fbpx
Game Legends
  • Home
  • Piattaforme
    • PlayStation 5
    • Xbox Scarlett
    • Google Stadia
    • Nintendo Switch
    • PlayStation 4
    • Xbox One
    • PC
    • PlayStation VR
    • HTC Vive
    • Oculus Rift
  • News
  • Recensioni
  • Articoli
    • Editoriale
    • Anteprima
    • Provato
    • Speciale
  • Guide
No Result
View All Result
Game Legends
  • Home
  • Piattaforme
    • PlayStation 5
    • Xbox Scarlett
    • Google Stadia
    • Nintendo Switch
    • PlayStation 4
    • Xbox One
    • PC
    • PlayStation VR
    • HTC Vive
    • Oculus Rift
  • News
  • Recensioni
  • Articoli
    • Editoriale
    • Anteprima
    • Provato
    • Speciale
  • Guide
No Result
View All Result
Game Legends
No Result
View All Result
Esport Manager

Esport Manager – Recensione del nuovo gestionale di InImages

Un nuovo gestionale pronto a catapultarci nel mondo dei giocatori professionisti!

Luca Di Blasi di Luca Di Blasi
Settembre 12, 2019
in Games, Recensione, Nintendo Switch
3 min.
0
FacebookTwitterWhatsappRedditEmail

Esport Manager, rilasciato per Switch lo scorso 27 agosto, è un gestionale che “promette” ai giocatori di provare l’ebrezza di creare un team professionista di Esport (MOBA o FPS) e portarlo al successo a suon di vittorie e sponsorizzazioni. Vediamo in questa nostra recensione se il nuovo titolo di InImages è riuscito a mantenere quanto promesso. La versione rilasciata per Nintendo Switch è un vero e proprio porting della versione PC, rilasciata lo scorso 18 giugno 2018. Lo scopo principale del titolo è quello di gestire una squadra di Esport durante la loro vita quotidiana, pianificando le loro sessioni di allenamento, i match ufficiali e tanto altro.

Partiamo dalle basi…

All’inizio della nostra avventura in Esport Manager, avremo l’arduo compito di comporre la nostra squadra, che potrà essere composta da un massimo di cinque giocatori, scegliendo nome e nazionalità dei membri. Altro step fondamentale sarà quello di scegliere il nome e il logo della squadra. Prima di poter iniziare a gestire e a pianificare incontri, dovremo scegliere quale tipologia di gioco scegliere: FPS o MOBA. Fatto ciò la nostra avventura come team di Esport ha inizio.

Il gioco si presenta con una visuale isometrica, in pieno stile The Sims, dove ci viene mostrato in toto il quartier generale della nostra squadra, suddiviso al suo interno in diverse stanze (camere da letto, postazione gaming, palestra, cucina ed altre “aree” che possono essere sbloccate in seguito). In Esport Manager ci ritroveremo a “gestire” la vita dei nostri giocatori, cercando di soddisfare tutti i loro bisogni; dal riposo al cibo fino all’allenamento fisico. Mantenere uno stile di vita “sano“ e soddisfacente sarà di vitale importanza, dato che il rendimento del nostro team dipenderà dalle condizioni di ogni singolo membro. Lo stato della nostra squadra ci viene mostrato tramite delle “barre vitali”, che ci indicano lo stato della fame, stanchezza e condizione fisica.

 

1 di 2
- +
Esport Manager
[themoneytizer id=15505-23]

1.

2.

Il titolo di InImages non ci permetterà solo di gestire le condizioni vitali di ogni singolo giocatore, ma anche di pianificare le principali attività del nostro team di Esport. Proseguendo nella campagna, accumulando vittorie e aumentando la nostre “reputazione”, avremo la possibilità di sbloccare ulteriori stanze, adibite a sponsorizzazioni e ai social media, in maniera tale da far aumentale la nostra fan base. Oltre a far crescere la nostra fama come Team di Esport, potremo pianificare strategie efficaci da usare durante le partite “ufficiali” e affinare le nostre abilità di gioco, per poi partecipare a tornei e campionati competitivi.

Pianifica e… guarda!

Prima di iniziare la partita, a seconda della modalità che abbiamo scelto (MOBA o FPS), possiamo equipaggiare delle abilità alla nostra squadra e scegliere il tipo di approccio da usare durante lo scontro con la squadra rivale, impartendo dei comandi (…limitati) ai membri del nostro team. Una volta sistemati gli ultimi settaggi, la partita ha inizio. Da qui inizia quello che si rivela il grande limite del titolo: non faremo altro che assistere dall’inizio alla fine l’avanzamento di ogni singolo match, senza poter dare alcun contributo alla vittoria (o sconfitta) della nostra squadra. Fortunatamente è presente l’opzione per “simulare” i match, ma limitarsi esclusivamente al ruolo da spettatore alla lunga rende il tutto poco piacevole e abbastanza noioso.

