fbpx
Game Legends
  • News
  • Giochi in uscita
  • Recensioni
  • Articoli
    • GL Originals
    • Impressioni
    • Analisi
    • Classifiche
    • Guide
  • Rubriche
    • Teorie
    • Giochi Gratis
    • Fumetti e Manga del Mese
  • Geek
    • Comics
    • Manga
    • Libri
    • Nerdwear
    • Smart Device
    • PC Gaming
    • Hi-Tech
  • Movie
  • Board
  • Drive
  • Codice Bonus
  • Marvel
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Game Legends
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati

Home › Games › Impressioni › Watch Dogs: Legion – Provato il nuovo titolo di Ubisoft alla Gamescom 2019

Watch Dogs: Legion – Provato il nuovo titolo di Ubisoft alla Gamescom 2019

La kermesse tedesca ci ha dato modo di saggiare con mano la qualità di Watch Dogs: Legion. Quali sono le prime impressioni pad alla mano?

Marcello Paolillo Di Marcello Paolillo
31 Agosto 2019
in Games, Impressioni
Reading Time:3 mins read
A A
Watch Dogs: Legion – Anteprima del nuovo openworld targato Ubisoft
FacebookTwitterWhatsappRedditTelegram

Tra i titoli più attesi della prossima stagione, Watch Dogs Legion ha sicuramente un posto molto speciale nella lista dei giochi da tenere d’occhio. Vuoi perché i primi due capitoli della serie, sebbene imperfetti e aperti a numerose migliorie, rappresentavano la volontà di Ubisoft di portare lo stealth e il free roaming al di fuori di un contesto contraddistinto da assassini incappucciati e templari, ma anche e soprattutto per le potenzialità di una IP dalle mille sfaccettature differenti. Legion è infatti una sorta di contenitore di idee, come testimoniato in prima persona grazie alla demo messa disposizione della stampa in occasione della recente Gamescom 2019 di Colonia.

Quando uno smartphone non basta più

Nonostante il test giocabile fosse quasi del tutto identico a quello mostrato all’E3, abbiamo potuto gironozolare nel quartiere di Camden Town, snocciolando a dovere le meccaniche stealth legate all’hacking, vero punto di forza di questo nuovo capitolo della serie. La missione da noi testata ci ha visto impegnati a recuperare dei dati da un server, e per farlo siamo stati chiamati ad infiltrarci in una zona pesantemente sorvegliata (sia da guardie armate che da telecamera di sicurezza e droni). In base al personaggio reclutato (nel nostro caso, un infiltratore) avevamo carta bianca circa la possibilità di approcciarci all’azione in modalità bellica – vale a dire, sparando a tutto ciò che si muove e ingaggiando un conflitto a fuoco dietro l’altro – oppure cercare di utilizzare le nostre abilità di hackeraggio per uscire indenni dalla missione senza neppure un graffio.

RelatedPosts

Pokémon GO presenta la Stagione di GO, in arrivo in estate

Pokémon GO presenta la Stagione di GO, in arrivo in estate

26 Maggio 2022
Jojo's Bizarre Adventure: All Star Battle R

Jojo’s Bizarre Adventure: All-Star Battle R, rivelate data d’uscita e una demo

26 Maggio 2022
Cyberpunk 2077 Unreal Engine 5

Il DLC di Cyberpunk 2077 è vicino? Spuntano in rete i dialoghi

26 Maggio 2022

Propendendo ovviamente per un approccio silenzioso, il personaggio da noi scelto ha dalla sua la possibilità di attivare l’invisibilità (ovviamente per un lasso di tempo limitato), oltre alla possibilità di occultare i corpi dei nemici caduti. Ma non solo: siamo stati in grado anche di prendere il controllo di uno dei vari droni di sorveglianza, per poi utilizzarlo contro le guardie. Il tutto, tranne l’ausilio dello smartphone datoci in dotazione (i giocatori storici di Watch Dogs sanno benissimo di cosa stiamo parlando). Interagire a distanza con (quasi) qualsiasi cosa sembra essere infatti una delle caratteristiche più particolari di Watch Dogs: Legion, con un sistema di controllo che non sembra mettere troppo i bastoni tra le ruote al giocatore (a patto di avere già una certa dimestichezza con la serie).

Chiaramente, le missioni dinamiche selezionate di volta in volta in base al personaggio reclutato fanno sì che ogni NPC diventi potenzialmente una storia da seguire. Ubisoft ci ha tenuto a sottolineare che ogni passante è mosso dall’intelligenza artificiale, tanto che ognuno di loro ha un obiettivo e uno scopo al di fuori della trama che decideremo di seguire: chi si sta recando in un bar, chi al lavoro, chi invece è alla ricerca di una dose di droga. Vien da sé che la meccanica di arruolamento dei personaggi non giocanti su cui si basa la trama (e di conseguenza il gameplay) di Legion, è sicuramente una delle cose più interessanti del pacchetto, sebbene dal nostro test non abbiamo notato particolari differenze tra un NPC e un altro (se non nelle prestazioni fisiche, come nel caso della nonnina ultranovantenne).

