fbpx
Game Legends
  • Home
  • Piattaforme
    • PlayStation 5
    • Xbox Scarlett
    • Google Stadia
    • Nintendo Switch
    • PlayStation 4
    • Xbox One
    • PC
    • PlayStation VR
    • HTC Vive
    • Oculus Rift
  • News
  • Recensioni
  • Articoli
    • Editoriale
    • Anteprima
    • Provato
    • Speciale
  • Guide
No Result
View All Result
Game Legends
  • Home
  • Piattaforme
    • PlayStation 5
    • Xbox Scarlett
    • Google Stadia
    • Nintendo Switch
    • PlayStation 4
    • Xbox One
    • PC
    • PlayStation VR
    • HTC Vive
    • Oculus Rift
  • News
  • Recensioni
  • Articoli
    • Editoriale
    • Anteprima
    • Provato
    • Speciale
  • Guide
No Result
View All Result
Game Legends
No Result
View All Result

Blacksad: Under The Skin – Recensione della nuova avventura grafica di Pendulo Studios

Il gattone nero ne ha per tutti, ma un po' meno per i giocatori...

Gianluigi Crescenzi di Gianluigi Crescenzi
Novembre 30, 2019
in Games, Recensione, In Evidenza, Sony Ps4, Microsoft Xbox One, PC, Nintendo Switch
4 min.
0
FacebookTwitterWhatsappRedditEmail

Sarà per le sue origini franco spagnole che Microids e Pendulo Studios hanno deciso di impegnarsi nella rischiosa avventura di creare un videogioco su Blacksad, noto personaggio dei fumetti, ma al di là di un buon nome alle spalle ci sarebbe di certo stato bisogno di ancora più tempo e dedizione. Lo sviluppo di Blacksad: Under the Skin è stato di per sé travagliato, ma forse aspettare qualche mese in più avrebbe giovato maggiormente ad un titolo che per quanto narrativamente intrigante, si è rivelato molto povero sul piano ludico e catastrofico sul piano tecnico. Prima di procedere nel dettaglio, è importante sottolineare che con qualche accortezza in più – e una tonnellata di ore di beta testing – molto probabilmente il risultato sarebbe stato migliore, anche per quanto riguarda il ritmo e l’alternanza delle varie fasi.

Balck e Noir

La storia di Blacksad: Under the Skin si svolge chiaramente in una New York in puro stile noir, come esattamente vogliono personaggio e storie a fumetti. Tuttavia non si tratta del mondo come lo conosciamo, perché in questo tutti gli abitanti sono animali antropomorfi (con fattezze in un certo senso “umane”). Questo setting è molto particolare, ed apre spiragli narrativi in ogni dove. Quello del gioco è, come da copione, un caso da risolvere. A morire è stato il proprietario di una palestra di boxe, Joe dunn, una lince molto famosa nel settore e veterano di guerra (ma anche musicista all’occorrenza!). Impiccato con una corda al centro del ring, tutto lascia pensare ad un suicidio… ma le cose non sono mai come sembrano, vero? Ed è proprio qui che entra in gioco John Blacksad, ingaggiato dalla stessa figlia di Dunn sotto consiglio di uno dei pugili della palestra, amico di John. Da qui in poi inizia un’interessante indagine, che ci vedrà scavare molto più a fondo di quanto ci si possa aspettare a primo acchitto, con i più oscuri segreti della città e del settore sportivo che verranno inesorabilmente a galla.

Anche se a fare da sfondo per tutte le 10 ore di gioco ci sarà chiaramente lo sport, non mancheranno anche temi più profondi e impegnativi, trattati con rispetto in più di un’occasione: ad esempio avrete a che fare con il razzismo, tradimenti, problemi familiari, la salute, ma anche traffici clandestini, e tutto ciò che vi si parerà davanti vi metterà di fronte a dei dilemmi morali. Le nostre azioni, i nostri riflessi, il nostro modo di rispondere, e tutte le scelte legate alla moralità e ai soldi saranno riassunte in un’apposita sezione chiamata “il mio Blacksad”, dove potrete curiosare per controllare che tipo di gattone siete stati.

