fbpx
Game Legends
  • Home
  • Piattaforme
    • PlayStation 5
    • Xbox Scarlett
    • Google Stadia
    • Nintendo Switch
    • PlayStation 4
    • Xbox One
    • PC
    • PlayStation VR
    • HTC Vive
    • Oculus Rift
  • News
  • Recensioni
  • Articoli
    • Editoriale
    • Anteprima
    • Provato
    • Speciale
  • Guide
No Result
View All Result
Game Legends
  • Home
  • Piattaforme
    • PlayStation 5
    • Xbox Scarlett
    • Google Stadia
    • Nintendo Switch
    • PlayStation 4
    • Xbox One
    • PC
    • PlayStation VR
    • HTC Vive
    • Oculus Rift
  • News
  • Recensioni
  • Articoli
    • Editoriale
    • Anteprima
    • Provato
    • Speciale
  • Guide
No Result
View All Result
Game Legends
No Result
View All Result

Maleficent 2 Signora del male – Recensione del nuovo live action Disney

Angelina Jolie è più perfida che mai... o forse no.

Tiziano Sbrozzi di Tiziano Sbrozzi
Ottobre 16, 2019
in Top, Recensione, Movie, Cinema, In Evidenza
0
FacebookTwitterWhatsappRedditEmail

Maleficent – Signora del male arriva nelle sale italiane dopo l’ottimo successo del primo capitolo che ha narrato le vicende di Malefica e di Aurora, la Bella Addormentata in una chiave di lettura diversa rispetto alla versione animata. Tornare nei panni della strega avrà giovato alla nostra amata Angelina Jolie? Questa volta, l’attrice statunitense non è stata l’unica donna di rilievo nel film, visto che a tenerle testa vi era infatti Michelle Pfeiffer, che al netto di un ruolo più stoico rispetto alla mobilità legata alle ali della strega, ha saputo rendere al meglio il suo personaggio. Si, sappiamo cosa state pensando: è un film Disney e tutto sommato temi come il fantasy in veste live action risulteranno sempre un pochino acerbi, privi della violenza che un mondo simil-medioevale evocherebbe; eppure siamo rimasti piacevolmente sorpresi.

Fuori dalla Brughiera

Come molti di voi ricorderanno, il precedente capitolo terminava con Aurora che finiva con l’essere incoronata da Malefica stessa (divenuta madrina della principessa) con il titolo di Regina della Brughiera, il tutto dopo aver conosciuto il bel Filippo, principe di un regno attiguo. L’impero del padre di Aurora è andato “perduto” nel senso che la monarchia è cessata ed ora il popolo si autogestisce, mentre Filippo ed Aurora meditano di convogliare a nozze. Sebbene la famiglia di Filippo veda di buon occhio Aurora, al contrario Malefica pare non sia la più gradita del regno. La Regina Igris, madre di Filippo e moglie di Re Stefano, trama qualcosa.

Ebbene, al netto di non svelarvi nulla oltre quanto fatto ora, possiamo dirvi che la trama si snocciola in maniera piuttosto lineare, con colpi di scena relativamente importanti che portano il film a compimento in maniera magistrale. Michelle Pfeiffer è un ottima antagonista, capace di farsi amare e odiare allo stesso tempo, mentre Elle Fanning nel ruolo di Aurora l’abbiamo trovata sufficientemente insipida, forse il suo personaggio è troppo morbido per il suo modo di recitare ma resta il fatto che non ci ha saputo convincerci. Marginale è il ruolo degli uomini in questa produzione al punto che il Principe Filippo, interpretato da Harris Dickinson, è quasi del tutto inutile ai fini della trama, il che badate non è un male, diciamo che è un film che mette in prima fila le donne, seguendo il trend del “girl power” che Disney ormai sembra aver sposato appieno. Cosa dire circa Angelina Jolie? Fredda e dolce, riflessiva ed impulsiva: in una parola perfetta nel suo ruolo.

Signora del male o del bene

Non ci ha convito molto il titolo del film, Maleficent – Signora del male, in quanto di malvagio in questa versione di Malefica non c’è veramente nulla e sinceramente ci è sembrata una forzatura che comunica in modo sbagliato il personaggio in questione; certo, nel cartone originale Malefica è probabilmente uno dei cattivi più articolati del mondo Disney, al punto che lei stessa si dispera dicendo “sono una vergogna per le forze del male”, quasi a vantarsi dell’Elite di cui si sente parte mentre qui la strega è più madre che cattiva: si preoccupa per Aurora, fa quanto le è possibile per vederla felice a tutti i costi, proprio come farebbe qualsiasi mamma.

