fbpx
Game Legends
  • News
  • Giochi in uscita
  • Recensioni
  • Articoli
    • GL Originals
    • Impressioni
    • Analisi
    • Classifiche
    • Guide
  • Rubriche
    • Teorie
    • Giochi Gratis
    • Fumetti e Manga del Mese
  • Geek
    • Comics
    • Manga
    • Libri
    • Nerdwear
    • Smart Device
    • PC Gaming
    • Hi-Tech
  • Movie
  • Board
  • Drive
  • Codice Bonus
  • Marvel
No Result
View All Result
Game Legends
No Result
View All Result

Home > Movie > Impressioni > Speravo de morì prima – Anteprima, la serie su Francesco Totti arriva su SKY

Speravo de morì prima – Anteprima, la serie su Francesco Totti arriva su SKY

Speravo de morì prima è la serie basata sulla vita di Francesco Totti. Produzione SKY Original e Freemantle in onda a partire da venerdì 19

Claudio Baldacci by Claudio Baldacci
17 Mar 2021 - 16:15
in Movie, Impressioni
Speravo de morì prima
FacebookTwitterWhatsappRedditTelegram

Da venerdì 19 marzo su SKY Atlantic e Now TV arriverà Speravo de morì prima, la mini-serie in sei episodi che racconta la storia sportiva e umana di Francesco Totti. Basata sul libro intitolato Un Capitano, scritto dallo stesso Francesco Totti insieme a Paolo Condò, vede Luca Ribuoli alla regia, che guida una squadra di grandi attori. Pietro Castellitto interpreta Francesco, Greta Scarano la moglie Ilary Blasi, Gianmarco Tognazzi l’allenatore Luciano Spalletti, mentre Monica Guerritore e Giorgio Colangeli sono Fiorella ed Enzo Totti, i genitori di Francesco; Gabriel Montesi interpreta Antonio Cassano e Marco Rossetti è Daniele De Rossi. Sceneggiatura a sei mani scritta da Stefano Bises, Michele Astori e Maurizio Careddu.

Un’epica leggerezza

Abbiamo avuto la possibilità di vedere in anteprima i primi tre episodi della serie e di partecipare a distanza alla conferenza stampa ufficiale che ha avuto luogo presso lo Stadio Olimpico lunedì 15 marzo, alla presenza del cast principale, della produzione e del regista, tutto quello che basta per avere un’impressione limpida di quello che sarà questa co-produzione SKY Original e Freemantle. Speravo de morì prima è una serie leggera, divertente, quella che durante la conferenza stampa è stata definita come un racconto di epica leggerezza. Perché è epica, come la carriera 27ennale in giallorosso del numero 10 più famoso d’Italia, di uno dei giocatori più conosciuti e apprezzati della storia calcistica mondiale. Epica come la sua leggenda, la sua storia, che piace tanto ai tifosi romanisti, quanto agli appassionati di calcio e non. Leggera come la sua persona: semplice, umana, romana, vicina a noi che siamo dall’altra parte dello schermo sia quando vedevamo Francesco Totti giocare, sia quando lo vediamo in TV in vesti civili o quando lo seguiamo sui social.

speravo de morì prima

Grazie a questa serie conosciamo l’uomo, il padre di famiglia, il marito a volte impacciato di Ilary. Ci vengono raccontati gli ultimi due anni di carriera, quelli turbolenti perché così vicini a quella fine che tanto si temeva e si sperava non arrivasse mai, una fine che non era avvenuta come e quando voleva Francesco. La storia di una grande amicizia, diventata poi quasi una sfida, quella tra Francesco Totti e Luciano Spalletti, l’allenatore che avrebbe facilitato l’addio di Totti al calcio, ricordandogli con schiettezza che anche lui, la leggenda, non sarebbe stato insostituibile per sempre. Così, Il Capitano è costretto a vivere il periodo più buio della sua vita, ma circondato dai compagni di squadra che lo considerano da sempre come l’unico e vero capitano, circondato dalla splendida famiglia, dall’insostituibile figura di Ilary e da tutti i tifosi, da tutta Roma, sempre dalla sua parte.

Speravo de morì prima… de vede’ Totti smette’ de gioca’

La serie ci accompagna in questo racconto per certi versi drammatico, ma non risparmiandoci neanche una risata. Sicuramente grazie ai dialoghi brillanti, precisi, al punto giusto e detti sempre dalla persona giusta. Frasi perfette, che uscirebbero proprio da quelle bocche e in quei precisi momenti, calzanti per ogni personaggio. La romanità espressa all’ennesima potenza, ma senza volgarità, arricchita da quella spontaneità che la contraddistingue. Pietro Castellitto ha preparato la parte studiando, parlando con il vero Francesco Totti, con il mondo che lo circondava e con i tifosi, ma sicuramente anche attingendo alla sua memoria. La trasposizione televisiva del campione è credibile, magari non pienamente nella somiglianza fisica, che è di secondaria importanza se l’interpretazione raggiunge questi livelli, precisa anche nelle espressioni, negli sguardi. Greta Scarano nella parte di Ilary è praticamente perfetta con atteggiamenti, voce, modo di parlare che paiono assolutamente quelli della conduttrice televisiva, sempre apprezzata in TV e sui social. I compagni di squadra di Francesco ci riportano nel passato, grazie alla particolare cronologia della serie, che rivisita anche momenti della carriera e della vita di Francesco da quando era bambino a quando è diventato il personaggio che abbiamo conosciuto. I genitori, grazie all’interpretazione di Monica Guerritore e Giorgio Colangeli impacchettano il tutto. Precisa la regia, che grazie a Luca Ribuoli sa esattamente quello che vuole e si districa in un racconto al tempo stesso complesso, leggero, divertente e drammatico.

