fbpx
Game Legends
  • News
  • Giochi in uscita
  • Recensioni
  • Articoli
    • GL Originals
    • Impressioni
    • Analisi
    • Classifiche
    • Guide
  • Rubriche
    • Teorie
    • Giochi Gratis
    • Fumetti e Manga del Mese
  • Geek
    • Comics
    • Manga
    • Libri
    • Nerdwear
    • Smart Device
    • PC Gaming
    • Hi-Tech
  • Movie
  • Board
  • Drive
  • Codice Bonus
  • Marvel
No Result
View All Result
Game Legends
No Result
View All Result

Home › Games › Recensione › Freud’s Bones – Recensione, un viaggio oltre la psiche

Freud’s Bones – Recensione, un viaggio oltre la psiche

Recensione di Freud's Bones, titolo indipendente italiano sviluppato da Axel Fox, che ci immergerà nel mondo del pioniere della psicanalisi.

Gianluigi Crescenzi by Gianluigi Crescenzi
24 Mag 2022 - 21:43
in Games, Recensione
0
Freud's Bones recensione
FacebookTwitterWhatsappRedditTelegram

Coloro che amano esplorare il mondo dei titoli indipendenti, e più in particolare quelli nostrani, non sentiranno certo in Freud’s Bones un nome nuovo: Si tratta di un’avventura molto particolare creata da una sola persona, Axel Fox, che vuole esplorare e rendere omaggio alla psicoanalisi e al suo intramontabile padre e pioniere, Sigmund Freud. Nonostante diversi media abbiano spesso cercato di farci avvicinare, conoscere e comprendere la sua mente geniale, questa è la prima volta che viene analizzato tramite un’avventura di questo tipo, fondendo elementi di diversi generi ludici tra loro, e amalgamandovi documenti, citazioni e nozioni – pubbliche e personali – dell’eclettico personaggio. Andiamo ad analizzare, è proprio il caso di dirlo, Freud’s Bones in sede di recensione.

Voci nella testa

La prima cosa da dire sul gioco è che vivremo la narrazione in modo tutt’altro che passivo. Un narratore, tramite parole scritte, ci presenterà Freud e la sua personale situazione, che lo vede avvolto da una crisi senza precedenti che sta mettendo in seria difficoltà la propria persona, una sorta di “selva oscura dantesca” per dirla in parole povere. Questo narratore sarà allo stesso tempo la nostra guida, che ci prenderà per mano e ci illustrerà anche le basi del gioco, in pieno stile tutorial… e noi? Noi ci poniamo nel mezzo, come la parte centrale di una matrioska russa: copriremo infatti il ruolo della Voce Interiore di Sigmund Freud, che letteralmente “ricoprirà la sue ossa” e in un modo o nell’altro interagirà con lui, dandogli consigli, commentando… e soprattutto analizzandolo. Il nostro scopo sarà aiutare Sigmund Freud a ritrovare la luce, e far tornare la voglia di cambiare la visione della psiche umana in modo radicale (come è poi storicamente avvenuto).

I nostri primi passi ci vedranno però conoscere il buon vecchio dottore un po’ più da vicino (tramite un “cupo” monologo d’apertura), per capire anche noi stessi di che pasta è fatto, e suggerendo – a volte direttamente, a volte no – come interagire con lui. Si tratta di un uomo con un caratterino molto particolare, colto, orgoglioso, geniale, analitico, e con una certa fama che ormai è sulla bocca di tutti (tanto che molti cercano di screditarlo, additando addirittura la psicoanalisi come la “nuova magia nera”). Entreremo in contatto e avremo modo di gestire anche le sue dipendenze, ovvero fumare sigari e la cocaina, la sua rivalità con Carl Gustav Jung, e chiaramente tutto ciò andrà ad influire sul suo stato d’animo. E ancora, dovremo agire anche con l’uomo, non solo coi pazienti, e quindi entra in gioco anche la sua vita privata, mischiandola anche con una buona dose di “mistico” che vi lasceremo scoprire da soli. Insomma, quello di Axel Fox si rivela un lavoro certosino, il frutto di un meticoloso studio che come in un piccolo miracolo è riuscito a fare incastrare tutti questi elementi in un’unica opera, come le tessere di un puzzle… e ancora abbiamo scalfito solo la superficie.

