fbpx
Game Legends
  • News
  • Giochi in uscita
  • Recensioni
  • Articoli
    • GL Originals
    • Impressioni
    • Analisi
    • Classifiche
    • Guide
  • Rubriche
    • Teorie
    • Giochi Gratis
    • Fumetti e Manga del Mese
  • Geek
    • Comics
    • Manga
    • Libri
    • Nerdwear
    • Smart Device
    • PC Gaming
    • Hi-Tech
  • Movie
  • Board
  • Drive
  • Codice Bonus
  • Marvel
No Result
View All Result
Game Legends
No Result
View All Result

Home › Games › Analisi › Amazon Luna: analizziamo i dettagli del nuovo servizio di Cloud Gaming

Amazon Luna: analizziamo i dettagli del nuovo servizio di Cloud Gaming

Scopriamo insieme tutti i dettagli su Amazon Luna, il nuovo servizio di Cloud Gaming brevettato dalla nota azienda di E-Commerce.

Andrea Pellicane by Andrea Pellicane
30 Settembre 2020
in Games, Analisi
0
Amazon Luna
FacebookTwitterWhatsappRedditTelegram

Che lo si ami o lo si odi, il mondo del Cloud Gaming è al giorno d’oggi in continua espansione. I servizi già inseriti nel mercato come i principali Google Stadia, PlayStation Now, Project xCloud e GeForce NOW continuano a evolversi e a migliorare giorno dopo giorno, attraverso l’aggiornamento delle infrastrutture ad esempio, ma anche per quanto riguarda l’aggiunta di nuovi giochi e di features esclusive. Nonostante ciò, la competizione punta a essere più agguerrita che mai, tentando di guadagnare sin da subito la vetta di questo settore, che potrebbe essere all’effettivo il vero e proprio futuro dei videogiochi. Ultima, ma non chiaramente per importanza, è Amazon, la nota azienda di E-Commerce che è ormai entrata a gamba tesa nel settore del gaming attraverso i suoi studi di sviluppo e con l’acquisizione di Twitch. Questa volta però, l’annuncio riguarda un nuovo servizio che non sembra sia incluso all’interno di Amazon Prime, almeno stando ai piani attuali: parliamo di Amazon Luna.amazon luna

Di che si tratta? Beh, in soldoni è l’ennesimo servizio di Cloud Gaming, che come sappiamo permette di fruire dei videogiochi attraverso la propria connessione di rete, appoggiandosi a dei server che fanno girare il gioco per l’utente, e trasmettono il segnale su dei dispositivi che non usano la loro potenza di calcolo ma si limitano a far scorrere un video. La verità è che però Amazon Luna risulta davvero interessante stando alle premesse, e nonostante si tratti di un progetto ancora in fase relativamente embrionale – in quanto non conosciamo nel dettaglio tutte le sue potenzialità – potrebbe essere una vera rivoluzione nell’ambito, vista la sua intrigante offerta: scopriamo il perché nelle prossime righe!

Amazon Luna: dove, quando, e perché?

Avvicinandosi al concetto di Project xCloud, che mette nelle mani degli utenti il catalogo dell’Xbox Game Pass, Amazon Luna punta a essere qualcosa di simile al “Netflix dei videogiochi“, che porterà le opere nelle nostre case collegando fino a due dispositivi nello stesso momento. Non abbiamo a che fare questa volta con uno store come per Google Stadia, dov’è possibile ricevere alcuni giochi gratuitamente e acquistarne altri, ma di un abbonamento mensile atto a fornire delle vere e proprie librerie di titoli. Sin dal suo day one infatti, Amazon Luna garantirà davvero un buon quantitativo di opere, che fra vecchie e nuove vanno a comporre sicuramente una lineup degna di nota. Attualmente, la base per il servizio è il 1080p a 60 FPS, ma in futuro, probabilmente proprio con l’arrivo della prossima generazione videoludica, lo standard diventerà il 4K a 60 FPS, che verrà per il momento impiegato solo per alcuni giochi scelti.

Per poter fruire della nuova offerta di Amazon sarà ovviamente necessaria una discreta connessione a internet, specialmente per le alte risoluzioni come il 4K. L’azienda raccomanda per quest’ultima almeno 35 Megabit per secondo di connessione, oltre che la frequenza GHz. Per il Full HD sembra invece bastino 10 Megabit per secondo, ovviamente stabili, e stando alle premesse il servizio dovrebbe impiegare circa 10GB di dati ogni ora, certamente un numero piuttosto alto se si decide di utilizzare connessioni a consumo.

