fbpx
Game Legends
  • News
  • Giochi in uscita
  • Recensioni
  • Articoli
    • GL Originals
    • Impressioni
    • Analisi
    • Classifiche
    • Guide
  • Rubriche
    • Teorie
    • Giochi Gratis
    • Fumetti e Manga del Mese
  • Geek
    • Comics
    • Manga
    • Libri
    • Nerdwear
    • Smart Device
    • PC Gaming
    • Hi-Tech
  • Movie
  • Board
  • Drive
  • Codice Bonus
  • Marvel
No Result
View All Result
Game Legends
No Result
View All Result

Home › Movie › Recensione › Anna – Recensione dei primi due episodi della nuova serie Sky Original

Anna – Recensione dei primi due episodi della nuova serie Sky Original

Ecco a voi la recensione dei primi due episodi di Anna, la nuova serie italiana Sky Original approdata su NOW e basata sull'omonimo romanzo di

Leonardo Mesce by Leonardo Mesce
23 Apr 2021 - 09:01
in Movie, Recensione
0
Anna

Anna

FacebookTwitterWhatsappRedditTelegram

Cosa succederebbe se domani spuntasse fuori un virus che colpisce indistintamente tutti gli adulti facendoli ammalare e morire, creando così un mondo abitato unicamente da bambini e ragazzini? Questo è quello che si è chiesto Niccolò Ammaniti che nel 2015 pubblica Anna, romanzo di formazione che ha riscosso particolare successo tra i lettori. Questo porterĂ  qualche anno piĂą tardi ad una collaborazione dell’autore con Sky per creare una trasposizione del libro in serie televisiva. Nasce così Anna, che uscirĂ  su NOW e Sky il 23 aprile, ed oggi vi presentiamo la nostra recensione in anteprima delle prime 2 puntate (6 in totale) della serie, ovviamente senza fare alcuno spoiler.

Sopravvivere non è tutto

Partiamo dall’inizio. Anna è ambientato in Sicilia in un alternativo 2020 dove – spiacevole coincidenza – un virus si è diffuso a macchia d’olio ed ha infettato tutte le persone del globo. I bambini però, ed in generale tutti i ragazzi che ancora non hanno raggiunto la pubertĂ , ne sono immuni e non risentono di alcun effetto collaterale, solo gli adulti vengono colpiti. Questa malattia, a causa delle reazioni che produce, è chiamata La Rossa, poichĂ© procura delle macchie rossastre su tutta la pelle, aggravandosi poi fino a creare problemi respiratori e muscolari, portando infine alla morte. Anna (interpretata da Giulia Dragotto) è una ragazzina di 13 anni che si ritrova orfana nella casa dov’è cresciuta insieme al fratello Astor (interpretato da Nicola Mangano), un bambino di 8 anni. CercherĂ  di fare di tutto per poter sopravvivere e far star bene il fratello, uscendo dall’abitazione solo per andare a procurarsi il cibo necessario per tirare avanti, lasciando il fratello al sicuro in casa.

Anna

Utile compagno sarĂ  un diario lasciatole dalla madre, scritto mentre il virus la stava uccidendo, chiamato il “Quaderno delle cose importanti”, in cui sono annotati alcuni fatti di circostanza per far capire come si è ridotto il mondo e dei consigli, delle nozioni pratiche e molto pragmatiche di come riuscire a sopravvivere al meglio. Ovviamente, com’è facile immaginare, in questo contesto apocalittico le regole sociali esistenti vengono ignorate e ogni zona viene trasformata in una landa dove si aggregano bande di ragazzini molto tribali ed in cui i piĂą forti comandano sui piĂą deboli. E sarĂ  proprio una di loro a dare un effettivo e metaforico inizio alla storia; infatti i Blu, un gruppo di ragazzini riconoscibili perchĂ© si dipingono interamente il corpo di un colore cobalto, rapiscono Astor trovandolo da solo e indifeso in casa. Una volta rientrata e resasi conto di ciò che è successo, Anna comincerĂ  un viaggio alla ricerca del fratello per poterselo riprendere e riportarlo a casa, determinata a non arrendersi di fronte a niente e nessuno finchĂ© non sarĂ  riuscita nel suo intento.

Scrivere la recensione di Anna ci ha fatto riflettere

L’intera storia può essere vista come una grande metafora che rappresenta la crescita. Una “morte”, uno stravolgimento e cambiamento totale di quella che era la nostra vita fino ad allora ma, come ha dichiarato anche Ammaniti in un’intervista, non è la trama il punto focale di quest’opera. Infatti, ciò su cui si è concentrato l’autore sono i rapporti tra i personaggi, le sensazioni che Anna prova ed i pensieri e le scoperte che compie ogni giorno e la portano a muovere sempre un passo in avanti in quel mondo ormai devastato. Anna è la perfetta rappresentazione del sentimento dei bambini che entrano nell’adolescenza, che vedono un mondo alla loro maniera e che non riescono a sentirsi compresi fino in fondo dagli adulti che li circondano, come se non vivessero nella stesso pianeta. Questa serie non vuole far altro che spingere lo spettatore a vivere la vita, ad andare avanti, scoprire la realtĂ  che lo circonda e non farsi trascinare in balia degli eventi, ma essere artefice del proprio futuro.