Già, perché approfondendo, ci sarà molto da scoprire e consultare, da nozioni mediche, a testi, al gestire le finanze, e a fare in modo che “cuore e piuma” pendano dalla giusta parte della bilancia.

freud's bones studio recensione

 

La scelta giusta

Da voce interiore quindi, starà a noi decidere come interagire con Freud, parlandogli tenendo conto delle sue possibili reazioni in base all’atteggiamento e al contenuto della nostra risposta o del nostro commento, ma sotto c’è molto, molto di più. Come già detto dovremo effettuare una vera e propria analisi di Freud, cercando di capire non solo cosa potrebbe accadere in conseguenza alle nostre scelte, ma anche quello che gli sta accadendo intorno. Passeremo da fasi introspettive parlate, fino ad analizzare i suoi sogni.

La struttura ludica adottata – e a nostro avviso anche la più consona per un titolo del genere – è quella del punta e clicca, tuttavia arricchito dalle decine di feature di cui sopra. Va da sé che anche le fasi di risoluzione di enigmi ricalca molti stilemi classici del genere, dalla ricerca di parole nel testo, associazioni, fino alla raccolta di informazioni e allo stilare la propria deduzione, un po’ come capita nei titoli investigativi. Questo ad esempio si riflette molto nelle fasi di analisi del paziente e la conseguente diagnosi, dove non ci saranno solamente i documenti a “cantare”, ma anche i pazienti stessi, coi quali decideremo di approcciare in modi diversi – tramite Freud – con i pro e i contro del caso.

Freud's Bones recensione

Un grandissimo spazio all’interno della meccanica di gioco, e soprattutto del concetto stesso dell’analisi che si ripercuote anche nelle reazioni dei pazienti, sta nell’Es, nell’Io e nel Spuer-Io, che vengono rappresentati figurativamente in modi diversi in base a ciò che simboleggiano nella filosofia Freudiana. Senza scendere nei dettagli, lasceremo a voi il piacere della scoperta.

Prima di concludere la recensione di Freud’s Bones, voglio sottolineare come non solo il gioco abbia uno scopo intrattenente, ma anche spunti di riflessione personali non indifferenti: sono parecchi i temi che capitolo dopo capitolo vengono affrontati, ma è anche chiaro come fin da subito il concetto di “giusto e sbagliato”, di etica, di azione e conseguenza, vengano continuamente mischiati e stravolti, facendo passare il messaggio che di tutto esistono sfumature, e che a volte la cosa eticamente più giusta da fare non è la cosa che più ci farebbe stare bene.

Chiudiamo infine parlando dell’aspetto artistico, che non solo ci vede approcciare ad un comparto grafico curato e a tratti molto leggero, ma anche con una colonna sonora calzante ma non invasiva, e l’utilizzo di un italiano allo stesso tempo dettagliato, tecnico, ma comprensibile. Sottolineiamo infatti che tutti i dialoghi saranno principalmente scritti e non doppiati, con giusto alcuni versi o effetti sonori a fare da sfondo.

Freud’s Bones, di cui avete letto la recensione oggi, sarà disponibile su Steam a partire da domani 25 maggio 2022.

Recensione
  • Freud's Bones (Provato su PC)
    8.5Total Score

    Freud's Bones è un piccolo miracolo, capace di racchiudere in una sola opera ludica decine di concetti ed elementi della vita di Freud senza mai farli risultare inopportuni o forzati. Infatti è incredibile come tali elementi riescano ad amalgamarsi tra loro mantenendo un'ottima coerenza ludica e narrativa (cosa a dir poco fondamentale quando si parla di personaggi realmente esistiti, e soprattutto complessi come Freud). Nonostante la longevità non esagerata e la discreta quantità di righe da leggere, il gioco riesce a mantenere un buon ritmo, e l'attenzione del giocatore (soprattutto se affascinato dal mondo della psicanalisi) difficilmente calerà.

