fbpx
Game Legends
  • News
  • Giochi in uscita
  • Recensioni
  • Articoli
    • GL Originals
    • Impressioni
    • Analisi
    • Classifiche
    • Guide
  • Rubriche
    • Teorie
    • Giochi Gratis
    • Fumetti e Manga del Mese
  • Geek
    • Comics
    • Manga
    • Libri
    • Nerdwear
    • Smart Device
    • PC Gaming
    • Hi-Tech
  • Movie
  • Board
  • Drive
  • Codice Bonus
  • Marvel
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Game Legends
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati

Home › Movie › Recensione › The Boys Presents: Diabolical – Recensione, corti geniali e sopra le righe

The Boys Presents: Diabolical – Recensione, corti geniali e sopra le righe

Ecco la nostra recensione di The Boys Presents: Diabolical, una serie di otto cortometraggi che sapranno ammaliare i fan lasciandoli di sasso.

Nicholas Massa Di Nicholas Massa
04 Mar 2022 - 00:01
in Movie, Recensione
The Boys Presents: Diabolical recensione
FacebookTwitterWhatsappRedditTelegram

Ogni progetto artistico o serie TV è disegnato da alcuni tratti distintivi a delinearne non soltanto il carattere estetico e stilistico, ma la sua intrinseca identità. La riconoscibilità di alcuni prodotti resta qualcosa che trascende la dimensione figurativa arrivando a comunicare qualcosa anche in ambiti espressivi differenti da quello di partenza, che si tratti di una storia nata sulle pagine illustrate di qualche fumetto, oppure sul piccolo schermo. Con The Boys Presents: Diabolical ritroviamo tutti quegli elementi che ci hanno fatto innamorare follemente prima del prodotto in formato cartaceo e in seguito della serie TV in corso d’opera su Prime Video, ed è fondamentale sottolinearlo in una recensione, anche perché la follia geniale a disegnare le pagine di Garth Ennis e Darick Robertson qui torna ancora più preminente rispetto alle altre trasposizioni televisive, valorizzata da un impegno estetico del tutto differente rispetto al passato e soprattutto ispirato. Inoltre il prodotto presenta un ampliamento, seppur minino, del materiale trattato fino ad ora, esercitando quindi anche un ruolo minimo nei filamenti narrativi e contestuali in cui i vari personaggi della storia si muovono da sempre.

Cortometraggi folli e geniali 

Per chi non lo sapesse stiamo parlando di una serie di cortometraggi animati in arrivo su Prime Video questo 4 marzo, un lavoro molto più studiato di quanto non sembri. Si tratta di una raccolta di 8 corti animati auto-conclusivi in cui è possibile approfondire ulteriormente il mondo in cui abbiamo visto svilupparsi e lottare gli eroi della storia principale, un approccio, questo di The Boys Presents: Diabolical, molto simile a quello che abbiamo visto in The Witcher: Nightmare of the Wolf (questa la nostra recensione).

Un prodotto che quindi si fa estremamente ghiotto per i fan più accaniti della serie e del fumetto, anche se meno interessante per coloro che non hanno mai sentito parlare dell’opera primaria. Ognuno di questi cortometraggi presenta una storia inedita disegnata anche da volti conosciuti in precedenza. Potremmo quasi dire che i vari episodi presentano delle caratteristiche narrative e stilistiche così forti da riuscire ad ammaliare ogni volta per ragioni differenti. Le tematiche trattate poi sono molteplici, e spaziano dalla sofferenza in amore, all’accettazione personale, alla vendetta, all’amore paterno, senza risultare mai banalizzate.

The Boys Presents: Diabolical recensione

Le storie sono quindi al centro di tutto, accompagnate da un contesto che seppur conosciuto e approfondito presenta sempre nuovi spunti follemente coerenti con l’identità di quanto visto fino a questo momento. La breve durata generale è compensata da uno sperimentalismo sia estetico che narrativo al limite del ragionevole, in senso buono, con momenti, personaggi e sviluppi sempre sopra le righe. Ne fuoriesce un lavoro che nel suo piccolo in realtà ci racconta tantissimo sul mondo stesso di The Boys, sulle sue regole, sulle sue incoerenze e problematiche, ma anche sulle sue debolezze e fragilità, alzando di volta in volta l’asticella della qualità con ogni singolo spunto creativo messo sul tavolo, anche con il più semplice.

The Boys Presents: Diabolical offre agli spettatori due cose molto importanti, un insieme di approfondimenti contestuali e narrativi molto affascinanti e dissennati, e come leggerete in seguito nella recensione, un’elasticità estetica studiata che valorizza ogni cosa. Il tutto accompagnato da una resa generale estremamente scorretta e sboccata in cui alcol, droghe e sesso la fanno da padrona senza risultare in nessun momento fuori corda.

