fbpx
Game Legends
  • Home
  • Piattaforme
    • PlayStation 5
    • Xbox Scarlett
    • Google Stadia
    • Nintendo Switch
    • PlayStation 4
    • Xbox One
    • PC
    • PlayStation VR
    • HTC Vive
    • Oculus Rift
  • News
  • Recensioni
  • Articoli
    • Editoriale
    • Anteprima
    • Provato
    • Speciale
  • Guide
No Result
View All Result
Game Legends
  • Home
  • Piattaforme
    • PlayStation 5
    • Xbox Scarlett
    • Google Stadia
    • Nintendo Switch
    • PlayStation 4
    • Xbox One
    • PC
    • PlayStation VR
    • HTC Vive
    • Oculus Rift
  • News
  • Recensioni
  • Articoli
    • Editoriale
    • Anteprima
    • Provato
    • Speciale
  • Guide
No Result
View All Result
Game Legends
No Result
View All Result
BenQ EX3501R

BenQ EX3501R – Recensione del monitor ultra-wide

Scopriamo le caratteristiche del nuovo monitor BenQ

Alessio Cialli di Alessio Cialli
Settembre 12, 2019
in Recensione, Tech, In Evidenza, Periferiche
4 min.
0
FacebookTwitterWhatsappRedditEmail

Quest’oggi andiamo ad analizzare uno degli ultimi monitor HDR, prodotti da BenQ: EX3501R. In questi ultimi periodi non è facile trovare monitor con l’ HDR (high dynamic range), una tecnologia di visualizzazione che offre un contrasto più elevato e colori più vivaci, che sta diventando sempre più comune nei televisori, ma non per le controparti monitor PC. L’HDR è solo una delle tante interessanti funzionalità del BenQ EX3501R, che vi illustreremo di seguito.

Design

Il BenQ EX3501R ha un supporto in metallo robusto e consente un certo grado di regolazione per rendere lo schermo comodo da usare, con una regolazione verticale di 60 mm e una regolazione dell’inclinazione tra -5 e 20 gradi. L’assemblaggio è molto semplice e non richiede attrezzature particolari per collegarlo al supporto. Questo rende l’installazione immediata, senza doverci preoccupare per l’integrità del monitor, visto che la sua sicurezza e la stabilità sono ottimi. Le cornici che circondano i bordi dello schermo non ci sembrano molto sottili, ma non erodono la godibilità e l’utilizzo dello schermo. BenQ le chiama “cornici ultra-sottili”, progettate in modo da poter posizionare due (o più) monitor EX3501R fianco a fianco per un’esperienza ancora più coinvolgente con un campo visivo quasi continuo.

Nella parte bassa dello troviamo i pulsanti per la navigazione nel menu su schermo e quello di accensione / spegnimento, oltre un sensore di luce che sporge dal basso: un’aggiunta familiare a BenQ, monitor dotati della tecnologia Brightness Intelligence Plus dell’azienda. Questo rileva la luce ambientale in cui stai lavorando e modifica la luminosità di conseguenza per ridurre gli effetti dell’affaticamento degli occhi. È una bella funzionalità che può funzionare bene, ma se non si desidera che il monitor si regoli automaticamente, è possibile disattivarlo. Accanto al sensore c’è una porta USB-C che è un’ottima aggiunta, inoltre il monitor dispone di due porte HDMI 2.0, una DisplayPort 1.4, una porta USB 3.0 per il collegamento al PC per trasformare EX3501R in un hub USB e due porte USB 3.0 per il collegamento di periferiche aggiuntive. Il design curvo di BenQ EX3501R ti immerge completamente grazie alla curvatura di 1800R: molti altri e TV curvi hanno una curvatura di 3000R, che è più sottile. Questo significa che grazie alla 1800R il monitor offre una visualizzazione più ricca e profonda. Nel complesso, il design del BenQ EX3501R è ottimale offrendo un sacco di porte e una discreta quantità di regolabilità.

 

1 di 2
- +
BenQ EX3501R
BenQ EX3501R
[themoneytizer id=15505-23]

1.

2.

Caratteristiche e prestazioni

Il consiglio spassionato della casa produttrice – e anche il nostro – è quello di utilizzare questo monitor su un computer che possegga Windows 10, poiché lo stesso sistema operativo riesce a gestire una gamma di risoluzioni e proporzioni ottimali sullo schermo, ottenendo così un’esperienza davvero eccezionale. Inutile dire che il giusto schermo e il giusto sistema operativo, riescono a migliorare la vostra produttività, sia in termini lavorativi che di gioco.

Il BenQ EX3501R, nonostante l’ottima sinergia con Windows 10, offre di base alcune modalità immagine già pronte in HDR, sRGB per poter creare il vostro look preferito, potendo modificare le impostazioni, il contrasto e la luminosità. Questo monitor possiede inoltre tantissime configurazioni preimpostate accessibili senza problemi tramite il menu sullo schermo. Il posizionamento dei tasti di accensione e di navigazione sono posti sulla parte anteriore della cornice. Questa è forse una pecca, visto che non vengono adeguatamente segnalati, e si può trovare un po’ di noia nell’utilizzarlo.

