fbpx
Game Legends
  • News
  • Giochi in uscita
  • Recensioni
  • Articoli
    • GL Originals
    • Impressioni
    • Analisi
    • Classifiche
    • Guide
  • Rubriche
    • Teorie
    • Giochi Gratis
    • Fumetti e Manga del Mese
  • Geek
    • Comics
    • Manga
    • Libri
    • Nerdwear
    • Smart Device
    • PC Gaming
    • Hi-Tech
  • Movie
  • Board
  • Drive
  • Codice Bonus
  • Marvel
No Result
View All Result
Game Legends
No Result
View All Result

Home › Games › News › The Binding of Isaac Repentance: le patch notes svelano moltissime novità

The Binding of Isaac Repentance: le patch notes svelano moltissime novità

Sono appena state rilasciate le patch notes per il dlc The Binding of Isaac Repentance, con centinaia di novità, fix e contenuti inediti.

Samuel Raciti by Samuel Raciti
01 Apr 2021 - 13:29
in Games, News
0
The Binding of Isaac Repentance
FacebookTwitterWhatsappRedditTelegram

The Binding of Isaac Repentance il nuovo DLC dell’omonimo The Binding of Isaac Rebith, è già disponibile da ieri, anche se solo oggi sono state rese pubbliche anche le patch notes complete del prodotto. Quella presentata è una corposa lista che descrive le centinaia di cambiamenti, alcuni anche molto interessanti, riguardanti l’ultima espansione dedicata all’iconico rogue like indipendente sviluppato da Edmund McMillen, Florian Himsl e il team Nicalis.

Repetance è infatti l’ultimo tassello di una più grande opera, rivista più e più volte e che va ad ampliare quello che è diventato quasi un cult nel mondo indipendente, grazie al supporto costante degli sviluppatori e la strutturazione di un mondo di gioco estremamente complesso, vario e che fa della narrativa horror una delle principali chiavi del proprio successo. Le patch notes di cui vi stiamo parlando, vanno quindi ad aggiungere un immenso quantitativo di fix e revisioni di meccaniche di gioco, oltre che alcuni nuovi interessanti tasselli narrativi, a ciò che era presente nella precedente versione di The Binding of Isaac Afterbirth+.

Fra le modifiche più interessanti al gameplay possiamo citare per esempio, l’aggiunta di alcune versioni dei livelli disponibili precedentemente solo nella modalità base del titolo e che ora saranno presenti anche nella modalità Greed Mode, parliamo dei piani come il Burning Basement, Necropolis etc. Inoltre, è stato rivisto il sistema coop che adesso permette di usare più personaggi principali del roster contemporaneamente e i boss rilasceranno di conseguenza un doppio premio per ricompensare entrambi i player.

Oltre a questo, sono stati apportati alcuni bilanciamenti alla struttura delle “Challenge room” o stanze delle sfide, in modo che il tipo di orde di mostri che vi si creeranno, saranno simili a quelli che si troverebbero normalmente nel livello specifico. Sono poi stati ridotti alcuni effetti visivi fastidiosi come quello dato di alcune pillole che sfocavano la visuale di gioco. Inoltre, fra le aggiunte più interessanti, sono stati iseriti un numero considerevole di nuovi contenuti, di seguito vi lasciamo quelli più interessanti:

  • Aggiunte tantissime nuove sinergie fra gli oggetti.
  • Aggiunte migliaia di nuovi layout per le stanze.
  • Aggiunte 9 nuove challenges.
  • Aggiunti 2 nuovi personaggi giocabili.
  • Aggiunti 150 nuovi oggetti.
  • Aggiunto oltre un centinaio di nuovi tipi di nemici.
  • Aggiunti 25 nuovi boss.
  • Aggiunto un nuovo sistema di colori per i nemici definiti come Campioni.
  • Aggiunte nuove icone per la mini-mappa.

Repetance si presenta quindi, come l’ultima iterazione dell’originario The Binding of Isaac, e va ad ampliare in modo significativo il prodotto fino ad adesso disponibile. Un titolo che come già accennato, è stato ampliato numerose volte, soprattutto dopo la versione Rebirth, che ha aperto la porta a numerose espansioni dell’universo narrativo e a nuove meccaniche di gameplay. Proprio sul lato della storia di gioco, verranno ampliate le turbolente e drammatiche vicende di Isaac, un bambino perduto in un delirio terrificante composto da tragiche visioni a occhi aperti. Un universo pieno di mostruosità inenarrabili, provocate probabilmente da una gravissima forma di psicosi che potrebbe aver avuto radice anche dalla dura repressione religiosa inflittagli dalla madre.