I dispositivi che supporteranno Amazon Luna, almeno per la fase iniziale di Early Access, saranno: Fire TV, PC, Mac e dispositivi con iOS, mentre l’implementazione per Android arriverà solamente in seguito. Sarà possibile giocare come si preferisce, che si utilizzino mouse e tastiera o un joypad wireless, ma l’azienda ha brevettato un nuovo controller dedicato, venduto in questa prima fase al prezzo di 49,99$. L’apparecchio è pensato per fornire la minor latenza possibile grazie al collegamento diretto con i server di Amazon Luna, e permetterà uno switch fra i vari dispositivi ancora più veloce; inoltre sarà già implementato per il supporto ad Alexa.Amazon Luna

Un’ulteriore feature riguarda il collegamento con Twitch, piattaforma come già detto proprietaria di Amazon, attraverso la quale gli utenti potranno far partire immediatamente i giochi che osserveranno nelle varie dirette utilizzando Amazon Luna. La data di uscita del servizio sembra piuttosto vicina, non sappiamo quando questo farà il suo debutto nel mercato italiano, ma in America è già possibile richiedere l’accesso anticipato per provare con mano l’offerta di Amazon. Presumibilmente, è possibile che l’azienda tenti di competere con le console di prossima generazione sin dal loro esordio, ed è quindi probabile un debutto intorno al mese di novembre. Il prezzo mensile da pagare per l’early access è attualmente fissato a 5,99$.

Il misterioso sistema a canali

La vera rivoluzione di Amazon Luna riguarda però la presenza di alcuni particolari canali di intrattenimento, dei quali non conosciamo ancora tutti i dettagli. Il primo a essere stato svelato è dedicato allo sviluppatore francese Ubisoft, ma sembra che si tratti solo dell’apripista prima di molti altri brand. Parliamo di un’extra che aumenterà con ogni probabilità il costo dell’abbonamento principale, ma che permetterà agli utenti di fruire di tutti i titoli pubblicati dalla software house in questione già a partire dal day one. Nel caso in cui Amazon Luna offra un servizio di qualità, questa potrebbe essere un’opportunità da non sottovalutare per i giocatori, considerando che i titoli AAA di software house come Ubisoft vengono generalmente venduti a un prezzo superiore a 60€ al day one.

Amazon LunaImpossibile non chiedersi quindi come si evolverà la suddetta iniziativa. Potenzialmente, Amazon potrebbe riuscire a offrire – magari a prezzi diversi in base alla proposta di ogni software house – una grande quantità di canali adatti a tutti l’utenza, i quali verrebbero quindi scelti a piacimento dei giocatori di mese in mese. Pensiamo senza dubbio a candidate come Electronic Arts, ma all’infuori dei più grandi studi di sviluppo potremmo presto scoprire delle piccole sorprese in canali dal prezzo budget, sempre che Amazon decida di continuare su questa strada. È ancora in dubbio anche in che modo verrà aggiornato il catalogo, in quanto starà all’azienda rimpolpare continuamente il suo contenuto al fine di renderlo sempre appetibile per la community di videogiocatori.

Un lancio aggressivo

Il servizio si propone, già dalla sua fase di Early Access, con un grande ammontare di giochi. Certo, parliamo di opere che nella maggior parte dei casi si portano qualche anno dietro, ma allo stesso tempo di un’offerta economicamente davvero superlativa per i videogiochi, visto il prezzo costo mensile attualmente fissato per il servizio. Scopriamo quindi insieme la lista di tutti i titoli che entrerà a far parte dell’iniziativa di Amazon Luna a partire dal day one.

  • A Plague Tale: Innocence
  • Abzu
  • AO Tennis 2
  • Aragami
  • Atomik: RunGunJumpGun
  • Blasphemous
  • BlazBlue: Cross Tag Battle
  • Blazing Chrome
  • Bloodstained: Ritual of the Night
  • Brothers: A Tale of Two Sons
  • Castlevania Anniversary Collection
  • Contra Anniversary Collection
  • Control
  • Cook, Serve, Delicious! 3?!
  • CrossCode
  • Deponia Doomsday
  • DiRT Rally 2.0
  • Edna & Harvey: Harvey’s New Eyes
  • Edna & Harvey: The Breakout – Anniversary Edition
  • Everspace
  • Furi
  • Ghost of a Tale
  • Goodbye Deponia
  • GRID
  • Hard Reset Redux
  • Iconoclasts
  • Indivisible
  • Infinite Minigolf
  • Ken Follett’s The Pillars of the Earth
  • Lumines Remastered
  • Metro Exodus
  • Mighty Switch Force! Collection
  • Obduction
  • Overcooked! 2
  • Panzer Dragoon Remake
  • Paper Beast
  • Redout: Solar Challenge Edition
  • Resident Evil 7
  • Rez Infinite
  • RiME
  • River City Girls
  • R-Type Dimensions EX
  • Shadow Tactics
  • Shantae and the Pirate’s Curse
  • Shantae: Half-Genie Hero – Ultimate Edition
  • Shantae: Risky’s Revenge – Director’s Cut
  • Sonic Mania Plus
  • Star Wars Pinball
  • SteamWorld Dig
  • SteamWorld Dig 2
  • SteamWorld Heist: Ultimate Edition
  • SteamWorld Quest
  • Super Mega Baseball 3
  • Sythentik: Legion Rising
  • Tacoma
  • Tangledeep
  • Tennis World Tour 2
  • The Legend of Heroes: Trails of Cold Steel III
  • The Mummy Demastered
  • The Sexy Brutale
  • The Surge
  • The Surge 2
  • Thimbleweed Park
  • Under Night In-Birth Exe:Late[cl-r]
  • Valfaris
  • Victor Vran: Overkill Edition
  • Wonder Boy: The Dragon Trap
  • XIII
  • Yoku’s Island Express
  • Yooka-Laylee
  • Yooka-Laylee and the Impossible Lair
  • Ys VIII: Lacrimosa of Dana
Tags: amazonCloud Gamingamazon lunaAndroidCopertinaiOSEvidenzaPCMobile
ShareTweetSendShareShare
Andrea Pellicane