Non appena trovate occasione attivate la modalità HDR, che riempie i vostri occhi con un risultato piacevole, grazie ad un contrasto ed una nitidezza maggiore. Occhio però, che ci sono due modalità HDR, la prima basica è solamente un effetto HDR emulato per attivare l’altra serve qualche passaggio in più.

Per farlo dovrete avere, Windows 10 installato con l’ultimo importante aggiornamento, Fall Creators Update. Questo porta il supporto HDR al sistema operativo e puoi accenderlo andando nelle impostazioni di visualizzazione del sistema. Purtroppo però non sarà sempre facile utilizzare questa feature, perché ad esempio per guardare Netflix in HDR dovrai usare l’app di Windows 10 o il sito Web di Netflix tramite il browser Edge di Microsoft.

Diverso è per i videogiochi, visto che tutti quelli che supportano l’HDR, possono girare tranquillamente e senza nessun problema. Come se non bastasse, la frequenza di aggiornamento, il supporto FreeSync e le proporzioni immersive, rendono il BenQ EX3501R un monitor molto più adatto alle sessioni di gaming rispetto ai video.

Un formato ultra-wide 21: 9, il supporto AMD FreeSync e la connettività USB-C sono le ultime feature che ormai non possono mancare su uno schermo di questa generazione. BenQ EX3501R

Prezzo

Un monitor curvo con queste caratteristiche non può di certo essere un prodotto economico. Nonostante questo possiamo tranquillamente affermare che un 35 pollici ultra-wide, che costa mediamente circa 609,00 € è un prodotto conveniente. La tesi viene confermata anche se lo confrontiamo con monitor che offrono le stesse prestazioni come AOC Agon AG352UCG e Acer Predator X34, con dimensioni simili, nonché frequenze di aggiornamento elevate.

Considerando le caratteristiche che il BenQ EX3501R ha rispetto ai suoi concorrenti, riteniamo che il suo prezzo è giusto.

Considerazioni finali

 

Giudizio Finale

BenQ EX3501R

9 Voto

Complessivamente riteniamo il BenQ EX3501R un ottimo prodotto oltre che un ottimo monitor. Nato per adattarsi elle esigenze video, crediamo che questo schermo dia il suo meglio nel corso delle sessioni di gioco, che offrono alte risoluzioni, grafica coinvolgente e gameplay fluido. Nonostante questo, se Windows 10 riuscirà a supportare meglio l'HDR, anche nelle riproduzioni multimediali, potremo tirar fuori il meglio da questo intrigante monitor. BenQ EX3501R è un eccellente monitor ultra-wide che gestisce i giochi particolarmente bene. È anche un ottimo monitor per guardare film e diventerà molto meglio quando Windows 10 supporta pienamente l'HDR. Il prezzo? Il giusto.

PRO

  • Ultra wide
  • Grandezza del monitor
  • HDR
  • Frequenza di aggiornamenti

CONTRO

  • Un menù complicato da gestire
  • HDR che non include i 10bit

Recensione

  • Voto Finale 0%
Tags: benqMonitorBenQ EX3501R
CondividiTweetInviaCondividiInvia

Get real time update about this post categories directly on your device, subscribe now.

Cancellati
Articolo Precedente

Rivelato Ring Fit Adventure: la nuova esperienza presentata da Nintendo

Prossimo Articolo

Close to the Sun presto in arrivo su tutte le console

Alessio Cialli

Alessio Cialli

Eclettico personaggio, ha iniziato la sua carriera videoludica con un Commodore 64. Si consacra nei titoli Platform, Stealth e GDR. Titolo preferito: Alex Kidd in Miracle World "Sega Master System", gioco più vecchio di lui!

Altri Articoli

Ghostbusters: Legacy
News

Ghostbusters: Legacy, disponibile il primo teaser poster del film

di Luca Di Blasi
Dicembre 6, 2019
The Witcher: vediamo i nuovi poster dedicati ai personaggi principali
News

The Witcher: vediamo i nuovi poster dedicati ai personaggi principali

di Francesco Lancia
Dicembre 6, 2019
PlayStation 5: ecco i sequel che aspettiamo dalla Next-Gen
News

PlayStation 5: rivelati due nuovi titoli, Bluepoint Games entusiasta del suo progetto

di Francesco Lancia
Dicembre 6, 2019
Riot Forge
News

Riot Forge: nasce lo studio di publishing dai creatori di League of Legends

di Andrea Pellicane
Dicembre 6, 2019
State of Play
News

Annunciato nuovo State of Play per il 10 dicembre!

di Paolo Saccuzzo
Dicembre 6, 2019
Prossimo Articolo
Close To The Sun – Recensione del nuovo titolo di Storm in a Teacup

Close to the Sun presto in arrivo su tutte le console

Discussione su post

Creative MUVO Play
Recensione

Creative MUVO Play – Recensione dell’altoparlante bluetooth 5.0

Oculus Rift S
Recensione

Oculus Rift S – Recensione del miglior visore disponibile sul mercato

Ballistix Elite 16GB (2 x 8GB) DDR4-3600 UDIMM – Recensione
Recensione

Ballistix Elite 16GB (2 x 8GB) DDR4-3600 UDIMM – Recensione

BenQ EX3501R
Recensione

BenQ EX3501R – Recensione del monitor ultra-wide

Philips 328P6AUBREB – Recensione dello schermo di alta fascia per designer e fotografi
Recensione

