fbpx
Game Legends
  • News
  • Giochi in uscita
  • Recensioni
  • Articoli
    • GL Originals
    • Impressioni
    • Analisi
    • Classifiche
    • Guide
  • Rubriche
    • Teorie
    • Giochi Gratis
    • Fumetti e Manga del Mese
  • Geek
    • Comics
    • Manga
    • Libri
    • Nerdwear
    • Smart Device
    • PC Gaming
    • Hi-Tech
  • Movie
  • Board
  • Drive
  • Codice Bonus
  • Marvel
No Result
View All Result
Game Legends
No Result
View All Result

Home > Games > Recensione > Nintendo Switch Sports – Recensione, sfide e divertimento sono tornati!

Nintendo Switch Sports – Recensione, sfide e divertimento sono tornati!

Ecco la nostra recensione di Nintendo Switch Sports, l'erede di Wii Sports, che ci farà sfidare giocatori da tutto il mondo, anche in compagnia.

Gianluigi Crescenzi by Gianluigi Crescenzi
01 Mag 2022 - 10:00
in Games, Recensione
Provato su Switch
nintendo switch sports gameplay trailer
FacebookTwitterWhatsappRedditTelegram

Nonostante Nintendo Switch dal suo esordio in poi abbia visto arricchirsi il suo parco titoli con diversi giochi dedicati allo sport, da quelli più classici a quelli più interattivi che sfruttano i Joy-Con, i giocatori di vecchia data non aspettavano altro che la controparte moderna dei cari vecchi titoli per Wii, quei pionieri che hanno sdoganato la tecnologia del motion control nel modo più fruibile, genuino e divertente possibile. Con la tecnologia di oggi, e quella di Switch in particolare, arriva quindi Nintendo Switch Sports, vero e proprio erede di Wii Sports di cui parliamo oggi in recensione. Tuttavia, nonostante i buoni propositi e le proprie premesse, sembra che tra le tante cose buone, molte altre non siano andate proprio nel verso giusto.

L’unione che fa la forza?

L’accoglienza del gioco è calorosa, con la colorata presentazione di Spocco Square: l’intera zona dedicata allo sport che farà anche da menù per scegliere le attività da intraprendere. Non appena apriamo il gioco però, ci rendiamo conto della prima nota stonata: oltre alla scelta di giocare in locale con gli amici, online sempre con i conoscenti, oppure con tutto il mondo, Nintendo Switch Sports non offre una qualche modalità dedicata al giocatore che vuole mettersi alla prova in solitaria, come ad esempio potrebbe fare una modalità carriera, o una semplice modalità storia.

Certo, non sono modalità che erano presenti in Wii Sports, ma siamo pur nel 2022 no? E quanto meno era lecito – se non obbligatorio – aspettarsi qualcosa di più in tal senso, qualcosa di più ricco e stimolante che sia al passo coi tempi, e non ancorato al 2006.

Un timido tentativo di progressione viene dato dai “punti esperienza” che i giocatori possono conquistare tramite il gioco online, dove ad ogni giro di boa riceverà un premio casuale tra quelli disponibili (tutti semplicemente cosmetici, come accessori o vestiti per il proprio avatar). Si tratta della stessa modalità che è stata usata dalla Casa di Kyoto con Big Brain Academy (qui la nostra recensione) ma che su Nintendo Switch Sports risulta nient’altro che un’aggiunta di “poca sostanza”.

Passando proprio agli avatar dei giocatori, quando creeremo il nostro potremo scegliere se usare un Mii o se comporlo con l’apposito editor, che darà un risultato molto più moderno e dettagliato rispetto al Mii. Come già detto, gran parte dei cosmetici dovranno essere sbloccati da voi giocando, quindi le scelte iniziali per corpo e dettagli saranno alquanto scarse.

Si scende in campo!

Nintendo Switch Sports offre 6 discipline in cui cimentarsi, e come già detto sarà possibile farlo in solitaria contro la CPU, online contro giocatori casuali, oppure contro i propri amici ognuno da casa propria. Un settimo sport, il golf, arriverà più tardi nel 2022 come aggiunta gratuita. Ricordiamo in ogni caso che per giocare con le funzionalità online di Nintendo Switch Sports è necessario l’abbonamento a Nintendo Switch Online.

