fbpx
Game Legends
  • News
  • Giochi in uscita
  • Recensioni
  • Articoli
    • GL Originals
    • Impressioni
    • Analisi
    • Classifiche
    • Guide
  • Rubriche
    • Teorie
    • Giochi Gratis
    • Fumetti e Manga del Mese
  • Geek
    • Comics
    • Manga
    • Libri
    • Nerdwear
    • Smart Device
    • PC Gaming
    • Hi-Tech
  • Movie
  • Board
  • Drive
  • Codice Bonus
  • Marvel
No Result
View All Result
Game Legends
No Result
View All Result

Home › Board › Recensione › Elastium – Recensione del family game DV Giochi

Elastium – Recensione del family game DV Giochi

Ecco la nostra recensione di Elastium, un family game semplicissimo adatto a tutti i giocatori, un buon entry level per i neofiti e non solo.

Claudia Pintore by Claudia Pintore
25 Settembre 2020
in Recensione, Board
0
elastium copertina
FacebookTwitterWhatsappRedditTelegram

Uno dei titoli usciti di recente che più ha fatto parlare di sé è Elastium, family game del duo Oren Shainin e Yaniv Kahana per 2 – 4 giocatori, edito in Italia da DV Giochi. Il motivo per cui, alla sua uscita, spopolavano le immagini  di questo nuovo board game è presto detto (e anche intuibile dal suo nome): la plancia tridimensionale su cui si posizionano dei piccoli elastici colorati per giocare, sicuramente un bel colpo d’occhio al tavolo. Nelle ultime settimane abbiamo avuto modo, anche noi, di provare Elastium. Se non avete ne avete ancora sentito parlare o siete curiosi di saperne di più, ecco cosa ne pensiamo.

elastium planciaImpariamo a manipolare l’Elastium

Per quanto fondamentalmente si tratti di un gioco astratto, troviamo all’inizio del regolamento un accenno di ambientazione: abbiamo appena scoperto una sostanza, l’Elastium appunto, con cui manipolare il tempo e lo spazio. Facendo ciò avremo quindi la possibilità di esplorare vari mondi e il nostro scopo sarà di accumulare, durante i nostri viaggi, più tesori/punti vittoria possibile. L’Elastium è fisicamente rappresentato da piccoli elastici, da posizionare su una plancia tridimensionale dotata di perni, sulla quale si potranno apporre le varie mappe a seconda del tipo di partita che vogliamo fare e del numero di giocatori al tavolo.

elastium elasticiComponenti, materiali e grafica

La plancia in plastica, le carte, le gemme e i meeple segnapunti sono sicuramente di buona qualità, così come le mappe bucherellate da apporre sulla plancia a seconda della partita; buoni anche gli elastici che hanno retto bene per svariate partite senza rovinarsi (comunque sono presenti degli elastici di scorta da utilizzare nel caso qualcuno si rompa – mai successo fino ad ora). Unica nota negativa è il tabellone segnapunti, di cartone sottilissimo che si imbarca parecchio ed è pressoché impossibile da incastrare bene intorno alla plancia, soprattutto perché per posizionare gli elastici si tende a muoverla spesso. Non è essenziale per giocare, ma è un peccato che sia così poco funzionale visto che il resto dei materiali è di buona qualità. Belle le illustrazioni e chiara la grafica.

elastium meepleLe meccaniche di gioco

Diamo ora uno sguardo alle meccaniche di gioco di Elastium. Il gioco è semplicissimo, un family game/filler, ottimo come introduttivo. Si sceglie la mappa di gioco e si posiziona sulla plancia di plastica con i perni, facendo attenzione a metterla dal lato per il numero corretto di giocatori. Ogni giocatore disporrà di un certo numero di carte (in base all’ordine di gioco varia), di un set di elastici del proprio colore e di un piccolo meeple segnapunti.

A turno, a partire dal primo giocatore, ognuno potrà eseguire due azioni a scelta fra:

  • pescare due carte (dal mazzo o fra quelle disponibili visibili)
  • posizionare un elastico sulla plancia scartando carte dalla propria mano

Il meccanismo ricorda parecchio Ticket to ride, anche se in versione forse ancora più semplice. Le carte infatti hanno cinque colori differenti e per poter posizionare gli elastici bisogna scartare le carte corrispondenti al colore di ogni perno toccato. Gli elastici vanno messi di volta in volta in modo da chiudere aree di mappa contenenti tesori (punti vittoria) e gemme (tre gemme consentono di fare azioni supplementari durante il proprio turno). Vi sono delle regole di posizionamento che variano di mappa in mappa. È possibile piazzare elastici sfruttando perni già occupati da avversari, ma per farlo occorrerà dare una carta del colore corrispondente al perno utilizzato all’avversario già presente.

A seconda della mappa scelta si utilizzerà anche una plancia conta turni e quindi la partita avrà una durata predefinita, oppure semplicemente questa terminerà quando un giocatore avrà raggiunto un determinato punteggio.