Graficamente gradevole e musicalmente coinvolgente, l’atmosfera creata dal gioco riesce a regalare un particolare feeling. Non arriviamo alla perfezione con l’essenza “noir”, ma tutto sommato la personalità del protagonista ed il background della Grande Mela riescono a dare un ottimo contributo.

Gameplay…

Il gameplay di Blacksad è quello che, in un certo senso, ci possiamo aspettare da una qualsiasi avventura grafica in terza persona. I punti attivi con i quali si può interagire saranno visibili solamente una volta che ci si trova vicino, che siano una lettura o un oggetto da raccogliere. Ogni dialogo ed ogni indizio verrà appuntato dal nostro gattone detective in un taccuino, che verrà costantemente aggiornato con le informazioni che scopriremo su ogni sospettato e/o personaggio. Non è presente un inventario, dato che i pochissimi oggetti che vi serviranno saranno raccolti e utilizzati automaticamente quando si presenterà l’occasione esatta.

I puzzle che il gioco ci mette di fronte sono fondamentalmente mentali, mai ambientali, e risolvibili semplicemente agendo o parlando coi vari personaggi. Molte delle parti del gioco si riveleranno all’effettivo molto facili, con le intuizioni che verranno snocciolate anche troppo facilmente da voi stessi (a volte anticipando lo stesso Blacksad). Nel gioco sarà anche possibile morire, magari se non avete risposto in tempo ad un QTE o avete compiuto un’azione sbagliata: in quel caso il gioco riprenderà da pochi momenti prima, rendendo quasi inutile questa feature (anzi, molto tediosa in un paio di casi).

Tutte le informazioni clou che raccoglieremo andranno “nella testa” di John, e da lì, quando ci verrà segnalato, potremo effettuare delle deduzioni, dato che abbiamo raccolto sufficienti indizi. Questo però comporta inevitabilmente che, nel caso in cui tale link non sia chiaro al giocatore, il tutto possa risolversi con un chiaro e limpido try & error. Cercando di arricchire il già buon background del gioco (il comparto narrativo e la trama sono comunque lavori ben riusciti), sono state inserite 100 figurine di sportivi nascoste nei posti più disparati, una serie di graditi collezionabili che tuttavia non hanno un peso sui risultati di gioco.

Ciò che però dà il colpo di grazia, sono le fasi di spostamento: il nostro gattone, mentre lo controlliamo, sembra tutt’altro che un agile gatto, impantanandosi ad ogni angolo, con controlli generali incerti e, peggio di qualsiasi altra cosa, senza la possibilità di camminare velocemente, costringendoci anche a lunghi tratti di camminata ad una lentezza disarmante.

…e Bugplay

Tutto ciò che c’è di buono nel comparto narrativo di Blacksad: Under the Skin però viene preso di peso e massacrato a suon di bug, glitch, e problemi tecnici vari. Il problema più grande è che questi vanno anche ad intaccare molto l’esperienza di gioco, a volte costringendo addirittura il giocatore a rigiocare intere scene (soprattutto se si interrompe il gioco a metà di una di esse). Oltre alla dozzina di problemi legati al già citato movimento, ci sono bizze dovute ai QTE, ma anche più sul lato puramente tecnico, come il caricamento delle texture nei cambi di scena, lentissimo, la grafica dei tasti che rimane sullo schermo dopo aver scassinato una porta (impedendo addirittura di camminare), muri invisibili che compaiono su una porta aperta impedendoci di entrare, o punti con cui interagire che, semplicemente, non si attivano. Molti altri problemi si sono presentati durante la prova, e non abbiamo neanche preso nota di tutti. Veramente un peccato.

