fbpx
Game Legends
  • News
  • Giochi in uscita
  • Recensioni
  • Articoli
    • GL Originals
    • Impressioni
    • Analisi
    • Classifiche
    • Guide
  • Rubriche
    • Teorie
    • Giochi Gratis
    • Fumetti e Manga del Mese
  • Geek
    • Comics
    • Manga
    • Libri
    • Nerdwear
    • Smart Device
    • PC Gaming
    • Hi-Tech
  • Movie
  • Board
  • Drive
  • Codice Bonus
  • Marvel
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Game Legends
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati

Home › Games › Impressioni › Rustler – Anteprima, quando GTA incontra il medioevo

Rustler – Anteprima, quando GTA incontra il medioevo

Rustler è quella fantasia che ha ogni bambino quando, dopo aver giocato GTA, si chiede se esistano giochi simili ma in altre epoche storiche.

Leonardo Mesce Di Leonardo Mesce
06 Mar 2021 - 18:52
in Games, Impressioni
Ruslter

Rustler

FacebookTwitterWhatsappRedditTelegram

Cosa succederebbe se unissimo la libertà di un gioco come Grand Theft Auto alla becera ignoranza di un mondo medievale? Uscirebbe di sicuro fuori Rustler, una produzione che fa dell’ilarità, della strafottenza e dell’estremizzazione del contesto storico la sua spina dorsale. Nato da un’idea di Jutsu Games, casa di sviluppo polacca, l’opera è riuscita, grazie anche alla sua community, a raggiungere il goal del Kickstarter prefissato dalla software house – rivelandosi capace anche di superarlo ampiamente – e a vedere la luce del Sole su Steam in una versione early-access di cui vi parleremo nel dettaglio quest’oggi.

Grand Theft Horse

Partiamo subito col dire che Rustler è una parodia; nel corso dell’intera avventura andremo infatti incontrando innumerevoli personaggi, compreso il protagonista, che non faranno altro che lanciare nel minestrone gag, battute, insulti o citazioni a qualcosa, così come non mancheranno la satira e qualche frecciatina anche relativa al mondo odierno. Insomma, non è un titolo che punta a farsi prendere sul serio e anzi, non perde occasione per cercare di far sorridere il giocatore di turno.

Rustler - black knight monty python

Le citazioni più grandi che potrete notare saranno legate al leggendario gruppo comico dei Monthy Python, e alla famosa saga di Grand Theft Auto. È infatti da quest’ultima che il gioco prende la sua base di gameplay, e ciò lo si può notare in qualunque momento. A partire dall’interfaccia grafica che è praticamente identica a quella di GTA 2, alle meccaniche di gioco – per esempio rubare un cavallo a qualcuno vi darà un’immediata sensazione di deja vu -, fino ad arrivare alle musiche, dove in alcuni casi ci troveremo letteralmente innanzi agli stessi brani targati Rockstar ma suonati con liuti e flauti. Il tutto rende il titolo estremamente divertente da giocare, grazie ovviamente ad una formula che funziona ormai da molti anni. La visuale dall’alto, inoltre, nonostante sia molto retrò, si interseca bene con lo stile di gioco e non fa sentire minimamente la mancanza della classica visuale in terza persona dei GDR di questo tipo.

La trama di Rustler

Ancora non abbiamo parlato del protagonista. Noi interpreteremo Guy, un giovane uomo pelato che si risveglierà in una fattoria dopo una sbronza clamorosa. Non appena ci saremo alzati e capiremo dove ci troviamo, ci renderemo conto dei danni che avremo causato. Tra “graffiti” in latino sul tetto di una capanna, ed una mucca sulla quale avremo scritto “horse” su un fianco, ci accorgeremo di aver creato un bel po’ di grattacapi; e anche il proprietario della fattoria la penserà allo stesso modo visto che sarà colui che darà il via al nostro primo combattimento… di brutale ignoranza contro un povero contadino ignaro.

Pian piano verremo così introdotti al mondo di gioco, e tra missioni secondarie, boss criminali – qui interpretati principalmente da strozzini, preti e dall’inquisizione spagnola – e inseguimenti in cui avremo la polizia (da notare come anche in questo caso abbiano delle sirene rosse e blu) alle calcagna perché avremo rubato un cavallo, Guy capirà che se vorrà farsi un nome dovrà partecipare al Gran Torneo e scalare le varie posizioni in modo da farsi notare. Il gioco avrà anche un’importante struttura GDR, per quanto non sia la sua colonna portante. Potremo infatti potenziare il nostro personaggio grazie al classico albero delle abilità, prendere o modificare il cavallo – dovremmo portarlo al Pymp My Horse per farlo, questa è davvero carina come citazione – e cambiare la nostra armatura e le armi, a seconda delle proprie preferenze.

Belle le battute di Rustler, ma il lato tecnico?

