fbpx
Game Legends
  • News
  • Giochi in uscita
  • Recensioni
  • Articoli
    • GL Originals
    • Impressioni
    • Analisi
    • Classifiche
    • Guide
  • Rubriche
    • Teorie
    • Giochi Gratis
    • Fumetti e Manga del Mese
  • Geek
    • Comics
    • Manga
    • Libri
    • Nerdwear
    • Smart Device
    • PC Gaming
    • Hi-Tech
  • Movie
  • Board
  • Drive
  • Codice Bonus
  • Marvel
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Game Legends
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati

Home › Movie › Recensione › Sonic Il Film 2 – La recensione più veloce di sempre

Sonic Il Film 2 – La recensione più veloce di sempre

Ecco la nostra recensione di Sonic - Il Film 2, dal 7 aprile nelle sale. Scopriamo insieme gli eventi di questo "velocissimo" film.

Tiziano Sbrozzi Di Tiziano Sbrozzi
05 Apr 2022 - 09:47
in Movie, Recensione
Sonic - Il Film 2
FacebookTwitterWhatsappRedditTelegram

Sonic – Il Film 2 è l’ultimo film dedicato al porcospino blu più famoso di sempre: ecco la nostra recensione. Come spesso capita in queste situazioni, il secondo capitolo risulta essere inferiore al precedente in termini di divertimento e visione, ma non è questo il caso. Il riccio blu intrattiene, diverte e ci lascia anche una morale di fondo sulla quale è opportuno riflettere se siete adulti ed imparare se a vederlo è un pubblico decisamente meno maturo.

Blu e rosso

Dopo quasi un anno di prigionia sul pianeta dei funghi il Dr. Eggman (Jim Carrey) riesce a trovare un modo per attirare l’attenzione e farsi soccorrere da una nuova entità extraterrestre: Knuckles, un alieno rosso che cerca disperatamente vendetta su Sonic, considerato l’erede spirituale del gufo Longclaw sfortunatamente scomparso nel primo capitolo della saga (a proposito: se vi foste perso la recensione del primo capitolo, vi consigliamo di leggerla qui). Sulla Terra nel frattempo, Sonic è alle prese con la sua nuova attività di super-eroe: salva la città dai criminali ma come spesso accade, ne combina di cotte e di crude, per cui la città non sempre lo ringrazia per le sue gesta. D’altro canto, il riccio vuole dimostrare a se stesso che è “grande” ormai, che può essere un aiuto per gli altri: tocca a Tom Wachowski (James Marsden) mettere in riga il piccolo roditore blu, spiegandogli che non sempre le cose vanno come vogliamo e che il momento di dimostrare chi sei giunge appena smetti di cercarlo. Come sappiamo dal precedente capitolo anche un altro piccolo alieno è sulle tracce di Sonic: Tails, la volpe a due code gialla, è alla ricerca di quello che per lui è già un amico anche se ancora non lo conosce. Si avvia così una sfida tra il duo formato dal nostro eroe e la volpe gialla contro il rosso Knuckles e il malvagio Dr. Eggman. Il film è piuttosto lineare, forte di una computer grafica preponderante e di uno spiccato senso di recitazione di Jim Carrey, ma non aspettatevi chissà quale volo pindarico di trama.

Sonic - Il Film 2

Jim Carrey fuori controllo

Sebbene Sonic, doppiato da Ben Shwartz in originale, ce la metta tutta per tirare avanti le fila del film, a fare la voce grossa è Jim Carrey, che potrebbe essere giunto alla sua ultima interpretazione sul grande schermo stando alle ultime dichiarazioni di qualche giorno fa. Il comico è esilarante, ancora più folle che in passato, riesce a dare spessore da vendere al nemico principale del piccolo porcospino blu che fa del suo meglio per vedersela anche con le due new entry del “gioco”: da un lato Knuckles (Idris Elba in originale e Maurizio Merluzzo in italiano) è duro e imperscrutabile mentre dall’altro Tails (Colleen O’Shaugnessey in originale e Benedetta Ponticelli in italiano) è affabile, amichevole e tremendamente adorabile. Il ruolo degli umani in Sonic – Il Film 2 è stato reso nettamente più marginale, al punto che gli hanno dedicato un siparietto più lungo del dovuto che di fatto mina il ritmo ottimale che la pellicola aveva raggiunto fino a quel punto. Da un lato è un film che può intrattenere, da un altro sarebbe stato meglio abbassare la durata ad un ora e mezza invece di sforare le due ore sebbene di poco. Introdurre due personaggi nuovi non è facile e lo comprendiamo ma si è perso davvero troppo tempo, sprecato in effetti in vicende che di base non aggiungono nulla alla trama generale del film.

Sonic - Il Film 2

Ombra in arrivo

In sede di recensione, Sonic – Il Film 2 ci è sembrato lungo: dura due ore e due minuti, questo di base non sarebbe un difetto, lo diventa nel momento in cui il tempo di girato a disposizione viene mal impiegato, facendo vivere allo spettatore minuti e minuti inconcludenti, quando se fossero stati esautorati dalla pellicola ed inseriti magari in un contesto casalingo come ad esempio minuti extra dedicati ad una versione estesa sarebbe stato di gran lunga meglio. Il mondo di Sonic è ovviamente utopico: l’esercito è una barzelletta, le forze dell’ordine ed il mondo in generale accettano senza troppe problematiche la presenza di alieni sul pianeta Terra ed il Dr. Eggman fa il bello e cattivo tempo. Intendiamoci: è un buon prodotto ma speravamo in qualcosa di più dato il budget che c’era alle spalle. Non perdetevi la scena finale dopo i titoli di coda che ovviamente lascia presagire un terzo capitolo ancora più ricco di personaggi e dettagli.