Tutto perfetto come da programma quindi? Niente affatto. La versione mostrataci da Ubisoft ha messo in luce delle sezioni free roaming a bordo delle varie autovetture rubate in strada (chiaramente in stile GTA) piuttosto canoniche e davvero noiose (considerando anche la presenza del fast travel, qui giustificato dalla presenza delle linea della metropolitana), così come il livello di dettaglio della Londra virtuale in saremo chiamati a muoverci non raggiunge ancora il grado qualitativo che ci si aspetterebbe da un gioco Tripla A alle soglie del 2020. A ciò vanno aggiunti tutta una serie di bug piuttosto fastidiosi (un paio dei quali ci hanno costretto a ricominciare una missione daccapo), che ci auguriamo vengano corretti nella build finale.

In ogni caso, mancano ancora diversi mesi dall’uscita di Watch Dogs: Legion nei negozi, prevista per il 6 marzo su PC, PS4, Xbox One e Stadia, cosa che ci fa ben sperare circa la volontà di Ubisoft di arricchire ulteriormente il gameplay, impostare come si deve una trama all’altezza e, ultimo ma non meno importante, correggere il tiro con un comparto tecnico al passo coi tempi. Nell’attesa di scoprirlo con le nostre mani, possiamo iniziare ad impostare i nostri smartphone in modalità hackeraggio.

Tags: ubisoftWatch DogsWatch Dogs LegionGamescom 2019CopertinaPlayStation 4EvidenzaXbox One S/XPCGoogle Stadia
Condividi19TweetInviaCondividiCondividi
Marcello Paolillo

Marcello Paolillo

Da anni critico del settore, ha scritto e scrive attualmente su diverse testate online dedicate ai videogames e al cinema, passando anche per i fumetti. La carriera di Marcello inizia nel 2003 e da allora non si è più fermato: dopo essersi fatto notare sui primi siti di settore, è arrivato a firmare articoli per le più importanti testate web italiane, oltre che per la carta stampata. Pavo non è il suo nome anagrafico: è il suo nome vero.

Ti potrebbero interessare

Cassian Andor
News

Andor, trailer e key art della serie Disney+ prequel di Rogue One

26 Maggio 2022
Winnie the Pooh sarà protagonista di un film horror
News

Winnie the Pooh sarà protagonista di un film horror

26 Maggio 2022
Pokémon GO presenta la Stagione di GO, in arrivo in estate
News

Pokémon GO presenta la Stagione di GO, in arrivo in estate

26 Maggio 2022
Sam Raimi in trattative come regista per un film di Star Wars?
News

Sam Raimi in trattative come regista per un film di Star Wars?

26 Maggio 2022
Morto Ray Liotta, attore e doppiatore di GTA Vice City
News

Morto Ray Liotta, attore e doppiatore di GTA Vice City

26 Maggio 2022
Jojo's Bizarre Adventure: All Star Battle R
News

Jojo’s Bizarre Adventure: All-Star Battle R, rivelate data d’uscita e una demo

26 Maggio 2022
GameLegendsIt Senzaluce combina guai! Tra la neve e morti (non tropo) inaspettate! GameLegendsIt Elden Ring
45 2,076,918
  • Elden Ring – Guida a tutti i boss di Sepolcride
    Elden Ring – Guida a tutti i boss di Sepolcride
    by Gianluigi Crescenzi21 Marzo 2022
  • Spider-Man: No Way Home, ecco dove e quando in streaming
    Spider-Man: No Way Home, ecco dove e quando in streaming
    by Raffaele Palmieri1 Aprile 2022
  • Elden Ring – Guida a tutte le armature del gioco
    Elden Ring – Guida a tutte le armature del gioco
    by Tiziano Sbrozzi28 Febbraio 2022
  • Elden Ring – Guida a tutti i boss a Liurnia Lacustre e Raya Lucaria
    Elden Ring – Guida a tutti i boss a Liurnia Lacustre e Raya Lucaria
    by Gianluigi Crescenzi10 Aprile 2022
  • Elden Ring – Guida alla posizione di tutte le Stregonerie
    Elden Ring – Guida alla posizione di tutte le Stregonerie
    by Andrea Pellicane25 Febbraio 2022

Game Legends

© 2022 Game Legends

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma, n. 63/2016 del 5 Aprile 2016 | Proprietà di NetCom S.r.l.s., sede in Via Cellottini 38, 00015 Monterotondo, P.IVA 13783471009, Capitale Sociale 100,00€

  • Collabora con noi
  • Commerciale
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookies Policy
  • Pubblicità

Seguici su

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • News
  • Giochi in uscita
  • Recensioni
  • Articoli
    • GL Originals
    • Impressioni
    • Analisi
    • Classifiche
    • Guide
  • Rubriche
    • Teorie
    • Giochi Gratis
    • Fumetti e Manga del Mese
  • Geek
    • Comics
    • Manga
    • Libri
    • Nerdwear
    • Smart Device
    • PC Gaming
    • Hi-Tech
  • Movie
  • Board
  • Drive
  • Codice Bonus
  • Marvel

© 2022 Game Legends

Login
Lost Password? Create an Account
Loading...
Sign Up

New membership are not allowed.

Loading...