fbpx
Game Legends
  • News
  • Giochi in uscita
  • Recensioni
  • Articoli
    • GL Originals
    • Impressioni
    • Analisi
    • Classifiche
    • Guide
  • Rubriche
    • Teorie
    • Giochi Gratis
    • Fumetti e Manga del Mese
  • Geek
    • Comics
    • Manga
    • Libri
    • Nerdwear
    • Smart Device
    • PC Gaming
    • Hi-Tech
  • Movie
  • Board
  • Drive
  • Codice Bonus
  • Marvel
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Game Legends
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati

Home › Movie › Show Dogs: Entriamo in scena – Recensione del nuovo film di Raja Gosnell

Show Dogs: Entriamo in scena – Recensione del nuovo film di Raja Gosnell

I film sugli animali parlanti sembravano ormai destinati a scomparire definitivamente dai nostri schermi. Nel 2018 poi con una computer grafica...

Jacopo Romanelli Di Jacopo Romanelli
10 Maggio 2018 - Aggiornato il 12 Gennaio 2021
in Movie, Recensione
Show Dogs: Entriamo in scena – Recensione del nuovo film di Raja Gosnell
2
CONDIVISIONI
0
VISITE
FacebookTwitterWhatsappRedditTelegram

I film sugli animali parlanti sembravano ormai destinati a scomparire definitivamente dai nostri schermi. Nel 2018 poi con una computer grafica che raggiunge i limiti dell’impossibile, non ci si sarebbe aspettati di trovare una pellicola che vede protagonisti cani parlanti mossi da una grafica che lascia desiderare. Ecco che però arriva Show Dogs – Entriamo in scena, nuovo film con cani parlanti che vede Raja Gosnell come regista e come attore principale Will Arnett. Il film incuriosisce fin da subito, con  l’irriverente e simpatico trailer che ci fa intendere la maggior parte della vicenda. Ricorda un po’ i suoi predecessori che in qualche modo hanno segnato l’infanzia di una generazione, da Babe a Beverly Hills Chihuahua, anche se le aspettative potrebbero essere molto basse.

https://www.youtube.com/watch?v=gHtbBsGdUgw

La trama non è nulla di troppo innovativo, una unione tra una commedia e un poliziesco. Il protagonista è un rottweiler di nome Max e fa parte dell’unità cinofila dell’FBI. Per salvare un cucciolo di panda dai trafficanti di animali, si infiltra in una mostra canina a Las Vegas con il suo partner umano Frank, interpretato dall’attore americano Will Arnett. La mostra verrà poi associata ad un escamotage dove in genere il primo classificato viene puntualmente rapito dagli stessi cattivoni citati prima. Inutile dire che il finale è come tutti ve lo aspettate. Nel complesso una trama semplice, classica, che scorre liscia come l’olio. Quello che però  ha strappato più di un sorriso è il modo in cui i doppiatori italiani (ventotto i vip che hanno preso parte a questa impresa) siano riusciti ad adattarsi alle situazioni, inserendo dialetti e modi di dire che hanno reso il tutto ancora più divertente e originale.

Giampaolo Morelli è la voce del protagonista; l’attore ha saputo gestire benissimo il ruolo, aggiungendo il dialetto napoletano costellato da battute e detti. D’altronde anche il doppiatore originale non è americano al cento per cento, infatti è stato il rapper afroamericano Ludacris a prestare la voce al rottweiler. Il vero protagonista indiscusso della scena però è stato sicuramente il chihuahua Felipe, doppiato dal grande Cristiano Malgioglio, dove la maggior parte delle risate scaturivano proprio dalla sua interpretazione spontanea. Anche Barbara D’Urso, Carlo Conti, Giorgio Panariello, Ale e Franz, Valeria Marini, Marco Bocci,Claudio Amendola, Michela Andreozzi, Benji e Fede, Giulio Berruti, Carolina Crescentini, Chiara Francini, Nino Frassica, Lino Guanciale, Marco Masini, Lucia Ocone e Francesco Pannofino hanno contribuito a strappare sorrisi e risate interpretando le personalità più differenti dei vari personaggi canini dell’opera che sicuramente vi farà divertire. I veri protagonisti restano comunque i cani, che si sono comportati egregiamente in tutto il film, sfruttando anche una grande varietà di tipi e razze.

