fbpx
Game Legends
  • News
  • Giochi in uscita
  • Recensioni
  • Articoli
    • GL Originals
    • Impressioni
    • Analisi
    • Classifiche
    • Guide
  • Rubriche
    • Teorie
    • Giochi Gratis
    • Fumetti e Manga del Mese
  • Geek
    • Comics
    • Manga
    • Libri
    • Nerdwear
    • Smart Device
    • PC Gaming
    • Hi-Tech
  • Movie
  • Board
  • Drive
  • Codice Bonus
  • Marvel
No Result
View All Result
Game Legends
No Result
View All Result

Home › Movie › Recensione › Another Round – Recensione del nuovo film con Mads Mikkelsen

Another Round – Recensione del nuovo film con Mads Mikkelsen

Una celebrazione della vita e dell'amicizia con un cast favoloso. Eccovi la nostra recensione dello splendente Another Round.

Pierfranco Allegri by Pierfranco Allegri
21 Ottobre 2020
in Movie, Recensione
0
Another Round – Recensione del nuovo film con Mads Mikkelsen
FacebookTwitterWhatsappRedditTelegram

Ci sembra giusto iniziare questa recensione con una citazione di Søren Aabye Kierkegaard. il quale in uno dei suoi testi scrisse: “Cos’è la giovinezza? Un sogno. Cos’è l’amore? Il contenuto del sogno”. Questa frase, per molti magari priva di significato, ci sembra invece il riassunto perfetto di un altro dei film dell’edizione fantasma di Cannes 2020 arrivato nelle sale della Festa del Cinema di Roma. Questa volta è il turno di Another Round (titolo originale danese, Druk), la nuova pellicola di uno dei più apprezzati registi della scena europea, Thomas Vitenberg, autore di rilievo mondiale e co-fondatore assieme a Lars Von Trier del movimento artistico Dogma 95.

I piaceri della vita

Secondo una teoria bisognerebbe nascere con una piccola quantità di alcool nel sangue, in modo che il leggero stato di euforia e alterazione dei sensi possa aiutarci ad aprire la mente, rimanere ottimisti e ispirare la creatività. Martin (Mads Mikkelsen), Tommy (Thomas Bo Larsen), Peter (Lars Ranthe) e Nikolaj (Magnus Millang) lavorano tutti e quattro come insegnanti di liceo e hanno perso , chi di più e chi di meno, la passione per il proprio mestiere e per la vita. Affascinati  da questa teoria, decidono di condurre un esperimento che consiste nel mantenere un discreto ma costante livello di intossicazione alcolica durante la giornata. I risultati si presentano quasi immediatamente e sono inizialmente positivi: le classi migliorano visibilmente il rendimento e i quattro amici riscoprono una certa gioia di vivere e gli stimoli perduti.

Quando però, colti dall’entusiasmo, il gruppo decide di aumentare le dosi di alcool per giornata, l’esperimento comincerà a presentare effetti collaterali sgradevoli e pericolosi per sé stessi e per gli altri. Il regista di Festen – Festa in Famiglia (1998) e Il Sospetto (2014) – collabora di nuovo con Mads Mikkelsen per una insolita buddy comedy sull’alcool a metà tra Via da Las Vegas (1995) e La Grande Abbuffata (1973) di Marco Ferreri. La controversa chiave di volta del film (la qualità a volte ispiratrice e terapeutica dell’alcool) nasconde una delicata storia di amicizia, amore e gioia di vivere, superbamente interpretata dai quattro protagonisti e filmata intimamente (secondo le regole del Dogma) con una macchina a mano digitale.

Another RoundAnother Round passa con grazia per più registri: da buddy comedy stile Una Notte da Leoni a film drammatico a tratti esistenzialista di stampo nordico, incorniciata in un sottile formato da art movie. Vitenberg regista cita le qualità positive degli spiriti (ci tiene a precisare, diversi dall’alcool e origine del termine ispirazione), ma mette in chiaro la necessità fondamentale della moderazione, citando l’aspetto culturalmente rilevante che il bere ha nella società danese e la facilità con cui la passione per il bere si può tramutare in dipendenza ossessiva e alcolismo. Tra le numerose citazioni a Kierkegaard che costellano il film è però nascosto il vero senso di questa storia: la riscoperta di quella strana avventura che è la vita, del saper vivere al di là della paura del fallimento o delle aspettative per il futuro, di una gioia dell’essere che non ha e non deve avere età. Another Round è una delicata celebrazione dello stare al mondo, della gioia delle piccole cose e della bellezza inafferrabile del vivere. Una festa che (perché no?) può essere accompagnata da un buon drink. Da bere, ovviamente, in compagnia.

