• GAMES
  • MOVIES
  • TECH
  • BOARD
  • DRIVE
  • ESPORTS
No Result
View All Result
Game Legends
  • Home
  • News
  • Piattaforme
    • Sony Ps4
    • Microsoft Xbox One
    • Nintendo Switch
    • PC
    • Nintendo 3DS/2DS
    • PlayStation VR
    • HTC Vive
    • Oculus Rift
  • Recensioni
  • Articoli
    • Editoriale
    • Anteprima
    • Provato
    • Speciale
  • Guide
  • AnthemHot
  • Network
    • Movie
      • News
      • Recensione
      • Editoriale
      • Speciale
      • Film
      • Serie TV
        • Amazon Prime Video
        • Netflix
        • Arrowverse
      • Marvel Cinematic Universe
      • Worlds of DC
    • Tech
      • News
      • Recensione
      • Speciale
      • Mobile
      • Personal Computer
      • Console
      • Periferiche
      • Realtà Virtuale
    • Board
      • News
      • Recensione
      • Speciale
    • Drive
      • News
        • Nuovi modelli
        • Mercato
      • First Drive
      • Speciale
Game Legends
  • Home
  • News
  • Piattaforme
    • Sony Ps4
    • Microsoft Xbox One
    • Nintendo Switch
    • PC
    • Nintendo 3DS/2DS
    • PlayStation VR
    • HTC Vive
    • Oculus Rift
  • Recensioni
  • Articoli
    • Editoriale
    • Anteprima
    • Provato
    • Speciale
  • Guide
  • AnthemHot
  • Network
    • Movie
      • News
      • Recensione
      • Editoriale
      • Speciale
      • Film
      • Serie TV
        • Amazon Prime Video
        • Netflix
        • Arrowverse
      • Marvel Cinematic Universe
      • Worlds of DC
    • Tech
      • News
      • Recensione
      • Speciale
      • Mobile
      • Personal Computer
      • Console
      • Periferiche
      • Realtà Virtuale
    • Board
      • News
      • Recensione
      • Speciale
    • Drive
      • News
        • Nuovi modelli
        • Mercato
      • First Drive
      • Speciale
No Result
View All Result
Game Legends
No Result
View All Result
city of brass

City of Brass – Recensione del dungeon crawler dei creatori di Bioshock

Andiamo a vedere come si comporta il Roguelike di Uppercut Games su Nintendo Switch

Stefano Speranza di Stefano Speranza
Febbraio 7, 2019
Versione Testata: Switch
in Games, Recensione, In Evidenza, Nintendo Switch
0 0
0
FacebookTwitterWhatsappRedditEmail

City of Brass è un titolo sviluppato da Uppercut Games e rilasciato il 4 Maggio dello scorso anno su PlayStation 4, Xbox One e PC. Però in occasione della sua rinnovata uscita anche per Nintendo Switch (precisamente il prossimo 7 Gennaio) andiamo a rispolverare il gioco e a vedere come si comporta sull’ibrida della casa di Kyoto. Il titolo si presenta come un classico Dungeon Crawler Roguelike in prima persona, proponendo livelli procedurali da affrontare con armi combinate (tra spade, fruste, lance e altro) nei quali il tempo di esplorazione sarà limitato e ci saranno parecchi nemici da sconfiggere prima di riuscire ad arrivare al proprio obiettivo. A completare l’opera possiamo trovare dei mercanti di oggetti lungo i vari livelli il quale compito è quello di vendere oggetti che ci semplificheranno la vita durante la partita.

city of brass

Potrebbe interessarti anche

Bioshock

Bioshock 4: secondo Michael Pachter arriverà nel 2020

Gennaio 10, 2019
Bioshock 2

BioShock: è già giocabile un nuovo titolo dello stesso autore?

Novembre 29, 2018
Void Bastards

Void Bastards: annunciato il nuovo shooter strategico ispirato a BioShock

Novembre 10, 2018
2K Games: il prossimo capitolo di Bioshock potrebbe essere un open world?

2K Games: il prossimo capitolo di Bioshock potrebbe essere un open world?

Giugno 18, 2018

L’oasi nel deserto

La maggior parte dei Roguelike, non fanno della trama il loro punto forte. City of Brass non fa eccezione sotto questo punto di vista, infatti al giocatore viene detto solo che il gioco è ambientato in una antica e perduta città arabica maledetta, con alle spalle un passato fatto di potenti tiranni assetati di potere, magia, geni malvagi e vari altri fattori che hanno contribuito a portare la città dal prosperare allo sprofondare, dimenticata nel deserto assieme a tutti i suoi abitanti. La storia (se così vogliamo chiamarla) del titolo ci viene presentata principalmente durante la scelta del personaggio con cui affronteremo i vari dungeon che il gioco ci metterà davanti. Infatti ogni character avrà la propria descrizione comprensiva di metodo di combattimento e motivo della sua presenza all’interno della “Città di Ottone”.

city of brass

Trappole, trappole ovunque!

