fbpx
Game Legends
  • News
  • Giochi in uscita
  • Recensioni
  • Articoli
    • GL Originals
    • Impressioni
    • Analisi
    • Classifiche
    • Guide
  • Rubriche
    • Teorie
    • Giochi Gratis
    • Fumetti e Manga del Mese
  • Geek
    • Comics
    • Manga
    • Libri
    • Nerdwear
    • Smart Device
    • PC Gaming
    • Hi-Tech
  • Movie
  • Board
  • Drive
  • Codice Bonus
  • Marvel
No Result
View All Result
Game Legends
No Result
View All Result

Home › Board › LEGO Stranger Things: Il Sottosopra 75810 – Recensione

LEGO Stranger Things: Il Sottosopra 75810 – Recensione

Scopriamo insieme tutto quello che c'è da sapere sul nuovo Set LEGO Stranger Things: Il Sottosopra

Simone Lelli by Simone Lelli
10 Lug 2019 - 12:45
in Board
0
LEGO Stranger Things: Il Sottosopra 75810 – Recensione
FacebookTwitterWhatsappRedditTelegram

Gli anni 80 hanno un fascino strano: lo abbiamo visto negli ultimi anni, con questi ritorni in grande stile di remake, vecchie glorie e tante icone che circa 40 anni fa coloravano la vita dei ragazzi di quel tempo. Una delle serie tv che più è riuscita a incanalare questa magia è certamente Stranger Things, serie tv a metà tra la fantascienza e l’horror che confezione un insieme di cliché delle serie tv/film dell’epoca, costellandosi di richiami, easter egg, ma soprattutto di una trama ben strutturata e di una caratterizzazione dei personaggi sublime. Era impossibile quindi non aspettarsi un prodotto LEGO dedicato alla serie: per questo abbiamo recensito il Set LEGO di Stranger Things chiamato Il Sottosopra (75810), che al costo di 200€ porta tanti riferimenti alla prima stagione della serie.

Componenti

Parlando dei componenti, il Set in questione ha 2287 pezzi: tra le tante cose, c’è un forte utilizzo degli adesivi (per colorare alcune parti della costruzione e per evidenziare le differenze tra le due case (ne parleremo più avanti) e di qualche pezzo particolare per mantenere il fogliame in posizioni diagonali. Il Set inoltre possiede ben 8 minifigure: abbiamo i quattro ragazzi (Mike, Will, Dustin e Lucas), Undici, la madre di Will (Joyce) e lo Sceriffo Hopper. A questi si affianca il Demogorgone: proprio quest’ultimo presenta, oltre ad un casco per la testa che potrà aprirgli il volto (che altrimenti sarebbe chiuso), anche degli artigli da mettere sulle mani. Gli altri invece hanno gli indumenti iconici della serie, oltre che alcuni gadget.

Struttura

Il Set LEGO, una volta montato, mostra una casa (frontalmente, mentre posteriormente è tagliata per far vedere gli interni) replicata in una versione del Sottosopra (questa dimensione alternativa oscura dove Will si trova intrappolato). A reggere le due case insieme, oltre a dei pezzi che fungono da gancio, ci saranno anche due alberi che potrete utilizzare pure come perno per ruotare il Set (sebbene consigliamo di ruotarlo sfruttando la superficie omogenea dei tetti).

Al suo interno la casa presenta molte stanze: va subito evidenziato il fatto che la specularità della costruzione non porta a replicare le stesse cose al suo interno. Dapprima, il tutto è speculare, quindi contrapposto. Inoltre, alcuni dettagli varieranno tra le due parti, rendendo ancora più interessante scoprirli. Tornando sulle stanze, sebbene la casa sia quella della famiglia Myers, è possibile posizionare alcuni personaggi (tra cui Hopper e Undici) così da ricostruire alcune scene iconiche della prima stagione).

Presente infine l’auto dello Sceriffo Hopper: essa sarà posizionabile, oltre che su un piano (grazie alle ruote) anche su un perno posto davanti alla casa, così da lasciarla ferma ma allo stesso tempo unita alla costruzione principale. Sarà disponibile inoltre una base (con tanto di quadratone nero con logo della serie) dove posizionare fino a quattro personaggi.

Costruzione

La costruzione del Set presenta due libri d’istruzione: effettivamente costruire le due case sarà molto simile ad avere un déjà vu: sebbene quindi spesso consigliamo di costruire i Set LEGO da soli, così da avere il polso sul processo, stavolta potrebbe essere più divertente costruirlo insieme ad un amico, così da unire poi le due case tramite gli alberi.

Parlando di alberi, sono la parte più complessa da montare ma allo stesso tempo soddisfacente: anche questa da fare due volte (quindi possibile da dividersi con un compagno di LEGO), sfrutta dei mattoncini in modo ingegnoso, costruendo non solo un albero esteticamente bello (e doppio, come vedrete) ma anche solido da reggere il tutto.

Intelligente infine il modo in cui il Set sfrutta alcuni pezzi: il divano interno, per esempio, prosegue all’esterno costruendo la panchina, riducendo i pezzi richiesti. Vi lasciamo qui sotto al video dove costruiamo il Set.