Gli sport ad ora a disposizione sono:

  • Pallavolo
  • Badminton
  • Bowling
  • Calcio
  • Chabara
  • Tennis

nintendo-switch-sports-trailer-gameplay

Il tennis e il bowling sono più o meno come ce li ricordavamo, se non fosse che al bowling è stata aggiunta una simpatica modalità ad ostacoli, dove la pista non è rettilinea, ma arricchita con disturbi come dossi, cunette, paletti meccanici e così via: una piccola aggiunta, ma decisamente gradita.

A sostituire la boxe troviamo un altro sport da combattimento, il chanbara, che ci vedrà impugnare spade di diverso tipo, e che dovremo utilizzare per colpire l’avversario e farlo cadere di sotto. Il tutto sta nell’inclinare correttamente la spada (o le spade) per parare i colpi del nemico.

La pallavolo e l’altra novità badminton si rivelano sport abbastanza poverelli di meccaniche, ma comunque gradevoli da giocare. Di certo non proprio il punto forte del pacchetto.

L’ultimo sport attualmente in Nintendo Switch Sports è quello che i più attendevano, ovvero il calcio, che vedrà i giocatori sfidarsi uno contro uno o a squadre, fino ad un massimo di 8 giocatori (4v4). Insieme al tennis e al bowling è senza dubbio il gioco più stimolante, soprattutto grazie alla meccanica del poter controllare liberamente il giocatore per il campo, cosa fino ad ora estranea in tutti gli altri sport che abbiamo visto, anche su Wii. Certo, non ci troviamo di fronte ad un simulatore, ma le varie feature presenti lo rendono assolutamente divertente, sempre con i pro e i contro del caso. Questo sport presenta anche una modalità a rigori, dove potrete calciare con le gambe il pallone (utilizzando l’apposita fascetta da gamba per tenere il Joy-Con).

Nintendo Switch Sports

Una vittoria a metà

Come avrete capito dalle nostre brevi descrizioni, alcuni degli sport sono molto meno impattanti e curati degli altri, che allo stato attuale sembrano dei meri riempitivi. Certo, dal canto loro risultano comunque come una variante per cambiare dall’uno all’altro, e “uno sport in più” per sfidare gli amici, ma all’effettivo – come accadeva anche con Wii Sports – potreste decidere di utilizzarne alcuni veramente poco.

Sia chiaro, con questo non vogliamo dire che sono meno importanti in Nintendo Switch Sports, ma decisamente rischiano di offrire ai giocatori sfide meno divertenti, cosa di cui abbiamo dovuto per forza tener conto nella recensione.

Detto questo, è facile constatare che per fruire appieno dell’offerta di questo gioco è imprescindibile disporre dell’abbonamento Nintendo Switch Online, perché le feature più comode e intriganti, come spesso accade nel 2022, sono dedicate tutte al giocare online, cosa che si “aggrava” se si pensa alle mancanze per il single player di cui parlavamo in apertura. Se non disponete dell’abbonamento, fate conto che la nostra valutazione finale del gioco per voi sia di almeno mezzo punto più bassa. E no, questa pochezza generale non viene giustificata dai 10 euro in meno sul prezzo di listino rispetto ai giochi standard di Nintendo.

Discorso diverso per coloro che spesso giocano con amici, parenti ed ospiti a casa, che troveranno un prodotto assolutamente in linea con le loro esigenze anche se non dispongono dell’online.

Recensione
  • Nintendo Switch Sports (Provato su Switch)
    7.5Total Score

    Nintendo Switch Sports è l'erede di Wii Sports, che tuttavia sembra rimanere un po' ancorato al 2006. Intendiamoci, le feature social e online sono più che gradite e funzionano assai bene, ma ciò che manca davvero è un corpo anche per coloro che magari speravano in una sfida da affrontare anche in solitaria, come ad esempio una modalità storia o una modalità carriera. Peccato anche per gli sport proposti, dove una metà di essi performano in maniera smagliante, mentre i restanti si sono rivelati piuttosto poverelli di contenuti e variabili. Nonostante queste pecche, Nintendo Switch Sports fa il suo, e lo fa bene, soprattutto se ne godrete insieme agli amici, che sia dal vivo o online.