Recensione
  • Another Round
    9Total Score

    Quello venutosi a presentare innanzi ai nostri occhi si è rivelato essere uno stupendo film che è celebrazione della vita attraverso la metafora dell'alcol e del bere; Another Round è forse il film più accessibile di Thomas Vitenberg, ma anche uno dei più onesti e meglio riusciti di sempre, un'opera che consigliamo a tutti coloro che sono in cerca di dolci emozioni dal retrogusto amaro.

    Tags: Festa del cinema di RomaFesta del Cinema 2020Festa del Cinema di Roma 2020another roundMads Mikkelsendrukthomas vitenbergCinemaFilmEvidenza
    ShareTweetSendShareShare
    Pierfranco Allegri

    Pierfranco Allegri

    Pierfranco nasce a Chiavari il 1 Aprile 1994. Si diploma presso il liceo Classico Federico Delpino e studia Cinema e Sceneggiatura presso la Scuola Holden di Torino. Al momento scrive recensioni online (attività cominciata nel 2015) presso varie riviste tra cui GameLegnds e Cinefusi.it

    Ti potrebbero interessare

    Stranger Things
    News

    Stranger Things 4: la canzone è stata suonata dal figlio di una nota rockstar

    4 Luglio 2022
    Cuphead speedrun
    News

    Cuphead: ecco l’assurda speedrun realizzata durante una scalata in montagna

    4 Luglio 2022
    Wolverine Taron Egerton Kevin Feige
    News

    Kevin Feige incontra Taron Egerton, sarà lui il nuovo Wolverine?

    4 Luglio 2022
    GTA IV Red Dead Redemption Remastered Rockstar
    News

    GTA IV e Red Dead Redemption Remastered abbandonate da Rockstar?

    4 Luglio 2022
    Thor Love and Thunder numero scene post-credits
    News

    Thor: Love and Thunder, ecco il numero di scene post-credits presenti

    4 Luglio 2022
    Red Bull Solo Q: Suru diventa campione nel torneo di League of Legends
    News

    Red Bull Solo Q: Suru diventa campione nel torneo di League of Legends

    4 Luglio 2022
    GameLegendsIt GameLegendsIt
    Offline 2,076,918
    • Elden Ring – Guida a tutte le armature del gioco
      Elden Ring – Guida a tutte le armature del gioco
      by Tiziano Sbrozzi28 Febbraio 2022
    • Elden Ring – Guida alla posizione di tutte le Stregonerie
      Elden Ring – Guida alla posizione di tutte le Stregonerie
      by Francesca Viatore25 Febbraio 2022
    • Spider-Man: No Way Home, ecco dove e quando in streaming
      Spider-Man: No Way Home, ecco dove e quando in streaming
      by Raffaele Palmieri1 Aprile 2022
    • Elden Ring – Guida a tutti i boss di Sepolcride
      Elden Ring – Guida a tutti i boss di Sepolcride
      by Gianluigi Crescenzi21 Marzo 2022
    • Elden Ring – Guida a tutti i boss a Liurnia Lacustre e Raya Lucaria
      Elden Ring – Guida a tutti i boss a Liurnia Lacustre e Raya Lucaria
      by Gianluigi Crescenzi10 Aprile 2022

    Game Legends

    © 2022 Game Legends

    Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma, n. 63/2016 del 5 Aprile 2016 | Proprietà di NetCom S.r.l.s., sede in Via Cellottini 38, 00015 Monterotondo, P.IVA 13783471009, Capitale Sociale 100,00€

    • Collabora con noi
    • Commerciale
    • Staff
    • Disclaimer
    • Privacy Policy
    • Cookies Policy
    • Pubblicità

    Seguici su

    No Result
    View All Result
    • News
    • Giochi in uscita
    • Recensioni
    • Articoli
      • GL Originals
      • Impressioni
      • Analisi
      • Classifiche
      • Guide
    • Rubriche
      • Teorie
      • Giochi Gratis
      • Fumetti e Manga del Mese
    • Geek
      • Comics
      • Manga
      • Libri
      • Nerdwear
      • Smart Device
      • PC Gaming
      • Hi-Tech
    • Movie
    • Board
    • Drive
    • Codice Bonus
    • Marvel

    © 2022 Game Legends

    Login
    Lost Password? Create an Account
    Loading...
    Sign Up

    New membership are not allowed.

    Loading...