fbpx
Game Legends
  • News
  • Giochi in uscita
  • Recensioni
  • Articoli
    • GL Originals
    • Impressioni
    • Analisi
    • Classifiche
    • Guide
  • Rubriche
    • Teorie
    • Giochi Gratis
    • Fumetti e Manga del Mese
  • Geek
    • Comics
    • Manga
    • Libri
    • Nerdwear
    • Smart Device
    • PC Gaming
    • Hi-Tech
  • Movie
  • Board
  • Drive
  • Codice Bonus
  • Marvel
No Result
View All Result
Game Legends
No Result
View All Result

Home › Games › Recensione › Quantum League – Recensione, uno sparatutto fuori dagli schemi

Quantum League – Recensione, uno sparatutto fuori dagli schemi

Scopriamo in questa recensione come si è presentato Quantum League in prossimità del suo debutto, tra un colpo sparato e la "magia" del tempo.

Andrea Pellicane by Andrea Pellicane
16 Apr 2021 - 10:05
in Games, Recensione
0
Quantum League
FacebookTwitterWhatsappRedditTelegram

È passato quasi un anno da quando abbiamo potuto mettere mano su Quantum League, uno sparatutto a tema temporale che ha davvero saputo sorprenderci, come abbiamo approfondito all’interno della nostra anteprima del gioco sviluppato da Nimble Giant Entertainment. Continuando ad affinare e migliorare la sua creazione, lo sviluppatore ha aggiunto alla sua opera diversi contenuti nel corso di questi mesi, rendendola pronta per il suo debutto all’infuori dell’Early Access su PC, versione di Quantum League che abbiamo avuto modo di provare per la scrittura di questa recensione. In futuro, anche se non abbiamo ancora purtroppo dettagli su finestre di lancio più precise, Quantum League farà il suo debutto anche su PlayStation 4, Xbox One e Nintendo Switch.

Giocare con il tempo, in poco tempo

Quantum League si basa su un concetto più facile da capire che da spiegare, il quale vede i giocatori scontrarsi attraverso l’utilizzo di una meccanica cardine che fa da sfondo a ogni partita. Gli incontri sono ambientati in una lega competitiva, dove i giocatori (o Atleti) non devono solamente finire i propri avversari per aggiudicarsi l’incontro, ma avere a che fare con loro diverse volte in rapida successione. Ogni round è tuttavia arricchito da dei flussi temporali dei precedenti, che ripercorrono automaticamente le azioni di ognuno dei giocatori (che si giochi in modalità 1vs1 o 2vs2 le uniche presenti).

Quantum League

Sta quindi agli sfidanti usare la memoria a proprio vantaggio, sconfiggendo con precisione le copie del nemico e facendo attenzione alla sua versione del presente, mentre si cerca di ottimizzare le azioni compiute in precedenza per raggiungere una maggioranza numerica (pur giocando da soli). Si tratta di una meccanica peculiare, che rende uno sparatutto abbastanza standard un vero colpo di genio, in grado di divertire e di far concentrare i giocatori su dettagli all’infuori dei semplici proiettili e caricatori.

Nonostante un alone di ripetitività che potrebbe marchiare dopo poco tempo i match, effettivamente la meccanica principale di gioco apre le porte per varie modalità, che stanno venendo via via aggiunte dallo sviluppatore. Inoltre, ogni partita intera dura davvero una manciata di minuti, e spinge a passare alla successiva con il classico effetto “patatina” delle esperienze immediate ma efficaci. Mentre i primi match servono come prova per abituarsi a un sistema sicuramente atipico e originale, successivamente l’esperienza diventa sempre più competitiva, giocando partite classificate si alza anche il rango delle leghe, e conseguentemente gli avversari diventano più forti.

È solo questione di tempo prima che ci si ritrovi a “spiare” le mosse degli avversari, per imparare come muoversi nelle mappe ristrette ma ben strutturate, escogitando nuovissime strategie per avere la meglio e prendere i nemici alla sprovvista e adattarsi allo stile di gioco di ogni utente. Quantum League offre un totale di 6 armi fra cui scegliere, che vengono facilmente selezionate dopo ogni respawn. In questo modo, considerando anche le mosse precedenti degli avversari e il loro stile di gioco, è possibile escogitare delle tattiche ancora prima che la partita inizi, facendo un passo avanti per avere la meglio.

Quantum League

Nuovi contenuti e tante potenzialità

Parlando dei difetti e delle novità di Quantum League allo stesso tempo, vogliamo approfondire in questa recensione un aspetto della produzione che ci ha lasciato particolarmente perplessi, seppur risultando abbastanza appropriato. Questo ossimoro è un sistema di abilità legato ai personaggi giocabili. Mentre prima questi erano solamente personalizzabili attraverso delle skin, e non avevano il benché minimo impatto sul fronte del gameplay, ognuno dei 6 Atleti presenta ora un’abilità passiva unica, non particolarmente incisiva nelle partite, ma leggermente in contrasto con lo spirito competitivo che l’opera vuole abbracciare.

