fbpx
Game Legends
  • News
  • Giochi in uscita
  • Recensioni
  • Articoli
    • GL Originals
    • Impressioni
    • Analisi
    • Classifiche
    • Guide
  • Rubriche
    • Teorie
    • Giochi Gratis
    • Fumetti e Manga del Mese
  • Geek
    • Comics
    • Manga
    • Libri
    • Nerdwear
    • Smart Device
    • PC Gaming
    • Hi-Tech
  • Movie
  • Board
  • Drive
  • Codice Bonus
  • Marvel
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Game Legends
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati

Home › Games › Recensione › Horizon Forbidden West – Recensione, alla scoperta dell’Ovest Proibito

Horizon Forbidden West – Recensione, alla scoperta dell’Ovest Proibito

Horizon Forbidden West è pronto a sbarcare su PlayStation (sia 4 che 5) e raccontarci le nuove avventure di Aloy: ecco la nostra recensione.

Simone Lelli Di Simone Lelli
14 Feb 2022 - 09:01
in Games, Recensione
Provato su PS5
horizon forbidden west recensione
FacebookTwitterWhatsappRedditTelegram

Sembra che i ragazzi perduti l’abbiano trovata una casa: se infatti i Guerrilla Games, sviluppatori dietro alla famosa saga di Killzone che prima però pubblicavano il gioco sotto il nome di Lost Boys Games, sanno fare una cosa, è reinventarsi. Dopo aver avuto all’attivo un iconico FPS esclusiva Sony, 4 anni di pausa hanno permesso a questi ragazzi di sfornare Horizon Zero Dawn, uno dei capisaldi di PlayStation 4. A distanza di 5 anni, ora è il turno di Horizon Forbidden West, capitolo cross-gen in arrivo su entrambe le console Sony e che andremo ad analizzare in questa recensione.

Non possiamo di certo dire che Aloy e compagni siano invece accettati nella loro casa: dopo gli avvenimenti del primo gioco, i problemi sono molteplici. Sconfitto ADE, le macchine sono ancora fuori controllo e la Terra sta morendo, colpita da una grave piaga. La soluzione sembra celarsi nell’Ovest Proibito, zona sotto il controllo dei Tenakth e che nasconde una serie di misteri molto interessanti. Come può però il viaggio di una persona salvare l’intero pianeta Terra?

horizon forbidden west recensione

Il filo narrativo

Teso come quello dell’arco di Aloy, il filo narrativo di Horizon riparte esattamente 6 mesi dopo gli avvenimenti del primo capitolo: Aloy è ancora alle prese con la sua crociata per salvare il mondo, anche se esso continua a ruotare e con questo le cose proseguono. Gli amici e i compagni incontrati in Zero Dawn sono ancora li, pronti ad aiutare una restia Aloy che sente il peso della Terra sulle spalle. Nel corso del gioco la trama ricalca quanto di buono fatto nel primo gioco, proponendo una storia intrigante, piena di colpi di scena e, stavolta, ancora più avanzata (merito del non essere il primo capitolo di un gioco).

In termini pratici la storia principale mantiene le qualità – nel bene e nel male – che aveva mostrato in Horizon Zero Dawn: forse i Guerrilla Games hanno provato a rivoluzionare qualcosa, ma quello che ne è uscito fuori è stato una sorta di tentativo maldestro di aggiornare. Prendiamo per esempio le scelte nei dialoghi: come in passato, sono state reinserite anche in Forbidden West, ma il peso che hanno e la quantità messa in game è così di poco peso, tanto che rimuoverle non avrebbe comportato alcun danno.

In realtà è probabile che il tutto sia dovuto alla potenza della trama principale: la storia, come dimostra il successo di Zero Dawn, ha davvero conquistato il cuore dei videogiocatori, e alcune volte è meglio fare bene ciò che si ha, piuttosto di omologare il resto del titolo. Questo si nota anche per quanto concerne le missioni secondarie, che vanno ad inserirsi all’interno di una sorta di divisione a macro-quest (come vista in The Witcher), ma che alla fine non comportano grandi cambiamenti e rimangono un semplice strumento di sviluppo del personaggio – oltre che di scoperta di sottotrame. Al contrario, queste ultime di per sé sono gradevoli, e la cura nel crearle è stata molta, rendendole decisamente di qualità. Va considerata anche l’accuratezza usata per gestire i contenuti “collaterali”, interessanti per chi vuole scoprire altro ma non vitali per il proseguo della trama.

horizon forbidden west recensione

Il giusto arco

Abbiamo provato (per la recensione) Horizon Forbidden West testando ogni singola parte di gameplay, cercando di capire la differenza tra i vari stili di gioco applicabili. Durante la vostra avventura, infatti, potrete scegliere se basarvi sullo stealth puro, o magari ingaggiare i nemici faccia a faccia. In entrambi i casi, potrete porvi davanti (o dietro) loro con arco e frecce, o magari sfruttando trappole di vario genere, o persino optando per il corpo a corpo, sfruttando la verticalità della mappa di gioco (grazie anche al rampino, nuova aggiunta di questo capitolo).