Recensione
  • Sonic - Il Film 2
    7.5Total Score

    Sonic - Il Film 2 è un film di due ore e poco più che narra le avventure del riccio blu di casa SEGA più famoso di sempre. Trasportare un videogioco in un film ad oggi sembra una moda che sta dando diversi risultati, talvolta buoni, talvolta meno: questo film è nel mezzo, sebbene risulti appagante tanto per un fan del personaggio quanto per chi non lo conosce fino in fondo ma solo come figura popolare. Probabilmente sarebbe stato meglio fosse durato qualche minuto in meno in modo da non perdere il ritmo ma non tutti gli anelli escono con il buco.

    Tags: Sonic - Il film 2CopertinaEvidenza
    CondividiTweetInviaCondividiCondividi
    Tiziano Sbrozzi

    Tiziano Sbrozzi

    Cresciuto con due genitori "atei" sotto il profilo videoludico, Tizio incontra i videogiochi nel lontanissimo 1994 quando gioca con i GameBoy degli amici: scopre da subito la passione e inizia a cercare sempre più giochi che già all'epoca erano vecchi. Crescendo riceve il mitico Nintendo GameBoy e più in la col tempo si evolve e passa alla PlayStation, poi un PC tutto per lui e il resto come si suol dire è storia. Gioca di tutto ma predilige i generi GDR, Action o Third Person Shooter. Gli piace pensare ai videogames come dei maestri di vita: dai personaggi della sua infanzia si poteva infatti apprendere molto, come ad esempio l'inglese, lingua che oggi parla fluentemente proprio grazie ai videogiochi. Ama questo mondo ed è per questo che è pronto a sfotterlo, denigrarlo e maltrattarlo: perché solo chi ti ama ti dirà sempre ciò che pensa senza filtri.

    Ti potrebbero interessare

    playstation 5 scorte ps5
    News

    PlayStation 5 è ancora introvabile, Sony spiega quando le scorte torneranno a regime

    26 Maggio 2022
    eiyuden chronicle rising recensione banner
    Recensione

    Eiyuden Chronicle Rising – Recensione, un banale compitino

    26 Maggio 2022
    serie horizon god of war gran turismo netflix amazon
    News

    Sony conferma le serie di Horizon, God of War e Gran Turismo, fra Netflix e Amazon

    26 Maggio 2022
    Crossfire Legion
    Impressioni

    Crossfire: Legion – Anteprima del nuovo RTS di Prime Matter in Early Access

    26 Maggio 2022
    playstation plus premium ps2 giochi
    News

    PlayStation Plus Premium: risoluzione dei giochi retro, brutte notizie per i titoli PS2

    26 Maggio 2022
    PlayStation punta sul mercato PC e svela le vendite dei porting
    News

    PlayStation punta sul mercato PC e svela le vendite dei porting

    26 Maggio 2022
    GameLegendsIt GameLegendsIt
    Offline 2,076,918
    • Elden Ring – Guida a tutte le armature del gioco
      Elden Ring – Guida a tutte le armature del gioco
      by Tiziano Sbrozzi28 Febbraio 2022
    • Spider-Man: No Way Home, ecco dove e quando in streaming
      Spider-Man: No Way Home, ecco dove e quando in streaming
      by Raffaele Palmieri1 Aprile 2022
    • Elden Ring – Guida a tutti i boss a Liurnia Lacustre e Raya Lucaria
      Elden Ring – Guida a tutti i boss a Liurnia Lacustre e Raya Lucaria
      by Gianluigi Crescenzi10 Aprile 2022
    • Elden Ring – Guida alla posizione di tutte le Stregonerie
      Elden Ring – Guida alla posizione di tutte le Stregonerie
      by Andrea Pellicane25 Febbraio 2022
    • Elden Ring – Guida a tutti i boss di Sepolcride
      Elden Ring – Guida a tutti i boss di Sepolcride
      by Gianluigi Crescenzi21 Marzo 2022

    Game Legends

    © 2022 Game Legends

    Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma, n. 63/2016 del 5 Aprile 2016 | Proprietà di NetCom S.r.l.s., sede in Via Cellottini 38, 00015 Monterotondo, P.IVA 13783471009, Capitale Sociale 100,00€

    • Collabora con noi
    • Commerciale
    • Staff
    • Disclaimer
    • Privacy Policy
    • Cookies Policy
    • Pubblicità

    Seguici su

    Nessun risultato
    Guarda tutti i risultati
    • News
    • Giochi in uscita
    • Recensioni
    • Articoli
      • GL Originals
      • Impressioni
      • Analisi
      • Classifiche
      • Guide
    • Rubriche
      • Teorie
      • Giochi Gratis
      • Fumetti e Manga del Mese
    • Geek
      • Comics
      • Manga
      • Libri
      • Nerdwear
      • Smart Device
      • PC Gaming
      • Hi-Tech
    • Movie
    • Board
    • Drive
    • Codice Bonus
    • Marvel

    © 2022 Game Legends

    Login
    Lost Password? Create an Account
    Loading...
    Sign Up

    New membership are not allowed.

    Loading...