Giudizio Finale

Blacksad: Under the Skin

6.5 Voto

Pendulo Studios ci aveva abituati a ben altro: puzzle intricati dai vecchi Hollywood Monsters, o simpatici siparietti per spezzare l'atmosfera come nella serie di Runaway. All'effettivo il comparto narrativo di Blacksad: Under the Skin è l'unica cosa che riesce a giustificare il possibile acquisto del gioco, perché allo stato attuale il comparto tecnico è veramente disastroso, e anche a livello puramente ludico-investigativo zoppica parecchio, risultando molto semplice nelle deduzioni e anche troppo guidato. Purtroppo è la seconda volta che un attesissimo gioco Microids viene crivellato da problemi del genere (vedi Syberia 3), e ci chiediamo se non sia proprio il publisher francese a perdere smalto in queste grandi occasioni. Consigliamo il gioco solamente agli amanti del personaggio, o a chi vuole godersi una bella storia passando sopra a numerosi bug (e al rigiocare di forza alcune scene).

PRO

  • Trama intrigante fin dall'inizio
  • Non si sente la mancanza di un inventario

CONTRO

  • Comparto tecnico catastrofico
  • Forse troppo semplice
  • Alcuni passaggi sono decisamente lenti

Recensione

  • Voto Finale 0%
Tags: microidsblacksad: under the skinPendulo StudiosBlacksad
CondividiTweetInviaCondividiInvia

Get real time update about this post categories directly on your device, subscribe now.

Cancellati
Articolo Precedente

The 7th Circle: Endless Nightmare - Recensione del dungeon crawler di 68k Studios

Prossimo Articolo

37ª Edizione del Torino Film Festival: ecco i premi ufficiali

Gianluigi Crescenzi

Gianluigi Crescenzi

Ventinovenne senza speranza, inguaribile romantico e amante della musica. I videogiochi sono parte integrante della sua vita passata, della sua vita presente e di quella che sarà in futuro. Specializzato nell'interpretazione e nell'introspezione, tende a cercare e scavare a fondo molto più del necessario... anche dove non c'è nulla.

Altri Articoli

Call of Duty Modern Warfare
News

Call of Duty: Modern Warfare: nuove polemiche per il torneo in arrivo

di Andrea Pellicane
Dicembre 11, 2019
BioShock
News

Bioshock 4: l’art director sarà nuovamente Scott Sinclair

di Andrea Pellicane
Dicembre 11, 2019
Fortnite
News

Fortnite: ritorna a sorpresa la skin Agente del Caos

di Andrea Pellicane
Dicembre 11, 2019
Liberated presentato per Nintendo Switch durante l’Indie World
News

Liberated presentato per Nintendo Switch durante l’Indie World

di Gianluigi Crescenzi
Dicembre 10, 2019
Sail Forth
News

Sail Forth arriverà su Nintendo Switch nel 2020

di Paolo Saccuzzo
Dicembre 10, 2019
Prossimo Articolo
Torino Film Festival 37ª Edizione

