fbpx
Game Legends
  • News
  • Giochi in uscita
  • Recensioni
  • Articoli
    • GL Originals
    • Impressioni
    • Analisi
    • Classifiche
    • Guide
  • Rubriche
    • Teorie
    • Giochi Gratis
    • Fumetti e Manga del Mese
  • Geek
    • Comics
    • Manga
    • Libri
    • Nerdwear
    • Smart Device
    • PC Gaming
    • Hi-Tech
  • Movie
  • Board
  • Drive
  • Codice Bonus
  • Marvel
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Game Legends
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati

Home › Games › Impressioni › Good Night, Knight – Anteprima, un cavaliere tutt’altro che addormentato

Good Night, Knight – Anteprima, un cavaliere tutt’altro che addormentato

Ecco l'anteprima di Good Night, Knight. Il primo gioco di RedEmber che unisce varie meccaniche provenienti da generi diversi

Angela Pignatiello Di Angela Pignatiello
07 Mar 2021 - 13:04
in Games, Impressioni
good night knight
FacebookTwitterWhatsappRedditTelegram

Good Night, Knight è il primo titolo sviluppato da RedEmber e pubblicato da No Gravity Games. Per mostrare le loro abilità, i developer hanno lanciato il loro gioco in Accesso Anticipato su Steam, così che chiunque decida di dare fiducia a questi sviluppatori indie possa controllare i progressi man mano che vengono fatte aggiunte. Ma che gioco è? Ecco la nostra anteprima di Good Night, Knight.

Cavaliere, svegliati!

Good Night, Knight inizia nel modo più semplice possibile: dovremo scegliere il nome del nostro personaggio… e poi avremo davanti l’opzione della permadeath, la morte permanente: in poche parole, nel caso si dovesse morire, si dovrà ricominciare da capo, mentre nel caso vogliate una partita più tranquilla, potrete semplicemente disattivarla e respawnare. Ma noi chi siamo? Un semplice cavaliere che dopo aver raggiunto la cima di una torre, viene sconfitto e gettato via, iniziando una lunga caduta, verso la fine. Eppure una piattaforma ci salva, così che possiamo raggiungere il luogo a noi giocatori ignoti e ricominciare. Quando finalmente raggiungeremo la terra, incontreremo altri cavalieri, che il gioco chiama “useless”, inutili. Dopo una piccola serie di gag divertenti che sfondano la quarta parete, riceveremo una quest. Da qui la nostra avventura ha inizio. Qual è il nostro obiettivo? Fermare un’antica profezia.

Hack-and-slash con meccaniche GDR e tanto altro

Good Night, Knight unisce una serie di meccaniche in un unico titolo: la cosa certa è che abbiamo davanti un gioco di ruolo, quindi aspettatevi combattimenti all’arma bianca. Non solo, sono incluse anche meccaniche stealth e dungeon creati in modo procedurale. Che significa? Ogni volta che si muore la mappa cambierà in modo casuale. Come se non bastasse, sono presenti anche alcuni puzzle, di cui pochi sono davvero complicati.

good night knight gameplay

Per quanto riguarda il suo gameplay, è un tipico gioco di ruolo top-down, quindi con visuale dall’alto. Per sopravvivere dovrete imparare a usare le armi a vostra disposizione e sviluppare il vostro cavaliere, non solo per quanto riguarda il suo stile, ma anche per alcune scelte che determineranno quale strada vorrete seguire. Il combat system è relativamente semplice. Come in quasi tutti i GDR avrete una barra della vita e una per la stamina. Un attacco leggero toglierà poca stamina, un attacco pesante l’abbasserà di più. È possibile anche schivare e bloccare gli attacchi nemici con lo scudo. Ovviamente anche per eseguire queste azioni si pagherà con la stamina, che si ricaricherà automaticamente dopo essere rimasti fermi per un po’. I nemici possono infliggere degli status negativi, come gelo, ma possono essere rimossi utilizzando alcune pozioni, similmente al recupero dei punti vita.

Una meccanica davvero particolare e unica di Good Night, Knight riguarda il modo in cui si vedono i nemici: li vedrete i vostri nemici solamente quando li guarderete, o più precisamente, quando ci sarà contatto visivo effettivo. Se, per esempio un nemico è dietro una colonna, non potrete mai vederlo. Nonostante sembri un gioco molto hardcore, in realtà esiste un momento nel quale si è al sicuro da ogni singolo nemico, ovvero quando sarete alla base della torre dalla quale siamo caduti. Qui, troverete un sacco di NPC con i quali interagire. Esiste il negozio, avrete una casa (dove sarà possibile riottenere punti salute dormendo) e una zona per craftare degli oggetti da utilizzare durante la nostra avventura.

