fbpx
Game Legends
  • News
  • Giochi in uscita
  • Recensioni
  • Articoli
    • GL Originals
    • Impressioni
    • Analisi
    • Classifiche
    • Guide
  • Rubriche
    • Teorie
    • Giochi Gratis
    • Fumetti e Manga del Mese
  • Geek
    • Comics
    • Manga
    • Libri
    • Nerdwear
    • Smart Device
    • PC Gaming
    • Hi-Tech
  • Movie
  • Board
  • Drive
  • Codice Bonus
  • Marvel
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Game Legends
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati

Home › Games › Recensione › Shin Megami Tensei 3 Nocturne HD Remaster – Recensione

Shin Megami Tensei 3 Nocturne HD Remaster – Recensione

Andiamo alla scoperta di Shin Megami Tensei 3 Nocturne HD Remaster, ritorno del famoso JRPG, in questa nostra recensione su PlayStation 4.

Simone Lelli Di Simone Lelli
18 Mag 2021 - 16:00
in Games, Recensione
Provato su PS4
Shin Megami Tensei III Nocturne HD Remaster
FacebookTwitterWhatsappRedditTelegram

Sembrerà strano, ma il GDR che tutti conosciamo come Persona (specialmente il quinto episodio) è in realtà nato da una costola di un altro gioco: non è una cosa rara per quanto riguarda i videogiochi, specialmente quelli giapponesi. Abbiamo visto infatti come la saga di Nier abbia decisamente ottenuto più successo, soprattutto qui in Europa, di quella di Drakengard, del quale è uno spin-off. Stessa cosa possiamo dire di Persona quindi, che con il cinque ha sbancato in occidente portando l’editore a pubblicare anche la versione Royal, un’edizione rivisitata e con nuovi contenuti che segue uno schema ben preciso che spesso non esce mai fuori dal Giappone stesso. Prima di Persona però, esisteva Megami Tensei, serie che affonda le sue radici nel 1987 e che nel tempo ha avuto altri spin-off (se così possiamo chiamarli), tra cui la serie Shin. Oggi andremo a vedere la recensione di Shin Megami Tensei 3 Nocturne HD Remaster.

Questa remastered nasce dalla voglia di Atlus di riportare in auge anche le serie parallele a Persona: questi giochi infatti non differiscono così tanto in termini di gameplay, ma più per ciò che riguarda la trama in sé. Il gioco Shin Megami Tensei 3 Nocturne, uscito nel 2003 per PlayStation 2, tornò poi sulla console Sony nell’edizione Shin Megami Tensei III: Nocturne Maniax, che ha avuto funzione di base per il gioco che oggi possiamo vivere su PlayStation 4, PC e Nintendo Switch.

Shin Megami Tensei III Nocturne HD Remaster

Tokyo: Wasteland

Il gioco è ambientato ai giorni d’oggi, in una Tokyo devastata da un evento apocalittico che l’ha resa una distesa senza vita: il protagonista, insieme ad alcuni suoi amici, si troverà a vivere questo evento, e dopo uno strano incontro a divenire un mezzo-diavolo, essere demonico dotato di un cuore umano. Senza andare oltre per evitarvi eventuali spoiler, se la costruzione base vi potrà sembrare “scontata”, è invece l’esatto opposto: l’intreccio della storia è molto interessante e si costruisce su qualche colpo di scena ben piazzato e un insieme di scelte di sceneggiatura davvero interessanti.

Tutto il racconto infatti avrà una forte connotazione psicologica e un’importante valore all’interno di ogni singola riga di dialogo che, interfacciata con il protagonista, in realtà sarà più che altro un dialogo con il giocatore. Il personaggio principale, del quale potrete scegliere il nome, è creato appositamente per essere una sorta di specchio per il videogiocatore: questo processo si presenterà soprattutto nelle scelte del personaggio che farete, e quindi nel finale che sbloccherete al termine dell’esperienza di gioco.

