fbpx
Game Legends
  • Home
  • Piattaforme
    • PlayStation 5
    • Xbox Scarlett
    • Google Stadia
    • Nintendo Switch
    • PlayStation 4
    • Xbox One
    • PC
    • PlayStation VR
    • HTC Vive
    • Oculus Rift
  • News
  • Recensioni
  • Articoli
    • Editoriale
    • Anteprima
    • Provato
    • Speciale
  • Guide
No Result
View All Result
Game Legends
  • Home
  • Piattaforme
    • PlayStation 5
    • Xbox Scarlett
    • Google Stadia
    • Nintendo Switch
    • PlayStation 4
    • Xbox One
    • PC
    • PlayStation VR
    • HTC Vive
    • Oculus Rift
  • News
  • Recensioni
  • Articoli
    • Editoriale
    • Anteprima
    • Provato
    • Speciale
  • Guide
No Result
View All Result
Game Legends
No Result
View All Result
Grimshade

Grimshade – Recensione del nuovo RPG story-driven di Talerock

Scopriamo il nuovo progetto indie della software house britannica

Alessio Cialli di Alessio Cialli
8 Aprile, 2019
in Games, News, Recensione, PC, Nintendo Switch
4 min.
0
FacebookTwitterWhatsappRedditEmail

Grimshade è il progetto Kickstarter di Talerock, che cerca di portarci all’interno di un’ ambientazione stile anni ’90 ma con qualche tocco di modernità. Il titolo è ambientato nelle terre di Ree’Fah, un mondo molto ispirato nel quale un gruppo di guerrieri si dovrà incamminare per districare una trama complessa, scovando segreti e tesori. Sicuramente pregno di appeal artistico, in questo titolo gli amanti del genere troveranno degli sfondi dipinti a mano notevoli e degli sprite molto particolari e pieni di dettagli, carattere e creatività. Anche i personaggi sono tutti ben definiti, ognuno di loro ci apparirà con fattezze differenti, oltre alle varie personalizzazioni che cambieranno in base alle loro abilità o equipaggiamento.

Il viaggio comincia!

Le vicende raccontate nel gioco seguiranno la storia di un uomo di nome Alister Garuda, il quale precipitato in una foresta, si imbatterà in Kiba, un ragazzo che non ha alcun ricordo di chi sia o che cosa sia diventato. Il duo inizia un viaggio attraverso il mondo di Ree’Fah, dove prenderà parte a tantissime battaglie e nel quale recluterà tantissimi compagni di viaggio. Inizialmente si avrà il controllo di Kiba, il quale dovrà prendere delle scelte che influenzeranno l’intera storia. In questo titolo le scelte del giocatore, avranno un certo peso: ad esempio, proprio all’inizio del gioco, ci verrà chiesto in più occasioni di aiutare la milizia della città nel difendersi dalle forze nemiche. Potremo scegliere se farlo, ricevendo una buona ricompensa oppure non muovere il dito, vedendo i cittadini del posto essere brutalmente massacrati. Grimshade

RelatedPosts

Annunciato Fast and Furious Crossroads

Sekiro: Shadows Die Twice vince il premio GOTY ai The Game Awards 2019

Surgeon Simulator 2 annunciato con un trailer ai The Game Awards 2019

Questa è la storia di sottofondo – a leggerla così – non sembra neanche male, peccato che Grimshade lungo tutto il suo cammino non sia riuscito ad imporre una narrazione profonda e coinvolgente, tanto che dopo diverse ore di gioco anche l’esplorazione delle ambientazioni diventa noiosa e ripetitiva. Passata la prima ora di gioco, dove impareremo a padroneggiare il sistema di combattimento, inizierà la vera parte di esplorazione, all’interno della quale non potremo leggere in maniera sbrigativa i vari dialoghi, perché se ne saltate per caso una parte, non avremo un registro delle missioni o della chat per rileggerlo. Questo significa, perdere tantissimo tempo a girare in alcune aree con la speranza di ricordare per filo e per segno ciò che è stato letto. Questa dinamica non è da sottovalutare per i nuovi giocatori del genere, perché dopo pochissimo tempo potrebbe far perder loro l’interesse e la volontà di andare avanti, o peggio, costringerli a cercare soluzioni online.