Come anticipato sopra, sono presenti otto scenari differenti con relative mappe apposite per ciascun numero di giocatori. Ogni mappa apporta variazioni più o meno significative alle regole standard, rendendo il gioco molto vario e più o meno difficile.

elastium gemmeConsiderazioni

Elastium è un family game semplicissimo da spiegare e da capire. La durata delle partite varia dai 20 ai 40 minuti (come peraltro scritto sulla scatola), il che lo rende perfetto come filler di fine serata o introduttivo da giocare con un gruppo di neofiti. Sicuramente l’elemento che più ha destato curiosità e interesse, ossia la presenza degli elastici, è una novità carina e fortunatamente il materiale è abbastanza resistente da affrontare tranquillamente numerose partite. Probabilmente le meccaniche di base non sono particolarmente originali dal momento che ricordano parecchio Ticket to Ride, ma il gioco risulta comunque piacevole e vario. La scalabilità è buona poiché ogni scenario ha una mappa diversa a seconda del numero di giocatori; stesso discorso per la longevità, dovuta appunto al fatto che ogni scenario apporta modifiche al regolamento, rendendo possibile modulare quindi la difficoltà della partita (comunque anche negli scenari più complessi il gioco resta semplice).

Se cercate un buon family game Elastium è sicuramente da provare.

Recensione
  • Elastium
    7Total Score

    Elastium è un buon family game/introduttivo che riprende le meccaniche di Ticket to Ride, pur differenziandosi per materiali e varietà di scenari. Semplice da spiegare, comprensibile anche per chi non ha mai giocato, è un titolo che può essere proposto a chiunque.

    Tags: elastiumoren shaininyaniv kahanadv giochiGioco da TavolaEvidenza
    ShareTweetSendShareShare
    Claudia Pintore

    Claudia Pintore

    Disegnatrice e appassionata di libri, serie tv, cinema e giochi da tavolo

    Ti potrebbero interessare

    Stranger Things
    News

    Stranger Things 4: la canzone è stata suonata dal figlio di una nota rockstar

    4 Luglio 2022
    Cuphead speedrun
    News

    Cuphead: ecco l’assurda speedrun realizzata durante una scalata in montagna

    4 Luglio 2022
    Wolverine Taron Egerton Kevin Feige
    News

    Kevin Feige incontra Taron Egerton, sarà lui il nuovo Wolverine?

    4 Luglio 2022
    GTA IV Red Dead Redemption Remastered Rockstar
    News

    GTA IV e Red Dead Redemption Remastered abbandonate da Rockstar?

    4 Luglio 2022
    Thor Love and Thunder numero scene post-credits
    News

    Thor: Love and Thunder, ecco il numero di scene post-credits presenti

    4 Luglio 2022
    Red Bull Solo Q: Suru diventa campione nel torneo di League of Legends
    News

    Red Bull Solo Q: Suru diventa campione nel torneo di League of Legends

    4 Luglio 2022
    GameLegendsIt GameLegendsIt
    Offline 2,076,918
    • Elden Ring – Guida a tutte le armature del gioco
      Elden Ring – Guida a tutte le armature del gioco
      by Tiziano Sbrozzi28 Febbraio 2022
    • Elden Ring – Guida a tutti i boss di Sepolcride
      Elden Ring – Guida a tutti i boss di Sepolcride
      by Gianluigi Crescenzi21 Marzo 2022
    • Elden Ring – Guida a tutti i boss a Liurnia Lacustre e Raya Lucaria
      Elden Ring – Guida a tutti i boss a Liurnia Lacustre e Raya Lucaria
      by Gianluigi Crescenzi10 Aprile 2022
    • Spider-Man: No Way Home, ecco dove e quando in streaming
      Spider-Man: No Way Home, ecco dove e quando in streaming
      by Raffaele Palmieri1 Aprile 2022
    • Elden Ring – Guida alla posizione di tutte le Stregonerie
      Elden Ring – Guida alla posizione di tutte le Stregonerie
      by Francesca Viatore25 Febbraio 2022

    Game Legends

    © 2022 Game Legends

    Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma, n. 63/2016 del 5 Aprile 2016 | Proprietà di NetCom S.r.l.s., sede in Via Cellottini 38, 00015 Monterotondo, P.IVA 13783471009, Capitale Sociale 100,00€

    • Collabora con noi
    • Commerciale
    • Staff
    • Disclaimer
    • Privacy Policy
    • Cookies Policy
    • Pubblicità

    Seguici su

    No Result
    View All Result
    • News
    • Giochi in uscita
    • Recensioni
    • Articoli
      • GL Originals
      • Impressioni
      • Analisi
      • Classifiche
      • Guide
    • Rubriche
      • Teorie
      • Giochi Gratis
      • Fumetti e Manga del Mese
    • Geek
      • Comics
      • Manga
      • Libri
      • Nerdwear
      • Smart Device
      • PC Gaming
      • Hi-Tech
    • Movie
    • Board
    • Drive
    • Codice Bonus
    • Marvel

    © 2022 Game Legends

    Login
    Lost Password? Create an Account
    Loading...
    Sign Up

    New membership are not allowed.

    Loading...