fbpx
Game Legends
  • News
  • Giochi in uscita
  • Recensioni
  • Articoli
    • GL Originals
    • Impressioni
    • Analisi
    • Classifiche
    • Guide
  • Rubriche
    • Teorie
    • Giochi Gratis
    • Fumetti e Manga del Mese
  • Geek
    • Comics
    • Manga
    • Libri
    • Nerdwear
    • Smart Device
    • PC Gaming
    • Hi-Tech
  • Movie
  • Board
  • Drive
  • Codice Bonus
  • Marvel
No Result
View All Result
Game Legends
No Result
View All Result

Home › Motori › News › Mobileye realizzerà un servizio di consegna senza conducente nel 2023

Mobileye realizzerà un servizio di consegna senza conducente nel 2023

Mobileye realizzerà per Intel un servizio di consegna merci senza conducente grazie a 35.000 veicoli elettrici pronti a partire dal 2023.

Claudio Baldacci by Claudio Baldacci
13 Apr 2021 - 00:35
in News, News, Motori
0
mobileye
FacebookTwitterWhatsappRedditTelegram

Arriverà nel 2023 un servizio di consegna su vasta scala completamente senza conducente e sarà realizzato da Mobileye, un’azienda sussidiaria di Intel specializzata nella produzione di chip per veicolo autonomi basati sulle informazioni visive catturate dalle telecamere. Mobileye sta lavorando con la startup Udelv per produrre ben 35.000 veicoli tra il 2023 e il 2028 adatti per le consegne di merci. Esse avverranno utilizzando un nuovo tipo di veicolo senza cabina denominato The Transporter.

Si tratta di una vera e propria distribuzione commerciale. Trentacinquemila unità a partire dal 2023 che integreranno completamente il nostro sistema di guida autonoma per uso commerciale per la consegna automatizzata delle merci.

Ha detto Jack Weast, vicepresidente di Mobileye, che sta seguendo da vicino questo grande progetto. Il sistema di guida autonoma di Mobileye comprende una suite costituita da sensori, 13 telecamere, tre LiDAR a lungo raggio, sei LiDAR a corto raggio e sei radar. Comprende anche il system-on-a-chip EyeQ e un programma di crowdsourcing di dati denominato Road Experience Management, che costruisce una mappa 3D globale grazie ai dati in tempo reale generati proprio dai veicoli dotati di Mobileye. La stessa società sta testando anche veicoli autonomi per l’eventuale lancio di un servizio robotaxi, che verrebbe lanciato entro il 2025.

Il design dei nostri sistemi di guida autonoma si basa sul concetto chiamato ridondanza reale. A differenza di altri sistemi in cui LiDAR, radar e telecamere devono funzionare contemporaneamente, noi utilizziamo sottosistemi indipendenti. Se uno di essi non è in grado di rilevare un ostacolo, lo faranno gli altri. Ciò migliorerà l’esperienza e la sicurezza.

Non conosciamo ancora molti dettagli riguardo le caratteristiche dei Transporter usati da Mobileye per il servizio di consegna senza conducente, ma sappiamo che saranno compatibili con la ricarica rapida CC ed avranno una velocità massima di 65mph. I veicoli saranno perfettamente autonomi, ma con una bassissima latenza sarà comunque possibile per degli operatori, intervenire in remoto per risolvere eventuali problemi.

Fonte:
theverge
Tags: transporterudelvmobileyeEvidenza
ShareTweetSendShareShare
Claudio Baldacci

Claudio Baldacci

Videogiocatore vecchio stampo, purista e rompiscatole. Di quelli cresciuti con Playstation 1, Playstation 2 e Game Boy Color. Amante del cinema e delle serie TV, sempre attento alle nuove uscite e speranzoso che nuovi e interessanti prodotti popolino la nostra vita fino a farci diventare asociali. No, forse questo è meglio di no. Speaker radiofonico di www.radioeverywhere.it dove il mercoledì dalle 18 alle 20 parla di colonne sonore di film, videogiochi e tv e anche giocatore semi-professionista di Texas Hold'em. Basta.

Ti potrebbero interessare

call-of-duty-fortunes-keep
News

Call of Duty 2024: spuntano già in rete le prime mappe?

3 Luglio 2022
Battlefield 2042
News

Battlefield tornerà alle origini dopo il flop di 2042

3 Luglio 2022
Ubisoft online
News

Ubisoft chiuderà i server online di molti giochi, è ufficiale

2 Luglio 2022
Genshin Impact 2.8
News

Genshin Impact: rivelati banner, skin, eventi e codici dell’update 2.8

2 Luglio 2022
Morto lo YouTuber Technoblade, celebre per Minecraft
News

Morto lo YouTuber Technoblade, celebre per Minecraft

2 Luglio 2022
genshin impact 2.7 primogems
News

Genshin Impact 2.8: un leak riassumerebbe tutte le novità in arrivo

1 Luglio 2022
GameLegendsIt GameLegendsIt
Offline 2,076,918
  • Elden Ring – Guida a tutte le armature del gioco
    Elden Ring – Guida a tutte le armature del gioco
    by Tiziano Sbrozzi28 Febbraio 2022
  • Elden Ring – Guida a tutti i boss di Sepolcride
    Elden Ring – Guida a tutti i boss di Sepolcride
    by Gianluigi Crescenzi21 Marzo 2022
  • Elden Ring – Guida a tutti i boss a Liurnia Lacustre e Raya Lucaria
    Elden Ring – Guida a tutti i boss a Liurnia Lacustre e Raya Lucaria
    by Gianluigi Crescenzi10 Aprile 2022
  • Spider-Man: No Way Home, ecco dove e quando in streaming
    Spider-Man: No Way Home, ecco dove e quando in streaming
    by Raffaele Palmieri1 Aprile 2022
  • Elden Ring – Guida alla posizione di tutte le Stregonerie
    Elden Ring – Guida alla posizione di tutte le Stregonerie
    by Francesca Viatore25 Febbraio 2022

Game Legends

© 2022 Game Legends

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma, n. 63/2016 del 5 Aprile 2016 | Proprietà di NetCom S.r.l.s., sede in Via Cellottini 38, 00015 Monterotondo, P.IVA 13783471009, Capitale Sociale 100,00€

  • Collabora con noi
  • Commerciale
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookies Policy
  • Pubblicità

Seguici su

No Result
View All Result
  • News
  • Giochi in uscita
  • Recensioni
  • Articoli
    • GL Originals
    • Impressioni
    • Analisi
    • Classifiche
    • Guide
  • Rubriche
    • Teorie
    • Giochi Gratis
    • Fumetti e Manga del Mese
  • Geek
    • Comics
    • Manga
    • Libri
    • Nerdwear
    • Smart Device
    • PC Gaming
    • Hi-Tech
  • Movie
  • Board
  • Drive
  • Codice Bonus
  • Marvel

© 2022 Game Legends

Login
Lost Password? Create an Account
Loading...
Sign Up

New membership are not allowed.

Loading...