Come già detto prima, siamo innanzi a un gioco che si basa sullo humor e sul non prendersi minimamente sul serio, il che è sicuramente una bella peculiarità; al contempo, però, se sei uno studio relativamente piccolo e non hai le possibilità economiche di case come Rockstar Games, ci sarà qualche altro aspetto che deficiterà un po’. Nel caso di Rustler si tratta dei comandi di gioco, che risultano molto spesso macchinosi e legnosi, e nella struttura delle missioni, che dopo un po’ tendono a ripetersi abbastanza frequentemente, rendendo il tutto fin troppo monotono. Da citare inoltre ancora qualche piccolo bug sparso che renderà talvolta la nostra partita frustrante, andando a minare l’esperienza di gioco. Fortunatamente, parliamo comunque di problematiche che possono essere risolte con qualche lavoro di limatura in più. Ricordiamo infatti che stiamo ancora parlando di una produzione in early access e che quindi, nonostante le basi siano già solide, il team ha ancora parecchio tempo per migliorarne le varie componenti.

Rustler - polizia

Anche l’albero delle abilità – che è stato sbloccato raggiungendo un ulteriore goal sul kickstarter -, nonostante sia pieno di citazioni, non è ancora particolarmente definito, con potenziamenti alquanto basilari come piccoli aumenti di vitalità o miglioramenti al consumo di stamina. Le musiche, come già detto, si ispirano alle radio di GTA con, ad esempio, molte ballate hip hop, ma suonate con strumenti dell’epoca. Per concludere, Rustler è un titolo con una bella e solida idea di base, sviluppata anche abbastanza bene sapendo che si tratta di un gioco indie e non di un tripla A; purtroppo pecca un po’ su alcuni dettagli tecnici che fanno storcere il naso, ma se il team di sviluppo continuerà a lavorarci con passione, la produzione potrebbe avere tutte le carte in regola per diventare una piccola perla.

Tags: Modus GamesJutsu GamesRustlerEvidenzaPC
CondividiTweetInviaCondividiCondividi
Leonardo Mesce

Leonardo Mesce

Nasce nel 1997 e fin da piccolo ha una grande passione per l'informatica trasmessagli da suo padre. Ottiene la sua prima console a 4 anni e si innamorerà molto velocemente di quel mondo, ampliando poi i suoi interessi anche verso fumetti, film e serie tv. Grande appassionato del mondo Pokémon e The Legend of Zelda.

Ti potrebbero interessare

Krysten Ritter sarà Jessica Jones in un nuovo progetto Marvel?
News

Krysten Ritter sarà Jessica Jones in un nuovo progetto Marvel?

26 Maggio 2022
Indiana Jones 5
News

Indiana Jones 5 ha una data d’uscita e una prima immagine ufficiale

26 Maggio 2022
The Mandalorian
News

The Mandalorian Stagione 3, finestra d’uscita su Disney+ confermata

26 Maggio 2022
Cassian Andor
News

Andor, trailer e key art della serie Disney+ prequel di Rogue One

26 Maggio 2022
Winnie the Pooh sarà protagonista di un film horror
News

Winnie the Pooh sarà protagonista di un film horror

26 Maggio 2022
Pokémon GO presenta la Stagione di GO, in arrivo in estate
News

Pokémon GO presenta la Stagione di GO, in arrivo in estate

26 Maggio 2022
GameLegendsIt GameLegendsIt
Offline 2,076,918
  • Spider-Man: No Way Home, ecco dove e quando in streaming
    Spider-Man: No Way Home, ecco dove e quando in streaming
    by Raffaele Palmieri1 Aprile 2022
  • Elden Ring – Guida a tutte le armature del gioco
    Elden Ring – Guida a tutte le armature del gioco
    by Tiziano Sbrozzi28 Febbraio 2022
  • Elden Ring – Guida alla posizione di tutte le Stregonerie
    Elden Ring – Guida alla posizione di tutte le Stregonerie
    by Andrea Pellicane25 Febbraio 2022
  • Elden Ring – Guida a tutti i boss di Sepolcride
    Elden Ring – Guida a tutti i boss di Sepolcride
    by Gianluigi Crescenzi21 Marzo 2022
  • Elden Ring – Guida a tutti i boss a Liurnia Lacustre e Raya Lucaria
    Elden Ring – Guida a tutti i boss a Liurnia Lacustre e Raya Lucaria
    by Gianluigi Crescenzi10 Aprile 2022

Game Legends

© 2022 Game Legends

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma, n. 63/2016 del 5 Aprile 2016 | Proprietà di NetCom S.r.l.s., sede in Via Cellottini 38, 00015 Monterotondo, P.IVA 13783471009, Capitale Sociale 100,00€

  • Collabora con noi
  • Commerciale
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookies Policy
  • Pubblicità

Seguici su

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • News
  • Giochi in uscita
  • Recensioni
  • Articoli
    • GL Originals
    • Impressioni
    • Analisi
    • Classifiche
    • Guide
  • Rubriche
    • Teorie
    • Giochi Gratis
    • Fumetti e Manga del Mese
  • Geek
    • Comics
    • Manga
    • Libri
    • Nerdwear
    • Smart Device
    • PC Gaming
    • Hi-Tech
  • Movie
  • Board
  • Drive
  • Codice Bonus
  • Marvel

© 2022 Game Legends

Login
Lost Password? Create an Account
Loading...
Sign Up

New membership are not allowed.

Loading...