fbpx
Game Legends
  • News
  • Giochi in uscita
  • Recensioni
  • Articoli
    • GL Originals
    • Impressioni
    • Analisi
    • Classifiche
    • Guide
  • Rubriche
    • Teorie
    • Giochi Gratis
    • Fumetti e Manga del Mese
  • Geek
    • Comics
    • Manga
    • Libri
    • Nerdwear
    • Smart Device
    • PC Gaming
    • Hi-Tech
  • Movie
  • Board
  • Drive
  • Codice Bonus
  • Marvel
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Game Legends
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati

Home › Games › Analisi › Nintendo Switch: ha senso venderla per comprare Steam Deck?

Nintendo Switch: ha senso venderla per comprare Steam Deck?

È il caso di vendere Nintendo Switch per acquistare Steam Deck? Scopriamo le differenze fra le console e cosa fare in questa analisi.

Andrea Pellicane Di Andrea Pellicane
01 Mar 2022 - 10:00
in Games, Analisi
Nintendo Switch Steam Deck
FacebookTwitterWhatsappRedditTelegram

Da quando a marzo del 2017 Nintendo Switch è arrivato sugli scaffali, il mondo dei videogiochi non è più stato lo stesso. Nintendo è riuscita a realizzare un nuovo gioiellino che la risollevasse di molto dopo quanto visto con Wii U, ed è facile dire che c’è riuscita senza ombra di dubbio. Una console portatile con buon supporto dalle terze parti e con una marea di esclusive, che però non si presenta con la potenza della nuova generazione (neanche della scorsa, in realtà), e richiede quindi dei compromessi per permettere di giocare in compatibilità. Ed ecco che allo scoccare del quinto anno di vita della piattaforma, anche Valve si prepara per lanciare un dispositivo simile, lo Steam Deck, più costoso ma simile nell’idea e nel design, seppur all’effettivo si tratti di un PC in miniatura e non propriamente di una console. Con un nuovo competitor di Nintendo Switch che arriva sul mercato quindi, ha senso vendere la console per mettere mano su uno Steam Deck? Scopriamo in questo articolo i pro e i contro.

Tanto simili quanto diverse

Nonostante un design simile, in realtà le due piattaforme da gioco risultano molto diverse. Non parliamo solo della grandezza e del design, primo punto che le distingue – seppur forse il meno importante – ma delle effettive potenzialità delle due piattaforme. È bene chiarirlo fin da subito in questo articolo di “confronto” fra Nintendo Switch e Steam Deck, non stiamo parlando di PS4 e PS5, di Xbox One e Xbox Series X/S, di Nintendo DS e 3DS, ma di due piattaforme complementari e non sostitutive. Viene quindi da sé che, per quanto vendere Switch per Steam Deck possa offrire dei vantaggi, ciò porterà comunque a dei “sacrifici”, più o meno importanti in base all’esperienza che gli utenti desiderano vivere.

Nintendo Switch Online

Va infatti detto che l’ecosistema Nintendo non vende di certo per i suoi servizi, ma per la sua semplicità di utilizzo e per le mille trovate che via via vengono sviluppate dalle software house che collaborano con il colosso nipponico, e che di sicuro le altre piattaforme non vedranno in egual misura. Non si parla solamente della possibilità di staccare i Joy-Con per vivere un’esperienza diversa, dato che le altre modalità (dock in arrivo incluso) sono in comune con Steam Deck, ma proprio del provare novità condivise impossibile da trovare in ulteriori ecosistemi del mercato videoludico. Insomma, le potenzialità del multiplayer in locale con l’ammiraglia in questione non sono poche, e stando a quel che sappiamo il tutto non verrà applicato anche sul nuovo titolo di Valve.

Ecco quindi che la prima differenza sostanziale fra le due piattaforme si presenta sin da subito. Se apprezzate particolarmente le esperienze Nintendo di questo tipo, che vi permettono di giocare con altri utenti a una marea di titoli, con sempre di nuovi in arrivo, vendere la console sarebbe controproducente. Per sintetizzare, a perderci saranno proprio le esclusive, dato che – nonostante il mercato PC non ne abbia di certo poche – quanto visto su Switch non viene riproposto su ulteriori piattaforme. Grazie proprio a questo aspetto, anche chi ha già una console next-gen si trova ad acquistare l’ammiraglia di Nintendo. Il nostro consiglio per questo specifico ambito, quindi, è quello di valutare la vendita solo se non siete interessati alle esclusive Nintendo, o se magari avete già messo mano su tutte quelle di vostro interesse e non immaginate nel breve periodo delle prossime uscite che vi facciano cambiare idea in tal senso.

Tanti pro e contro

Nel caso in cui abbiate messo mano su Switch per la sua portabilità, perfetta per i titoli indie, e non quindi per le sue esclusive, vendere il gioiellino Nintendo per Steam Deck potrebbe invece essere la scelta giusta. Nonostante l’eShop e alcune copie fisiche abbiano avuto fino a oggi il monopolio per la portabilità, con dei prezzi che tante volte fanno storcere il naso agli utenti, non si può dire lo stesso per quel che concerne lo Steam Deck. Stiamo parlando di un computer che apre le porte a un supporto clamoroso per quel che riguarda gli indie, in quanto permette di fruire della propria libreria di Steam nel caso ne abbiate già una, e di ampliarla ulteriormente senza grossi costi fra bundle, offerte della settimana e stagionali, ed Epic Games Store. Ciò vi permetterà quindi di avere fra le mani ben più indie di quanti possiate riuscire a gestirne con costi bassissimi, come in fondo avviene per tutti gli utenti PC.