Combattimenti e customizzazioni

Il punto forte di Grimshade sono sicuramente il gameplay e le personalizzazioni dei vari elementi del party. I nostalgici dei classici GDR si potranno perdere tra i vari combattimenti e le personalizzazioni dei vari personaggi. Il sistema di combattimento a turni, vista la grandezza del progetto, ci è sembrato veramente ben fatto.Grimshade

Anche in questo caso, come per l’esplorazione, le prime fasi di gioco ci sembreranno monotone, perché non si dispone di tutte le abilità dei diversi componenti del team. Inizialmente la strategia da seguire sarà sempre la stessa, eliminare il nemico più forte subito, per poi occuparsi dei suoi scagnozzi. Avremo a disposizione solamente un pool di 4 personaggi, in un campo di battaglia ben diviso, dove i giocatori in base alle statistiche di velocità potranno selezionare le mosse da scegliere, in previsione anche dei tanti nemici che ci sbarreranno la strada. Altra nota positiva è sicuramente la varietà di creature che incontreremo, al contrario degli NPC e dell’esplorazione, i mostri disegnati sono davvero tanti. I giocatori potranno divertirsi abbattendo giganti, draghi demoni e mostri di ogni tipo, tutti ben realizzati.

Per concludere ogni personaggio avrà un proprio sistema di crescita, in questo modo i giocatori potranno studiare una propria squadra tipo in base ad abilità e armi, cinque per ognuno di loro, oltre ad un lungo set di accessori e quattro armature diverse, dove ognuna che modificherà le caratteristiche del personaggio stesso. Ogni personaggio che incontreremo, oltre ad avere sprite degni di nota, porta con sé un background interessante da scoprire che gli conferirà personalità, altro aspetto da sviluppare a nostro piacimento tra le vari relazioni.

Grimshade

Il bello che non balla

Grimshade è un gioco con una carica artistica davvero notevole, gli occhi dei giocatori appassionati del genere, perderanno veramente moltissimo tempo nell’apprezzare il lavoro dei disegnatori. Purtroppo però la sola grafica non basta a far sì che un gioco sia profondo e interessante. Sotto questo aspetto, abbiamo notato diversi limiti lungo la distesa del gameplay e nella realizzazione di alcuni tecnicismi. Il fatto di non poter rileggere alcune conversazioni importanti o muoversi in maniera orizzontale lungo la mappa, rendono l’esperienza di gioco un pochino frustrante. Questo titolo si divide in due, quasi sotto tutti gli aspetti, ad esempio troviamo una grafica mozzafiato, ma dei pop-up dei personaggi realizzati in maniera troppo sbgrigativa e non all’altezza. Diversamente invece, il comparto sonoro riesce ad accompagnare il grande dramma della storia e ogni traccia è stratificata, incantevole e in linea con il tema generale.

Giudizio Finale

Grimshade

6 Voto

Grimshade è un GDR con uno stile grafico e con una vena artistica davvero pazzesca. Peccato, che il gameplay sia apparso sotto tono, con qualche difetto, e la mancanza totale di alcuni dettagli: tutto questo rendendo l'esperienza di gioco in alcuni casi frustrante. Sicuramente gli amanti del genere riusciranno a trovare pane per i loro denti, visto anche la personalizzazione dei personaggi e quindi del team profonda e ben realizzata.

PRO

  • Graficamente appagante
  • Buona personalizzazione dei personaggi

CONTRO

  • Facile perdersi
  • Combattimenti troppo prevedibili
  • Mancanza di un menù ben assortito

Recensione

  • Voto Finale 0%
Tags: GrimshadeTalerock
CondividiTweetInviaCondividiInvia

Get real time update about this post categories directly on your device, subscribe now.

Cancellati
Articolo Precedente

The Ballad Singer - Recensione del libro game creato da Curtel Games

Prossimo Articolo

Destiny 3 potrebbe essere notevolmente più difficile dei precedenti capitoli

Alessio Cialli

Alessio Cialli

Eclettico personaggio, ha iniziato la sua carriera videoludica con un Commodore 64. Si consacra nei titoli Platform, Stealth e GDR. Titolo preferito: Alex Kidd in Miracle World "Sega Master System", gioco più vecchio di lui!

Altri Articoli

Fast and Furious Crossroads
News

Annunciato Fast and Furious Crossroads

di Andrea Ferri
13 Dicembre, 2019
Sekiro: Shadows Die Twice
News

Sekiro: Shadows Die Twice vince il premio GOTY ai The Game Awards 2019

di Francesco Samperna
13 Dicembre, 2019
Surgeon Simulator 2
News

Surgeon Simulator 2 annunciato con un trailer ai The Game Awards 2019

di Francesco Samperna
13 Dicembre, 2019
The Wolf Among Us 2
News

The Wolf Among Us 2 annunciato ai The Game Awards 2019

di Andrea Pellicane
13 Dicembre, 2019
Convergence a League of Legends Story
News

Convergence a League of Legends Story, annunciato ai The Game Awards 2019

di Andrea Ferri
13 Dicembre, 2019
Prossimo Articolo
Destiny 3

Destiny 3 potrebbe essere notevolmente più difficile dei precedenti capitoli

Discussione su post

Sniper Ghost Warrior Contracts – Recensione di uno spin-off a colpo sicuro
Recensione