Il viaggio del nostro cavaliere caduto sarà costellato da alcuni item da raccogliere, ma non preoccupatevi di raggiungere il limite trasportabile. Infatti, ogni oggetto “in più” sarà automaticamente aggiunto a una cassa disponibile all’interno del HUB di gioco, la base della torre citata poco fa. Per quanto riguarda il tipo di periferica utilizzabile per giocare Good Night, Knight, vi consigliamo caldamente di utilizzare il controller piuttosto che mouse e tastiera.

good night knight in-game

Pixel art dormiente

Good Night, Knight è costruito con una pixel art molto carina, che non offre niente di eccessivamente particolare, Ma che propone giochi di luce particolari sviluppati per far comprendere la meccanica speciale della vista. La palette di colori utilizzata è piuttosto interessante, dato che tutto ciò che dovrebbe essere blu diventa viola, come per esempio accade al mare. Le animazioni sono ben realizzate e danno sempre la sensazione di dinamicità.

La cosa che più interessa è sicuramente la risposta alla domanda “vale la pena acquistare Good Night, Knight allo stato attuale?” La nostra risposta è assolutamente sì. Per via della sua natura ibrida, il titolo di RedEmber è perfetto per tutti. Che voi siate giocatori hardcore oppure player che preferiscono un tipo di partite molto più tranquille, questo titolo fa per voi. Non è complicato da imparare e la permadeath propone quel livello di sfida in più che riesce ad accontentare tutti, senza contare le numerose ore proposte proprio grazie all’aggiunta di questa modalità.

Inoltre, i suoi dialoghi divertenti riescono a smorzare la tensione tra un dungeon e l’altro, il che riesce a essere un toccasana per coloro che non sono abituati a livelli di sfida eccessivi. Il titolo è disponibile a 12,49 euro su Steam, e se pensate che sono ancora in corso i lavori del gioco, le possibilità che possa migliorare ancora di più sono alte.

Tags: early accessGood Night KnightRedEmberEvidenzaPC
CondividiTweetInviaCondividiCondividi
Angela Pignatiello

Angela Pignatiello

Classe '97. Nata e cresciuta con la Metal Gear Solid saga, amo giocare a quasi tutto ciò che mi capita sotto mano. Analizzo tutto ciò che avviene all'interno del mercato videoludico e il suo core: i videogiochi.

Ti potrebbero interessare

Ray Liotta: morto l’attore di Quei Bravi Ragazzi, ha recitato in GTA
News

Ray Liotta: morto l’attore di Quei Bravi Ragazzi, ha recitato in GTA

26 Maggio 2022
Jojo's Bizarre Adventure: All Star Battle R
News

Jojo’s Bizarre Adventure: All-Star Battle R, rivelate data d’uscita e una demo

26 Maggio 2022
Cyberpunk 2077 Unreal Engine 5
News

Il DLC di Cyberpunk 2077 è vicino? Spuntano in rete i dialoghi

26 Maggio 2022
Fortnite-stagione-3-collisione-data
News

Fortnite: la Stagione 3 finirà con l’evento Collisione, ecco data e orario

26 Maggio 2022
Ubisoft annuncia nuovi contenuti aggiuntivi per Far Cry 4
News

Amazon Prime Gaming: rivelati i giochi gratis di giugno 2022

26 Maggio 2022
date-geeked-week-2022
News

Netflix annuncia le date della Geeked Week 2022

26 Maggio 2022
GameLegendsIt GameLegendsIt
Offline 2,076,918
  • Elden Ring – Guida alla posizione di tutte le Stregonerie
    Elden Ring – Guida alla posizione di tutte le Stregonerie
    by Andrea Pellicane25 Febbraio 2022
  • Spider-Man: No Way Home, ecco dove e quando in streaming
    Spider-Man: No Way Home, ecco dove e quando in streaming
    by Raffaele Palmieri1 Aprile 2022
  • Elden Ring – Guida a tutti i boss di Sepolcride
    Elden Ring – Guida a tutti i boss di Sepolcride
    by Gianluigi Crescenzi21 Marzo 2022
  • Elden Ring – Guida a tutte le armature del gioco
    Elden Ring – Guida a tutte le armature del gioco
    by Tiziano Sbrozzi28 Febbraio 2022
  • Elden Ring – Guida a tutti i boss a Liurnia Lacustre e Raya Lucaria
    Elden Ring – Guida a tutti i boss a Liurnia Lacustre e Raya Lucaria
    by Gianluigi Crescenzi10 Aprile 2022

Game Legends

© 2022 Game Legends

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma, n. 63/2016 del 5 Aprile 2016 | Proprietà di NetCom S.r.l.s., sede in Via Cellottini 38, 00015 Monterotondo, P.IVA 13783471009, Capitale Sociale 100,00€

  • Collabora con noi
  • Commerciale
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookies Policy
  • Pubblicità

Seguici su

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • News
  • Giochi in uscita
  • Recensioni
  • Articoli
    • GL Originals
    • Impressioni
    • Analisi
    • Classifiche
    • Guide
  • Rubriche
    • Teorie
    • Giochi Gratis
    • Fumetti e Manga del Mese
  • Geek
    • Comics
    • Manga
    • Libri
    • Nerdwear
    • Smart Device
    • PC Gaming
    • Hi-Tech
  • Movie
  • Board
  • Drive
  • Codice Bonus
  • Marvel

© 2022 Game Legends

Login
Lost Password? Create an Account
Loading...
Sign Up

New membership are not allowed.

Loading...