fbpx
Game Legends
  • News
  • Giochi in uscita
  • Recensioni
  • Articoli
    • GL Originals
    • Impressioni
    • Analisi
    • Classifiche
    • Guide
  • Rubriche
    • Teorie
    • Giochi Gratis
    • Fumetti e Manga del Mese
  • Geek
    • Comics
    • Manga
    • Libri
    • Nerdwear
    • Smart Device
    • PC Gaming
    • Hi-Tech
  • Movie
  • Board
  • Drive
  • Codice Bonus
  • Marvel
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Game Legends
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati

Home › Movie › Recensione › Maleficent 2 Signora del male – Recensione del nuovo live action Disney

Maleficent 2 Signora del male – Recensione del nuovo live action Disney

Maleficent – Signora del male è l'ultima fatica live action targata Disney: pronti a volare sulle ali di Malefica ancora una volta?

Tiziano Sbrozzi Di Tiziano Sbrozzi
16 Ottobre 2019 - Aggiornato il 4 Gennaio 2021
in Movie, Recensione
Maleficent 2 Signora del male – Recensione del nuovo live action Disney
FacebookTwitterWhatsappRedditTelegram

Maleficent – Signora del male arriva nelle sale italiane dopo l’ottimo successo del primo capitolo che ha narrato le vicende di Malefica e di Aurora, la Bella Addormentata in una chiave di lettura diversa rispetto alla versione animata. Tornare nei panni della strega avrà giovato alla nostra amata Angelina Jolie? Questa volta, l’attrice statunitense non è stata l’unica donna di rilievo nel film, visto che a tenerle testa vi era infatti Michelle Pfeiffer, che al netto di un ruolo più stoico rispetto alla mobilità legata alle ali della strega, ha saputo rendere al meglio il suo personaggio. Si, sappiamo cosa state pensando: è un film Disney e tutto sommato temi come il fantasy in veste live action risulteranno sempre un pochino acerbi, privi della violenza che un mondo simil-medioevale evocherebbe; eppure siamo rimasti piacevolmente sorpresi.

Fuori dalla Brughiera

Come molti di voi ricorderanno, il precedente capitolo terminava con Aurora che finiva con l’essere incoronata da Malefica stessa (divenuta madrina della principessa) con il titolo di Regina della Brughiera, il tutto dopo aver conosciuto il bel Filippo, principe di un regno attiguo. L’impero del padre di Aurora è andato “perduto” nel senso che la monarchia è cessata ed ora il popolo si autogestisce, mentre Filippo ed Aurora meditano di convogliare a nozze. Sebbene la famiglia di Filippo veda di buon occhio Aurora, al contrario Malefica pare non sia la più gradita del regno. La Regina Igris, madre di Filippo e moglie di Re Stefano, trama qualcosa.

Ebbene, al netto di non svelarvi nulla oltre quanto fatto ora, possiamo dirvi che la trama si snocciola in maniera piuttosto lineare, con colpi di scena relativamente importanti che portano il film a compimento in maniera magistrale. Michelle Pfeiffer è un ottima antagonista, capace di farsi amare e odiare allo stesso tempo, mentre Elle Fanning nel ruolo di Aurora l’abbiamo trovata sufficientemente insipida, forse il suo personaggio è troppo morbido per il suo modo di recitare ma resta il fatto che non ci ha saputo convincerci. Marginale è il ruolo degli uomini in questa produzione al punto che il Principe Filippo, interpretato da Harris Dickinson, è quasi del tutto inutile ai fini della trama, il che badate non è un male, diciamo che è un film che mette in prima fila le donne, seguendo il trend del “girl power” che Disney ormai sembra aver sposato appieno. Cosa dire circa Angelina Jolie? Fredda e dolce, riflessiva ed impulsiva: in una parola perfetta nel suo ruolo.

Signora del male o del bene

Non ci ha convito molto il titolo del film, Maleficent – Signora del male, in quanto di malvagio in questa versione di Malefica non c’è veramente nulla e sinceramente ci è sembrata una forzatura che comunica in modo sbagliato il personaggio in questione; certo, nel cartone originale Malefica è probabilmente uno dei cattivi più articolati del mondo Disney, al punto che lei stessa si dispera dicendo “sono una vergogna per le forze del male”, quasi a vantarsi dell’Elite di cui si sente parte mentre qui la strega è più madre che cattiva: si preoccupa per Aurora, fa quanto le è possibile per vederla felice a tutti i costi, proprio come farebbe qualsiasi mamma.

Insomma, al netto di un titolo che non rende giustizia al personaggio, nel complesso il film risulta godibile e potrebbe lasciare spazio anche a un terzo capitolo. Costumi e scenari si sono rivelati davvero all’avanguardia mentre il mondo che si muove intorno ai protagonisti appare più vivo di quanto si pensi, chiaro segno della cura certosina posta in ogni più piccolo dettaglio. Non ci hanno fatto impazzire la battaglia o le scene di combattimento che risultano sempre prive di quella cattiveria e quel tanto temuto sangue che non si possono mostrare nelle produzioni Disney, il che lascia un po’ una sensazione di distorsione: sebbene il film pare sia pensato per i ragazzi, i temi e le scene trattate sono più adulti di quanto ci si potrebbe immaginare ed ecco che manca quella sensazione di realismo in determinati momenti.

