fbpx
Game Legends
  • News
  • Giochi in uscita
  • Recensioni
  • Articoli
    • GL Originals
    • Impressioni
    • Analisi
    • Classifiche
    • Guide
  • Rubriche
    • Teorie
    • Giochi Gratis
    • Fumetti e Manga del Mese
  • Geek
    • Comics
    • Manga
    • Libri
    • Nerdwear
    • Smart Device
    • PC Gaming
    • Hi-Tech
  • Movie
  • Board
  • Drive
  • Codice Bonus
  • Marvel
No Result
View All Result
Game Legends
No Result
View All Result

Home › Movie › Recensione › My Octopus Teacher – Recensione, la forza di una impensabile amicizia

My Octopus Teacher – Recensione, la forza di una impensabile amicizia

Ecco la nostra recensione di My Octopus Teacher, vincitore come miglior documentario alla novantatreesima edizione dei premi Oscar 2021.

Cristian Piantanida by Cristian Piantanida
29 Apr 2021 - 10:45
in Movie, Recensione
0
My Octopus Teacher Recensione
FacebookTwitterWhatsappRedditTelegram

My Octopus Teacher è la storia di un’amicizia incredibile, quella tra un filmmaker sudafricano ed un polpo. A sottolineare l’inusuale sinossi è proprio l’incipit del documentario: “molti dicono che un polpo è come un alieno“, afferma il regista naturalista Craig Foster, ed effettivamente il suo racconto è quasi una cronaca di un incontro ravvicinato del terzo tipo. Quasi come in Aliens of the Deep di James Cameron, il nostro Craig si avventura nelle oscure profondità dei fondali marini della Kelp Forest in Sud Africa, vicino Cape Town, alla scoperta di un mondo altro e alieno. A guidarlo, come da titolo, avrà un bravo maestro: quel polpo che si rivelerà per lui un amico speciale, che in un momento di crisi spirituale lo riporterà in armonia con la natura e con sé stesso. La vittoria agli Oscar 2021 come miglior documentario è stata sicuramente meritata per My octopus Teacher (in italiano Il mio amico in fondo al mare): scopriamo il perché nella nostra recensione.

Un viaggio alla scoperta di sé stessi

My Octopus Teacher nasce dalla decisione di Craig Foster di ritirarsi nella sua casa in Sud Africa, dopo un periodo di forte depressione. Craig è un documentarista, che sta vivendo un momento di rifiuto per il suo lavoro. Questo suo malessere si riversa anche in ambito familiare, dove l’uomo non si sente all’altezza del suo ruolo di genitore. Per uscire da questa situazione decide di tornare a fare quello che da ragazzo lo rendeva maggiormente felice: le immersioni.

Proprio durante una di queste, fa, insieme a noi, conoscenza con un polpo femmina. Decide quindi di iniziare a studiarne le abitudini, il comportamento, l’habitat e le sue tecniche di caccia e difesa dai predatori. Pian piano, questo “alieno” comincia ad abituarsi al suo nuovo amico, mostrandosi come un essere dalla spiccata intelligenza e dalle inaspettate abilità comunicative.

I due ci accompagnano in un viaggio alla riscoperta di sé stessi, di riconnessione con la parte più profonda del nostro io. Ed è proprio per questo motivo, come speriamo di comunicarvi in sede di recensione, che My Octopus Teacher non è solo un semplice documentario. L’approccio di Foster non è antropocentrico, non è lì per conquistare o giudicare: semplicemente, osserva e impara con lo spettatore, lasciandosi meravigliare da ogni piccolo evento.

L’impianto documentaristico rimane una cornice, mentre il focus è sull’evento fortuito che entrerà a far parte in maniera prepotentemente nella vita di Foster. Per circa un anno l’uomo entrerà in contatto con il mollusco. Lo filma, lo ammira, lo accompagna nelle scorribande marine. Nei suoi pasti, nei suoi giochi, nelle sue fughe dagli squali, nei processi di guarigione, fino all’ultimo istante.

My Octopus Teacher Recensione

In fondo al mar

La splendida regia di Pippa Ehrlich e James Reed, le magnifiche riprese subacquee di Roger Horrocks, le musiche originali composte da Kevin Smuts, così come la narrazione dello stesso Foster ci accompagnano durante lungo l’arco narrativo della storia, rendendoci i veri protagonisti, e facendoci sentire letteralmente in fondo al mare. I giochi di luce, le riprese mozzafiato e le sonorità marine riescono a rimettere chiunque in pace con il mondo.

Questo docu-film è soprattutto un viaggio alla scoperta di sentimenti profondi, di cosa si cela nel nostro animo, di tutto ciò che in superficie non sarebbe mai emerso. La potenza narrativa di My Octopus Teacher ci spinge ad empatizzare con la creatura, soprattutto quando cerca il contatto con lo stesso Foster: un sentimento prima incredibile, soprattutto se rapportato ad un animale apparentemente inespressivo.

Il tipo di produzione dietro l’opera, poi, rende il risultato finale ancora più sbalorditivo. My Octopus Teacher ha richiesto dieci anni per essere realizzato, con Foster che si è immerso per circa un anno ogni giorno, senza muta o attrezzatura, nelle gelide profondità dell’Atlantico, realizzando circa 3000 ore di riprese. Dopo la realizzazione del film Craig Foster ha fondato Sea Change Project, una comunità di scienziati, narratori, giornalisti e registi dediti alla preservazione delle ricchezze marine.