Il gameplay di City of Brass vede il giocatore destreggiarsi lungo tredici livelli (generati proceduralmente) i quali pullulano di nemici, dai quali ricaveremo risorse monetarie per poter comprare oggetti negli shop disseminati nei vari livelli, al fine di semplificarci la vita in più di un modo. Durante la partita i nostri personaggi saranno muniti di due armi: una frusta e un’arma bianca in base al personaggio (lancia, lama corta, spada, sciabola, ecc.). Questa scelta di gameplay si può facilmente ricollegare a titoli come Bioshock, al quale alcuni membri del team australiano hanno lavorato. Come abbiamo detto, durante la partita il giocatore potrà trovare degli shop (piazzati strategicamente nella mappa, così tanto che è possibile anche che si trovino dietro delle trappole e che quindi siano inutilizzabili); in questi negozi sarà possibile comprare potenziamenti, spettri alleati, cure e vari altri bonus per la partita. Si è parlato di trappole? Esatto, i vari livelli del gioco sono disseminati di queste ultime, dalle classiche lance trappola che escono dal terreno, ai più sofisticati meccanismi a muro che spruzzano sabbia, insomma nel gioco non avremo certo vita facile (ma non farà sconti neanche ai nemici, dal momento che i tranelli possono essere usati anche contro di loro). Oltre alle trappole però, il titolo offre anche una gamma di nemici, seppur ristretta, non indifferente: per la maggiore zombie, scheletri, geni e strane forme di magia e sortilegi.

 

Il genio nella lampada

Come la stragrande maggioranza dei Roguelike, anche City of Brass non consente di salvare la partita in checkpoint, infatti se si muore durante uno dei tredici livelli del titolo, si riparte da capo. Per quanto però questo possa sembrare frustrante, unito al fatto che i livelli vengono generati proceduralmente, l’esperienza che ne esce è sempre diversa, con trappole posizionate in posti diversi e livelli completamente inesplorati di volta in volta. L’unica meccanica che “cozza” con tutto il resto però, è il tempo limite di circa cinque minuti, durante il quale il giocatore viene lasciato libero di scorrazzare per i dungeon (carichi di trappole e nemici) alla ricerca disperata dell’uscita. Uppercat Games, ha pensato anche alla modifica del livello di difficoltà del titolo, non con la classica scelta tra facile, normale o difficile, ma introducendo i Benefici e gli Oneri. In generale i Benefici aiutano il giocatore e semplificano le cose permettendo di diminuire il numero dei nemici, aumentare la salute massima, eliminare il timer, aumentare le risorse disponibili e così via. Al contrario gli Oneri servono ad ostacolare il giocatore (che magari ha voglia di una sfida più impegnativa), in generale rendendo più ostico il superamento dei livelli, con ad esempio un maggior numero di nemici, meno tempo a disposizione, meno risorse disponibili, più trappole in giro eccetera. Un’altra cosa molto interessante sono i citati potenziamenti presenti negli shop e nelle varie “safe room” presenti lungo i livelli: nello specifico, i primi tipi di potenziamenti, come armature o stivali silenziosi, si compreranno verso le fasi iniziali e varranno fino alla fine del gioco… o fino a quando non si muore. La seconda tipologia di potenziamento invece ha una durata limitata, con gli oggetti che sarà possibile trovare in stanze apposite. Il gioco offre anche un terzo tipo di potenziamento, ovvero i desideri, i quali se utilizzati negli shop permettono al giocatore di ottenere un bonus (o malus) casuale a seconda dello shop in cui quest’ultimo viene speso. Nel corso della partita si hanno a disposizione un massimo di tre desideri di default.

city of brass

Alla ricerca del tesoro perduto

In conclusione possiamo dire che il titolo ha decisamente parecchio potenziale e che, nonostante alcuni piccoli problemi ad abituarsi alla legnosità della telecamera, specialmente nella versione per Nintendo Switch, il gioco scorre velocemente e mette davanti al giocatore esperienze nuove e sfide sempre diverse man mano che si va avanti con le run. Inoltre, nello specifico, la console della Grande N ha dalla sua la grande capacità di essere ibrida, quindi di permettere al giocatore di fare una partita ovunque si trovi e in qualsiasi momento. Il gameplay del resto si costruisce su questa dinamica di “velocità e immediatezza”, permettendo sessioni di gioco anche molto brevi (se necessario).

