fbpx
Game Legends
  • Home
  • Piattaforme
    • PlayStation 5
    • Xbox Scarlett
    • Google Stadia
    • Nintendo Switch
    • PlayStation 4
    • Xbox One
    • PC
    • PlayStation VR
    • HTC Vive
    • Oculus Rift
  • News
  • Recensioni
  • Articoli
    • Editoriale
    • Anteprima
    • Provato
    • Speciale
  • Guide
No Result
View All Result
Game Legends
  • Home
  • Piattaforme
    • PlayStation 5
    • Xbox Scarlett
    • Google Stadia
    • Nintendo Switch
    • PlayStation 4
    • Xbox One
    • PC
    • PlayStation VR
    • HTC Vive
    • Oculus Rift
  • News
  • Recensioni
  • Articoli
    • Editoriale
    • Anteprima
    • Provato
    • Speciale
  • Guide
No Result
View All Result
Game Legends
No Result
View All Result

Cryptid: Recensione del gioco da tavolo PlayaGame Edizioni

Cimentiamoci nei panni di cripto-zoologi alla ricerca del mitologico Cryptid

Claudia Pintore di Claudia Pintore
Settembre 3, 2019
in Recensione, Board
0
Home Board Recensione
7
CONDIVISIONI
0
VISITE
FacebookTwitterWhatsappRedditEmail

L’ultima edizione del Modena Play ci ha fatto conoscere alcune novità interessanti: fra queste spicca sicuramente Cryptid, titolo di Hal Duncan e Ruth Veevers, localizzato in Italia da PlayaGame Edizioni. Avevamo già accennato qualche informazione in merito nel nostro articolo dedicato alla fiera (che trovate qui, se ve lo siete persi); dopo la prima prova, più che positiva, abbiamo avuto modo di fare diverse partite e avere un’idea più completa del gioco. Cryptid avrà confermato le aspettative? Vediamo.

cryptid scatola

RelatedPosts

Monopoly, arriva l’edizione esclusiva da collezione di Casa.it

Guerra Lampo – Blitzkrieg: prime impressioni sul gioco di Paolo Mori

Ecos: First Continent, recensione del tile-placement di AEG

Il gioco

Per chi ancora non avesse sentito parlare di questo board game, cominciamo con qualche informazione generica. Cryptid è un gioco da tavolo deduttivo per 3 – 5 giocatori (esiste anche una variante ufficiale per 2 giocatori); si tratta di un filler, una partita difficilmente durerà più di mezz’ora/quaranta minuti; tuttavia, nonostante le regole semplicissime, non risulta affatto banale, né facile.

Le meccaniche

Ogni giocatore riveste i panni di un crypto-zoologo alla ricerca del Cryptid, creatura mitologica. Per iniziare, si sceglierà casualmente una carta che indica come effettuare il setup della mappa, quali edifici piazzarci sopra e dove; la mappa è formata da esagoni che rappresentano cinque differenti tipi di terreno (lago, montagna, foresta, palude, deserto), territori di animali e sopra vi sono token in legno rappresentanti menhir e capanne. Sulla mappa, composta sulla base della carta prescelta, solo un esagono corrisponde alla tana del Cryptid.

mappa cryptid

La carta dice inoltre, sulla base del numero di giocatori, quale indizio assegnare a ognuno di questi, identificato da un numero. Ognuno prende un libretto di indizi fra quelli disponibili e controlla quale indizio gli è stato assegnato, mantenendolo segreto. Gli indizi sono di varie tipologie e abbastanza chiari da comprendere: possono indicare dei tipi di territori in cui si trova la tana (es. Si trova su un lago o una montagna); ancora, possono indicare entro che distanza si trova da un tipo di terreno, edificio o territorio di animale (es. si trova entro due esagoni da un menhir). A turno quindi, ciascun giocatore piazzerà due dei propri cubetti sulla mappa, per indicare che in quei punti, secondo il proprio indizio, non può esservi la tana del Cryptid. Si può ora iniziare la partita.