Recensione
  • Maleficent 2 Signora del male
    7Total Score

    Il film è godibile ed annoverabile come una fiaba fantasy con ottimi attori ed un forte impatto visivo, per quanto Elle Fanning nel ruolo di Aurora non abbia saputo conquistarci. Non convincono neanche le scene di guerra, che trattandosi di un film per famiglie targato Disney appaiono tutte piuttosto prive di charme; certi temi andrebbero sorvolati se devono poi essere trattati alla stregua di un gioco.

    Tags: Angelina JolieMaleficent: Signora del MaleCopertinaCinemaEvidenza
    Condividi2TweetInviaCondividiCondividi
    Tiziano Sbrozzi

    Tiziano Sbrozzi

    Cresciuto con due genitori "atei" sotto il profilo videoludico, Tizio incontra i videogiochi nel lontanissimo 1994 quando gioca con i GameBoy degli amici: scopre da subito la passione e inizia a cercare sempre più giochi che già all'epoca erano vecchi. Crescendo riceve il mitico Nintendo GameBoy e più in la col tempo si evolve e passa alla PlayStation, poi un PC tutto per lui e il resto come si suol dire è storia. Gioca di tutto ma predilige i generi GDR, Action o Third Person Shooter. Gli piace pensare ai videogames come dei maestri di vita: dai personaggi della sua infanzia si poteva infatti apprendere molto, come ad esempio l'inglese, lingua che oggi parla fluentemente proprio grazie ai videogiochi. Ama questo mondo ed è per questo che è pronto a sfotterlo, denigrarlo e maltrattarlo: perché solo chi ti ama ti dirà sempre ciò che pensa senza filtri.

    Ti potrebbero interessare

    Velma spin-off
    News

    Velma: prima immagine dello spin-off per adulti

    22 Maggio 2022
    Rainbow six siege anno 7
    Analisi

    Rainbow Six Siege: tutte le novità di Vector Glare e dell’Anno 7

    22 Maggio 2022
    Forspoken rinviato
    News

    Forspoken rinviato nuovamente a causa di Final Fantasy XVI?

    22 Maggio 2022
    PlayStation VR2
    News

    PlayStation VR2: lo State of Play dedicato sembrerebbe imminente

    22 Maggio 2022
    Cal Kestis cameo
    News

    Star Wars: autore di un romanzo conferma il cameo di Cal Kestis da Fallen Order

    22 Maggio 2022
    The Last of Us madre ellie
    News

    The Last of Us: la serie avrà contenuti non ufficiali? Si parla della madre di Ellie

    22 Maggio 2022
    GameLegendsIt GameLegendsIt
    Offline 2,076,918
    • Elden Ring – Guida a tutti i boss di Sepolcride
      Elden Ring – Guida a tutti i boss di Sepolcride
      by Gianluigi Crescenzi
    • Elden Ring – Guida a tutti i boss a Liurnia Lacustre e Raya Lucaria
      Elden Ring – Guida a tutti i boss a Liurnia Lacustre e Raya Lucaria
      by Gianluigi Crescenzi
    • Elden Ring – Guida alla posizione di tutte le Stregonerie
      Elden Ring – Guida alla posizione di tutte le Stregonerie
      by Andrea Pellicane
    • Elden Ring – Guida a tutte le armature del gioco
      Elden Ring – Guida a tutte le armature del gioco
      by Tiziano Sbrozzi
    • Spider-Man: No Way Home, ecco dove e quando in streaming
      Spider-Man: No Way Home, ecco dove e quando in streaming
      by Raffaele Palmieri

    Game Legends

    © 2022 Game Legends

    Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma, n. 63/2016 del 5 Aprile 2016 | Proprietà di NetCom S.r.l.s., sede in Via Cellottini 38, 00015 Monterotondo, P.IVA 13783471009, Capitale Sociale 100,00€

    • Collabora con noi
    • Commerciale
    • Staff
    • Disclaimer
    • Privacy Policy
    • Cookies Policy
    • Pubblicità

    Seguici su

    Nessun risultato
    Guarda tutti i risultati
    • News
    • Giochi in uscita
    • Recensioni
    • Articoli
      • GL Originals
      • Impressioni
      • Analisi
      • Classifiche
      • Guide
    • Rubriche
      • Teorie
      • Giochi Gratis
      • Fumetti e Manga del Mese
    • Geek
      • Comics
      • Manga
      • Libri
      • Nerdwear
      • Smart Device
      • PC Gaming
      • Hi-Tech
    • Movie
    • Board
    • Drive
    • Codice Bonus
    • Marvel

    © 2022 Game Legends

    Login
    Lost Password? Create an Account
    Loading...
    Sign Up

    New membership are not allowed.

    Loading...