Giudizio Finale

City of Brass

7 Voto

Il titolo si presenta come un semplicistico e graficamente pomposo Rogue-Like, in cui l'importante è superare i vari nemici e le diverse trappole dei livelli generati proceduralmente per arrivare all'uscita prima dello scadere del tempo. Le varie e intriganti meccaniche del gioco, che per certi versi sono prese anche da titoli come Bioshock, non possono che aumentare il valore del gioco. Tuttavia anche questo titolo non è perfetto, presentando una scarsa gamma di nemici e dei comandi particolarmente legnosi. Nonostante ciò il titolo stravince per la sua particolarità nel gameplay e per la sveltezza del gioco stesso, caratteristica davvero tutta a favore di Ninitendo Switch.

PRO

  • Un Roguelike che sa stupire run dopo run
  • Livelli di difficoltà variabili e ben bilanciati

CONTRO

  • Comandi e una telecamera davvero legnosi

Recensione

  • Voto Finale 0%
Tags: BioshockUppercut GamesCity of Brass
CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo Precedente

Dumbo: il live action dello storico cartone animato Disney di mostra in un nuovo trailer

Prossimo Articolo

Anthem vedrà arrivare a marzo i primi contenuti aggiuntivi

Stefano Speranza

Stefano Speranza

Potrei definirmi un ragazzo semplice con passioni semplici: quella per i videogiochi, ma soprattutto per il mondo del cinema. Da che ho memoria passo il tempo libero (e anche quello impegnato) a giocare e a vedere film. Il mio obiettivo è quello di condividere con quante più persone possibile queste mie passioni (e anche conquistare il mondo, ma per quello c'è tempo).

Altri Articoli

Bioshock
News

Bioshock 4: secondo Michael Pachter arriverà nel 2020

di Francesco Samperna
Gennaio 10, 2019
Bioshock 2
News

BioShock: è già giocabile un nuovo titolo dello stesso autore?

di Giacomo Zanoni
Novembre 29, 2018
Void Bastards

Void Bastards: annunciato il nuovo shooter strategico ispirato a BioShock

di Giacomo Zanoni
Novembre 10, 2018
2K Games: il prossimo capitolo di Bioshock potrebbe essere un open world?
Games

2K Games: il prossimo capitolo di Bioshock potrebbe essere un open world?

di Sebastiano Italo "Ghraal Vakarian" Caradonna
Giugno 18, 2018
2K
Games

BioShock: nuovo capitolo in arrivo?

di Livia Luciani
Aprile 14, 2018
Prossimo Articolo
Anthem

Anthem vedrà arrivare a marzo i primi contenuti aggiuntivi

Discussione su post

Logitech G933 Artemis Spectrum
Offerta del Giorno

Logitech G933 Artemis Spectrum – ottime cuffie in offerta su Amazon

Febbraio 14, 2019

Recensioni

Far Cry New Dawn
Recensione

Far Cry New Dawn – Recensione del seguito di Far Cry 5

Crackdown 3 potrebbe uscire in coincidenza con l’E3 2018?
Recensione

Crackdown 3 – Recensione, distruzione e caos arrivano su Xbox

jump force
Recensione

Jump Force – Recensione del crossover tra combattenti dei manga Shonen Jump

Dragons L'Alba dei Nuovi Cavalieri
Recensione

Dragons: L’Alba dei Nuovi Cavalieri – Recensione del nuovo tie in per console

Life is Strange 2: Episode 2 Rules
Recensione

Life is Strange 2: Episode 2 Rules – Recensione, le regole sono fatte per essere infrante