Dettagli

Anteriormente i due giardini sono molto diversi: se quello standard presenta qualche sassolino, quello del Sottosopra invece ha quelle strane edere sparse un po’ ovunque. Tra i vari punti di giuntura inoltre ci sono alcune di queste strane piante che vanno a girarsi seguendo la gravità. Nel portico, invece, ci sono una panchina e una sedia, mentre poco fuori trova spazio (solo nel giardino classico) lo spazio per una bicicletta.

Posteriormente ogni casa presenta tre stanze: una con letto e radio, una con divano e pianta, e l’ultima con le lettere e le luci (viste nella prima stagione). Anche se le differenze con il Sottosopra ci sono, la cosa più interessante rimane senza dubbio il modo in cui viene utilizzato il lightbrick, che illumina le scritte a parete.

Nella soffitta infine troviamo alcuni gadget dei ragazzi, tra cui il cappello da mago, la cinepresa, qualche disegno di Will e i manuali di Dungeons & Dragons. Se volete scoprire tutti i dettagli, vi lasciamo al video in collaborazione con Visio TV.

Recensione
  • LEGO Stranger Things: Il Sottosopra 75810
    9Total Score

    Nonostante il prezzo leggermente più alto dei Set simili, questo LEGO Stranger Things: The Upside Down presenta un'estetica impeccabile, una pienezza di easter egg davvero enorme e un processo di costruzione divertente, reso leggermente tedioso nel ripetere per due volte la stessa costruzione, ma che sicuramente se siete amanti della serie tv non vedrete l'ora di fare, soprattutto per scoprire tutte quelle piccole differenze tra le due case.

    Tags: LegoStranger ThingsCopertinaEvidenza
    ShareTweetSendShareShare
    Simone Lelli

    Simone Lelli

    Amante dei videogiochi, non si fa però sfuggire cinema e serie tv, fumetti e tutto ciò che riguarda la cultura pop e nerd. Collezionista con seri problemi di spazio, videogioca da quando ha memoria, anche se ha capito di amarli su quell'isola di Shadow Moses.

    Ti potrebbero interessare

    serie-death-note-netflix
    News

    Death Note: serie Netflix in arrivo grazie ai fratelli Duffer di Stranger Things

    6 Luglio 2022
    god-of-war-ragnarok
    News

    God of War Ragnarok PS5: ecco quanto costerà l’upgrade PS5

    6 Luglio 2022
    Microsoft Activision Blizzard acquisizione
    News

    Activision Blizzard x Xbox: acquisizione a rischio?

    6 Luglio 2022
    The Division Resurgence in arrivo su mobile: come registrarsi all’alpha
    News

    The Division Resurgence in arrivo su mobile: come registrarsi all’alpha

    6 Luglio 2022
    Nintendo Switch OLED edizione speciale Splatoon 3
    News

    Nintendo Switch OLED: svelata l’edizione speciale dedicata a Splatoon 3

    6 Luglio 2022
    Fortnite Dragon Ball Z crossover
    News

    Fortnite x Dragon Ball Z, ci siamo: l’arrivo del crossover è vicino?

    6 Luglio 2022
    GameLegendsIt GameLegendsIt
    Offline 2,076,918
    • Elden Ring – Guida alla posizione di tutte le Stregonerie
      Elden Ring – Guida alla posizione di tutte le Stregonerie
      by Francesca Viatore25 Febbraio 2022
    • Elden Ring – Guida a tutte le armature del gioco
      Elden Ring – Guida a tutte le armature del gioco
      by Tiziano Sbrozzi28 Febbraio 2022
    • Elden Ring – Guida a tutti i boss a Liurnia Lacustre e Raya Lucaria
      Elden Ring – Guida a tutti i boss a Liurnia Lacustre e Raya Lucaria
      by Gianluigi Crescenzi10 Aprile 2022
    • Elden Ring – Guida a tutti i boss di Sepolcride
      Elden Ring – Guida a tutti i boss di Sepolcride
      by Gianluigi Crescenzi21 Marzo 2022
    • Spider-Man: No Way Home, ecco dove e quando in streaming
      Spider-Man: No Way Home, ecco dove e quando in streaming
      by Raffaele Palmieri1 Aprile 2022

    Game Legends

    © 2022 Game Legends

    Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma, n. 63/2016 del 5 Aprile 2016 | Proprietà di NetCom S.r.l.s., sede in Via Cellottini 38, 00015 Monterotondo, P.IVA 13783471009, Capitale Sociale 100,00€

    • Collabora con noi
    • Commerciale
    • Staff
    • Disclaimer
    • Privacy Policy
    • Cookies Policy
    • Pubblicità

    Seguici su

    No Result
    View All Result
    • News
    • Giochi in uscita
    • Recensioni
    • Articoli
      • GL Originals
      • Impressioni
      • Analisi
      • Classifiche
      • Guide
    • Rubriche
      • Teorie
      • Giochi Gratis
      • Fumetti e Manga del Mese
    • Geek
      • Comics
      • Manga
      • Libri
      • Nerdwear
      • Smart Device
      • PC Gaming
      • Hi-Tech
    • Movie
    • Board
    • Drive
    • Codice Bonus
    • Marvel

    © 2022 Game Legends

    Login
    Lost Password? Create an Account
    Loading...
    Sign Up

    New membership are not allowed.

    Loading...