fbpx
Game Legends
  • News
  • Giochi in uscita
  • Recensioni
  • Articoli
    • GL Originals
    • Impressioni
    • Analisi
    • Classifiche
    • Guide
  • Rubriche
    • Teorie
    • Giochi Gratis
    • Fumetti e Manga del Mese
  • Geek
    • Comics
    • Manga
    • Libri
    • Nerdwear
    • Smart Device
    • PC Gaming
    • Hi-Tech
  • Movie
  • Board
  • Drive
  • Codice Bonus
  • Marvel
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Game Legends
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati

Home › Games › News › Ghostwire Tokyo: svelato quante ore dura la campagna

Ghostwire Tokyo: svelato quante ore dura la campagna

Finalmente è stato resa nota la durata della campagna principale di Ghostwire Tokyo, così come l'intera longevità del gioco completo.

Patrizio Coccia Di Patrizio Coccia
15 Mar 2022 - 11:25
in Games, News
Ghostwire Tokyo durata campagna
FacebookTwitterWhatsappRedditTelegram

Durante le scorse ore, durante un’intervista rilasciata a Wccftech, la casa di sviluppo Tango Gameworks ha espressamente dichiarato quante ore durerà la campagna complessiva del tanto atteso Ghostwire Tokyo, nuovo titolo in uscita su PlayStation 5 e PC.

Prima di scendere nel dettaglio però, vi ricordiamo che in questi giorni abbiamo già messo le mani sopra Ghostwire Tokyo, vi parliamo delle prime ore dell’avventura nel nostro articolo dedicato che trovate proprio qui.

Il Director del gioco Kenji Kimura ha affermato che Ghostwire Tokyo è come prima cosa un titolo action/adventure caratterizzato da una mappa sandbox piuttosto che da un open world. Ciononostante, si sono assicurati che ci fosse molto spazio per permettere ai giocatori di esplorare la città (anche in verticale) e hanno riempito il gioco di un bel po’ di contenuti in modo che ci volessero circa quindici ore per la storia principale e tra le trenta e quaranta se gli utenti avessero voluto completare anche le secondarie.

Ghostwire Tokyo durata campagna

Di seguito le parole del Director:

Quando stavamo pensando al genere di questo gioco, se si trattasse di un gioco open world o meno, era una domanda che volevamo affrontare il prima possibile. A seconda della tua visione di cosa è un gioco open world il gioco potrebbe cambiare, ma noi pensiamo che questo sia un gioco con una mappa in stile sandbox, con un mistero che bisogna risolvere esplorando la città. Alla luce di ciò, Ghostwire: Tokyo probabilmente non rientrerebbe nel genere open world, ma questo è il nostro pensiero.

Volevamo che il giocatore avesse la possibilità di andare ovunque volesse, che fosse interessante per lui o lei come giocatore. Se vedi qualcosa di interessante, vuoi andarci e noi vogliamo rimuovere gli ostacoli o lo stress che normalmente esisterebbero per arrivarci.

Ciò includeva l’accesso verticale, salendo gli edifici. Quindi, se stai camminando intorno all’incrocio di Shibuya e vedi un bell’edificio, potresti pensare di andare lassù. Una delle sfide più grandi per realizzare un gioco come questo è consentire al giocatore di trovare un modo per salire e trovare la strada giusta, anche il percorso più facile per salire su un tetto. Siamo stati in grado di utilizzare gli spiriti e posizionare diversi oggetti che fungessero da suggerimenti per dire al giocatore qual è il modo più semplice per arrivare ad un determinato punto. Era una nuova sfida che non ci aspettavamo, ma era qualcosa che era divertente da creare

Per quanto riguarda la longevità di Ghostwire: Tokyo, pensiamo che siano necessarie circa 15 ore solo per completare le missioni principali. Se vuoi giocare e goderti tutte le missioni secondarie, in base al tuo livello di abilità, probabilmente ci vorrebbe circa il doppio di quel tempo o più. E quindi diremmo dalle 30 alle 40 ore di gioco se volessi fare tutti i contenuti secondari.

Queste sono state le parole del Director riguardanti la durata della campagna di Ghostwire Tokyo! Vi ricordiamo inoltre che l’uscita del gioco è prevista per il 22 marzo, quindi ormai non manca più tanto.

