fbpx
Game Legends
  • News
  • Giochi in uscita
  • Recensioni
  • Articoli
    • GL Originals
    • Impressioni
    • Analisi
    • Classifiche
    • Guide
  • Rubriche
    • Teorie
    • Giochi Gratis
    • Fumetti e Manga del Mese
  • Geek
    • Comics
    • Manga
    • Libri
    • Nerdwear
    • Smart Device
    • PC Gaming
    • Hi-Tech
  • Movie
  • Board
  • Drive
  • Codice Bonus
  • Marvel
No Result
View All Result
Game Legends
No Result
View All Result

Home › Movie › Recensione › Ride or Die – Recensione del road movie di Ryuichi Hiroki

Ride or Die – Recensione del road movie di Ryuichi Hiroki

Eccovi la recensione di Ride or Die, il dramma psicologico diretto da Ryuichi Hiroki, live action tratto dal manga Gunjo (Ultramarine).

Riccardo Morgia by Riccardo Morgia
18 Apr 2021 - 16:16
in Movie, Recensione
0
ride-or-die-recensione
FacebookTwitterWhatsappRedditTelegram

Cosa sareste disposti a fare per amore? Rischiereste tutto per le persone che amate? Come vi spiegheremo nella nostra recensione, Ride or Die ci spinge a chiederci proprio questo, se saremmo disposti a rinunciare alla nostra vita per qualcuno a noi particolarmente caro, proprio come ha fatto una delle due protagoniste del film, Rei Nagasawa (Kiko Mizuhara, già nota per Norwegian Wood). Il cruento inizio della pellicola disponibile su Netflix vede, infatti, Rei sedurre e uccidere il violento marito della sua vecchia amata, nonché coprotagonista, Nanae Shinoda (Honami Sato, apparsa in The Cornered Mouse Dreams of Cheese), liberandola finalmente dall’incubo che stava vivendo. Inizia così, quindi, il viaggio on the road delle due ragazze, in fuga dalla giustizia, che ci accingiamo ad analizzare.

Un viaggio psicologico dalla tensione crescente…

Ride or Die è quindi un road movie che strizza un po’ l’occhio a Thelma & Louise, ma che arriva a una conclusione diversa e inaspettata. Partiamo per gradi, però. Il film è un adattamento del manga Gunjo (Ultramarine), scritto e illustrato da Ching Nakamura, ed è diretto da Ryuichi Hiroki (Vibrator, Kabukicho Love Hotel), regista già acclamato dalla critica per la sua capacità di “rappresentare le donne con profondità autentica”. Hiroki riesce a rispettare le sua fama anche in Ride or Die, dimostrandosi forse la scelta perfetta per l’adattamento cinematografico di quest’opera. Tutto merito del crescendo di tensione che riesce a creare tra le due protagoniste durante tutto il corso del loro viaggio e che culmina nel finale in modo quasi liberatorio, sia per loro che per noi spettatori. La storia d’amore tra Rei e Nanae è tutto fuorché banale e perfetta, anzi, forse è sbagliato definirla anche solo una “storia” d’amore, perché sembra più unilaterale di quanto si possa credere.

L’omicidio del marito di Nanae è, infatti, a tutti gli effetti la più estrema dichiarazione d’amore che Rei potesse fare a quella che altro non è che la ragazza di cui si era innamorata quando le due erano ancora studentesse e che non sentiva né vedeva da circa dieci anni. Nanae, che inizialmente sembra quasi inorridita da questo gesto, decide di seguire l’amica nella sua fuga dalle autorità. Sì, avete letto bene, la sua amica, perché Nanae non è innamorata di Rei e per di più, fin da giovane, le ha sempre ribadito di essere etero e quindi non interessata ad avere una relazione con lei, né sessuale né romantica. È proprio questa sua convinzione che inizia però a vacillare durante il loro viaggio, anche se spesso, quando Nanae sembra stia per cedere al desiderio di Rei, Hiroki ci ricorda che per lei non è così semplice fare quel passo in più che le farebbe superare questo limite, diversamente dall’amica che invece ha superato i suoi limiti per lei dalla prima scena.

…che lascia un retrogusto agrodolce

L’inizio del film lascia presagire che la sua tematica non sia solo l’affermazione dell’amore tra due donne, spesso condannato e disprezzato, ma anche la loro emancipazione, mostrandoci un forte distacco da quelle figure maschili che ci ricordano quanto l’ideologia del patriarcato sia estremamente tossica. Quest’ultima tematica, però, si perde purtroppo nel corso del film e viene ripresa solo in un paio di occasioni, che comunque riescono a esaltare notevolmente la drammaticità della pellicola e a darci ottimi spunti di riflessione. Ride or Die offre quindi molto più spazio alla tormentata love story tra Rei e Nanae, nonostante il feeling sullo schermo tra le due attrici sia molto altalenante e ci impedisca di legare a pieno con loro, anche grazie ad alcune scelte opinabili delle due.

ride-or-die-recensione.