Una repressione, che ha di conseguenza indotto la fragile mente del piccolo a creare un luogo immaginario, un labirinto, dove potersi rifugiare nei momenti di grande stress psicologico. Un luogo onirico però, dove privazioni e traumi infantili prendono la forma di visioni abominevoli e inquietanti. Il DLC si propone quindi di elaborare ulteriori tasselli dell’epopea orrida del povero Isaac e di inserire anche nuovi e interessanti contenuti fra quelli già presenti, con lo scopo di aumentare esponenzialmente la varietà di situazioni disponibili e di permetterci di rituffarci ancora una volta nel tormentato, e a suo modo affascinante, universo del protagonista.

Fonte:
Nicalis, (Via)DualShockers
Tags: The Binding of Isaac RepentancePlayStation 4EvidenzaPlayStation 5Nintendo Switch
ShareTweetSendShareShare
Samuel Raciti

Samuel Raciti

Videogiocatore incallito, lavora anche come Amministratore condominiale in real life. Questa professione gli ha insegnato, fra le altre cose, l’arte della pazienza e della mediazione, così scarsamente presenti nel mondo di Internet come in quello delle riunioni condominiali. Mal sopporta gli hater seriali, ma apprezza chi in buona fede si impegna per far valere il proprio pensiero e la propria visione del mondo dei videogiochi.

Ti potrebbero interessare

My Hero Ultra Rumble battle royale My Hero Academia
News

My Hero Academia diventa un battle royale, svelato My Hero Ultra Rumble

4 Luglio 2022
loki trailer 2
News

Loki 2: nuove foto collegano la serie ad un altro film Marvel

4 Luglio 2022
controller ps4 dualshock 4
News

PlayStation: in arrivo la compatibilità con le vecchie periferiche?

4 Luglio 2022
Xbox Thor
News

Xbox Series X a forma di Mjölnir per l’uscita di Thor: Love and Thunder

3 Luglio 2022
Genshin Impact 3.0: leak svela il gameplay di Nilou di Sumeru?
News

Genshin Impact 3.0: leak svela il gameplay di Nilou di Sumeru?

3 Luglio 2022
Namor e Attuma: prime immagini per Black Panther 2
News

Namor e Attuma: prime immagini per Black Panther 2

3 Luglio 2022
GameLegendsIt Riuscirò ad uscire da intercity? GameLegendsIt Roller Champions
43 2,076,918
  • Spider-Man: No Way Home, ecco dove e quando in streaming
    Spider-Man: No Way Home, ecco dove e quando in streaming
    by Raffaele Palmieri1 Aprile 2022
  • Elden Ring – Guida a tutte le armature del gioco
    Elden Ring – Guida a tutte le armature del gioco
    by Tiziano Sbrozzi28 Febbraio 2022
  • Elden Ring – Guida alla posizione di tutte le Stregonerie
    Elden Ring – Guida alla posizione di tutte le Stregonerie
    by Francesca Viatore25 Febbraio 2022
  • Elden Ring – Guida a tutti i boss di Sepolcride
    Elden Ring – Guida a tutti i boss di Sepolcride
    by Gianluigi Crescenzi21 Marzo 2022
  • Elden Ring – Guida a tutti i boss a Liurnia Lacustre e Raya Lucaria
    Elden Ring – Guida a tutti i boss a Liurnia Lacustre e Raya Lucaria
    by Gianluigi Crescenzi10 Aprile 2022

Game Legends

© 2022 Game Legends

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma, n. 63/2016 del 5 Aprile 2016 | Proprietà di NetCom S.r.l.s., sede in Via Cellottini 38, 00015 Monterotondo, P.IVA 13783471009, Capitale Sociale 100,00€

  • Collabora con noi
  • Commerciale
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookies Policy
  • Pubblicità

Seguici su

No Result
View All Result
  • News
  • Giochi in uscita
  • Recensioni
  • Articoli
    • GL Originals
    • Impressioni
    • Analisi
    • Classifiche
    • Guide
  • Rubriche
    • Teorie
    • Giochi Gratis
    • Fumetti e Manga del Mese
  • Geek
    • Comics
    • Manga
    • Libri
    • Nerdwear
    • Smart Device
    • PC Gaming
    • Hi-Tech
  • Movie
  • Board
  • Drive
  • Codice Bonus
  • Marvel

© 2022 Game Legends

Login
Lost Password? Create an Account
Loading...
Sign Up

New membership are not allowed.

Loading...