Funzionerebbe la console portatile di VALVE, Steam Deck, se ad esse collegassimo una GPU esterna? Decisamente si, ma ne perderebbe ovviamente in portatilità .
Un canale youtube, tale ETA Prime, ha pubblicato un video, nel quale viene collegata fase per fase una GPU esterna a Steam Deck, e a quanto pare la console funziona: ci viene mostrato come la console si comporta con una scheda video Radeon RX 6900, rimuovendo la SSD dal suo slot M.2. La domanda alla quale si vuole rispondere è: possiamo giocare in 4K su Steam Deck con una scheda video esterna? A quanto pare sì, ma è stato necessario utilizzare Windows 11 per fare in modo che funzionasse.
Risparmiandovi dettagli più tecnici, lo youtuber è riuscito a far girare The Witcher III a una risoluzione di 4K al massimo dei dettagli grafici impostati, con il frame-rate che si è spinto fino ai 108 fps, mentre GTA V ha raggiunto i 70 fps sempre con i dettagli al massimo in 4K.
Chiaramente si tratta di un’esperimento che ETA Prime ha fatto a scopo dimostrativo con Steam Deck e una GPU esterna, e quindi sconsiglia vivamente agli utenti di provare a fare una cosa simile. Questo non tanto per la questione meramente tecnica, quanto più per il fatto che tale manovra andrebbe a snaturare la console stessa, privandola della portatilità che è chiaramente la sua componente fondamentale (nonché il motivo per cui è nata).
Ricordiamo che questo nuovo gioiellino di VALVE è comunque performante ad altissimi livelli, anche non essendo fissa, tanto che molte recensioni di chi ha avuto modo di provarla, l’hanno definita e descritta come un “PC tascabile potente e perfettamente costruito“.
Proponendovi in copertina all’articolo il video dell’esperimento della durata di dieci minuti, vi ricordiamo che i preordini per aggiudicarvi Steam Deck sono disponibili a ondate, con la seconda in dirittura d’arrivo.