Anna

Un particolare che sicuramente ha fatto fare un salto di qualitĂ  alla serie risiede nel fatto che l’autore del libro originale sia stato anche regista e abbia partecipato attivamente alla stesura della sceneggiatura. Infatti, e chi ha letto il libro lo noterĂ  bene, il racconto è molto fedele al romanzo e riesce a trasmettere le stesse sensazioni ed emozioni che si provano sfogliandone le pagine; ma questo non significa che non ci siano differenze. Come spiega bene Ammaniti nella stessa intervista, negli anni egli ha sempre voluto provare ad ampliare il mondo che aveva creato nel libro, e questa serie gli ha dato la desiderata occasione, che lui ha sfruttato a pieno migliorando sfaccettature delle personalitĂ  dei personaggi, oppure aggiungendo elementi nuovi che potessero facilitare la comprensione del messaggio e la lettura di una particolare scena. Insomma, Anna è un’ottima serie per ragazzi che andrebbe sicuramente spuntata nella lista di cose da vedere, e speriamo con questa recensione di avervi fatto capire il perchĂ©.

Recensione
  • Anna
    9Total Score

    Anna si prospetta come un'ottima serie televisiva, capace di mettere veramente in mostra il talento del settore cinematografico italiano, grazie a dei buoni talenti sia in campo attoriale che registico, tirando fuori anche una buona fotografia. La sceneggiatura rimane molto fedele al libro ma aggiunge al contempo nuovi elementi, sempre scelti dall'autore, che rendono la visione invitante anche per chi ha giĂ  letto la storia. Un'ottima serie di formazione che sarebbe un vero peccato non vedere.

    Tags: annasky originalNiccolò AmmanitiStreaming & TVSerie TVEvidenza
    ShareTweetSendShareShare
    Leonardo Mesce

    Leonardo Mesce

    Nasce nel 1997 e fin da piccolo ha una grande passione per l'informatica trasmessagli da suo padre. Ottiene la sua prima console a 4 anni e si innamorerà molto velocemente di quel mondo, ampliando poi i suoi interessi anche verso fumetti, film e serie tv. Grande appassionato del mondo Pokémon e The Legend of Zelda.

    Ti potrebbero interessare

    Mass Effect
    News

    Amazon Prime Gaming: rivelati i giochi gratis di luglio 2022

    30 Giugno 2022
    Persona 5
    News

    Persona e altre produzioni Atlus diventeranno film e serie TV

    30 Giugno 2022
    one piece odyssey jrpg
    News

    One Piece Odyssey si mostra in un nuovo Dev Diary

    30 Giugno 2022
    Final Fantasy Origin
    News

    Stranger of Paradise: Final Fantasy Origin fa un rickroll ai fan

    30 Giugno 2022
    genshin impact
    News

    Genshin Impact: leak svela i primi tre nuovi personaggi di Sumeru?

    30 Giugno 2022
    MARVEL SNAP – Anteprima del nuovo gioco di carte firmato Ben Brode
    News

    Marvel Snap: aggiornamento 2.0.2 del 29 giugno, ecco tutte le novitĂ 

    30 Giugno 2022
    GameLegendsIt Senzaluce errante in fuga per la vittoria! ...PiĂą o meno GameLegendsIt Elden Ring
    36 2,076,918
    • Spider-Man: No Way Home, ecco dove e quando in streaming
      Spider-Man: No Way Home, ecco dove e quando in streaming
      by Raffaele Palmieri1 Aprile 2022
    • Elden Ring – Guida a tutti i boss di Sepolcride
      Elden Ring – Guida a tutti i boss di Sepolcride
      by Gianluigi Crescenzi21 Marzo 2022
    • Elden Ring – Guida alla posizione di tutte le Stregonerie
      Elden Ring – Guida alla posizione di tutte le Stregonerie
      by Francesca Viatore25 Febbraio 2022
    • Elden Ring – Guida a tutte le armature del gioco
      Elden Ring – Guida a tutte le armature del gioco
      by Tiziano Sbrozzi28 Febbraio 2022
    • Elden Ring – Guida a tutti i boss a Liurnia Lacustre e Raya Lucaria
      Elden Ring – Guida a tutti i boss a Liurnia Lacustre e Raya Lucaria
      by Gianluigi Crescenzi10 Aprile 2022

    Game Legends

    © 2022 Game Legends

    Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma, n. 63/2016 del 5 Aprile 2016 | Proprietà di NetCom S.r.l.s., sede in Via Cellottini 38, 00015 Monterotondo, P.IVA 13783471009, Capitale Sociale 100,00€

    • Collabora con noi
    • Commerciale
    • Staff
    • Disclaimer
    • Privacy Policy
    • Cookies Policy
    • PubblicitĂ 

    Seguici su

    No Result
    View All Result
    • News
    • Giochi in uscita
    • Recensioni
    • Articoli
      • GL Originals
      • Impressioni
      • Analisi
      • Classifiche
      • Guide
    • Rubriche
      • Teorie
      • Giochi Gratis
      • Fumetti e Manga del Mese
    • Geek
      • Comics
      • Manga
      • Libri
      • Nerdwear
      • Smart Device
      • PC Gaming
      • Hi-Tech
    • Movie
    • Board
    • Drive
    • Codice Bonus
    • Marvel

    © 2022 Game Legends

    Login
    Lost Password? Create an Account
    Loading...
    Sign Up

    New membership are not allowed.

    Loading...