Sperimentazione stilistica 

Lo stile è centralissimo nella comunicazione di questo The Boys presents: Diabolical. Non si parla soltanto di storie follemente geniali dai risvolti più improbabili, ma di corti disegnati ognuno con uno stile diverso. Si passa dal corto più legato alla serie a fumetti, a quello in stile Rick e Morty (Justin Roiland ha infatti lavorato al progetto ndr), a quello dai tratti più orientali e classici, alle storie tipo Looney Tunes e molti altri. Questo approccio estetico impreziosisce ulteriormente il prodotto e il materiale trattato innalzando esponenzialmente l’amore verso il progetto e l’impatto sullo spettatore, favorito anche da un cast di rilievo per quanto concerne il doppiaggio in lingua originale (Seth Rogen, Kevin Smith, Simon Pegg, Giancarlo Esposito, Michael Cera, sono soltanto alcuni dei nomi). È importante sottolineare comunque che il tutto s’intreccia più facilmente con lo spettatore che già conosce la serie o i fumetti, con qualche piccola sorpresa al suo interno assolutamente imperdibile se si è fan storici.

Recensione
  • The Boys Presents: Diabolical
    8Total Score

    The Boys Presents: Diabolical è una serie approfondimento che non fa sconti a nessuno nel suo incedere. Il suo passo si allinea perfettamente sia col prodotto televisivo che con il fumetto, restituendo le stesse identiche sensazioni nella resa finale. Lo sperimentalismo estetico di ogni corto poi, è la ciliegina sulla torta di un'esperienza che amplia in maniera folle e sui generis tutto quello che già conosciamo, disegnando un contesto strettamente legato alla serie principale stessa in alcuni suoi momenti, pur restando narrativamente inedito.

    Tags: The BoysThe Boys Presents: DiabolicalEvidenza
    CondividiTweetInviaCondividiCondividi
    Nicholas Massa

    Nicholas Massa

    Adora i videogiochi e il cinema fin dalla più tenera età e a volte si ritrova a rifletterci su... Forse anche troppo. La scrittura resta un'altra costante della sua vita. Ha pubblicato due romanzi (a vent'anni e venti quattro) cominciando a lavorare sul web con varie realtà editoriali (siti, blog, testate giornalistiche), relazionandosi con un mondo che non ha più abbandonato.

    Ti potrebbero interessare

    eFootball Championship Pro 2022
    News

    eFootball Championship Pro 2022, otto club europei parteciperanno alla competizione

    27 Maggio 2022
    State of Play
    News

    State of Play per giugno con novità su PSVR2, data e orario

    27 Maggio 2022
    Call of Duty PlayStation
    News

    Call of Duty, gli accordi con PlayStation dureranno ancora molti anni?

    27 Maggio 2022
    Kao The Kangaroo – Recensione, un ritorno inatteso
    Recensione

    Kao The Kangaroo – Recensione, un ritorno inatteso

    27 Maggio 2022
    The Callisto Protocol abbandona l’universo di PUBG
    News

    The Callisto Protocol abbandona l’universo di PUBG

    27 Maggio 2022
    Rkomi fra i giudici di X-Factor 2022, si completa il tavolo
    News

    Rkomi fra i giudici di X-Factor 2022, si completa il tavolo

    27 Maggio 2022
    GameLegendsIt Road to diamond a suon di mazzate! | !discord GameLegendsIt
    47 2,076,918
    • Spider-Man: No Way Home, ecco dove e quando in streaming
      Spider-Man: No Way Home, ecco dove e quando in streaming
      by Raffaele Palmieri1 Aprile 2022
    • Elden Ring – Guida a tutti i boss di Sepolcride
      Elden Ring – Guida a tutti i boss di Sepolcride
      by Gianluigi Crescenzi21 Marzo 2022
    • Elden Ring – Guida alla posizione di tutte le Stregonerie
      Elden Ring – Guida alla posizione di tutte le Stregonerie
      by Andrea Pellicane25 Febbraio 2022
    • Elden Ring – Guida a tutti i boss a Liurnia Lacustre e Raya Lucaria
      Elden Ring – Guida a tutti i boss a Liurnia Lacustre e Raya Lucaria
      by Gianluigi Crescenzi10 Aprile 2022
    • Elden Ring – Guida a tutte le armature del gioco
      Elden Ring – Guida a tutte le armature del gioco
      by Tiziano Sbrozzi28 Febbraio 2022

    Game Legends

    © 2022 Game Legends

    Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma, n. 63/2016 del 5 Aprile 2016 | Proprietà di NetCom S.r.l.s., sede in Via Cellottini 38, 00015 Monterotondo, P.IVA 13783471009, Capitale Sociale 100,00€

    • Collabora con noi
    • Commerciale
    • Staff
    • Disclaimer
    • Privacy Policy
    • Cookies Policy
    • Pubblicità

    Seguici su

    Nessun risultato
    Guarda tutti i risultati
    • News
    • Giochi in uscita
    • Recensioni
    • Articoli
      • GL Originals
      • Impressioni
      • Analisi
      • Classifiche
      • Guide
    • Rubriche
      • Teorie
      • Giochi Gratis
      • Fumetti e Manga del Mese
    • Geek
      • Comics
      • Manga
      • Libri
      • Nerdwear
      • Smart Device
      • PC Gaming
      • Hi-Tech
    • Movie
    • Board
    • Drive
    • Codice Bonus
    • Marvel

    © 2022 Game Legends

    Login
    Lost Password? Create an Account
    Loading...
    Sign Up

    New membership are not allowed.

    Loading...