fbpx
Game Legends
  • News
  • Giochi in uscita
  • Recensioni
  • Articoli
    • GL Originals
    • Impressioni
    • Analisi
    • Classifiche
    • Guide
  • Rubriche
    • Teorie
    • Giochi Gratis
    • Fumetti e Manga del Mese
  • Geek
    • Comics
    • Manga
    • Libri
    • Nerdwear
    • Smart Device
    • PC Gaming
    • Hi-Tech
  • Movie
  • Board
  • Drive
  • Codice Bonus
  • Marvel
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Game Legends
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati

Home › Games › Impressioni › Kirby e la Terra Perduta – Anteprima, un misterioso risveglio

Kirby e la Terra Perduta – Anteprima, un misterioso risveglio

La nostra anteprima di Kirby e la terra perduta, che analizza la demo dell'atteso videogioco esclusivo previsto per Nintendo Switch

Giona Corucci Di Giona Corucci
04 Mar 2022 - 03:00
in Games, Impressioni
Kirby e la terra perduta
FacebookTwitterWhatsappRedditTelegram

Il nome di Nintendo è spesso nominata dai fan a piattaforme, grazie a delle opere che hanno segnato la storia del videogioco come lo conosciamo oggi. Eppure il rapporto con i platform 3D dell’azienda giapponese è sempre stato abbastanza altalenante, a meno che non si conti la saga di Super Mario. Oltre a qualche tentativo affidato a studi terze parti come Donkey Kong 64 o Wario Wold, non ci sono molti tentativi di evolvere certi storici franchise all’interno di una nuova dimensione. Per questo Kirby e la Terra Perduta ha suscitato un certo interesse sin dal suo annuncio, e in questa anteprima analizziamo i contenuti della demo rilasciata il 3 Marzo 2022.

Un giorno come tanti per Kirby

La demo permette di provare tre specifiche parti del gioco creato da HAL Laboratory: il tutorial, un livello e la battaglia boss. Nella prima il giocatore apprende in maniera corretta le diverse meccaniche base del gioco, introducendo così i giocatori alla nuova dimensione. Per quanto questo rappresenti un episodio della serie che introduce un nuovo stile di gioco, è abbastanza evidente che chi ha già giocato Kirby in passato si troverà immediatamente a casa. Non solo per i comandi del protagonista rimasti praticamente invariati, ma anche per la struttura stessa dei livelli. Invece di tentare una strada più aperta come in Super Mario Odyssey (qui la recensione) o lo storico Banjo-Kazooie, il gioco si dimostra estremamente lineare in cui dal punto A Kirby raggiunge un punto B.

Una struttura sicuramente meno rischiosa ma comunque non semplice da realizzare, perché serve che gli sviluppatori mantengano il level design perennemente interessante per il giocatore. Fortunatamente questo succede non tanto nel tutorial, ma nel livello ambientato in una città in rovina. Il gioco non solo permette di provare le nuove forme del protagonista, come l’auto o il cono stradale, ma riesce ad offrire una buona idea della bontà di elementi inseriti in uno stage. Come da tradizione, però, i giochi della serie non hanno mai presentato una grande difficoltà e, a quanto pare la demo di Kirby e la Terra Perduta che analizziamo in questa anteprima sembra confermare questa regola. Non è ovviamente un lato negativo, ma la speranza in una maggior sfida, almeno nei segreti e collezionabili, rimane comunque alta in vista del gioco completo.

Le nuove trasformazioni in particolare risultano ad uno primo sguardo molto simpatiche, ma non così centrali per l’intera esperienza. A differenza delle forme più classiche prese dai nemici, quelle derivate dagli oggetti come l’auto o il cono, sono utilizzabili solo in determinati punti, decisi dagli sviluppatori. Ovviamente bisogna ancora vedere il risultato nel prodotto completo,  dove la speranza è che le ottime idee qui presenti non limitino il gameplay.

Piccola menzione per la questione legata ai poteri espansi, che si possono provare una volta completata la demo. Bisogna ancora capire la loro dinamica, ma sicuramente aumentano le libertà offerte al giocatore. La battaglia con il boss, comunque, rimane estremamente prevedibile e semplice, senza reali guizzi creativi al suo interno. Si parla probabilmente il primissimo scontro, quindi offre davvero pochi elementi per poter affrontare una discussione costruttiva.

Kirby e la terra perduta

Una terra da scoprire

La versione di prova dell’opera di HAL Laboratory inizia attraverso un breve ma esplicativo filmato in CGI, che presenta il classico incipit che fa partire l’ennesimo viaggio di Kirby. L’idea è quella di offrire una semplice storia, che punta ad accompagnare il giocatore senza cercare di affrontare argomenti troppo complessi. Questo non è assolutamente un lato negativo, visto che il franchise presenta una fascia demografica adatta a tutti. Il character e il world design dimostrano infatti una ricerca estetica cartoonesca e particolarmente colorata, con un colpo d’occhio che lascia soddisfatti ma non sorpresi. Il motivo è dovuto a un’architettura delle texture abbastanza semplice e non estremamente dettagliata, con altri giochi di questo genere che hanno mostrato ben altre capacità sulla stessa piattaforma. Il lavoro rimane comunque molto curato, e dai video mostrati è facile aspettarsi una buona varietà delle ambientazioni.