Tutto sommato l’obiettivo del gioco, raggiunto pienamente, è farvi impersonare un eroe comune, una persona normale che si ritrova in mezzo alla fine del mondo (nel vero senso della parola), in una lotta tra divinità e demoni che sono riusciti a far sparire gran parte dell’umanità stessa. Ciò che comunque spicca fin dal principio è la scelta del gioco – o meglio della serie – di proporre trame meno “colorate” e più cupe e pessimistiche: basti pensare al fatto che tutti i titoli della serie Shin Megami Tensei condividono mondi distrutti, ambientazioni post-apocalittiche e creature soprannaturali.

Il tuo turno

Shin Megami Tensei 3 Nocturne HD Remaster è un gioco di ruolo a turni: con un sistema che i fan di Persona 5 riconosceranno quasi subito, nel corso del gioco potrete attaccare personalmente i vari nemici o utilizzare i demoni che “catturerete”, così da creare un party capace di resistere ai vari combattimenti. Molte creature sono simili, o in caso uguali, a quelle viste in Persona: il “parco demoni” è infatti lo stesso fortunatamente, sfruttando alla perfezione le varie creature davvero ben dettagliate e strutturate.

Shin Megami Tensei 3 Nocturne HD Remaster, come abbiamo constatato di nuovo in sede di recensione, è decisamente più punitivo dei JRPG che girano oggi: il gioco infatti richiede una concentrazione elevata durante le fasi di combattimento, e al minimo errore – specialmente con i nemici molto potenti – potreste morire con un paio di colpi. Sarà vitale quindi usare i giusti demoni in base alle resistenze che hanno, in modo tale da permettervi un vantaggio di gioco. Un altro dettaglio che denota il fatto che il gioco è di circa 20 anni fa è l’idea che, durante il turno del nemico, non potrete far altro che sperare di non perire e resistere, così da fare un’azione nel turno dopo.

Non solo combattimento però in questo Shin Megami Tensei 3 Nocturne HD Remaster: il gioco infatti propone esplorazione – seppur limitata – e una serie di puzzle da risolvere davvero interessanti e dall’alto tasso di sfida. Nell’insieme la formula di gameplay vi occuperà davvero molto tempo, circa 50 ore (che diventeranno più di 60 se vi darete anche ai contenuti facoltativi), proponendo un ottimo ritmo che viene spezzato solo dagli incontri casuali, purtroppo ormai troppo obsoleti.

La qualità di una volta

Dal lato estetico, c’è subito da affrontare il discorso critico: il gioco è una remastered di un titolo PlayStation 2, e per questo non potete aspettarvi la qualità vista nei giochi più recenti. Anche il menù di gioco e di combattimento risulta strutturato per una console che raggiungeva al massimo i 480 (contro i 1080 del FullHD e i 2160 del 4K). Nonostante tutto, il comparto estetico è davvero fantastico, mostrando colori interessanti e una serie di ambientazioni al limite dello psichedelico.

Anacronistico ma volutamente inserito il sistema di incontri randomici, che non destruttura il concept originale ma che potrebbe dare una strana sensazione ad un giocatore che, ormai da anni, non prova titoli simili. Il gioco si presenta quindi come una sorta di antipasto davvero gradevole (anche in attesa del quinto capitolo): certamente dovete essere fan del genere per poterlo apprezzare appieno, ma se amate le sfide dalla difficoltà elevate, le trame apocalittiche in stile giapponese e il combattimento a turni, Shin Megami Tensei 3 Nocturne HD Remaster farà al caso vostro.

Recensione
  • Shin Megami Tensei 3 Nocturne HD Remaster (Provato su PS4)
    8.2Total Score

    Più punitivo e cupo del fratello "Persona", Shin Megami Tensei 3 Nocturne HD Remaster è un gradito ritorno di uno dei migliori capitoli della serie, completo di DLC, e un perfetto antipasto nell'attesa dell'arrivo del quinto episodio della serie. Il contrasto tra il gamplay ancora moderno e gli incontri casuali ormai troppo obsoleti potrebbe creare qualche problema a chi non è avvezzo al genere, ma per il resto il titolo propone una trama intrigante, un concept fantastico e un mondo di gioco rifinito a puntino, non tecnicamente ma in termini di concept.