A turno, a partire dal primo giocatore, ciascun cripto-zoologo avrà a disposizione solo una fra due azioni possibili:

  • Interrogare: si sceglie un esagono e si chiede a un avversario (uno solo) se, sulla base del proprio indizio, li si può trovare la tana del Cryptid. In caso di risposta affermativa, colui che è stato interrogato piazzerà un cilindretto del proprio colore, per ricordare a tutti che li, per lui, può esserci la tana; in caso di risposta negativa, egli piazzerà invece un cubetto e il giocatore che ha posto la domanda dovrà, come penalità, piazzare anch’egli un cubetto su un esagono che il proprio indizio esclude come possibile.
  • Esplorare: si sceglie un esagono in cui, secondo il proprio indizio, potrebbe esserci la tana. Quindi, a turno, se anche per gli altri giocatori può esserci la tana, questi posizioneranno un cilindro: se per tutti l’esagono designato era una casella possibile, quella è la tana del Cryptid e il giocatore che ha esplorato vince la partita; se un giocatore posiziona invece un cubetto, l’esplorazione finisce immediatamente e si prosegue con il gioco.

Può sembrare banale, ma è importantissimo non mentire o sbagliare quando si viene interrogati: le deduzioni si basano interamente sulle informazioni fornite mediante le interrogazioni e le esplorazioni, per cui è necessario leggere bene il proprio indizio o l’intera partita verrà falsata.

cryptid carte setup

Variante avanzata

Per chi ha già fatto qualche partita può diventare facile capire gli indizi avversari, per questo si può giocare una partita avanzata utilizzando le carte setup col bordo nero. Il gioco si svolge poi nello stesso identico modo, con la differenza che alcuni indizi sono negativi (es. Non si trova entro due esagoni da un menhir). Può sembrare una differenza da poco, ma questo tipo di indizi escludono molta meno mappa all’inizio della partita; inoltre è più difficile capire gli indizi avversari. Ciò può aumentare la durata del gioco e all’inizio si ha la sensazione di brancolare nel buio, tuttavia risulta necessario giocare così dopo tante partite, anche per aumentare il livello di difficoltà.

Variante da 2 giocatori

Abbiamo avuto modo di provare anche la variante per due giocatori. Fondamentalmente cambia poco: ogni giocatore gestisce due colori e conosce due indizi. Quando si viene interrogati bisogna rispondere in questo modo:

  • se entrambi gli indizi escludono l’esagono in questione, si sceglie uno dei colori e si posiziona un cubetto;
  • se uno degli indizi esclude l’esagono in questione, si posiziona il cubetto del colore corrispondente a tale indizio;
  • se entrambi gli indizi qualificano l’esagono come possibile tana, si posizionano i cilindri di entrambi i colori.

Ovviamente, la partita sarà abbastanza facile e veloce con la modalità base, semplicemente perché conoscendo fin dall’inizio due indizi buona parte della mappa viene esclusa immediatamente. In questa modalità è quasi necessario giocare partite avanzate.

Materiali

I materiali sono di buona qualità; rispetto all’edizione inglese uno dei colori dei giocatori è stato modificato per renderlo più visibile sulla mappa e questo è sicuramente positivo. Durante le prime partite si può avere qualche problema col numero di cubetti a disposizione, spesso insufficienti, specie se si interroga sempre lo stesso giocatore o se si impiegano parecchi turni a capire gli indizi avversari. La mappa è chiara e a colpo d’occhio si distinguono subito i vari tipi di terreno, elemento fondamentale per poter rispondere prontamente senza sbagliare.

Considerazioni

Cryptid era uno dei titoli più attesi di questa edizione del Play Modena e le poche copie li disponibili per la vendita sono state immediatamente esaurite. In effetti, si tratta di un gioco semplice ma molto profondo, veloce e adatto sia a neofiti che a giocatori più esperti (basta avere buone doti deduttive), il che giustifica sicuramente l’hype che si era creato a pochi mesi dalla sua uscita ufficiale. La possibilità di giocare in versione avanzata aumenta notevolmente la longevità del titolo che, diversamente, potrebbe diventare molto facile dopo un po’ di partite. Sicuramente bisogna prestare tantissima attenzione a capire bene il proprio indizio e non commettere errori al riguardo quando si viene interrogati, poiché un solo sbaglio rovina completamente il gioco; pur essendo un filler quindi, meglio non giocarlo quando non si vuole prestare troppa attenzione a cosa si sta facendo.