steam deck dock

C’è anche da dire che, pur sacrificando le esclusive Nintendo, grazie alla sua potenza e allo schermo con risoluzione solamente HD, Steam Deck si prepara a far girare una miriade di titoli per console “classiche” in portabilità, oltre che le già accennate molte esclusive PC che hanno fatto la fortuna di questa piattaforma. Giocare il recente Elden Ring, salvo qualche porting in cloud, sembra un sogno piuttosto irrealizzabile, mentre su Steam Deck si punta agli oltre 30 FPS per la nuova esperienza di FromSoftware. Lo stesso vale anche per centinaia di giochi indie che puntano a offrire addirittura 60 FPS sulla portatile di Valve, un caso quasi raro su Switch. Al momento, all’infuori della parola della compagnia, non abbiamo prove concrete di come la piattaforma verrà supportata per le grosse uscite in futuro, ma c’è da dire che chi non ha una console fissa, o vuole fruire dei giochi che non arrivano su Switch in portabilità, potrebbe trovare nello Steam Deck quanto ricercato.

Entrambe, o una sola?

Ci teniamo a concludere questo articolo che mette a confronto Nintendo Switch e Steam Deck cercando di aiutarvi nella vostra scelta, che dobbiate vendere una piattaforma per l’altra o scegliere quale acquistare. A nostro parere, la domanda principale che dovreste farvi riguarda le potenzialità esclusive di Switch, fra titoli che non arriveranno su ulteriori piattaforme e funzionalità uniche del gioiellino, che potrebbero essere molto importanti… o addirittura indifferenti per voi. Nel caso in cui ciò sia di poca importanza per la vostra esperienza nel campo dei videogiochi, probabilmente con Steam Deck ne avrete già abbastanza. In caso contrario, potreste pentirvi amaramente di aver venduto Nintendo Switch. Va considerato anche che la controparte di Valve risulta ben più costosa, specialmente se si punta ai modelli con maggiore memoria, e che quindi passare all’offerta della “concorrenza” potrebbe richiedere un ulteriore apporto in denaro.

Tags: Nintendo SwitchSteam DeckCopertinaEvidenza
CondividiTweetInviaCondividiCondividi
Andrea Pellicane

Andrea Pellicane

Nasce nel 2000 già possessore di una Playstation 1 e già appassionato di videogiochi. In tenera età scopre il mondo dell’informatica ed inizia la sua inutile corsa verso la bramatissima Master Race. Nonostante la potenza di calcolo sia la sua linfa vitale è alla perenne ricerca della varietà e di titoli indie che piacciono solo a lui, incurante del fatto che potrebbero funzionare agevolmente anche su un tostapane. Viene spesso avvistato mentre effettua incomprensibili ragionamenti (soprattutto per lui) legati all'economia. Eccelle particolarmente nel trovare i momenti meno opportuni per iniziare e divorare intere serie TV.

Ti potrebbero interessare

Krysten Ritter sarà Jessica Jones in un nuovo progetto Marvel?
News

Krysten Ritter sarà Jessica Jones in un nuovo progetto Marvel?

26 Maggio 2022
Indiana Jones 5
News

Indiana Jones 5 ha una data d’uscita e una prima immagine ufficiale

26 Maggio 2022
The Mandalorian
News

The Mandalorian Stagione 3, finestra d’uscita su Disney+ confermata

26 Maggio 2022
Cassian Andor
News

Andor, trailer e key art della serie Disney+ prequel di Rogue One

26 Maggio 2022
Winnie the Pooh sarà protagonista di un film horror
News

Winnie the Pooh sarà protagonista di un film horror

26 Maggio 2022
Pokémon GO presenta la Stagione di GO, in arrivo in estate
News

Pokémon GO presenta la Stagione di GO, in arrivo in estate

26 Maggio 2022
GameLegendsIt GameLegendsIt
Offline 2,076,918
  • Elden Ring – Guida a tutte le armature del gioco
    Elden Ring – Guida a tutte le armature del gioco
    by Tiziano Sbrozzi28 Febbraio 2022
  • Spider-Man: No Way Home, ecco dove e quando in streaming
    Spider-Man: No Way Home, ecco dove e quando in streaming
    by Raffaele Palmieri1 Aprile 2022
  • Elden Ring – Guida a tutti i boss di Sepolcride
    Elden Ring – Guida a tutti i boss di Sepolcride
    by Gianluigi Crescenzi21 Marzo 2022
  • Elden Ring – Guida a tutti i boss a Liurnia Lacustre e Raya Lucaria
    Elden Ring – Guida a tutti i boss a Liurnia Lacustre e Raya Lucaria
    by Gianluigi Crescenzi10 Aprile 2022
  • Elden Ring – Guida alla posizione di tutte le Stregonerie
    Elden Ring – Guida alla posizione di tutte le Stregonerie
    by Andrea Pellicane25 Febbraio 2022

Game Legends

© 2022 Game Legends

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma, n. 63/2016 del 5 Aprile 2016 | Proprietà di NetCom S.r.l.s., sede in Via Cellottini 38, 00015 Monterotondo, P.IVA 13783471009, Capitale Sociale 100,00€

  • Collabora con noi
  • Commerciale
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookies Policy
  • Pubblicità

Seguici su

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • News
  • Giochi in uscita
  • Recensioni
  • Articoli
    • GL Originals
    • Impressioni
    • Analisi
    • Classifiche
    • Guide
  • Rubriche
    • Teorie
    • Giochi Gratis
    • Fumetti e Manga del Mese
  • Geek
    • Comics
    • Manga
    • Libri
    • Nerdwear
    • Smart Device
    • PC Gaming
    • Hi-Tech
  • Movie
  • Board
  • Drive
  • Codice Bonus
  • Marvel

© 2022 Game Legends

Login
Lost Password? Create an Account
Loading...
Sign Up

New membership are not allowed.

Loading...