Ogni partita giocata ci permetterà di migliorare non solo la nostra posizione in classifica, ma anche la nostra reputazione, ottenendo ricompense in denaro e un maggior numero di tifosi. Tramite queste ricompense, oltre a “potenziare” la nostra base (aggiungendo nuove stanze al suo interno), potremo acquistare armi ed oggetti utili alla nostra squadra da usare durante le partite ufficiali. La possibilità di miglioramento del nostro team, tramite l’acquisto di armi e abilità “speciali”, è davvero impressionante, peccato che queste risultino essere ridondanti e non aggiungano nulla in termini di gameplay. Tra le varie “abilità” sbloccabili, avremo anche la possibilità di prendere il controllo di uno dei nostro personaggi, ma questa non aggiunge nulla al gioco, inficiandone in generale la prestazione della squadra.

Esport Manager

Altra nota dolente è sicuramente l’interfaccia utente e la sua navigazione. Si vede che il titolo non è stato “pensato” per Nintendo Switch ma più che altro per gli utenti PC. Difatti, in Esport Manager potremo muovere il cursore (non pervenuto) esclusivamente tramite i joy-con, senza alcuna possibilità di usare il touch-screen, che si sarebbe rivelato alquanto comodo dato che i comandi con cui interagire sono abbastanza distanti tra di loro. La gestione generale dell’intera interfaccia diventa in questo modo “frustrante” e particolarmente lunga da eseguire.

Giudizio Finale

Esport Manager

3.5 Voto

Nel complesso, l’idea di fondo di Esport Manager è carina, presentando un design gradevole e un ramo delle personalizzazioni davvero completo. Peccato che la componente dedicata al gameplay è quasi del tutto assente. Oltre a tenere sotto controllo le barre della vitalità della nostra squadra e acquistare “potenziamenti” (sponsor, armi, nuovi oggetti etc) non c’è granché da fare. Saremo semplicemente degli spettatori, che osserveranno le partite senza aver mai la possibilità di interagire in alcun modo. Aver introdotto la possibilità di prendere parte ai match avrebbe sicuramente migliorato l’esperienza di gioco. Potenziamenti "infiniti", ma che non aggiungono nulla alle prestazioni della squadra, il tutto accompagnato da un’ interfaccia di gioco lenta e frustrante. In poche parole ci troviamo di fronte ad un The Sims castrato, però a tema Esport.

PRO

  • Resa grafica non male
  • Tante abilità da poter sbloccare...

CONTRO

  • Gameplay quasi inesistente
  • ...ma che si rivelano poco efficaci ai fini del gioco
  • Interfaccia di gioco poco ottimizzata per Switch
  • Il gioco diventa facilmente ripetitivo e noioso

Recensione

  • Voto Finale 0%
Tags: gestionaleEsport ManagerInImages
CondividiTweetInviaCondividiInvia

Get real time update about this post categories directly on your device, subscribe now.

Cancellati
Articolo Precedente

Death Stranding: rivelato il gameplay di 50 minuti da Kojima

Prossimo Articolo

Down to Hell - Recensione del titolo più infernale di sempre

Luca Di Blasi

Luca Di Blasi

Studente di Ingegneria, da sempre appassionato di cinema, videogames e tutto quello che concerne il mondo tecnologico; smartphone, gadget e tanto altro. Fan del MCU e "divoratore" di serie TV.

Altri Articoli

PlayStation 5: ecco i sequel che aspettiamo dalla Next-Gen
News

PlayStation 5: rivelati due nuovi titoli, Bluepoint Games entusiasta del suo progetto

di Francesco Lancia
Dicembre 6, 2019
Riot Forge
News

Riot Forge: nasce lo studio di publishing dai creatori di League of Legends

di Andrea Pellicane
Dicembre 6, 2019
State of Play
News

Annunciato nuovo State of Play per il 10 dicembre!

di Paolo Saccuzzo
Dicembre 6, 2019
PS5
News

PS5 potrebbe ricevere una versione Pro a metà del suo ciclo di vita

di Luca Di Blasi
Dicembre 6, 2019
Control
News

Control: Remedy smentisce le voci riguardo il possibile arrivo su Xbox Game Pass

di Francesco Lancia
Dicembre 6, 2019
Prossimo Articolo
Down to Hell

Down to Hell - Recensione del titolo più infernale di sempre

Discussione su post

interrogation recensione
Recensione

Interrogation: You Will Be Deceived – Recensione, a caccia di criminali e terroristi

Mosaic
Recensione

Mosaic – Recensione, la distopia dal punto di vista di Krillbite Studio

Darksiders Genesis – Recensione, Guerra e Conflitto scendono in campo
Recensione

Darksiders Genesis – Recensione, Guerra e Conflitto scendono in campo

The Elder Scrolls Online: Dragonhold – Recensione dell’espansione
Recensione

The Elder Scrolls Online: Dragonhold – Recensione dell’espansione

Social

  • 10.1k Fans
  • 800 Followers
  • 188 Followers
  • 428 Subscribers

Hot Picks

News

Ghostbusters: Legacy, disponibile il primo teaser poster del film

Dicembre 6, 2019
News

The Witcher: vediamo i nuovi poster dedicati ai personaggi principali

Dicembre 6, 2019
News

PlayStation 5: rivelati due nuovi titoli, Bluepoint Games entusiasta del suo progetto