Sniper Ghost Warrior Contracts – Recensione di uno spin-off a colpo sicuro

WarpThrough
Recensione

WarpTrough – Recensione dell’action platform di Roofkat Games

Bee Simulator – Recensione, la dura vita di un’ape
Recensione

Bee Simulator – Recensione, la dura vita di un’ape

Sid Meier’s Civilization VI – Recensione della versione console
Recensione

Sid Meier’s Civilization VI – Recensione della versione console

Social

  • 10.1k Fans
  • 803 Followers
  • 188 Followers
  • 428 Subscribers

Hot Picks

News

Annunciato Fast and Furious Crossroads

13 Dicembre, 2019
News

Sekiro: Shadows Die Twice vince il premio GOTY ai The Game Awards 2019

13 Dicembre, 2019
News

The Wolf Among Us 2 annunciato ai The Game Awards 2019

13 Dicembre, 2019
News

Convergence a League of Legends Story, annunciato ai The Game Awards 2019

13 Dicembre, 2019
  • RAGAZZI CI SIAMO  Anche il blogger Pino Cuozzo  creatore della pagina Cup of Pino  ci far   compagnia nel corso della serata in diretta audio per commentare e predire questi The Game Awards  Ci trovate su Twitch questa sera alle 22 00
  • Ritorna uno dei format pi   amati sulla nostra pagina   Chi    questo personaggio  naturalmente solo risposte sbagliate             ezioauditore  assassinscreed  meme  memeita  videogame  nerd  nerdgirls  nerdguy  instagamer  instagame  instapic  gamer  games  gaming  gamerguy  gamergirls  gamerguyser
  • Rappresentazione perfetta della serie di God of War                   godofwar  kratos  meme  memeita  videogame  nerd  nerdgirls  nerdguy  instagamer  instagame  instapic  gamer  games  gaming  gamerguy  gamergirls  gamerguyser
  • Come ogni luned    anche oggi    il momento di esprimere la vostra opinione  Stando a un recentissimo rumor  Hideo Kojima e Konami potrebbero mettere da parte le divergenze e continuare a sviluppare insieme Silent Hills  Che ne pensate  Diteci la vostra           hideokojima  konami  silenthill  pt  gaming  nerd  geek  gamerguy  gamergirls  geek  news  gamingnews  streaming  nvidiashield  instagamer  geekgirl  nerdguy
  • Alcuni scatti dall Esport Fest di Roma                       esports  esportfest  fortnite  gaming  gamer  gamerguy  instagood  instagamer  instapic  nerd  nerdguy  nerds  geek  geekgirl  nerdgirls  gamerguyser  gamergirls  girlgamer
  • Ad accompagnarci nella lunga nottata che ci vedr   impegnati a commentare in diretta streaming i The Game Awards ci sar   Monster Energy con i suoi energy drink   Vi ricordiamo che potrete seguirci su Twitch il 12 dicembre
  • Oggi in Italia esce il volume 32 di The Walking Dead  e con esso anche i fan italiani possono salutare questa importantissima serie  divenuta evento essendo stata capace di trascendere i limiti del fumetto e diventare crossmediale            walkingdead  thewalkingdead  twd  zombies  zombie  normanreedus  amcthewalkingdead  twdfamily  horror  daryldixon  negan  halloween  rickgrimes  michonne  amc  daryl  andrewlincoln  thewalkingdeadamc  bigbaldhead  twdseason  twdfans  twdamc  twdedit  carlgrimes  carolpeletier  jeffreydeanmorgan  like  glennrhee  laurencohan
  • Quest anno seguiremo in diretta streaming i The Game Awards   Ad accompagnarci in quest avventura ci saranno anche  prattquello e  abicocca entrambi grandi appassionati e professionisti del mondo dei videogiochi  Non vi resta quindi che seguirci in diretta su Twitch alle ore 02 30 del 13 dicembre
Facebook Instagram Youtube Youtube
Game Legends

Game Legends

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma, n. 63/2016 del 5 Aprile 2016

Proprietà di NetCom S.r.l.s., sede in Via Cellottini 38, 00015 Monterotondo, P.IVA 13783471009, Capitale Sociale 100,00€

  • Collabora con noi
  • Commerciale
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookies Policy

CI TROVATE SU

© 2019 Game Legends - Proprietà di NetCom S.r.l.s.

No Result
View All Result
  • Home
  • Piattaforme
    • PlayStation 5
    • Xbox Scarlett
    • Google Stadia
    • Nintendo Switch
    • PlayStation 4
    • Xbox One
    • PC
    • PlayStation VR
    • HTC Vive
    • Oculus Rift
  • News
  • Recensioni
  • Articoli
    • Editoriale
    • Anteprima
    • Provato
    • Speciale
  • Guide

© 2019 Game Legends - Proprietà di NetCom S.r.l.s.