fbpx
Game Legends
  • News
  • Giochi in uscita
  • Recensioni
  • Articoli
    • GL Originals
    • Impressioni
    • Analisi
    • Classifiche
    • Guide
  • Rubriche
    • Teorie
    • Giochi Gratis
    • Fumetti e Manga del Mese
  • Geek
    • Comics
    • Manga
    • Libri
    • Nerdwear
    • Smart Device
    • PC Gaming
    • Hi-Tech
  • Movie
  • Board
  • Drive
  • Codice Bonus
  • Marvel
No Result
View All Result
Game Legends
No Result
View All Result

Home › Games › Recensione › Atomicrops – Recensione, piantagioni fra il rogue-lite e il tower-defense

Atomicrops – Recensione, piantagioni fra il rogue-lite e il tower-defense

Atomicrops amalgama con un suo stile unico diversi generi ormai divenuti famosi nell'industria videoludica, scopriamo insieme come!

Andrea Pellicane by Andrea Pellicane
22 Settembre 2020
in Games, Recensione
0
Atomicrops
FacebookTwitterWhatsappRedditTelegram

Con l’evolversi del mercato videoludico, l’aumento esponenziale dei generi presenti e utilizzati dagli sviluppatori è stato semplicemente naturale. Sono così nati, grazie a idee strampalate e impreviste, moltissimi tipi di gameplay spesso diametralmente opposti, ma talvolta simili in diversi fattori. Al giorno d’oggi, che si parli del mercato indie o delle più blasonate software house, molto spesso ci si trova a prendere spunto da idee già affermate e amate dai consumatori, al fine di rivoluzionarle, ampliarle, o magari fonderle con altre. Atomicrops, opera a cura di Bird Bath Games e pubblicata da Raw Fury, s’identifica proprio in quest’ultima categoria.

AtomicropsParliamo di un gioco che senza dubbio ha puntato sull’originalità, ma che parte da basi ben solide unendo diversi generi videoludici, tra l’altro completamente differenti tra loro. Passiamo infatti per il rogue-lite, particolarmente simile a quanto visto in Enter the Gungeon, come anche per il tower-defense e il concetto di farming di opere come Stardew Valley o della serie Story of Seasons. Certo, non è ovviamente il caso di classificare Atomicrops come una mera scopiazzatura di qualche idea presa qua e là da progetti riusciti, in quanto punta a fondere e amalgamare in maniera insolita tutte queste meccaniche, cambiandole spesso e aggiungendone di nuove. La domanda ora è, sarà riuscito il team a creare un prodotto solido e completamente innovativo, seppur basato su idee piuttosto comuni? Non ci resta che scoprirlo nelle prossime righe!

Post-apocalisse nucleare in Atomicrops

In una giornata più che tranquilla, sotto il dolce sole che illumina una spensierata fattoria, facciamo la conoscenza di un ragazzo, che parlando con il proprietario del posto si ritrova in un mare di felicità, mentre esplora i dintorni colorati di verde e interamente disegnati a mano, oltre che animati da effetti davvero deliziosi. Non ci vuole molto prima che egli noti una strana botola, nella quale decide di entrare, per poi farsi due risate su quanto questa possa essere sicura. In fondo, in quel luogo non è mai successo niente, gli ricorda l’uomo, a cosa potrà mai servire quell’anfratto? Forse per ripararsi dall’esplosione nucleare che li travolgerà da lì a pochi secondi, lasciando il ragazzo da solo nella botola e stranamente incolume, ma rivoluzionando nel mentre il pianeta.  L’avventura di Atomicrops mette il giocatore proprio contro il mondo intero, portandolo a rimettere in piedi la sua fattoria di riferimento, senza però che i pericoli ci mettano molto a fare capolino. Tutto è divenuto infatti letale, dalle piante agli animali non c’è nulla che non sia armato fino ai denti e affamato, pronto a divorare il raccolto del personaggio… e anche quest’ultimo.Atomicrops

Il protagonista ha quindi l’obiettivo di sopravvivere alle ondate di nemici, durante le varie giornate. L’intera esperienza è basata su dei giorni piuttosto brevi, che fanno avanzare lo scorrere del tempo di circa un mese con tanto di cambi di stagione. Una volta approdato sul campo l’obiettivo è quello di preparare il terreno per la piantagione, piantare i semi e annaffiarli, o magari allontanarsi dal raccolto andando in giro per la mappa alla ricerca di materiali e mostri da sconfiggere. Fatto sta che ci vogliono circa due minuti prima che la notte sopraggiunga, e il raccolto venga assaltato da ondate di avversari, che è il caso di sconfiggere repentinamente al fine di portare a casa del bottino. Per farlo è sufficiente usare l’arma di base o una acquistata nel campo base, che si romperà tuttavia alla fine della giornata. Il raccolto serve infatti per accumulare punti da spendere proprio nella hub di gioco, rifornendosi di armi, potenziamenti, ampliamenti per la mappa, e instaurando delle relazioni con dei personaggi, i quali forniscono successivamente bonus piuttosto interessanti per procedere nell’avventura.

Minestrone poco saporito

Nonostante quanto descritto risulti affascinante a primo acchito, purtroppo il miscuglio delle moltissime meccaniche si trasforma velocemente in un’esperienza poco rifinita, per certi versi raffazzonata, che perde la sua profondità in ogni genere, e che tenta di distinguere il suo gameplay da rogue-lite senza ottimi risultati. Nei pochi minuti di ogni giornata è necessario compiere decine di azioni, senza mai ottenere effettiva soddisfazione e senza sentire la profondità delle attività che si effettuano, in quanto ogni aspetto è sì amalgamato con gli altri (ma allo stesso tempo superficiale, mai degno di nota, e  soprattutto non gustabile a pieno).