Per quanto riguarda la quantità di armi e armature, tutto è aumentato: la possibilità di optare per nuove armi, unito alla cura fatta per predisporre varie tipologie di gameplay, permetterà di adattare il vostro stile in base alle armi scelte, sempre inserite nella comoda ruota di scelta. Ciò che Guerrilla ha fatto nella trama, lo ha replicato anche nel gameplay ampliando quanto di buono era stato fatto in precedenza.

Questo significa quindi avere un gameplay più vasto, che si rispecchia anche nella mappa di gioco: ci sono infatti più missioni secondarie, più collezionabili, più dettagli da scoprire e, di conseguenza, più oggetti da sbloccare. Se quindi avete amato l’open world di Horizon Zero Dawn, con Forbidden West ne avrete ancora, e di più. Come già detto, purtroppo le trame secondarie salvo rari casi non brillano più di tanto, ma si lasciano giocare gradevolmente e non cadono nel tranello delle fetch quest, proponendo anzi divertenti interazioni, soprattutto con l’ambiente.

Ad ampliare ulteriormente il gioco – facendolo pendere più verso l’RPG che il semplice action – sono le abilità (da sbloccare e da scegliere) e le statistiche in gioco, che daranno più “tattica” agli scontri. Gli alberi delle abilità sono una delle novità più interessanti, e la scelta del potenziare le skill attivabili manualmente permette di avere ulteriori attacchi da poter sfoderare nel momento giusto. Il tutto ovviamente è condito da una verticalità maggiore, che nel corso del gioco si farà scoprire sempre di più offrendo al giocatore una serie di approcci per nulla scontati. La vera gestione delle situazioni rimane però in mano ad armi e armature: vitale infatti lo scegliere il giusto equipaggiamento per il giusto scontro, ognuno dotato di pro e contro che verranno sicuramente presi in considerazione con l’avanzare dell’avventura da parte del giocatore.

horizon forbidden west recensione

Una qualità eccelsa

Horizon Forbidden West, tecnicamente, è un prodotto eccellente. La cura del mondo di gioco, i dettagli che potrete vedere viaggiando nell’Ovest Proibito e (soprattutto) i volti hanno una qualità immensa. Alcuni scatti potrebbero perfino farvi accapponare la pelle dal livello di dettagli (e contate che Horizon Forbidden West durante la recensione è stato provato prettamente nella modalità prestazioni). Anche il lavoro fatto per quanto riguarda la mimica facciale è di altissimo livello, lo noterete fin da subito con i protagonisti principali (un po’ meno con quelli secondari, ma è normale).

Altro pregio del gioco è il modo in cui la qualità visiva viene mostrata a schermo: ogni colore e ogni dettaglio va a migliorare quanto di già ben fatto in Zero Dawn, grazie anche alla potenza che PlayStation 5 riesce ad erogare. Parlando della differenza del gioco tra le due piattaforme, in termini pratici PS5 permette caricamenti più veloci, un’esperienza migliorata grazie al DualSense e al feedback aptico (uno dei migliori mai visti sulla console di Sony), e un sistema di luci maggiormente curato. Tolto questo, il gioco gira bene anche su PlayStation 4, ma ovviamente la qualità con la Q maiuscola si può vedere solo su PlayStation 5.

Il doppiaggio del gioco è di alta qualità, e i dialoghi riescono a esprimere la profondità della sceneggiatura del titolo. Ogni parola viene detta nel modo giusto, e durante le fasi concitate non abbiamo visto la presenza di problemi tecnici capaci di minare il pathos espresso dagli attori (e dai doppiatori).

Recensione
  • Horizon Forbidden West (Provato su PS5)
    9.5Total Score

    Horizon Forbidden West ci riporta a vestire i panni di Aloy, alle prese con la salvezza della Terra. L'avventura risulta arricchita essendo un sequel, soprattutto per quanto riguarda la trama - sempre intrigante e incalzante - e il gameplay - più profondo e con una virata maggiore verso l'action RPG. L'impostazione da macro-quest, già vista in alcuni capisaldi del genere, pecca solo per la profondità delle missioni secondarie e per le scelte in game da fare (che serviranno a ben poco). Per il resto, Guerrilla Games ha trovato il giusto bilanciamento su molte cose che in Zero Dawn erano sbilanciate (ma che funzionavano egregiamente), producendo un seguito rispettoso del primo (in termini qualitativi) e capace di emozionare, facendoci intraprendere questo viaggio verso l'Ovest Proibito.

