Gli ultimi mesi sono stati parecchio turbolenti per quanto concerne il mondo dei videogiochi. Microsoft ha infatti rivoluzionato l’industria videoludica prima acquistando Bethesda per 7,5 miliardi e in seguito Activision Blizzard, per una cifra pari a 68,7 miliardi di dollari. Ora perĂ² pare che PlayStation abbia deciso di rispondere a tali mosse di Microsoft, dato che l’azienda potrebbe aver per errore rivelato in anticipo l’acquisizione di Capcom.
Alcuni mesi fa PlayStation aveva acquistato Bungie per 3,6 miliardi di dollari, ma per molti tale mossa non era la giusta risposta alle acquisizioni fatte da Microsoft. Ora perĂ², sempre stando a quanto emerso nelle ultime ore, PlayStation potrebbe aver deciso di allargare in maniera decisa il proprio parco titolo con acquisizione storica, dato che Capcom possiede alcune delle proprietĂ intellettuali piĂ¹ iconiche dell’industria dei videogiochi.
La notizia dell’acquisizione di Capcom da parte di PlayStation era stata pubblicata sull’account ufficiale Twitter dell’azienda ma, dopo pochi minuti, il post è stato rimosso. Come al solito il fatto che il tweet in questione sia stato rimosso puĂ² voler significare due cose: o che per errore è stata divulgata una notizie errata, oppure che la notizia in questione è stata ufficializzata in anticipo.
A prescindere da quale sia la veritĂ , attualmente non ci sono ufficialitĂ in merito e pertanto vi invitiamo a prendere tale notizie con le pinze.
Tra le IP piĂ¹ importanti di Capcom troviamo serie del calibro di Dead Rising, Devil May Cry, Dino Crisis, Resident Evil, Mega Man, Monster Hunter, ÅŒkami, Onimusha, Street Fighter, Strider e Viewtiful Joe. Se tale acquisizione dovesse essere confermata, ci sposterebbero numerosi equilibri circa i futuri progetti di Capcom, basti pensare al chiacchierato remake di Resident Evil 4 o alla serie Dino Crisis, attualmente nel dimenticatoio nonostante i fan chiedano a gran voce un nuovo capitolo o un rifacimento dei primi due episodi.