speravo de morì prima

Nonostante le riprese in piena emergenza Covid, la serie non si risparmia in nulla. La produzione è grande, le scenografie, i costumi, tutto è credibile e racconta coerentemente una storia che in fondo conosciamo benissimo. Il fatto che sia così vicino a noi, anche temporalmente, non fa che rendere ancora più interessante l’esperienza. A pensarci, è il desiderio di molti che fatti che viviamo possano diventare presto un film o una serie TV, per scoprire come un evento verrebbe raccontato in stile cinematografico. Ecco, la storia della fine della carriera di Francesco Totti è uno di quegli eventi che rimarranno sempre nella storia dello sport italiano e del mondo. La visione è consigliata a tutti, tifosi e non, bambini, ragazzi ed adulti. Speravo de morì prima vale molto più di serie impostate sull’epicità senza leggerezza, più di storie complicate e infinite, più di progetti maggiormente audaci ma meno consistenti. Un plauso a tutti, sperando che questa nuova serie SKY sia la prima di un nuovo filone che dia un po’ di freschezza all’offerta televisiva. Appuntamento quindi venerdì 19 marzo alle 21.15 su SKY Atlantic!

Tags: SkyFrancesco Tottiilary blasisperavo de morì primafreemantleStreaming & TVSerie TVEvidenza
Claudio Baldacci

Claudio Baldacci

Videogiocatore vecchio stampo, purista e rompiscatole. Di quelli cresciuti con Playstation 1, Playstation 2 e Game Boy Color. Amante del cinema e delle serie TV, sempre attento alle nuove uscite e speranzoso che nuovi e interessanti prodotti popolino la nostra vita fino a farci diventare asociali. No, forse questo è meglio di no. Speaker radiofonico di www.radioeverywhere.it dove il mercoledì dalle 18 alle 20 parla di colonne sonore di film, videogiochi e tv e anche giocatore semi-professionista di Texas Hold'em. Basta.

Ti potrebbero interessare

eFootball stagione 2
News

eFootball sarà offline per 4 giorni, in attesa della Stagione 2

21 Maggio 2022
Top Gun Maverick xbox
News

Top Gun Maverick: Microsoft lancia una Xbox Series S a tema

21 Maggio 2022
Twisted Metal Neve Campbell
News

Twisted Metal: Peacock annuncia l’ingresso di Neve Campbell nel cast

20 Maggio 2022
Fortnite Obi-Wan data d'uscita
News

Fortnite: svelata la skin di Obi-Wan, la data d’uscita è vicina

20 Maggio 2022
Stranger Things Stagione 4 8 minuti
News

Stranger Things Stagione 4: primi 8 minuti disponibili

20 Maggio 2022
UZ Awards 2022 Chris Darril
News

UZ Awards 2022: svelate le categorie e i candidati, Chris Darril direttore e fondatore del premio

20 Maggio 2022
GameLegendsIt GameLegendsIt
Offline 2,076,918
  • Elden Ring – Guida a tutte le armature del gioco
    Elden Ring – Guida a tutte le armature del gioco
    by Tiziano Sbrozzi
  • Elden Ring – Guida a tutti i boss a Liurnia Lacustre e Raya Lucaria
    Elden Ring – Guida a tutti i boss a Liurnia Lacustre e Raya Lucaria
    by Gianluigi Crescenzi
  • Spider-Man: No Way Home, ecco dove e quando in streaming
    Spider-Man: No Way Home, ecco dove e quando in streaming
    by Raffaele Palmieri
  • Elden Ring – Guida a tutti i boss di Sepolcride
    Elden Ring – Guida a tutti i boss di Sepolcride
    by Gianluigi Crescenzi
  • Elden Ring – Guida alla posizione di tutte le Stregonerie
    Elden Ring – Guida alla posizione di tutte le Stregonerie
    by Andrea Pellicane

Game Legends

© 2022 Game Legends

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma, n. 63/2016 del 5 Aprile 2016 | Proprietà di NetCom S.r.l.s., sede in Via Cellottini 38, 00015 Monterotondo, P.IVA 13783471009, Capitale Sociale 100,00€

  • Collabora con noi
  • Commerciale
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookies Policy
  • Pubblicità

Seguici su

No Result
View All Result
  • News
  • Giochi in uscita
  • Recensioni
  • Articoli
    • GL Originals
    • Impressioni
    • Analisi
    • Classifiche
    • Guide
  • Rubriche
    • Teorie
    • Giochi Gratis
    • Fumetti e Manga del Mese
  • Geek
    • Comics
    • Manga
    • Libri
    • Nerdwear
    • Smart Device
    • PC Gaming
    • Hi-Tech
  • Movie
  • Board
  • Drive
  • Codice Bonus
  • Marvel

© 2022 Game Legends

Login
Lost Password? Create an Account
Loading...
Sign Up

New membership are not allowed.

Loading...