    Tags: horizon forbidden westCopertinaEvidenza
    CondividiTweetInviaCondividiCondividi
    Simone Lelli

    Simone Lelli

    Amante dei videogiochi, non si fa però sfuggire cinema e serie tv, fumetti e tutto ciò che riguarda la cultura pop e nerd. Collezionista con seri problemi di spazio, videogioca da quando ha memoria, anche se ha capito di amarli su quell'isola di Shadow Moses.

    Ti potrebbero interessare

    Call of Duty PlayStation
    News

    Call of Duty, gli accordi con PlayStation dureranno ancora molti anni?

    27 Maggio 2022
    Kao The Kangaroo – Recensione, un ritorno inatteso
    Recensione

    Kao The Kangaroo – Recensione, un ritorno inatteso

    27 Maggio 2022
    The Callisto Protocol abbandona l’universo di PUBG
    News

    The Callisto Protocol abbandona l’universo di PUBG

    27 Maggio 2022
    Rkomi fra i giudici di X-Factor 2022, si completa il tavolo
    News

    Rkomi fra i giudici di X-Factor 2022, si completa il tavolo

    27 Maggio 2022
    Nintendo Switch nel tram Febal Casa per la Milano design week
    News

    Nintendo Switch nel tram Febal Casa per la Milano design week

    27 Maggio 2022
    Marvel Cinematic Universe: un Multiverso di contraddizioni
    Analisi

    Marvel Cinematic Universe: un Multiverso di contraddizioni

    27 Maggio 2022
    Horizon Forbidden West

    Poster
    9.5
    Dettagli del Gioco
    • Genere
      • Action Adventure
      • Action RPG
    • Data Uscita
      18 Febbraio 2022
    • Sviluppo
      • Guerrilla Games
    • Publisher
      • Sony Interactive Entertainment
    • Console
      • PS5
      • PS4
    • Modalità
      • Single Player
      • Meccaniche RPG
    GameLegendsIt GameLegendsIt
    Offline 2,076,918
    • Spider-Man: No Way Home, ecco dove e quando in streaming
      Spider-Man: No Way Home, ecco dove e quando in streaming
      by Raffaele Palmieri1 Aprile 2022
    • Elden Ring – Guida a tutti i boss a Liurnia Lacustre e Raya Lucaria
      Elden Ring – Guida a tutti i boss a Liurnia Lacustre e Raya Lucaria
      by Gianluigi Crescenzi10 Aprile 2022
    • Elden Ring – Guida a tutte le armature del gioco
      Elden Ring – Guida a tutte le armature del gioco
      by Tiziano Sbrozzi28 Febbraio 2022
    • Elden Ring – Guida alla posizione di tutte le Stregonerie
      Elden Ring – Guida alla posizione di tutte le Stregonerie
      by Andrea Pellicane25 Febbraio 2022
    • Elden Ring – Guida a tutti i boss di Sepolcride
      Elden Ring – Guida a tutti i boss di Sepolcride
      by Gianluigi Crescenzi21 Marzo 2022

    Game Legends

    © 2022 Game Legends

    Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma, n. 63/2016 del 5 Aprile 2016 | Proprietà di NetCom S.r.l.s., sede in Via Cellottini 38, 00015 Monterotondo, P.IVA 13783471009, Capitale Sociale 100,00€

    • Collabora con noi
    • Commerciale
    • Staff
    • Disclaimer
    • Privacy Policy
    • Cookies Policy
    • Pubblicità

    Seguici su

    Nessun risultato
    Guarda tutti i risultati
    • News
    • Giochi in uscita
    • Recensioni
    • Articoli
      • GL Originals
      • Impressioni
      • Analisi
      • Classifiche
      • Guide
    • Rubriche
      • Teorie
      • Giochi Gratis
      • Fumetti e Manga del Mese
    • Geek
      • Comics
      • Manga
      • Libri
      • Nerdwear
      • Smart Device
      • PC Gaming
      • Hi-Tech
    • Movie
    • Board
    • Drive
    • Codice Bonus
    • Marvel

    © 2022 Game Legends

    Login
    Lost Password? Create an Account
    Loading...
    Sign Up

    New membership are not allowed.

    Loading...