus Rift
  • News
  • Recensioni
  • Articoli
    • Editoriale
    • Anteprima
    • Provato
    • Speciale
  • Guide

© 2019 Game Legends - Proprietà di NetCom S.r.l.s.