Fonte:
Wccftech
Tags: Ghostwire: TokioEvidenza
CondividiTweetInviaCondividiCondividi
Patrizio Coccia

Patrizio Coccia

Patrizio non era ancora nato quando entrarono in casa la Super Nintendo e Super Mario Bros. Pochissimi anni dopo, insieme a lui, arrivò anche la Play Station, e fu tutta un'altra storia. Aveva 4 anni quando a malapena riusciva a tenere il controller tra le mani, ma non mollò più la presa, imparando a giocare a tutti i generi. Appassionato di musica rap, film fantasy, e con un passato da writer, predilige indiscutibilmente i giochi di ruolo, fortemente affezionato alla serie di Kingdom Hearts di cui conserva l'intera collezione, spin-off inclusi.

Ti potrebbero interessare

eFootball Championship Pro 2022
News

eFootball Championship Pro 2022, otto club europei parteciperanno alla competizione

27 Maggio 2022
State of Play
News

State of Play per giugno con novità su PSVR2, data e orario

27 Maggio 2022
Call of Duty PlayStation
News

Call of Duty, gli accordi con PlayStation dureranno ancora molti anni?

27 Maggio 2022
Kao The Kangaroo – Recensione, un ritorno inatteso
Recensione

Kao The Kangaroo – Recensione, un ritorno inatteso

27 Maggio 2022
The Callisto Protocol abbandona l’universo di PUBG
News

The Callisto Protocol abbandona l’universo di PUBG

27 Maggio 2022
Rkomi fra i giudici di X-Factor 2022, si completa il tavolo
News

Rkomi fra i giudici di X-Factor 2022, si completa il tavolo

27 Maggio 2022
Ghostwire Tokyo

Poster
8.5
Dettagli del Gioco
  • Genere
    • Action RPG
  • Data Uscita
    25 Marzo 2022
  • Sviluppo
    • Tango Gameworks
  • Publisher
    • Bethesda
  • Console
    • PS5
    • PC
  • Modalità
    • Single Player
GameLegendsIt Road to diamond a suon di mazzate! | !discord GameLegendsIt
44 2,076,918
  • Elden Ring – Guida a tutte le armature del gioco
    Elden Ring – Guida a tutte le armature del gioco
    by Tiziano Sbrozzi28 Febbraio 2022
  • Elden Ring – Guida a tutti i boss di Sepolcride
    Elden Ring – Guida a tutti i boss di Sepolcride
    by Gianluigi Crescenzi21 Marzo 2022
  • Spider-Man: No Way Home, ecco dove e quando in streaming
    Spider-Man: No Way Home, ecco dove e quando in streaming
    by Raffaele Palmieri1 Aprile 2022
  • Elden Ring – Guida a tutti i boss a Liurnia Lacustre e Raya Lucaria
    Elden Ring – Guida a tutti i boss a Liurnia Lacustre e Raya Lucaria
    by Gianluigi Crescenzi10 Aprile 2022
  • Elden Ring – Guida alla posizione di tutte le Stregonerie
    Elden Ring – Guida alla posizione di tutte le Stregonerie
    by Andrea Pellicane25 Febbraio 2022

Game Legends

© 2022 Game Legends

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma, n. 63/2016 del 5 Aprile 2016 | Proprietà di NetCom S.r.l.s., sede in Via Cellottini 38, 00015 Monterotondo, P.IVA 13783471009, Capitale Sociale 100,00€

  • Collabora con noi
  • Commerciale
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookies Policy
  • Pubblicità

Seguici su

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • News
  • Giochi in uscita
  • Recensioni
  • Articoli
    • GL Originals
    • Impressioni
    • Analisi
    • Classifiche
    • Guide
  • Rubriche
    • Teorie
    • Giochi Gratis
    • Fumetti e Manga del Mese
  • Geek
    • Comics
    • Manga
    • Libri
    • Nerdwear
    • Smart Device
    • PC Gaming
    • Hi-Tech
  • Movie
  • Board
  • Drive
  • Codice Bonus
  • Marvel

© 2022 Game Legends

Login
Lost Password? Create an Account
Loading...
Sign Up

New membership are not allowed.

Loading...