fbpx
Game Legends
  • News
  • Giochi in uscita
  • Recensioni
  • Articoli
    • GL Originals
    • Impressioni
    • Analisi
    • Classifiche
    • Guide
  • Rubriche
    • Teorie
    • Giochi Gratis
    • Fumetti e Manga del Mese
  • Geek
    • Comics
    • Manga
    • Libri
    • Nerdwear
    • Smart Device
    • PC Gaming
    • Hi-Tech
  • Movie
  • Board
  • Drive
  • Codice Bonus
  • Marvel
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Game Legends
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati

Home › Movie › Recensione › Murderville – Recensione, crime, comedy e improvvisazione

Murderville – Recensione, crime, comedy e improvvisazione

Ecco la nostra recensione di Murderville, la nuova serie comedy di Netflix con Will Arnett in arrivo sulla piattaforma streaming il 3 febbraio.

Elisa Farina Di Elisa Farina
01 Feb 2022 - 11:12
in Movie, Recensione
murderville
FacebookTwitterWhatsappRedditTelegram

All’interno di Murdeville il crimine si trasforma in qualcosa di demenziale, imprevedibile, e soprattutto improvvisato. Il capo-detective Terry Seattle, interpretato da un meraviglioso Will Arnett (Arrested Development, Bojack Horseman), si trova ad affrontare ogni giorno un nuovo caso di omicidio, mentre la sua vita, il suo matrimonio e la sua salute mentale sono ancora oggi duramente messi alla prova dall’omicidio irrisolto della sua collega (interpretata da Jennifer Aniston) pugnalata mortalmente quindici anni prima. Anche se le promesse iniziali ci anticipano una delle tante serie crime-investigative americane, Murderville, come vi abbiamo già anticipato in apertura di recensione, si muove in tutt’altra direzione.

In ogni episodio, infatti, Terry viene affiancato da un ospite d’eccezione, una star che veste i panni di uno stagista incaricato di aiutare l’uomo con le indagini e di scoprire il colpevole dei crimini: a differenza degli altri attori presenti nella serie, si trova costretto ad improvvisare per risolvere qualche assurdo omicidio. Queste guest star vantano la presenza di alcuni volti noti come il conduttore televisivo Conan O’Brien, la meravigliosa Sharon Stone (Basic Instinct, Casinò), l’attore pakistano Kumail Nanjiani (che recentemente abbiamo visto all’interno di Eternals nei panni di Kingo), il giocatore di football Marshawn Terrell Lynch, l’attrice Annie Murphy (Schitt’s Creek, Kevin Can F**k Himself) e il comico di origine sudcoreana Ken Jeong (Una notte da Leoni, Dr.Ken, Community).

Nel corso delle sei puntate dalla durata di circa mezz’ora ciascuna, la nuova serie comedy di Netflix riuscirà sicuramente a strapparvi qualche risata. Ecco la nostra recensione di Murderville, lo show che spinge gli attori ad improvvisare e che sarà disponibile su Netflix a partire dal prossimo 3 febbraio 2022.

Risolvere casi è difficile, improvvisare ancora di più

Come vi abbiamo già anticipato in precedenza, la trama di Murderville è all’apparenza quella di una comunissima serie televisiva crime. Il capo-detective Terry Seattle si trova a fare i conti con un misterioso omicidio dopo l’altro, con lo scopo di mantenere la pace nella cittadina e di riconquistare il cuore della sua ex-moglie, che lavora come capo nello stesso distretto. Terry aveva la fama di essere un grandissimo investigatore, un vero e proprio eroe, ma la sua vita è cambiata completamente quando la sue fedele collega è stata misteriosamente uccisa durante un’operazione, e i sensi di colpa nel non essere riuscito a risolvere il suo caso lo accompagnano quotidianamente.

Anche se questa potrebbe sembrare la sinossi perfetta per una serie televisiva che segue le ombre di CSI o Law & Order, Murderville punta a fare qualcosa di completamente diverso, miscelando sapientemente il crime e la comicità, per creare un nuovo format basato solo ed esclusivamente sull’improvvisazione. Quello che rende speciale lo show, tuttavia, sono proprio le numerose guest star che hanno accettato di stare al gioco, seguendo direttamente la brillante idea della serie comica inglese mandata in onda da BBC, Murder in Successville, di cui proprio Will Arnett aveva comprato i diritti con la speranza di presentare al pubblico una trasposizione americana.

murderville Recensione

Murderville riesce quindi a catapultarci in un divertente caso dopo l’altro, dove ogni guest star si trova a vivere in prima persona un bizzarro e misterioso omicidio, passando dall’assistente di un mago tranciata a metà durante uno spettacolo ad un uomo trovato con la faccia in una ciotola di zuppa al pomodoro. Considerando che l’intera serie trae la sua forza proprio dall’improvvisazione degli ospiti, ogni puntata è in grado di riservare delle piacevoli sorprese, anche se sono gestite tutte e sei nello stesso modo. Dopo aver raccontato i dettagli dell’omicidio, gli assistenti dovranno gestire gli interrogatori dei tre principali sospettati. Qui, insieme agli spettatori, sarà necessario mettere insieme gli indizi e giungere ad una conclusione, identificando l’assassino e portando a termine il caso.