Insomma, al netto di un titolo che non rende giustizia al personaggio, nel complesso il film risulta godibile e potrebbe lasciare spazio anche a un terzo capitolo. Costumi e scenari si sono rivelati davvero all’avanguardia mentre il mondo che si muove intorno ai protagonisti appare più vivo di quanto si pensi, chiaro segno della cura certosina posta in ogni più piccolo dettaglio. Non ci hanno fatto impazzire la battaglia o le scene di combattimento che risultano sempre prive di quella cattiveria e quel tanto temuto sangue che non si possono mostrare nelle produzioni Disney, il che lascia un po’ una sensazione di distorsione: sebbene il film pare sia pensato per i ragazzi, i temi e le scene trattate sono più adulti di quanto ci si potrebbe immaginare ed ecco che manca quella sensazione di realismo in determinati momenti.

Giudizio Finale

Maleficent – Signora del male

7 Voto

Il film è godibile ed annoverabile come una fiaba fantasy con ottimi attori ed un forte impatto visivo, per quanto Elle Fanning nel ruolo di Aurora non abbia saputo conquistarci. Non convincono neanche le scene di guerra, che trattandosi di un film per famiglie targato Disney appaiono tutte piuttosto prive di charme; certi temi andrebbero sorvolati se devono poi essere trattati alla stregua di un gioco.

Recensione

  • Voto Finale 0%
Tags: Angelina JolieMaleficent: Signora del Male
Condividi2TweetInviaCondividiInvia

Get real time update about this post categories directly on your device, subscribe now.

Cancellati
Articolo Precedente

Rumor: Demon's Souls Remastered previsto per il lancio di PlayStation 5?

Prossimo Articolo

Call of Duty: Modern Warfare: battle royale free to play in arrivo a gennaio

Tiziano Sbrozzi

Tiziano Sbrozzi

Cresciuto con due genitori "atei" sotto il profilo videoludico, Tizio incontra i videogiochi nel lontanissimo 1994 quando gioca con i GameBoy degli amici: scopre da subito la passione e inizia a cercare sempre più giochi che già all'epoca erano vecchi. Crescendo riceve il mitico Nintendo GameBoy e più in la col tempo si evolve e passa alla PlayStation, poi un PC tutto per lui e il resto come si suol dire è storia. Gioca di tutto ma predilige i generi GDR, Action o Third Person Shooter. Gli piace pensare ai videogames come dei maestri di vita: dai personaggi della sua infanzia si poteva infatti apprendere molto, come ad esempio l'inglese, lingua che oggi parla fluentemente proprio grazie ai videogiochi. Ama questo mondo ed è per questo che è pronto a sfotterlo, denigrarlo e maltrattarlo: perché solo chi ti ama ti dirà sempre ciò che pensa senza filtri.

Altri Articoli

Call of Duty Modern Warfare
News

Call of Duty: Modern Warfare: nuove polemiche per il torneo in arrivo

di Andrea Pellicane
Dicembre 11, 2019
BioShock
News

Bioshock 4: l’art director sarà nuovamente Scott Sinclair

di Andrea Pellicane
Dicembre 11, 2019
Fortnite
News

Fortnite: ritorna a sorpresa la skin Agente del Caos

di Andrea Pellicane
Dicembre 11, 2019
Sail Forth
News

Sail Forth arriverà su Nintendo Switch nel 2020

di Paolo Saccuzzo
Dicembre 10, 2019
Nintendo Indie World: annunciato il sequel di Axiom Verge
News

Nintendo Indie World: annunciato il sequel di Axiom Verge

di Paolo Saccuzzo
Dicembre 10, 2019
Prossimo Articolo
Call of Duty: Modern Warfare 4

Call of Duty: Modern Warfare: battle royale free to play in arrivo a gennaio

Discussione su post

Recensioni

L’Immortale – Recensione del film con Marco D’Amore
Recensione

L’Immortale – Recensione del film con Marco D’Amore

Cena con delitto: Knives Out – Recensione del nuovo film di Rian Johnson
Recensione

Cena con delitto: Knives Out – Recensione del nuovo film di Rian Johnson

Frozen 2: Il Segreto di Arendelle – Recensione del nuovo musical Disney
Recensione