Philips 328P6AUBREB – Recensione dello schermo di alta fascia per designer e fotografi

Huawei P30 – Recensione del nuovo dispositivo di fascia alta
Recensione

Huawei P30 – Recensione del nuovo dispositivo di fascia alta

  • Ad accompagnarci nella lunga nottata che ci vedr   impegnati a commentare in diretta streaming i The Game Awards ci sar   Monster Energy con i suoi energy drink   Vi ricordiamo che potrete seguirci su Twitch il 12 dicembre
  • Oggi in Italia esce il volume 32 di The Walking Dead  e con esso anche i fan italiani possono salutare questa importantissima serie  divenuta evento essendo stata capace di trascendere i limiti del fumetto e diventare crossmediale            walkingdead  thewalkingdead  twd  zombies  zombie  normanreedus  amcthewalkingdead  twdfamily  horror  daryldixon  negan  halloween  rickgrimes  michonne  amc  daryl  andrewlincoln  thewalkingdeadamc  bigbaldhead  twdseason  twdfans  twdamc  twdedit  carlgrimes  carolpeletier  jeffreydeanmorgan  like  glennrhee  laurencohan
  • Quest anno seguiremo in diretta streaming i The Game Awards   Ad accompagnarci in quest avventura ci saranno anche  prattquello e  abicocca entrambi grandi appassionati e professionisti del mondo dei videogiochi  Non vi resta quindi che seguirci in diretta su Twitch alle ore 02 30 del 13 dicembre
  • Vota subito i tuoi vincitori del premio del pubblico   Apri il questionario  vota i tre giochi migliori del 2019 secondo te  e aspetta insieme a noi i The Game Awards il 12 dicembre  cos   da vedere quali sono i vincitori   Link in descrizione
  • Oggi Samuele    al Video Games Party di Milano a provare Zombie Army 4  Dead War  il nuovo titolo di Rebellion Developments  Ve ne parleremo tra qualche giorno             zombiearmy4  zombiearmytrilogy  rebellion  game  gamer  games  gaming  videogaming  gamergirl  gamergirls  gamerguy  gamerguys  milano  milan  nerd  photo  photography  photooftheday  pic
  • Proseguono gli annunci  il nostro show per i The Game Awards sar   in partnership con GameTekk  nota catena di videogiochi italiana  che ci supporter   in questo evento per raccontarvi i premi dell anno    streaming  thegameawards  live  livestreaming  streaming  gaming  games  gamer  gaming  gamerguy  gamergirl  gamergirls  gamerguys  nerd  italiannerd  nerdita  geeks
  • Grandissima promozione su Zavvi   Acquistando un qualsiasi prodotto della Legend Collection  potrete ricevere in omaggio la lampada Sheikah  del valore maggiore di 30      Trovate il link per l acquisto in descrizione             zelda  nintendo  link  thelegendofzelda  legendofzelda  nintendoswitch  botw  breathofthewild  inktober  gaming  splatoon  videogames  art  mario  switch  pokemon  smashbros  cosplay  gamer  loz  ocarinaoftime  tloz  twilightprincess  supermario  anime  majorasmask  hyrule  linksawakening  xenoblade  bhfyp
  • Iniziamo a scaldare i motori   Il 12 dicembre  alle ore 02 30 del 13 dicembre in Italia  si terranno i The Game Awards  spettacolo che vedr   tanti premi e annunci  Noi di Game Legends commenteremo in diretta lo show con degli ospiti  ovviamente raccontandovi anche i nostri vincitori dell anno  Restate sintonizzati  annunceremo giorno per giorno tutte le novit    dove saremo e quali contenuti porteremo           streaming  thegameawards  live  livestreaming  streaming  gaming  games  gamer  gaming  gamerguy  gamergirl  gamergirls  gamerguys  nerd  italiannerd  nerdita  geeks
Facebook Instagram Youtube Youtube
Game Legends

Game Legends

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma, n. 63/2016 del 5 Aprile 2016

Proprietà di NetCom S.r.l.s., sede in Via Cellottini 38, 00015 Monterotondo, P.IVA 13783471009, Capitale Sociale 100,00€

  • Collabora con noi
  • Commerciale
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookies Policy

CI TROVATE SU

© 2019 Game Legends - Proprietà di NetCom S.r.l.s.

No Result
View All Result
  • Home
  • Piattaforme
    • PlayStation 5
    • Xbox Scarlett
    • Google Stadia
    • Nintendo Switch
    • PlayStation 4
    • Xbox One
    • PC
    • PlayStation VR
    • HTC Vive
    • Oculus Rift
  • News
  • Recensioni
  • Articoli
    • Editoriale
    • Anteprima
    • Provato
    • Speciale
  • Guide

© 2019 Game Legends - Proprietà di NetCom S.r.l.s.