Il format presentato dalla serie si rivela vincente, ma è bene considerare che Murderville potrebbe non essere uno show per tutti. Il suo approccio folle e surreale strizza l’occhio agli amanti della demenzialità made in USA, ma potrebbe non conquistare un pubblico abituato ad un tipo di comicità ben differente. Will Arnett troneggia sullo schermo nei panni dello stralunato capo-detective Seattle, trascinando gli ospiti nel suo folle e travolgente umorismo. Murderville riesce quindi a brillare grazie al suo format innovativo, impreziosito ulteriormente dalla complicità delle numerose star presenti al suo interno.

Recensione
  • Murderville
    8Total Score

    Con il suo format brillante ed innovativo, Murderville, la nuova serie comedy di Netflix che vede come protagonista Will Arnett, riesce a conquistare e a soddisfare le aspettative. Lo show, che vede la presenza di numerose guest star, riesce a fondere magistralmente gli stereotipi presenti all'interno dei prodotti crime alla folle comicità demenziale made in USA, sfruttando l'improvvisazione per portare a casa un risultato davvero irresistibile. Murderville potrebbe non essere un prodotto adatto a tutti, ma se avete intenzione di spegnere il cervello e di ridere genuinamente potrebbe essere lo show perfetto per voi.

    Tags: NetflixEvidenzaMovieMurdervilleStreaming & TVSerie TV
    CondividiTweetInviaCondividiCondividi
    Elisa Farina

    Elisa Farina

    Ti potrebbero interessare

    date-geeked-week-2022
    News

    Netflix annuncia le date della Geeked Week 2022

    26 Maggio 2022
    serie horizon god of war gran turismo netflix amazon
    News

    Sony conferma le serie di Horizon, God of War e Gran Turismo, fra Netflix e Amazon

    26 Maggio 2022
    Stranger Things spin-off
    News

    Stranger Things: i fratelli Duffer avrebbero alcune idee per uno spin-off

    24 Maggio 2022
    The Witcher Cast
    News

    The Witcher: foto dal set della Stagione 3 mostrano una nuova location

    20 Maggio 2022
    Stranger things 4 trailer
    News

    Stranger Things Stagione 4: emergono in rete i primi spoiler

    19 Maggio 2022 - Aggiornato il 23 Maggio 2022
    the-umbrella-academy-trailer-stagione-3-
    News

    The Umbrella Academy: il nuovo trailer di Netflix presenta la Stagione 3

    19 Maggio 2022
    GameLegendsIt GameLegendsIt
    Offline 2,076,918
    • Elden Ring – Guida a tutti i boss di Sepolcride
      Elden Ring – Guida a tutti i boss di Sepolcride
      by Gianluigi Crescenzi21 Marzo 2022
    • Elden Ring – Guida a tutti i boss a Liurnia Lacustre e Raya Lucaria
      Elden Ring – Guida a tutti i boss a Liurnia Lacustre e Raya Lucaria
      by Gianluigi Crescenzi10 Aprile 2022
    • Spider-Man: No Way Home, ecco dove e quando in streaming
      Spider-Man: No Way Home, ecco dove e quando in streaming
      by Raffaele Palmieri1 Aprile 2022
    • Elden Ring – Guida a tutte le armature del gioco
      Elden Ring – Guida a tutte le armature del gioco
      by Tiziano Sbrozzi28 Febbraio 2022
    • Elden Ring – Guida alla posizione di tutte le Stregonerie
      Elden Ring – Guida alla posizione di tutte le Stregonerie
      by Andrea Pellicane25 Febbraio 2022

    Game Legends

    © 2022 Game Legends

    Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma, n. 63/2016 del 5 Aprile 2016 | Proprietà di NetCom S.r.l.s., sede in Via Cellottini 38, 00015 Monterotondo, P.IVA 13783471009, Capitale Sociale 100,00€

    • Collabora con noi
    • Commerciale
    • Staff
    • Disclaimer
    • Privacy Policy
    • Cookies Policy
    • Pubblicità

    Seguici su

    Nessun risultato
    Guarda tutti i risultati
    • News
    • Giochi in uscita
    • Recensioni
    • Articoli
      • GL Originals
      • Impressioni
      • Analisi
      • Classifiche
      • Guide
    • Rubriche
      • Teorie
      • Giochi Gratis
      • Fumetti e Manga del Mese
    • Geek
      • Comics
      • Manga
      • Libri
      • Nerdwear
      • Smart Device
      • PC Gaming
      • Hi-Tech
    • Movie
    • Board
    • Drive
    • Codice Bonus
    • Marvel

    © 2022 Game Legends

    Login
    Lost Password? Create an Account
    Loading...
    Sign Up

    New membership are not allowed.

    Loading...