Dicembre 6, 2019
News

Riot Forge: nasce lo studio di publishing dai creatori di League of Legends

Dicembre 6, 2019
  • Ad accompagnarci nella lunga nottata che ci vedr   impegnati a commentare in diretta streaming i The Game Awards ci sar   Monster Energy con i suoi energy drink   Vi ricordiamo che potrete seguirci su Twitch il 12 dicembre
  • Oggi in Italia esce il volume 32 di The Walking Dead  e con esso anche i fan italiani possono salutare questa importantissima serie  divenuta evento essendo stata capace di trascendere i limiti del fumetto e diventare crossmediale            walkingdead  thewalkingdead  twd  zombies  zombie  normanreedus  amcthewalkingdead  twdfamily  horror  daryldixon  negan  halloween  rickgrimes  michonne  amc  daryl  andrewlincoln  thewalkingdeadamc  bigbaldhead  twdseason  twdfans  twdamc  twdedit  carlgrimes  carolpeletier  jeffreydeanmorgan  like  glennrhee  laurencohan
  • Quest anno seguiremo in diretta streaming i The Game Awards   Ad accompagnarci in quest avventura ci saranno anche  prattquello e  abicocca entrambi grandi appassionati e professionisti del mondo dei videogiochi  Non vi resta quindi che seguirci in diretta su Twitch alle ore 02 30 del 13 dicembre
  • Vota subito i tuoi vincitori del premio del pubblico   Apri il questionario  vota i tre giochi migliori del 2019 secondo te  e aspetta insieme a noi i The Game Awards il 12 dicembre  cos   da vedere quali sono i vincitori   Link in descrizione
  • Oggi Samuele    al Video Games Party di Milano a provare Zombie Army 4  Dead War  il nuovo titolo di Rebellion Developments  Ve ne parleremo tra qualche giorno             zombiearmy4  zombiearmytrilogy  rebellion  game  gamer  games  gaming  videogaming  gamergirl  gamergirls  gamerguy  gamerguys  milano  milan  nerd  photo  photography  photooftheday  pic
  • Proseguono gli annunci  il nostro show per i The Game Awards sar   in partnership con GameTekk  nota catena di videogiochi italiana  che ci supporter   in questo evento per raccontarvi i premi dell anno    streaming  thegameawards  live  livestreaming  streaming  gaming  games  gamer  gaming  gamerguy  gamergirl  gamergirls  gamerguys  nerd  italiannerd  nerdita  geeks
  • Grandissima promozione su Zavvi   Acquistando un qualsiasi prodotto della Legend Collection  potrete ricevere in omaggio la lampada Sheikah  del valore maggiore di 30      Trovate il link per l acquisto in descrizione             zelda  nintendo  link  thelegendofzelda  legendofzelda  nintendoswitch  botw  breathofthewild  inktober  gaming  splatoon  videogames  art  mario  switch  pokemon  smashbros  cosplay  gamer  loz  ocarinaoftime  tloz  twilightprincess  supermario  anime  majorasmask  hyrule  linksawakening  xenoblade  bhfyp
  • Iniziamo a scaldare i motori   Il 12 dicembre  alle ore 02 30 del 13 dicembre in Italia  si terranno i The Game Awards  spettacolo che vedr   tanti premi e annunci  Noi di Game Legends commenteremo in diretta lo show con degli ospiti  ovviamente raccontandovi anche i nostri vincitori dell anno  Restate sintonizzati  annunceremo giorno per giorno tutte le novit    dove saremo e quali contenuti porteremo           streaming  thegameawards  live  livestreaming  streaming  gaming  games  gamer  gaming  gamerguy  gamergirl  gamergirls  gamerguys  nerd  italiannerd  nerdita  geeks
Facebook Instagram Youtube Youtube
Game Legends

Game Legends

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma, n. 63/2016 del 5 Aprile 2016

Proprietà di NetCom S.r.l.s., sede in Via Cellottini 38, 00015 Monterotondo, P.IVA 13783471009, Capitale Sociale 100,00€

  • Collabora con noi
  • Commerciale
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookies Policy

CI TROVATE SU

© 2019 Game Legends - Proprietà di NetCom S.r.l.s.

No Result
View All Result
  • Home
  • Piattaforme
    • PlayStation 5
    • Xbox Scarlett
    • Google Stadia
    • Nintendo Switch
    • PlayStation 4
    • Xbox One
    • PC
    • PlayStation VR
    • HTC Vive
    • Oculus Rift
  • News
  • Recensioni
  • Articoli
    • Editoriale
    • Anteprima
    • Provato
    • Speciale
  • Guide

© 2019 Game Legends - Proprietà di NetCom S.r.l.s.