    Gianluigi Crescenzi

    Gianluigi Crescenzi

    Trentunenne senza speranza, inguaribile romantico e amante della musica. I videogiochi sono parte integrante della sua vita passata, della sua vita presente e di quella che sarà in futuro. Specializzato nell'interpretazione e nell'introspezione, tende a cercare e scavare a fondo molto più del necessario... e se poi non c'è nulla? Probabilmente tirerà fuori qualcosa dal cilindro.

    Ti potrebbero interessare

    Daredevil Disney+
    News

    Daredevil: nuova serie in sviluppo per Disney+, arrivano le conferme

    19 Maggio 2022
    she-hulk daredevil
    News

    She-Hulk: Daredevil apparirà nella serie?

    19 Maggio 2022
    Marvel Snap
    News

    Marvel Snap: il gioco di carte di supereroi è ufficiale

    19 Maggio 2022
    the-witcher-3-next-gen
    News

    The Witcher 3 arriverà su next-gen nel 2022, parla CD Projekt RED

    19 Maggio 2022
    Fantastici 4
    News

    I Fantastici 4: teoria conferma regista e ambientazione nell’MCU?

    19 Maggio 2022
    the-umbrella-academy-trailer-stagione-3-
    News

    The Umbrella Academy: il nuovo trailer di Netflix presenta la Stagione 3

    19 Maggio 2022
    Nintendo Switch Sports

    Poster
    7.5
    Dettagli del Gioco
    • Genere
      • Party Game
      • Sport
    • Data Uscita
      29 Aprile 2022
    • Sviluppo
      • Nintendo
    • Publisher
      • Nintendo
    • Console
      • Switch
    • Modalità
      • Single Player
      • Multiplayer Coop
      • Multiplayer VS
      • Locale
      • Online
    GameLegendsIt GameLegendsIt
    Offline 2,076,918
    • Elden Ring – Guida a tutti i boss a Liurnia Lacustre e Raya Lucaria
      Elden Ring – Guida a tutti i boss a Liurnia Lacustre e Raya Lucaria
      by Gianluigi Crescenzi
    • Elden Ring – Guida a tutte le armature del gioco
      Elden Ring – Guida a tutte le armature del gioco
      by Tiziano Sbrozzi
    • Spider-Man: No Way Home, ecco dove e quando in streaming
      Spider-Man: No Way Home, ecco dove e quando in streaming
      by Raffaele Palmieri
    • Elden Ring – Guida alla posizione di tutte le Stregonerie
      Elden Ring – Guida alla posizione di tutte le Stregonerie
      by Andrea Pellicane
    • Elden Ring – Guida a tutti i boss di Sepolcride
      Elden Ring – Guida a tutti i boss di Sepolcride
      by Gianluigi Crescenzi

    Game Legends

    © 2022 Game Legends

    Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma, n. 63/2016 del 5 Aprile 2016 | Proprietà di NetCom S.r.l.s., sede in Via Cellottini 38, 00015 Monterotondo, P.IVA 13783471009, Capitale Sociale 100,00€

    • Collabora con noi
    • Commerciale
    • Staff
    • Disclaimer
    • Privacy Policy
    • Cookies Policy
    • Pubblicità

    Seguici su

    No Result
    View All Result
    • News
    • Giochi in uscita
    • Recensioni
    • Articoli
      • GL Originals
      • Impressioni
      • Analisi
      • Classifiche
      • Guide
    • Rubriche
      • Teorie
      • Giochi Gratis
      • Fumetti e Manga del Mese
    • Geek
      • Comics
      • Manga
      • Libri
      • Nerdwear
      • Smart Device
      • PC Gaming
      • Hi-Tech
    • Movie
    • Board
    • Drive
    • Codice Bonus
    • Marvel

    © 2022 Game Legends

    Login
    Lost Password? Create an Account
    Loading...
    Sign Up

    New membership are not allowed.

    Loading...