Social

  • 10.1k Fan
  • 520 Follower
  • 106 Follower
  • 336 Subscriber

Featured Articles

Oscar: aggiunta la categoria “Miglior Film Popolare”
Speciale

Oscar 2019: una premiazione tra polemiche e critiche

di Stefano Speranza
Febbraio 17, 2019
Zarbag’s Gitz
Speciale

Warhammer Underworlds Nightvault: analizziamo la Zarbag’s Gitz

di Samuele Brivio
Febbraio 17, 2019
Occhi dei Nove
Speciale

Warhammer Underworlds Nightvault: analizziamo gli Occhi dei Nove

di Samuele Brivio
Febbraio 15, 2019
  •  Repost  rossdraws             Gran bell lavoro   rossdraws ha realizzato una Bowsette veramente fantastica                      art  illustration  drawing  draw  photography  instapic  picture  artist  sketch  sketchbook  paper  pen  pencil  artsy  instaart  beautiful  instagood  gallery  masterpiece  creative  photooftheday  instaartist  graphic  graphics  artoftheday  beautiful  abstracto  stayabstract  instaabstract  bowsette
  • Hollow Knight  Silksong annunciato per Nintendo Switch e PC  game  games  gaming  gamer  videogame  videogamer  videogamers  videogaming  videogames  videogiochi   gamerguy  gamergirl  instagamer  instagaming  gamegram gamestagram  picoftheday  pic  trailer  trailers  teaser  teasertrailer  hollowknight  nintendo  nintendoswitch  switch  hollowknightsilksong
  • Senza dubbio uno dei cosplayer di maggior talento            Bellissimo questo bel cagnolotto e gran bel lavoro fatto da  demianhs           Repost  demianhs             Best cosplayer ever  luccacomics2018   cosplays  cosplayart  cosplay  cosplayer  cosplayaddicts  cosplayguy  cosplaygirl  dogcosplay  cosplaylove  dog  dogs  doggram  dogstagram  instadog  fullmetalalchemist  funnypics  funnypic  funny  pic  pics  funnythings  fun  funnydog  gamer  videogamer  pics  pic  picture  funpic
  • Online la nostra recensione su Crackdown 3  Distruzione e caos arrivano su Xbox I presupposti buoni non sempre diventano nella pratica ottime idee   game  games  gaming  gamer  videogame  videogamer  videogamers  videogaming  videogames  videogiochi   gamerguy  gamergirl  instagamer  instagaming  gamegram gamestagram  picoftheday  pic  crackdown3  crackdown  tps  xboxone  xbox  play  playing
  • Tanta roba          compenetrazione fatale             game  games  gaming  gamer  videogame  videogamer  videogamers  videogaming  videogames  videogiochi   gamerguy  gamergirl  instagamer  instagaming  gamegram gamestagram  picoftheday  pic  kingdomecome  kingdomcomedeliverance
  • Online la nostra recensione su Jump Force  Date un occhiata anche ad altri interessanti contenuti sul nostro sito  Link in descrizione               game  games  gaming  gamer  videogame  videogamer  videogamers  videogaming  videogames  videogiochi   gamerguy  gamergirl  instagamer  instagaming  gamegram gamestagram  picoftheday  pic  jumpforce  anime  manga  animefan  naruto  onepiece  dragonball  picchiaduro
  • Astral Chain    il nuovo titolo Platinum Games per Switch        game  games  gaming  gamer  videogame  videogamer  videogamers  videogaming  videogames  videogiochi   gamerguy  gamergirl  instagamer  instagaming  gamegram gamestagram  picoftheday  pic  trailer  trailers  teaser  teasertrailer  astralchain  nintendo  nintendoswitch  switch
  • Online la recensione di The Umbrella Academy prima stagione di una serie supereroistica disponibile su Netflix da domani               movies  theatre  video  photography  instapic  movie  film  films  videos  actor  actress  cinema  instamovies  star  moviestar  photooftheday  goodmovie  instagood  flick  flicks  instaflick  instaflicks  series  serietv  streaming
Facebook Twitter Instagram Youtube Youtube Telegram RSS
Game Legends

Game Legends

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma, n. 63/2016 del 5 Aprile 2016

Proprietà di NetCom S.r.l.s., sede in Via Cellottini 38, 00015 Monterotondo, P.IVA 13783471009, Capitale Sociale 100,00€

  • Collabora con noi
  • Commerciale
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookies Policy

CI TROVATE SU

© 2019 Game Legends

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Piattaforme
    • Sony Ps4
    • Microsoft Xbox One
    • Nintendo Switch
    • PC
    • Nintendo 3DS/2DS
    • PlayStation VR
    • HTC Vive
    • Oculus Rift
  • Recensioni
  • Articoli
    • Editoriale
    • Anteprima
    • Provato
    • Speciale
  • Guide
  • Anthem
  • Network
    • Movie
      • News
      • Recensione
      • Editoriale
      • Speciale
      • Film
      • Serie TV
      • Marvel Cinematic Universe
      • Worlds of DC
    • Tech
      • News
      • Recensione
      • Speciale
      • Mobile
      • Personal Computer
      • Console
      • Periferiche
      • Realtà Virtuale
    • Board
      • News
      • Recensione
      • Speciale
    • Drive
      • News
      • First Drive
      • Speciale

© 2019 Game Legends

Accedi al tuo account

Password Dimenticata? Iscriviti

Riempi il form per registrarti

Tutti i campi sono richiesti Log In

Ritrova la Tua Password

Inserisci il tuo username o la tua mail per recuperare la password

Log In