Semplicemente emozione

Senza effetti speciali, senza l’obiettivo di sbancare il botteghino, Craig ed il suo polpo ci hanno emozionato, ci hanno fatto tornare in contatto con la natura, ci hanno raccontato la storia di un amicizia, di un uomo che riesce a tornare in equilibrio con sé stesso, e ci hanno svelato un mondo nascosto e misterioso. Ecco allora che appare chiara la lezione che tutto il favoloso mondo acquatico vuole darci nella nostra recensione di My Octopus Teacher: cogliete l’attimo, e vivete la vita a pieno apprezzandone ogni momento.

Così come Foster ha rimesso in discussione il suo lavoro, la sua famiglia e la sua intera esistenza, tutti noi dovremmo fare un passo indietro, interrogarci sulla nostra vita, e tornare in contatto con le meraviglie che ci circondano. Ogni angolo della natura può insegnarci qualcosa, ed il premio Oscar come miglior documentario (presente sulla piattaforma streaming di Netflix) ce lo ha ampiamente dimostrato. Rispettando la natura, rispettando sé stessi, tutto si rende migliore.

Recensione
  • My Octopus Teacher
    8.5Total Score

    My Octopus Teacher è molto di più di un semplice docu-film. Il premio Oscar 2021 come miglior documentario, ci racconta di una splendida amicizia, quella che per oltre un anno ha legato il naturalista Craig Foster ad un polpo sudafricano. Un viaggio alla riscoperta di se stessi e delle meraviglie della natura, e di come spesso c'è bisogno di mettersi in discussione e di fermarsi un momento a riflettere: le risposte agli interrogativi della vita sono attorno a noi, nelle cose che ci rendono davvero felici.

    Tags: My Octopus TeacherCinemaEvidenzaDocumentari
    ShareTweetSendShareShare
    Cristian Piantanida

    Cristian Piantanida

    Nato con il Gameboy in mano, spendo tutto quel che ho in roba Nerd: videogames, anime, manga, figure, mi intriga tutto ciò che proviene dal misterioso mondo del Sol Levante. Storico per passione, Nerd di professione, non vedo l'ora di raccontarvi ciò che mi appassiona!

    Ti potrebbero interessare

    eFootball otterrà l’FC Inter in esclusiva
    News

    eFootball otterrà l’FC Inter in esclusiva

    1 Luglio 2022
    Giochi gratis luglio 2022
    Giochi Gratis

    Giochi gratis di luglio 2022 (PS Plus, Games with Gold, Epic Games, ecc)

    1 Luglio 2022
    Mass Effect
    News

    Amazon Prime Gaming: rivelati i giochi gratis di luglio 2022

    30 Giugno 2022
    Persona 5
    News

    Persona e altre produzioni Atlus diventeranno film e serie TV

    30 Giugno 2022
    one piece odyssey jrpg
    News

    One Piece Odyssey si mostra in un nuovo Dev Diary

    30 Giugno 2022
    Final Fantasy Origin
    News

    Stranger of Paradise: Final Fantasy Origin fa un rickroll ai fan

    30 Giugno 2022
    GameLegendsIt GameLegendsIt
    Offline 2,076,918
    • Elden Ring – Guida a tutte le armature del gioco
      Elden Ring – Guida a tutte le armature del gioco
      by Tiziano Sbrozzi28 Febbraio 2022
    • Elden Ring – Guida a tutti i boss a Liurnia Lacustre e Raya Lucaria
      Elden Ring – Guida a tutti i boss a Liurnia Lacustre e Raya Lucaria
      by Gianluigi Crescenzi10 Aprile 2022
    • Spider-Man: No Way Home, ecco dove e quando in streaming
      Spider-Man: No Way Home, ecco dove e quando in streaming
      by Raffaele Palmieri1 Aprile 2022
    • Elden Ring – Guida a tutti i boss di Sepolcride
      Elden Ring – Guida a tutti i boss di Sepolcride
      by Gianluigi Crescenzi21 Marzo 2022
    • Elden Ring – Guida alla posizione di tutte le Stregonerie
      Elden Ring – Guida alla posizione di tutte le Stregonerie
      by Francesca Viatore25 Febbraio 2022

    Game Legends

    © 2022 Game Legends

    Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma, n. 63/2016 del 5 Aprile 2016 | Proprietà di NetCom S.r.l.s., sede in Via Cellottini 38, 00015 Monterotondo, P.IVA 13783471009, Capitale Sociale 100,00€

    • Collabora con noi
    • Commerciale
    • Staff
    • Disclaimer
    • Privacy Policy
    • Cookies Policy
    • Pubblicità

    Seguici su

    No Result
    View All Result
    • News
    • Giochi in uscita
    • Recensioni
    • Articoli
      • GL Originals
      • Impressioni
      • Analisi
      • Classifiche
      • Guide
    • Rubriche
      • Teorie
      • Giochi Gratis
      • Fumetti e Manga del Mese
    • Geek
      • Comics
      • Manga
      • Libri
      • Nerdwear
      • Smart Device
      • PC Gaming
      • Hi-Tech
    • Movie
    • Board
    • Drive
    • Codice Bonus
    • Marvel

    © 2022 Game Legends

    Login
    Lost Password? Create an Account
    Loading...
    Sign Up

    New membership are not allowed.

    Loading...