Nell’ambito puramente sonoro non sembra sia possibile arrecare critiche. All’interno del gioco sono presenti nuove tracce e remix che riescono non solo ad accompagnare nell’avventura, ma perfino a creare temi orecchiabili anche al di fuori delle sessioni di gameplay. È possibile dire lo stesso per l’ottimizzazione che, come abbastanza evidente per un’esclusiva, non presenta alcun genere di rallentamento nella modalità portatile e casalinga di Nintendo Switch.

Kirby e la terra perduta

Una vera sfida per Kirby

In questa anteprima di Kirby e la Terra Perduta abbiamo cercato di dissipare i dubbi e descrivere i pregi, ma l’opera ha sicuramente tanto da offrire. Elementi come l’hub world, i mingiochi, il level design, il negozio e molto altro non è stato ancora possibile provarlo, in un test che all’effettivo dura meno di venti minuti. L’atmosfera è sicuramente d’impatto, ma certi limiti strutturali rischiano di portare a una buona esperienza e niente di più. Attendiamo comunque con impazienza l’uscita del prodotto completo, per scoprire se Kirby è riuscito a centrare il suo reale debutto nella terza dimensione.

Tags: Kirby e La Terra PerdutaEvidenza
CondividiTweetInviaCondividiCondividi
Giona Corucci

Giona Corucci

Io vivo e corro con il vento, ma la mia passione per la cultura pop è rimasta ancorata sin da quando il mio obbiettivo era superare i primi livelli dei titoli PC trovati nei cereali o merendine. Da allora ne è passato di tempo, e sono diventato un appassionato di molti settori di questo mondo: dai videogiochi al cinema, fino all'animazione e perfino la letteratura. Grande appassionato dell'azienda videoludica SEGA, dei cosiddetti film autoriali e dell'universo di animazione, spero di portare contenuti di qualità all'interno di questa pazza famiglia che è Game Legends.

Ti potrebbero interessare

Star Wars Jedi: Survivor, ecco il teaser del sequel di Fallen Order
News

Star Wars Jedi: Survivor, ecco il teaser del sequel di Fallen Order

27 Maggio 2022
Sniper Elite 5 Epic Games Store
News

Sniper Elite 5 rimosso dall’Epic Games Store, parla Rebellion

27 Maggio 2022
Nintendo Switch Online NES SNES
News

Nintendo Switch Online, arrivano nuovi giochi per NES e SNES

27 Maggio 2022
eFootball Championship Pro 2022
News

eFootball Championship Pro 2022, otto club europei parteciperanno alla competizione

27 Maggio 2022
State of Play
News

State of Play per giugno con novità su PSVR2, data e orario

27 Maggio 2022
Call of Duty PlayStation
News

Call of Duty, gli accordi con PlayStation dureranno ancora molti anni?

27 Maggio 2022
Kirby e la Terra Perduta

Poster
10
Dettagli del Gioco
  • Genere
    • Platform
  • Data Uscita
    25 Marzo 2022
  • Sviluppo
    • Nintendo
  • Publisher
    • Nintendo
  • Console
    • Switch
  • Modalità
    • Single Player
GameLegendsIt GameLegendsIt
Offline 2,076,918
  • Elden Ring – Guida a tutti i boss a Liurnia Lacustre e Raya Lucaria
    Elden Ring – Guida a tutti i boss a Liurnia Lacustre e Raya Lucaria
    by Gianluigi Crescenzi10 Aprile 2022
  • Elden Ring – Guida a tutte le armature del gioco
    Elden Ring – Guida a tutte le armature del gioco
    by Tiziano Sbrozzi28 Febbraio 2022
  • Spider-Man: No Way Home, ecco dove e quando in streaming
    Spider-Man: No Way Home, ecco dove e quando in streaming
    by Raffaele Palmieri1 Aprile 2022
  • Elden Ring – Guida a tutti i boss di Sepolcride
    Elden Ring – Guida a tutti i boss di Sepolcride
    by Gianluigi Crescenzi21 Marzo 2022
  • Elden Ring – Guida alla posizione di tutte le Stregonerie
    Elden Ring – Guida alla posizione di tutte le Stregonerie
    by Andrea Pellicane25 Febbraio 2022

Game Legends

© 2022 Game Legends

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma, n. 63/2016 del 5 Aprile 2016 | Proprietà di NetCom S.r.l.s., sede in Via Cellottini 38, 00015 Monterotondo, P.IVA 13783471009, Capitale Sociale 100,00€

  • Collabora con noi
  • Commerciale
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookies Policy
  • Pubblicità

Seguici su

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • News
  • Giochi in uscita
  • Recensioni
  • Articoli
    • GL Originals
    • Impressioni
    • Analisi
    • Classifiche
    • Guide
  • Rubriche
    • Teorie
    • Giochi Gratis
    • Fumetti e Manga del Mese
  • Geek
    • Comics
    • Manga
    • Libri
    • Nerdwear
    • Smart Device
    • PC Gaming
    • Hi-Tech
  • Movie
  • Board
  • Drive
  • Codice Bonus
  • Marvel

© 2022 Game Legends

Login
Lost Password? Create an Account
Loading...
Sign Up

New membership are not allowed.

Loading...