Le scelte di design prese nell’ambito temporale risultano quindi tutt’altro che azzeccate, e penalizzano un gameplay che avrebbe potuto invece splendere se curato e fuso meglio in ogni suo aspetto. L’esperienza si salva del tutto sul lato visivo e sonoro, attraverso una grafica in pixel-art davvero interessante, desaturata e diversificata al punto giusto, nonché accompagnata da motivetti strani e a tema con l’aria satirica dell’intera esperienza. Anche i vari personaggi sono piuttosto ispirati, al contrario degli scenari alquanto spogli, i quali fanno un po’ storcere il naso quando si combatte con i mostri durante le esplorazioni.

Recensione
  • Atomicrops
    6.7Total Score

    Purtroppo, le geniali idee di Atomicrops culminano in un'esperienza piuttosto dimenticabile, che al posto di entrare nel cuore del protagonista si ferma sul ciglio della porta, non riuscendo ad andare a fondo, proprio come avviene con le sue meccaniche. Il comparto grafico e i suoni sono ben riusciti, ed è un vero peccato che le questioni temporali e la mancanza di cura qua e là affossino la qualità dell'esperienza, a cui sarebbe bastato poco per portare avanti le sue idee brillanti relative alla fusione dei vari generi di riferimento presenti.

    Tags: Raw FuryAtomicropsBird Bath GamesPlayStation 4EvidenzaXbox One S/XNintendo SwitchPC
    ShareTweetSendShareShare
    Andrea Pellicane

    Andrea Pellicane

    Nasce nel 2000 già possessore di una Playstation 1 e già appassionato di videogiochi. In tenera età scopre il mondo dell’informatica ed inizia la sua inutile corsa verso la bramatissima Master Race. Nonostante la potenza di calcolo sia la sua linfa vitale è alla perenne ricerca della varietà e di titoli indie che piacciono solo a lui, incurante del fatto che potrebbero funzionare agevolmente anche su un tostapane. Viene spesso avvistato mentre effettua incomprensibili ragionamenti (soprattutto per lui) legati all'economia. Eccelle particolarmente nel trovare i momenti meno opportuni per iniziare e divorare intere serie TV.

    Ti potrebbero interessare

    Stranger Things
    News

    Stranger Things 4: la canzone è stata suonata dal figlio di una nota rockstar

    4 Luglio 2022
    Cuphead speedrun
    News

    Cuphead: ecco l’assurda speedrun realizzata durante una scalata in montagna

    4 Luglio 2022
    Wolverine Taron Egerton Kevin Feige
    News

    Kevin Feige incontra Taron Egerton, sarà lui il nuovo Wolverine?

    4 Luglio 2022
    GTA IV Red Dead Redemption Remastered Rockstar
    News

    GTA IV e Red Dead Redemption Remastered abbandonate da Rockstar?

    4 Luglio 2022
    Thor Love and Thunder numero scene post-credits
    News

    Thor: Love and Thunder, ecco il numero di scene post-credits presenti

    4 Luglio 2022
    Red Bull Solo Q: Suru diventa campione nel torneo di League of Legends
    News

    Red Bull Solo Q: Suru diventa campione nel torneo di League of Legends

    4 Luglio 2022
    GameLegendsIt GameLegendsIt
    Offline 2,076,918
    • Elden Ring – Guida alla posizione di tutte le Stregonerie
      Elden Ring – Guida alla posizione di tutte le Stregonerie
      by Francesca Viatore25 Febbraio 2022
    • Spider-Man: No Way Home, ecco dove e quando in streaming
      Spider-Man: No Way Home, ecco dove e quando in streaming
      by Raffaele Palmieri1 Aprile 2022
    • Elden Ring – Guida a tutte le armature del gioco
      Elden Ring – Guida a tutte le armature del gioco
      by Tiziano Sbrozzi28 Febbraio 2022
    • Elden Ring – Guida a tutti i boss di Sepolcride
      Elden Ring – Guida a tutti i boss di Sepolcride
      by Gianluigi Crescenzi21 Marzo 2022
    • Elden Ring – Guida a tutti i boss a Liurnia Lacustre e Raya Lucaria
      Elden Ring – Guida a tutti i boss a Liurnia Lacustre e Raya Lucaria
      by Gianluigi Crescenzi10 Aprile 2022

    Game Legends

    © 2022 Game Legends

    Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma, n. 63/2016 del 5 Aprile 2016 | Proprietà di NetCom S.r.l.s., sede in Via Cellottini 38, 00015 Monterotondo, P.IVA 13783471009, Capitale Sociale 100,00€

    • Collabora con noi
    • Commerciale
    • Staff
    • Disclaimer
    • Privacy Policy
    • Cookies Policy
    • Pubblicità

    Seguici su

    No Result
    View All Result
    • News
    • Giochi in uscita
    • Recensioni
    • Articoli
      • GL Originals
      • Impressioni
      • Analisi
      • Classifiche
      • Guide
    • Rubriche
      • Teorie
      • Giochi Gratis
      • Fumetti e Manga del Mese
    • Geek
      • Comics
      • Manga
      • Libri
      • Nerdwear
      • Smart Device
      • PC Gaming
      • Hi-Tech
    • Movie
    • Board
    • Drive
    • Codice Bonus
    • Marvel

    © 2022 Game Legends

    Login
    Lost Password? Create an Account
    Loading...
    Sign Up

    New membership are not allowed.

    Loading...