Andrea Pellicane

Nasce nel 2000 già possessore di una Playstation 1 e già appassionato di videogiochi. In tenera età scopre il mondo dell’informatica ed inizia la sua inutile corsa verso la bramatissima Master Race. Nonostante la potenza di calcolo sia la sua linfa vitale è alla perenne ricerca della varietà e di titoli indie che piacciono solo a lui, incurante del fatto che potrebbero funzionare agevolmente anche su un tostapane. Viene spesso avvistato mentre effettua incomprensibili ragionamenti (soprattutto per lui) legati all'economia. Eccelle particolarmente nel trovare i momenti meno opportuni per iniziare e divorare intere serie TV.

Ti potrebbero interessare

Stranger Things
News

Stranger Things 4: la canzone è stata suonata dal figlio di una nota rockstar

4 Luglio 2022
Cuphead speedrun
News

Cuphead: ecco l’assurda speedrun realizzata durante una scalata in montagna

4 Luglio 2022
Wolverine Taron Egerton Kevin Feige
News

Kevin Feige incontra Taron Egerton, sarà lui il nuovo Wolverine?

4 Luglio 2022
GTA IV Red Dead Redemption Remastered Rockstar
News

GTA IV e Red Dead Redemption Remastered abbandonate da Rockstar?

4 Luglio 2022
Thor Love and Thunder numero scene post-credits
News

Thor: Love and Thunder, ecco il numero di scene post-credits presenti

4 Luglio 2022
Red Bull Solo Q: Suru diventa campione nel torneo di League of Legends
News

Red Bull Solo Q: Suru diventa campione nel torneo di League of Legends

4 Luglio 2022
GameLegendsIt GameLegendsIt
Offline 2,076,918
  • Elden Ring – Guida a tutti i boss a Liurnia Lacustre e Raya Lucaria
    Elden Ring – Guida a tutti i boss a Liurnia Lacustre e Raya Lucaria
    by Gianluigi Crescenzi10 Aprile 2022
  • Elden Ring – Guida a tutte le armature del gioco
    Elden Ring – Guida a tutte le armature del gioco
    by Tiziano Sbrozzi28 Febbraio 2022
  • Elden Ring – Guida a tutti i boss di Sepolcride
    Elden Ring – Guida a tutti i boss di Sepolcride
    by Gianluigi Crescenzi21 Marzo 2022
  • Elden Ring – Guida alla posizione di tutte le Stregonerie
    Elden Ring – Guida alla posizione di tutte le Stregonerie
    by Francesca Viatore25 Febbraio 2022
  • Spider-Man: No Way Home, ecco dove e quando in streaming
    Spider-Man: No Way Home, ecco dove e quando in streaming
    by Raffaele Palmieri1 Aprile 2022

Game Legends

© 2022 Game Legends

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma, n. 63/2016 del 5 Aprile 2016 | Proprietà di NetCom S.r.l.s., sede in Via Cellottini 38, 00015 Monterotondo, P.IVA 13783471009, Capitale Sociale 100,00€

  • Collabora con noi
  • Commerciale
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookies Policy
  • Pubblicità

Seguici su

No Result
View All Result
  • News
  • Giochi in uscita
  • Recensioni
  • Articoli
    • GL Originals
    • Impressioni
    • Analisi
    • Classifiche
    • Guide
  • Rubriche
    • Teorie
    • Giochi Gratis
    • Fumetti e Manga del Mese
  • Geek
    • Comics
    • Manga
    • Libri
    • Nerdwear
    • Smart Device
    • PC Gaming
    • Hi-Tech
  • Movie
  • Board
  • Drive
  • Codice Bonus
  • Marvel

© 2022 Game Legends

Login
Lost Password? Create an Account
Loading...
Sign Up

New membership are not allowed.

Loading...