fbpx
Game Legends
  • News
  • Giochi in uscita
  • Recensioni
  • Articoli
    • GL Originals
    • Impressioni
    • Analisi
    • Classifiche
    • Guide
  • Rubriche
    • Teorie
    • Giochi Gratis
    • Fumetti e Manga del Mese
  • Geek
    • Comics
    • Manga
    • Libri
    • Nerdwear
    • Smart Device
    • PC Gaming
    • Hi-Tech
  • Movie
  • Board
  • Drive
  • Codice Bonus
  • Marvel
No Result
View All Result
Game Legends
No Result
View All Result

Home › Tech › Recensione › ROG Phone 3 – Recensione del telefono da gaming top di gamma

ROG Phone 3 – Recensione del telefono da gaming top di gamma

Ecco la nostra recensione del ROG Phone 3, telefono da gaming top di gamma brevettato da Asus e successore del ROG Phone II.

Andrea Pellicane by Andrea Pellicane
28 Settembre 2020
in Recensione, Smart Device, Tech
0
ROG Phone 3
FacebookTwitterWhatsappRedditTelegram

Pur avendo già innovato il mercato dei telefoni con il suo ROG Phone I, Asus si è dilettata successivamente in ulteriori rivisitazioni ufficiali. Parliamo del ROG Phone II, il quale ha fissato dei nuovi standard per il gaming su mobile, elevando all’ennesima potenza le possibilità dei videogiocatori in quest’ambito. Il mondo dei videogiochi su smartphone è ancora in piena fase di sviluppo, ma l’azienda ha deciso di puntare fin da subito le sue energie su quest’ultimo, proponendo dei modelli che risultino perfetti anche per i nuovi titoli che faranno il loro debutto sugli store per telefoni. La sua ultima innovazione in quest’ambito è proprio il nuovissimo ROG Phone 3.

Abbiamo a che fare con una nuova rivisitazione che non si discosta particolarmente dal precedente modello, ma che punta ad ampliarne le possibilità, seguendo la linea dell’estrema qualità iniziata con il primo smartphone targato Republic of Gamers. È chiaro quindi che l’obiettivo a cui Asus punta sia la vetta dei dispositivi top di gamma, che s’intenda impiegare l’articolo semplicemente per videogiocare o come telefono classico in grado di svolgere tutte le azioni quotidiane con estrema velocità. Scopriamo quindi quali sono le sue aggiunte e le sue mancanze, oltre che le sue potenzialità per i consumatori.

Il ROG Phone è pronto a impressionarci

Ad accoglierci nella nostra esperienza top di gamma troviamo una confezione piuttosto stravagante, dal design aggressivo e ben realizzato, che oltre al telefono contiene diversi articoli da considerare. Si parte con l’AeroActive Cooler 3, nuovo modello dell’accessorio dedicato alla dissipazione del dispositivo, che non è assolutamente necessario durante le ore di utilizzo visto l’ottimo sistema di raffreddamento integrato, ma che permette l’utilizzo della porta jack (non inclusa di base nella scocca) e migliora senza dubbio le temperature. Troviamo anche dei gommini atti a coprire i cavi per le porte non utilizzate, oltre che l’alimentatore da 30W, un cavo da USB-C a USB-C, una cover bumper di plastica di ottima qualità e un adattatore da USB-C a jack. Fra 5G e Wi-Fi 6 dual band anche i collegamenti wireless non sono stati trascurati.

La scocca del telefono è davvero solida e grande, vista la presenza del pannello da 6,59 pollici. Il peso è purtroppo un fattore rilevante, questo dato anche dallo spessore piuttosto accentuato, ed è chiaro che il dispositivo non sia pensato per l’utilizzo con una singola mano, il quale è ovviamente possibile ma a tratti scomodo. Vista la presenza di un display così grande, non mancano però per fortuna le feature dedicate alle interazioni con due mani. Una su tutte riguarda gli Air Trigger posti su uno dei due lati lunghi, ottimi per giocare o per alcune associazioni comode durante l’utilizzo più classico. Parlando invece del pannello principale, troviamo un AMOLED con risoluzione di 2340×1080, poco più di Full HD, accompagnato dalla tecnologia HDR10+ e da un refresh rate massimo di 144hz, il meglio del meglio nel campo della telefonia. Il feedback durante l’utilizzo è quindi davvero sensazionale, poiché la fluidità è accentuata anche dalla latenza al touch di 25 millisecondi e dal sampling di 270hz.ROG Phone 3

La fotocamera del telefono non è chiaramente in linea con i modelli top di gamma presenti sul mercato, in quanto il dispositivo è pensato per altre funzionalità: tuttavia, questa è comunque piuttosto buona. La frontale da 24MP permette la registrazione di video in Full HD a 60 fps di buona qualità, grazie anche alle tecnologie impiegate per il miglioramento dell’immagine. La tripla camera principale da 64MP offre diverse funzioni, tra cui lo zoom digitale fino a 8X, seppur per entrambe sarebbe stato possibile per certi versi offrire una migliore accuratezza dei colori.

Nessun compromesso

Per quanto riguarda le componenti interne, nulla è stato davvero lasciato al caso. Il processore Snapdragon 865 Plus Octa Core da 3,1 Ghz rende l’apparecchio estremamente performante, grazie anche alla scheda video Adreno 650 che può avere 12 o 16GB di RAM LPDDR5 in base al modello, ma che ovviamente risulta più che sufficiente in entrambi i casi al giorno d’oggi. Purtroppo, non è possibile inserire una SIM per espandere la memoria da 512GB o 256GB (ancora in base al modello), il che è una grande pecca del dispositivo. La batteria da 6.000 MAh permette la ricarica ultra rapida (anche con il caricabatterie in dotazione), ma il telefono non consente l’utilizzo della ricarica wireless. L’ottimizzazione grazie all’ottimo lato software del dispositivo permette una durata alquanto discreta, che può essere migliorata anche dall’utente in base alle varie impostazioni, evitando ad esempio l’eccessivo utilizzo della Modalità X, la quale massimizza le performance consumando maggiore energia.