    Tags: Persona 5Shin Megami Tensei III Nocturne HD RemasterCopertinaPlayStation 4EvidenzaNintendo SwitchPC
    CondividiTweetInviaCondividiCondividi
    Simone Lelli

    Simone Lelli

    Amante dei videogiochi, non si fa però sfuggire cinema e serie tv, fumetti e tutto ciò che riguarda la cultura pop e nerd. Collezionista con seri problemi di spazio, videogioca da quando ha memoria, anche se ha capito di amarli su quell'isola di Shadow Moses.

    Ti potrebbero interessare

    Velma spin-off
    News

    Velma: prima immagine dello spin-off per adulti

    22 Maggio 2022
    Rainbow six siege anno 7
    Analisi

    Rainbow Six Siege: tutte le novità di Vector Glare e dell’Anno 7

    22 Maggio 2022
    Forspoken rinviato
    News

    Forspoken rinviato nuovamente a causa di Final Fantasy XVI?

    22 Maggio 2022
    PlayStation VR2
    News

    PlayStation VR2: lo State of Play dedicato sembrerebbe imminente

    22 Maggio 2022
    Cal Kestis cameo
    News

    Star Wars: autore di un romanzo conferma il cameo di Cal Kestis da Fallen Order

    22 Maggio 2022
    The Last of Us madre ellie
    News

    The Last of Us: la serie avrà contenuti non ufficiali? Si parla della madre di Ellie

    22 Maggio 2022
    Shin Megami Tensei III: Nocturne HD Remaster

    Poster
    8.2
    Dettagli del Gioco
    • Genere
      • JRPG
    • Data Uscita
      25 Maggio 2021
    • Sviluppo
      • Atlus
    • Publisher
      • Atlus
    • Console
      • PS4
      • Switch
      • PC
    • Modalità
      • Single Player
    GameLegendsIt GameLegendsIt
    Offline 2,076,918
    • Elden Ring – Guida a tutti i boss di Sepolcride
      Elden Ring – Guida a tutti i boss di Sepolcride
      by Gianluigi Crescenzi
    • Elden Ring – Guida a tutte le armature del gioco
      Elden Ring – Guida a tutte le armature del gioco
      by Tiziano Sbrozzi
    • Elden Ring – Guida a tutti i boss a Liurnia Lacustre e Raya Lucaria
      Elden Ring – Guida a tutti i boss a Liurnia Lacustre e Raya Lucaria
      by Gianluigi Crescenzi
    • Spider-Man: No Way Home, ecco dove e quando in streaming
      Spider-Man: No Way Home, ecco dove e quando in streaming
      by Raffaele Palmieri
    • Elden Ring – Guida alla posizione di tutte le Stregonerie
      Elden Ring – Guida alla posizione di tutte le Stregonerie
      by Andrea Pellicane

    Game Legends

    © 2022 Game Legends

    Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma, n. 63/2016 del 5 Aprile 2016 | Proprietà di NetCom S.r.l.s., sede in Via Cellottini 38, 00015 Monterotondo, P.IVA 13783471009, Capitale Sociale 100,00€

    • Collabora con noi
    • Commerciale
    • Staff
    • Disclaimer
    • Privacy Policy
    • Cookies Policy
    • Pubblicità

    Seguici su

    Nessun risultato
    Guarda tutti i risultati
    • News
    • Giochi in uscita
    • Recensioni
    • Articoli
      • GL Originals
      • Impressioni
      • Analisi
      • Classifiche
      • Guide
    • Rubriche
      • Teorie
      • Giochi Gratis
      • Fumetti e Manga del Mese
    • Geek
      • Comics
      • Manga
      • Libri
      • Nerdwear
      • Smart Device
      • PC Gaming
      • Hi-Tech
    • Movie
    • Board
    • Drive
    • Codice Bonus
    • Marvel

    © 2022 Game Legends

    Login
    Lost Password? Create an Account
    Loading...
    Sign Up

    New membership are not allowed.

    Loading...