Un altro motivo per cui vale la pena andare a vedere Show Dogs è quello che si cela dietro la sua realizzazione: una raccolta di fondi per supportare i canili che accolgono cani randagi e dare una mano all’Oipa per combattere il randagismo. La premiere svoltasi a Roma lo scorso 6 maggio ha fruttato ben 25.000 euro in donazioni per i trovatelli. Durante quell’evento, gli attori italiani hanno sfilato sul red carpet con in braccio dei cani da adottare. Su dieci cani, tre sono stati adottati. La beneficenza è stata presente anche presso il cast italiano, grazie al fatto che tutti gli attori si sono prestati al doppiaggio in modo gratuito e spontaneo, tutti uniti per questa giusta causa.

Recensione
  • Show Dogs: Entriamo in scena
    6Total Score

    Un film adatto sicuramente alle famiglie, capace di intrattenere anche i più grandi. La trama non è niente di troppo innovativo, ma può vantare un doppiaggio fenomenale e variopinto ed è retto da una causa da non sottovalutare! Nulla che faccia gridare al miracolo dal punto di vista tecnico o sul piano narrativo, il film è consigliato a tutti coloro che vogliono passare una piacevole serata in compagnia, anche con i più piccini.

    Tags: eagle picturesshow dogsFilmEvidenza
    Condividi2TweetInviaCondividiCondividi
    Jacopo Romanelli

    Jacopo Romanelli

    Ti potrebbero interessare

    Velma spin-off
    News

    Velma: prima immagine dello spin-off per adulti

    22 Maggio 2022
    Rainbow six siege anno 7
    Analisi

    Rainbow Six Siege: tutte le novità di Vector Glare e dell’Anno 7

    22 Maggio 2022
    Forspoken rinviato
    News

    Forspoken rinviato nuovamente a causa di Final Fantasy XVI?

    22 Maggio 2022
    PlayStation VR2
    News

    PlayStation VR2: lo State of Play dedicato sembrerebbe imminente

    22 Maggio 2022
    Cal Kestis cameo
    News

    Star Wars: autore di un romanzo conferma il cameo di Cal Kestis da Fallen Order

    22 Maggio 2022
    The Last of Us madre ellie
    News

    The Last of Us: la serie avrà contenuti non ufficiali? Si parla della madre di Ellie

    22 Maggio 2022
    GameLegendsIt GameLegendsIt
    Offline 2,076,918
    • Spider-Man: No Way Home, ecco dove e quando in streaming
      Spider-Man: No Way Home, ecco dove e quando in streaming
      by Raffaele Palmieri
    • Elden Ring – Guida a tutte le armature del gioco
      Elden Ring – Guida a tutte le armature del gioco
      by Tiziano Sbrozzi
    • Elden Ring – Guida a tutti i boss a Liurnia Lacustre e Raya Lucaria
      Elden Ring – Guida a tutti i boss a Liurnia Lacustre e Raya Lucaria
      by Gianluigi Crescenzi
    • Elden Ring – Guida a tutti i boss di Sepolcride
      Elden Ring – Guida a tutti i boss di Sepolcride
      by Gianluigi Crescenzi
    • Elden Ring – Guida alla posizione di tutte le Stregonerie
      Elden Ring – Guida alla posizione di tutte le Stregonerie
      by Andrea Pellicane

    Game Legends

    © 2022 Game Legends

    Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma, n. 63/2016 del 5 Aprile 2016 | Proprietà di NetCom S.r.l.s., sede in Via Cellottini 38, 00015 Monterotondo, P.IVA 13783471009, Capitale Sociale 100,00€

    • Collabora con noi
    • Commerciale
    • Staff
    • Disclaimer
    • Privacy Policy
    • Cookies Policy
    • Pubblicità

    Seguici su

    Nessun risultato
    Guarda tutti i risultati
    • News
    • Giochi in uscita
    • Recensioni
    • Articoli
      • GL Originals
      • Impressioni
      • Analisi
      • Classifiche
      • Guide
    • Rubriche
      • Teorie
      • Giochi Gratis
      • Fumetti e Manga del Mese
    • Geek
      • Comics
      • Manga
      • Libri
      • Nerdwear
      • Smart Device
      • PC Gaming
      • Hi-Tech
    • Movie
    • Board
    • Drive
    • Codice Bonus
    • Marvel

    © 2022 Game Legends

    Login
    Lost Password? Create an Account
    Loading...
    Sign Up

    New membership are not allowed.

    Loading...