Sul campo dei prezzi, Asus è sicuramente riuscita a proporre delle ottime offerte in base al prodotto presentato, che potrebbero però non essere perfette per tutti gli utenti, in quanto lo smartphone mira ovviamente a dei target ben precisi e non è adatti a tutti. La Strix Edition dell’Asus ROG Phone 3, ovvero la “peggiore” si presenta con 8GB di RAM e 256GB di memoria, con un processore che offre prestazioni leggermente meno interessanti, al prezzo di 799€. Il modello base del ROG Phone 3 si presenta invece con 12GB di RAM e 512GB di memoria al prezzo di 999€ circa. La miglior opzione è invece formata da 16GB di RAM e 512GB di memoria, ed è commercializzata al prezzo di 1.099€ circa.

Recensione
  • ROG Phone 3
    8.7Total Score

    L'Asus ROG Phone 3 è un telefono a dir poco perfetto per l'ambito del gaming, grazie alle sue molte feature presenti sul campo dell'hardware e del software, senza contare la sua potenza davvero smisurata. Sul campo quotidiano purtroppo il peso e la grandezza possono risultare un fattore negativo, come anche la telecamera non ancora perfezionata dall'azienda rispetto ai precedenti modelli. La nuove rivisitazione della serie ROG Phone è sicuramente promossa, anche se non adatta a tutti.

    Tags: AsusRog Phone 3asus rogRepublic of GamersROGASUS ROG Phone 3Evidenza
    ShareTweetSendShareShare
    Andrea Pellicane

    Andrea Pellicane

    Nasce nel 2000 già possessore di una Playstation 1 e già appassionato di videogiochi. In tenera età scopre il mondo dell’informatica ed inizia la sua inutile corsa verso la bramatissima Master Race. Nonostante la potenza di calcolo sia la sua linfa vitale è alla perenne ricerca della varietà e di titoli indie che piacciono solo a lui, incurante del fatto che potrebbero funzionare agevolmente anche su un tostapane. Viene spesso avvistato mentre effettua incomprensibili ragionamenti (soprattutto per lui) legati all'economia. Eccelle particolarmente nel trovare i momenti meno opportuni per iniziare e divorare intere serie TV.

    Ti potrebbero interessare

    loki trailer 2
    News

    Loki 2: nuove foto collegano la serie ad un altro film Marvel

    4 Luglio 2022
    controller ps4 dualshock 4
    News

    PlayStation: in arrivo la compatibilità con le vecchie periferiche?

    4 Luglio 2022
    Xbox Thor
    News

    Xbox Series X a forma di Mjölnir per l’uscita di Thor: Love and Thunder

    3 Luglio 2022
    Genshin Impact 3.0: leak svela il gameplay di Nilou di Sumeru?
    News

    Genshin Impact 3.0: leak svela il gameplay di Nilou di Sumeru?

    3 Luglio 2022
    Namor e Attuma: prime immagini per Black Panther 2
    News

    Namor e Attuma: prime immagini per Black Panther 2

    3 Luglio 2022
    God of War Molestie
    News

    Estelle Tigani vittima di molestie per la data di God of War Ragnarok

    3 Luglio 2022
    GameLegendsIt GameLegendsIt
    Offline 2,076,918
    • Elden Ring – Guida a tutti i boss di Sepolcride
      Elden Ring – Guida a tutti i boss di Sepolcride
      by Gianluigi Crescenzi21 Marzo 2022
    • Elden Ring – Guida alla posizione di tutte le Stregonerie
      Elden Ring – Guida alla posizione di tutte le Stregonerie
      by Francesca Viatore25 Febbraio 2022
    • Spider-Man: No Way Home, ecco dove e quando in streaming
      Spider-Man: No Way Home, ecco dove e quando in streaming
      by Raffaele Palmieri1 Aprile 2022
    • Elden Ring – Guida a tutte le armature del gioco
      Elden Ring – Guida a tutte le armature del gioco
      by Tiziano Sbrozzi28 Febbraio 2022
    • Elden Ring – Guida a tutti i boss a Liurnia Lacustre e Raya Lucaria
      Elden Ring – Guida a tutti i boss a Liurnia Lacustre e Raya Lucaria
      by Gianluigi Crescenzi10 Aprile 2022

    Game Legends

    © 2022 Game Legends

    Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma, n. 63/2016 del 5 Aprile 2016 | Proprietà di NetCom S.r.l.s., sede in Via Cellottini 38, 00015 Monterotondo, P.IVA 13783471009, Capitale Sociale 100,00€

    • Collabora con noi
    • Commerciale
    • Staff
    • Disclaimer
    • Privacy Policy
    • Cookies Policy
    • Pubblicità

    Seguici su

    No Result
    View All Result
    • News
    • Giochi in uscita
    • Recensioni
    • Articoli
      • GL Originals
      • Impressioni
      • Analisi
      • Classifiche
      • Guide
    • Rubriche
      • Teorie
      • Giochi Gratis
      • Fumetti e Manga del Mese
    • Geek
      • Comics
      • Manga
      • Libri
      • Nerdwear
      • Smart Device
      • PC Gaming
      • Hi-Tech
    • Movie
    • Board
    • Drive
    • Codice Bonus
    • Marvel

    © 2022 Game Legends

    Login
    Lost Password? Create an Account
    Loading...
    Sign Up

    New membership are not allowed.

    Loading...