Andare alla ricerca del Cryptid, alla fine, è davvero divertente.

Giudizio Finale

Cryptid

8 Voto

Cryptid è un brillante deduttivo adatto a tutti gli amanti del genere, ottimo anche come introduttivo.

PRO

  • Regole semplici e immediate
  • Adatto anche a neofiti
  • Grafica e indizi chiari

CONTRO

  • Potrebbero scarseggiare i cubetti, soprattutto alle prime partite
  • Un errore può rovinare completamente la partita ed è molto difficile accorgersene

Recensione

  • Ottimo 0%
Tags: cryptidplayagame edizionihal duncan
Condividi7TweetInviaCondividiInvia

Get real time update about this post categories directly on your device, subscribe now.

Cancellati
Articolo Precedente

Video gameplay offscreen di Bleeding Edge, nuovo titolo di NinjaTheory

Prossimo Articolo

Star Wars Battlefront 3 non è attualmente nei piani di DICE

Claudia Pintore

Claudia Pintore

Disegnatrice e appassionata di libri, serie tv, cinema e giochi da tavolo

Altri Articoli

MONOPOLY
News

Monopoly, arriva l’edizione esclusiva da collezione di Casa.it

di Paolo Saccuzzo
Dicembre 3, 2019
guerra lampo copertina
Speciale

Guerra Lampo – Blitzkrieg: prime impressioni sul gioco di Paolo Mori

di Claudia Pintore
Novembre 29, 2019
Ecos: First Continent, recensione del tile-placement di AEG
Recensione

Ecos: First Continent, recensione del tile-placement di AEG

Novembre 27, 2019
Magic: the Gathering
News

Magic: The Gathering, svelati dei nuovi set atipici da Wizard of the Coast

di Andrea Pellicane
Novembre 26, 2019
teotihuacan espansione
Speciale

Tardo Periodo Preclassico – Prime impressioni sull’espansione di Teotihuacan

di Claudia Pintore
Novembre 25, 2019
Prossimo Articolo
Star Wars Battlefront 2: inizierà a breve l’evento The Han Solo Season

Star Wars Battlefront 3 non è attualmente nei piani di DICE

Discussione su post

Recensioni

guerra lampo copertina
Speciale

Guerra Lampo – Blitzkrieg: prime impressioni sul gioco di Paolo Mori

Novembre 29, 2019
Ecos: First Continent, recensione del tile-placement di AEG
Recensione

Ecos: First Continent, recensione del tile-placement di AEG

teotihuacan espansione
Speciale

Tardo Periodo Preclassico – Prime impressioni sull’espansione di Teotihuacan

Novembre 25, 2019
rurik panoramica
Speciale

Rurik: L’alba di Kiev – prime impressioni sul nuovo gioco di Stanislav Kordonskiy

Novembre 24, 2019
the kings dilemma
Speciale

The King’s Dilemma – prime impressioni sul nuovo titolo di Lorenzo Silva e Hjalmar Hach