37ª Edizione del Torino Film Festival: ecco i premi ufficiali

Discussione su post

WarpThrough
Recensione

WarpTrough – Recensione dell’action platform di Roofkat Games

Bee Simulator – Recensione, la dura vita di un’ape
Recensione

Bee Simulator – Recensione, la dura vita di un’ape

Sid Meier’s Civilization VI – Recensione della versione console
Recensione

Sid Meier’s Civilization VI – Recensione della versione console

Autonauts – Recensione del nuovo titolo di Curve Digital
News

Autonauts – Recensione del nuovo titolo di Curve Digital

Social

  • 10.1k Fans
  • 802 Followers
  • 188 Followers
  • 428 Subscribers

Hot Picks

News

Call of Duty: Modern Warfare: nuove polemiche per il torneo in arrivo

Dicembre 11, 2019
News

Bioshock 4: l’art director sarà nuovamente Scott Sinclair

Dicembre 11, 2019
News

Fortnite: ritorna a sorpresa la skin Agente del Caos

Dicembre 11, 2019
News

Sail Forth arriverà su Nintendo Switch nel 2020

Dicembre 10, 2019
  • Rappresentazione perfetta della serie di God of War                   godofwar  kratos  meme  memeita  videogame  nerd  nerdgirls  nerdguy  instagamer  instagame  instapic  gamer  games  gaming  gamerguy  gamergirls  gamerguyser
  • Come ogni luned    anche oggi    il momento di esprimere la vostra opinione  Stando a un recentissimo rumor  Hideo Kojima e Konami potrebbero mettere da parte le divergenze e continuare a sviluppare insieme Silent Hills  Che ne pensate  Diteci la vostra           hideokojima  konami  silenthill  pt  gaming  nerd  geek  gamerguy  gamergirls  geek  news  gamingnews  streaming  nvidiashield  instagamer  geekgirl  nerdguy
  • Alcuni scatti dall Esport Fest di Roma                       esports  esportfest  fortnite  gaming  gamer  gamerguy  instagood  instagamer  instapic  nerd  nerdguy  nerds  geek  geekgirl  nerdgirls  gamerguyser  gamergirls  girlgamer
  • Ad accompagnarci nella lunga nottata che ci vedr   impegnati a commentare in diretta streaming i The Game Awards ci sar   Monster Energy con i suoi energy drink   Vi ricordiamo che potrete seguirci su Twitch il 12 dicembre
  • Oggi in Italia esce il volume 32 di The Walking Dead  e con esso anche i fan italiani possono salutare questa importantissima serie  divenuta evento essendo stata capace di trascendere i limiti del fumetto e diventare crossmediale            walkingdead  thewalkingdead  twd  zombies  zombie  normanreedus  amcthewalkingdead  twdfamily  horror  daryldixon  negan  halloween  rickgrimes  michonne  amc  daryl  andrewlincoln  thewalkingdeadamc  bigbaldhead  twdseason  twdfans  twdamc  twdedit  carlgrimes  carolpeletier  jeffreydeanmorgan  like  glennrhee  laurencohan
  • Quest anno seguiremo in diretta streaming i The Game Awards   Ad accompagnarci in quest avventura ci saranno anche  prattquello e  abicocca entrambi grandi appassionati e professionisti del mondo dei videogiochi  Non vi resta quindi che seguirci in diretta su Twitch alle ore 02 30 del 13 dicembre
  • Vota subito i tuoi vincitori del premio del pubblico   Apri il questionario  vota i tre giochi migliori del 2019 secondo te  e aspetta insieme a noi i The Game Awards il 12 dicembre  cos   da vedere quali sono i vincitori   Link in descrizione
  • Oggi Samuele    al Video Games Party di Milano a provare Zombie Army 4  Dead War  il nuovo titolo di Rebellion Developments  Ve ne parleremo tra qualche giorno             zombiearmy4  zombiearmytrilogy  rebellion  game  gamer  games  gaming  videogaming  gamergirl  gamergirls  gamerguy  gamerguys  milano  milan  nerd  photo  photography  photooftheday  pic
Facebook Instagram Youtube Youtube
Game Legends

Game Legends

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma, n. 63/2016 del 5 Aprile 2016

Proprietà di NetCom S.r.l.s., sede in Via Cellottini 38, 00015 Monterotondo, P.IVA 13783471009, Capitale Sociale 100,00€

  • Collabora con noi
  • Commerciale
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookies Policy

CI TROVATE SU

© 2019 Game Legends - Proprietà di NetCom S.r.l.s.

No Result
View All Result
  • Home
  • Piattaforme
    • PlayStation 5
    • Xbox Scarlett
    • Google Stadia
    • Nintendo Switch
    • PlayStation 4
    • Xbox One
    • PC
    • PlayStation VR
    • HTC Vive
    • Oculus Rift
  • News
  • Recensioni
  • Articoli
    • Editoriale
    • Anteprima
    • Provato
    • Speciale
  • Guide

© 2019 Game Legends - Proprietà di NetCom S.r.l.s.