    Tags: Axel FoxFreud's BonesCopertinaEvidenza
    ShareTweetSendShareShare
    Gianluigi Crescenzi

    Gianluigi Crescenzi

    Trentunenne senza speranza, inguaribile romantico e amante della musica. I videogiochi sono parte integrante della sua vita passata, della sua vita presente e di quella che sarà in futuro. Specializzato nell'interpretazione e nell'introspezione, tende a cercare e scavare a fondo molto più del necessario... e se poi non c'è nulla? Probabilmente tirerà fuori qualcosa dal cilindro.

    Ti potrebbero interessare

    Xbox Thor
    News

    Xbox Series X a forma di Mjölnir per l’uscita di Thor: Love and Thunder

    3 Luglio 2022
    Genshin Impact 3.0: leak svela il gameplay di Nilou di Sumeru?
    News

    Genshin Impact 3.0: leak svela il gameplay di Nilou di Sumeru?

    3 Luglio 2022
    Namor e Attuma: prime immagini per Black Panther 2
    News

    Namor e Attuma: prime immagini per Black Panther 2

    3 Luglio 2022
    God of War Molestie
    News

    Estelle Tigani vittima di molestie per la data di God of War Ragnarok

    3 Luglio 2022
    Stranger Things uomo gatto
    News

    Stranger Things: l’Uomo Gatto di Sarabanda contro Vecna

    3 Luglio 2022
    Cyberpunk Edgerunners
    News

    Cyberpunk Edgerunners: prima sequenza dell’anime Netflix

    3 Luglio 2022
    GameLegendsIt GameLegendsIt
    Offline 2,076,918
    • Spider-Man: No Way Home, ecco dove e quando in streaming
      Spider-Man: No Way Home, ecco dove e quando in streaming
      by Raffaele Palmieri1 Aprile 2022
    • Elden Ring – Guida a tutti i boss di Sepolcride
      Elden Ring – Guida a tutti i boss di Sepolcride
      by Gianluigi Crescenzi21 Marzo 2022
    • Elden Ring – Guida alla posizione di tutte le Stregonerie
      Elden Ring – Guida alla posizione di tutte le Stregonerie
      by Francesca Viatore25 Febbraio 2022
    • Elden Ring – Guida a tutte le armature del gioco
      Elden Ring – Guida a tutte le armature del gioco
      by Tiziano Sbrozzi28 Febbraio 2022
    • Elden Ring – Guida a tutti i boss a Liurnia Lacustre e Raya Lucaria
      Elden Ring – Guida a tutti i boss a Liurnia Lacustre e Raya Lucaria
      by Gianluigi Crescenzi10 Aprile 2022

    Game Legends

    © 2022 Game Legends

    Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma, n. 63/2016 del 5 Aprile 2016 | Proprietà di NetCom S.r.l.s., sede in Via Cellottini 38, 00015 Monterotondo, P.IVA 13783471009, Capitale Sociale 100,00€

    • Collabora con noi
    • Commerciale
    • Staff
    • Disclaimer
    • Privacy Policy
    • Cookies Policy
    • Pubblicità

    Seguici su

    No Result
    View All Result
    • News
    • Giochi in uscita
    • Recensioni
    • Articoli
      • GL Originals
      • Impressioni
      • Analisi
      • Classifiche
      • Guide
    • Rubriche
      • Teorie
      • Giochi Gratis
      • Fumetti e Manga del Mese
    • Geek
      • Comics
      • Manga
      • Libri
      • Nerdwear
      • Smart Device
      • PC Gaming
      • Hi-Tech
    • Movie
    • Board
    • Drive
    • Codice Bonus
    • Marvel

    © 2022 Game Legends

    Login
    Lost Password? Create an Account
    Loading...
    Sign Up

    New membership are not allowed.

    Loading...