Novembre 15, 2019
penguinramids
Speciale

Penguinramids: prime impressioni sul Gioco Inedito 2018/2019

Novembre 12, 2019

  • Ad accompagnarci nella lunga nottata che ci vedr   impegnati a commentare in diretta streaming i The Game Awards ci sar   Monster Energy con i suoi energy drink   Vi ricordiamo che potrete seguirci su Twitch il 12 dicembre
  • Oggi in Italia esce il volume 32 di The Walking Dead  e con esso anche i fan italiani possono salutare questa importantissima serie  divenuta evento essendo stata capace di trascendere i limiti del fumetto e diventare crossmediale            walkingdead  thewalkingdead  twd  zombies  zombie  normanreedus  amcthewalkingdead  twdfamily  horror  daryldixon  negan  halloween  rickgrimes  michonne  amc  daryl  andrewlincoln  thewalkingdeadamc  bigbaldhead  twdseason  twdfans  twdamc  twdedit  carlgrimes  carolpeletier  jeffreydeanmorgan  like  glennrhee  laurencohan
  • Quest anno seguiremo in diretta streaming i The Game Awards   Ad accompagnarci in quest avventura ci saranno anche  prattquello e  abicocca entrambi grandi appassionati e professionisti del mondo dei videogiochi  Non vi resta quindi che seguirci in diretta su Twitch alle ore 02 30 del 13 dicembre
  • Vota subito i tuoi vincitori del premio del pubblico   Apri il questionario  vota i tre giochi migliori del 2019 secondo te  e aspetta insieme a noi i The Game Awards il 12 dicembre  cos   da vedere quali sono i vincitori   Link in descrizione
  • Oggi Samuele    al Video Games Party di Milano a provare Zombie Army 4  Dead War  il nuovo titolo di Rebellion Developments  Ve ne parleremo tra qualche giorno             zombiearmy4  zombiearmytrilogy  rebellion  game  gamer  games  gaming  videogaming  gamergirl  gamergirls  gamerguy  gamerguys  milano  milan  nerd  photo  photography  photooftheday  pic
  • Proseguono gli annunci  il nostro show per i The Game Awards sar   in partnership con GameTekk  nota catena di videogiochi italiana  che ci supporter   in questo evento per raccontarvi i premi dell anno    streaming  thegameawards  live  livestreaming  streaming  gaming  games  gamer  gaming  gamerguy  gamergirl  gamergirls  gamerguys  nerd  italiannerd  nerdita  geeks
  • Grandissima promozione su Zavvi   Acquistando un qualsiasi prodotto della Legend Collection  potrete ricevere in omaggio la lampada Sheikah  del valore maggiore di 30      Trovate il link per l acquisto in descrizione             zelda  nintendo  link  thelegendofzelda  legendofzelda  nintendoswitch  botw  breathofthewild  inktober  gaming  splatoon  videogames  art  mario  switch  pokemon  smashbros  cosplay  gamer  loz  ocarinaoftime  tloz  twilightprincess  supermario  anime  majorasmask  hyrule  linksawakening  xenoblade  bhfyp
  • Iniziamo a scaldare i motori   Il 12 dicembre  alle ore 02 30 del 13 dicembre in Italia  si terranno i The Game Awards  spettacolo che vedr   tanti premi e annunci  Noi di Game Legends commenteremo in diretta lo show con degli ospiti  ovviamente raccontandovi anche i nostri vincitori dell anno  Restate sintonizzati  annunceremo giorno per giorno tutte le novit    dove saremo e quali contenuti porteremo           streaming  thegameawards  live  livestreaming  streaming  gaming  games  gamer  gaming  gamerguy  gamergirl  gamergirls  gamerguys  nerd  italiannerd  nerdita  geeks
Facebook Instagram Youtube Youtube
Game Legends

Game Legends

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma, n. 63/2016 del 5 Aprile 2016

Proprietà di NetCom S.r.l.s., sede in Via Cellottini 38, 00015 Monterotondo, P.IVA 13783471009, Capitale Sociale 100,00€

  • Collabora con noi
  • Commerciale
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookies Policy

CI TROVATE SU

© 2019 Game Legends - Proprietà di NetCom S.r.l.s.

No Result
View All Result
  • Home
  • Piattaforme
    • PlayStation 5
    • Xbox Scarlett
    • Google Stadia
    • Nintendo Switch
    • PlayStation 4
    • Xbox One
    • PC
    • PlayStation VR
    • HTC Vive
    • Oculus Rift
  • News
  • Recensioni
  • Articoli
    • Editoriale
    • Anteprima
    • Provato
    • Speciale
  • Guide

© 2019 Game Legends - Proprietà di NetCom S.r.l.s.