Si tratta in ogni caso di una buona scelta anche per quello che concerne l’espansione dell’esperienza, che con i giusti aggiornamenti potrà ospitare nuovi Atleti atti a fornire maggiore varietà alle partite, oltre che nuove mappe e modalità adatte per queste. Per quanto concerne il lato tecnico e grafico, Quantum League non è migliorato particolarmente, ma offre ancora un impatto visivo soddisfacente, con quel pizzico di originalità che lo rende riconoscibile. Il gioco su PC è davvero leggero e ben ottimizzato, e le impostazioni permettono di destreggiarsi al meglio per quanto concerne il lato grafico e le varie impostazioni dei comandi, al fine di giocare con lo stile che si preferisce.

Recensione
  • Quantum League (Provato su PC)
    7.9Total Score

    Quantum League è un'esperienza divertente, che spinge al competitivo e lascia che a ogni partita ne segua un'altra con facilità. Nonostante un gunplay abbastanza standard, l'esperienza è arricchita da un tocco di originalità che davvero non guasta, e rendo il tutto fresco e invitante. Al momento del lancio l'opera non trabocca di contenuti, ma è ben strutturata e curata, per divertirsi sia in 1vs1 che in 2vs2. Resta da vedere come lo sviluppatore supporterà il gioco sul punto di vista degli update e di eventuali eSports, settore più che adatto per un esperienza del genere.

    Tags: Xbox Series X/SpcPlayStation 4playstation 5Nintendo SwitchQuantum LeagueEvidenzaXbox One S/X
    ShareTweetSendShareShare
    Andrea Pellicane

    Andrea Pellicane

    Nasce nel 2000 già possessore di una Playstation 1 e già appassionato di videogiochi. In tenera età scopre il mondo dell’informatica ed inizia la sua inutile corsa verso la bramatissima Master Race. Nonostante la potenza di calcolo sia la sua linfa vitale è alla perenne ricerca della varietà e di titoli indie che piacciono solo a lui, incurante del fatto che potrebbero funzionare agevolmente anche su un tostapane. Viene spesso avvistato mentre effettua incomprensibili ragionamenti (soprattutto per lui) legati all'economia. Eccelle particolarmente nel trovare i momenti meno opportuni per iniziare e divorare intere serie TV.

    Ti potrebbero interessare

    My Hero Ultra Rumble battle royale My Hero Academia
    News

    My Hero Academia diventa un battle royale, svelato My Hero Ultra Rumble

    4 Luglio 2022
    loki trailer 2
    News

    Loki 2: nuove foto collegano la serie ad un altro film Marvel

    4 Luglio 2022
    controller ps4 dualshock 4
    News

    PlayStation: in arrivo la compatibilità con le vecchie periferiche?

    4 Luglio 2022
    Xbox Thor
    News

    Xbox Series X a forma di Mjölnir per l’uscita di Thor: Love and Thunder

    3 Luglio 2022
    Genshin Impact 3.0: leak svela il gameplay di Nilou di Sumeru?
    News

    Genshin Impact 3.0: leak svela il gameplay di Nilou di Sumeru?

    3 Luglio 2022
    Namor e Attuma: prime immagini per Black Panther 2
    News

    Namor e Attuma: prime immagini per Black Panther 2

    3 Luglio 2022
    GameLegendsIt Riuscirò ad uscire da intercity? GameLegendsIt Roller Champions
    43 2,076,918
    • Elden Ring – Guida alla posizione di tutte le Stregonerie
      Elden Ring – Guida alla posizione di tutte le Stregonerie
      by Francesca Viatore25 Febbraio 2022
    • Elden Ring – Guida a tutti i boss di Sepolcride
      Elden Ring – Guida a tutti i boss di Sepolcride
      by Gianluigi Crescenzi21 Marzo 2022
    • Elden Ring – Guida a tutti i boss a Liurnia Lacustre e Raya Lucaria
      Elden Ring – Guida a tutti i boss a Liurnia Lacustre e Raya Lucaria
      by Gianluigi Crescenzi10 Aprile 2022
    • Elden Ring – Guida a tutte le armature del gioco
      Elden Ring – Guida a tutte le armature del gioco
      by Tiziano Sbrozzi28 Febbraio 2022
    • Spider-Man: No Way Home, ecco dove e quando in streaming
      Spider-Man: No Way Home, ecco dove e quando in streaming
      by Raffaele Palmieri1 Aprile 2022

    Game Legends

    © 2022 Game Legends

    Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma, n. 63/2016 del 5 Aprile 2016 | Proprietà di NetCom S.r.l.s., sede in Via Cellottini 38, 00015 Monterotondo, P.IVA 13783471009, Capitale Sociale 100,00€

    • Collabora con noi
    • Commerciale
    • Staff
    • Disclaimer
    • Privacy Policy
    • Cookies Policy
    • Pubblicità

    Seguici su

    No Result
    View All Result
    • News
    • Giochi in uscita
    • Recensioni
    • Articoli
      • GL Originals
      • Impressioni
      • Analisi
      • Classifiche
      • Guide
    • Rubriche
      • Teorie
      • Giochi Gratis
      • Fumetti e Manga del Mese
    • Geek
      • Comics
      • Manga
      • Libri
      • Nerdwear
      • Smart Device
      • PC Gaming
      • Hi-Tech
    • Movie
    • Board
    • Drive
    • Codice Bonus
    • Marvel

    © 2022 Game Legends

    Login
    Lost Password? Create an Account
    Loading...
    Sign Up

    New membership are not allowed.

    Loading...