Frozen 2: Il Segreto di Arendelle – Recensione del nuovo musical Disney

Midway – Recensione della nuova pellicola di Roland Emmerich
Recensione

Midway – Recensione della nuova pellicola di Roland Emmerich

The End of the F***ing World – Recensione della seconda stagione
Recensione

The End of the F***ing World – Recensione della seconda stagione

Zombieland: Doppio Colpo – Recensione del sequel della commedia di culto
Recensione

Zombieland: Doppio Colpo – Recensione del sequel della commedia di culto

  • Rappresentazione perfetta della serie di God of War                   godofwar  kratos  meme  memeita  videogame  nerd  nerdgirls  nerdguy  instagamer  instagame  instapic  gamer  games  gaming  gamerguy  gamergirls  gamerguyser
  • Come ogni luned    anche oggi    il momento di esprimere la vostra opinione  Stando a un recentissimo rumor  Hideo Kojima e Konami potrebbero mettere da parte le divergenze e continuare a sviluppare insieme Silent Hills  Che ne pensate  Diteci la vostra           hideokojima  konami  silenthill  pt  gaming  nerd  geek  gamerguy  gamergirls  geek  news  gamingnews  streaming  nvidiashield  instagamer  geekgirl  nerdguy
  • Alcuni scatti dall Esport Fest di Roma                       esports  esportfest  fortnite  gaming  gamer  gamerguy  instagood  instagamer  instapic  nerd  nerdguy  nerds  geek  geekgirl  nerdgirls  gamerguyser  gamergirls  girlgamer
  • Ad accompagnarci nella lunga nottata che ci vedr   impegnati a commentare in diretta streaming i The Game Awards ci sar   Monster Energy con i suoi energy drink   Vi ricordiamo che potrete seguirci su Twitch il 12 dicembre
  • Oggi in Italia esce il volume 32 di The Walking Dead  e con esso anche i fan italiani possono salutare questa importantissima serie  divenuta evento essendo stata capace di trascendere i limiti del fumetto e diventare crossmediale            walkingdead  thewalkingdead  twd  zombies  zombie  normanreedus  amcthewalkingdead  twdfamily  horror  daryldixon  negan  halloween  rickgrimes  michonne  amc  daryl  andrewlincoln  thewalkingdeadamc  bigbaldhead  twdseason  twdfans  twdamc  twdedit  carlgrimes  carolpeletier  jeffreydeanmorgan  like  glennrhee  laurencohan
  • Quest anno seguiremo in diretta streaming i The Game Awards   Ad accompagnarci in quest avventura ci saranno anche  prattquello e  abicocca entrambi grandi appassionati e professionisti del mondo dei videogiochi  Non vi resta quindi che seguirci in diretta su Twitch alle ore 02 30 del 13 dicembre
  • Vota subito i tuoi vincitori del premio del pubblico   Apri il questionario  vota i tre giochi migliori del 2019 secondo te  e aspetta insieme a noi i The Game Awards il 12 dicembre  cos   da vedere quali sono i vincitori   Link in descrizione
  • Oggi Samuele    al Video Games Party di Milano a provare Zombie Army 4  Dead War  il nuovo titolo di Rebellion Developments  Ve ne parleremo tra qualche giorno             zombiearmy4  zombiearmytrilogy  rebellion  game  gamer  games  gaming  videogaming  gamergirl  gamergirls  gamerguy  gamerguys  milano  milan  nerd  photo  photography  photooftheday  pic
Facebook Instagram Youtube Youtube
Game Legends

Game Legends

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma, n. 63/2016 del 5 Aprile 2016

Proprietà di NetCom S.r.l.s., sede in Via Cellottini 38, 00015 Monterotondo, P.IVA 13783471009, Capitale Sociale 100,00€

  • Collabora con noi
  • Commerciale
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookies Policy

CI TROVATE SU

© 2019 Game Legends - Proprietà di NetCom S.r.l.s.

No Result
View All Result
  • Home
  • Piattaforme
    • PlayStation 5
    • Xbox Scarlett
    • Google Stadia
    • Nintendo Switch
    • PlayStation 4
    • Xbox One
    • PC
    • PlayStation VR
    • HTC Vive
    • Oculus Rift
  • News
  • Recensioni
  • Articoli
    • Editoriale
    • Anteprima
    • Provato
    • Speciale
  • Guide

© 2019 Game Legends - Proprietà di NetCom S.r.l.s.