Per concludere la nostra recensione, Ride or Die risulta un film abbastanza centrato, che riesce molto spesso a emozionare e soprattutto a far riflettere noi spettatori. La fotografia ci regala inoltre splendide vedute durante il viaggio delle due amiche-amanti, che si armonizzano perfettamente all’atmosfera ricca di tensione, rotta solamente dai vari flashback, non all’altezza del resto del film. Nel complesso, Hiroki ci regala due ore molto godibili, anche se purtroppo non indimenticabili.

Recensione
  • Ride or Die
    7.3Total Score

    Ride or die ci porta in viaggio con le sue protagoniste, facendoci vivere il dramma condiviso ma comunque unico per entrambe. L'erotismo aiuta molto a mantenere viva la tensione durante il film, peccato per i flashback non all'altezza e un feeling non sempre perfetto tra le attrici. Complessivamente, però, il film centra l'obiettivo di raccontare una tormentata storia d'amore, identificandosi come una piacevole produzione da godersi tra le tanti che il ricco catalogo Netflix offre a tutti i suoi utenti.

    Tags: Ride or dieRyuichi HirokiHome VideoStreaming & TVFilmEvidenzaNetflix
    ShareTweetSendShareShare
    Riccardo Morgia

    Riccardo Morgia

    Ti potrebbero interessare

    Stranger Things
    News

    Stranger Things 4: la canzone è stata suonata dal figlio di una nota rockstar

    4 Luglio 2022
    Cuphead speedrun
    News

    Cuphead: ecco l’assurda speedrun realizzata durante una scalata in montagna

    4 Luglio 2022
    Wolverine Taron Egerton Kevin Feige
    News

    Kevin Feige incontra Taron Egerton, sarà lui il nuovo Wolverine?

    4 Luglio 2022
    GTA IV Red Dead Redemption Remastered Rockstar
    News

    GTA IV e Red Dead Redemption Remastered abbandonate da Rockstar?

    4 Luglio 2022
    Thor Love and Thunder numero scene post-credits
    News

    Thor: Love and Thunder, ecco il numero di scene post-credits presenti

    4 Luglio 2022
    Red Bull Solo Q: Suru diventa campione nel torneo di League of Legends
    News

    Red Bull Solo Q: Suru diventa campione nel torneo di League of Legends

    4 Luglio 2022
    GameLegendsIt GameLegendsIt
    Offline 2,076,918
    • Elden Ring – Guida a tutti i boss di Sepolcride
      Elden Ring – Guida a tutti i boss di Sepolcride
      by Gianluigi Crescenzi21 Marzo 2022
    • Elden Ring – Guida alla posizione di tutte le Stregonerie
      Elden Ring – Guida alla posizione di tutte le Stregonerie
      by Francesca Viatore25 Febbraio 2022
    • Elden Ring – Guida a tutte le armature del gioco
      Elden Ring – Guida a tutte le armature del gioco
      by Tiziano Sbrozzi28 Febbraio 2022
    • Elden Ring – Guida a tutti i boss a Liurnia Lacustre e Raya Lucaria
      Elden Ring – Guida a tutti i boss a Liurnia Lacustre e Raya Lucaria
      by Gianluigi Crescenzi10 Aprile 2022
    • Spider-Man: No Way Home, ecco dove e quando in streaming
      Spider-Man: No Way Home, ecco dove e quando in streaming
      by Raffaele Palmieri1 Aprile 2022

    Game Legends

    © 2022 Game Legends

    Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma, n. 63/2016 del 5 Aprile 2016 | Proprietà di NetCom S.r.l.s., sede in Via Cellottini 38, 00015 Monterotondo, P.IVA 13783471009, Capitale Sociale 100,00€

    • Collabora con noi
    • Commerciale
    • Staff
    • Disclaimer
    • Privacy Policy
    • Cookies Policy
    • Pubblicità

    Seguici su

    No Result
    View All Result
    • News
    • Giochi in uscita
    • Recensioni
    • Articoli
      • GL Originals
      • Impressioni
      • Analisi
      • Classifiche
      • Guide
    • Rubriche
      • Teorie
      • Giochi Gratis
      • Fumetti e Manga del Mese
    • Geek
      • Comics
      • Manga
      • Libri
      • Nerdwear
      • Smart Device
      • PC Gaming
      • Hi-Tech
    • Movie
    • Board
    • Drive
    • Codice Bonus
    • Marvel

    © 2022 Game Legends

    Login
    Lost Password? Create an Account
    Loading...
    Sign Up

    New membership are not allowed.

    Loading...